letture in corso Come anticipavo in un post, mi sono calata nel mondo natalizio di Andrea Vitali per cui in lettura ho tre sue storie. Per quanto riguarda Scelti dalle tenebre non capisco come mai ho letto d'un fiato Intervista col vampiro mentre qui sto odiando con tutta me stessa la lentezza di Lestat. Non me lo so spiegare. Ma devo finirlo. Inoltre ho anche in programma di leggere il libro dopo. Entrambi arrivano da Gek che al contrario mio li adora. So sorry.
next up Ho un milione di libri ma mi sembrava inutile elencarli tutti per cui mi sono limitata a questi otto di cui quattro gentilmente donati dagli autori, tre sono prestiti di amici e parenti e The Return invece me lo sono regalata in un mercatino (ho letto i tre mini prequel che mi hanno incuriosito ancora di più). Chissà a che punto sarò per fine gennaio!XD
letture concluse da recensire Città di carta di John Green Giovani carine e bugiarde. Cattive di Sara Shepard Il diavolo veste Zara di Mia Valenti Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto di Kirsty Moseley La mutazione di James Dashner La promessa del leone di Chiara Cilli MacRieve di Kresley Cole Ritorno a mondo antico di Simona Barugola Seguendo la stella: come fu che un tunisino sposò una ticinese e Furto di luna di Andrea Vitali Storia di una ladra di libri di Zusak Markus Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle
viaggiando, scoprendo..
Per quest'anno credo proprio sia tutto! Fatemi sapere con quali letture vi state cimentando o se avete avuto problemi anche voi con la Anne Rice! Buona preparazione per il cenone!
Prima di arrivare ai post conclusivo di quest'anno voglio menzionare i miei ultimi due arrivi, il primo prosegue la saga da cardiopalma di Chiara Cilli mentre l'altro prosegue la passionale storia di Sagara Lux, di cui ho appena fatto il release! Oggi vorrei ringraziare le due autrici per gli apprezzatissimi ebook ricevuti! Vi abbraccio entrambe!
Titolo: Distruggimi Serie: Blood Bonds #2
Autrice: Chiara Cilli
Casa Editrice: autopubblicato Pagine: 262 Ebook: 4,99 Cartaceo: 10,94 Pubblicazione: 7 dicembre 2015
Credevo di essere sopravvissuta all'orrore. Mi sbagliavo.
Credeva di potermi sfuggire. Ma non ha scampo da me.
Non riesco a liberarmi di lui.
Non le permetterò di cacciarmi dalla sua mente.
È nella mia testa, nel mio sangue, nelle mie ossa.
È un mostro che vuole impossessarsi della mia anima e farla a brandelli.
Henri Lamaze è l'incubo di morte da cui non sarò mai in grado di svegliarmi.
Aleksandra Nikolayev è l'ultimo demone che devo sconfiggere.
Questa volta non riuscirò a contrastare il suo veleno.
Questa volta sarò io a non sopravvivere a lei.
È finita.
E non posso accettarlo.
Lei,
però, non è la donna che crede. Il suo nome e le sue labbra nascondono
il più dolce dei desideri e il più crudele degli inganni. È così che
riesce a insinuarsi nell’ultimo posto in cui sarebbe dovuta arrivare:
dentro di lui. Nella mente, nel sangue. Lei possiede la sua anima, lui possiede la sua vita.Salvare
se stessi significa distruggere l’alt ro. In un mondo senza giustizia e
senza perdono scegliere cosa fare appare fin troppo semplice, ma quando
si gioca con la morte non esistono certezze e non esiste regola che non
possa essere infranta.
Genz non ha dubbi: qualsiasi cosa accadrà tra di loro, Iryna morirà .
Lei, però, non è la donna che crede. Il suo nome e le sue labbra nascondono il più dolce dei desideri e il più crudele degli inganni. È così che riesce a insinuarsi nell’ultimo posto in cui sarebbe dovuta arrivare: dentro di lui.
Nella mente, nel sangue.
Lei possiede la sua anima, lui possiede la sua vita.
Salvare se stessi significa distruggere l’altro. In un mondo senza giustizia e senza perdono scegliere cosa fare appare fin troppo semplice, ma quando si gioca con la morte non esistono certezze e non esiste regola che non possa essere infranta.
