indice link

Visualizzazione post con etichetta 2016 Maggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2016 Maggio. Mostra tutti i post

giovedì 27 giugno 2019

Recensione: Guida Cinica alla cellulite di Cristina Fogazzi

Buongiorno lettori!E dopo l'incipit di ieri oggi vi parlo per esteso del Manuale con la emme maiuscola. La Guida Cinica alla cellulite di Cristina Fogazzi in arte Estetista Cinica. Nata come estetista ora è una imprenditrice a tutto tondo. Se non sapete chi sia vi consiglio la lettura del suo blog o la visione del suo profilo instagram.

Guida Cinica alla cellulite
Cristina Fogazzi
Enrico Motta
Mondadori
223
9,99
14,90
3 maggio 2016
#incipit

"La cellulite è una malattia." "La cellulite non è una malattia." "La cellulite viene perché prendi la pillola." "La cellulite viene perché sei dell