Cari lettori anche questo Natale è arrivato e spero tanto che ci porti tranquillità , serenità e felicità , anche se sono convinta che queste cose dipendano molto da noi. Vi abbraccio tutti e vi auguro di passare bene queste feste. AUGURI DI CUORE da me, dalla mia Jem che con i suoi pareri pungenti e senza filtro ci fa sempre ridere e da Gek che con i suoi grafici capolavori mi ha aiutato a ristrutturare il blog e con le sue opinioni saccenti ci ricorda quanto sia teneramente Nerd! Grazie.. vi adoro ragazzi! Grazie anche a voi lettori che con i vostri commenti e condivisioni mi spingete a dare sempre di più. Ringrazio anche gli autori e le case editrici per le collaborazioni passate e future! Amo i libri anche quelli che non mi piacciono ^^
Manca un solo giorno a Natale e all'arrivo della mia sorellina! Si può dire che conto i minuti! Tornando a noi oggivi parlo di Bunker Diary un libro messo nello scaffale per ragazzi anche se il suo contenuto è forse da sconsigliare a un pubblico giovane per le situazioni claustrofobiche e violente; un libro che mi ha lasciato l'amaro in bocca... Vi avviso, questa volta ho pubblicato una recensioneassolutamente spoilerante.
Titolo: Bunker Diary
Autore: Kevin Brooks Traduttore: Paolo Antonio Livorati
Ho letto questo libro presa da una curiosità morbosa. Adoro le storie un
po' claustrofobiche che mi ricordano l'intramontabile Agatha Christie con
Dieci piccoli indiani. Se non lo conoscete vi consiglio caldamente di
leggerlo. Un capolavoro dei gialli. Beh sostanzialmente ci troviamo in
una situazione da me ribattezzata Saw feat. The Cube. Sei persone, tra
cui una bambina, si risvegliano in un bunker sotterraneo con sei stanze
una cucina un bagno e un ascensore come unico collegamento col mondo.
Tutti gli oggetti in giro per la cucina sono di plastica mentre il resto
è inchiodato. Non hanno finestre. C'è una sola via di ingresso e
uscita, l'ascensore che scende al mattino e risale la sera. Si
capisce subito che i sequestrati non possono utilizzarlo in quanto
non ha pulsanti e non si muove se occupato da qualcuno. Un impianto di areazione con
telecamere e microfoni si trova sul soffitto. La domanda cruciale
è da chi sono stati rapiti e perchè. Le risposte sono BOH e non vuole
niente. Perdonatemi lo spoiler ma cavolo vorrei evitare che anche voi
incappiate in questo libro senza conclusione, senza spiegazione ma
sopratutto senza motivazione.Kevin Brooks, l'autore, ha scritto una storia in cui sei persone vengono rapite, rinchiuse e muoiono. Cioè che
scopo ha? Il libro intendo.. cosa voleva significare? Che reazione sperava di
ottenere? In alcuni tratti è stato noioso e per nulla scioccante, si può
dire che mi aspettavo ogni passaggio. Non ho trovato nessun elemento
originale, si potevano prevedere le azioni dei sei personaggi in quanto avrei fatto esattamente le stesse cose. L'unica originale è stato il diario. Come si evince appunto
dal titolo, noi leggiamo il diario di Linus un ragazzo, il primo
rinchiuso li dentro. Ok ma io sono ancora qui ad arrovellarmi sul perchè
uno fa una roba del genere.. e mi spiace ma se la risposta è "perchè è
pazzo" non mi soddisfa. Non giustifica un'organizzazione tale per cui qualcuno si comporta così. Sei sconosciuti. Nessun collegamento. Perchè? Se lo scopo di
Brooks era farmi incavolare e rimanere delusa c'è riuscito. Che senso
ha avuto? Ho sprecato due giorni. Bah.
Libri
Autore
Kevin Brooksè nato e cresciuto a Exeter, in Gran Bretagna. Terminata la scuola si è trasferito a Londra per cercare di diventare una rock star. Dopo aver lavorato in uno zoo, un crematorio e un ufficio postale, ha cominciato a fare quello che gli riusciva meglio: scrivere libri per ragazzi. Attualmente vive nello Yorkshire ed è un acclamato autore.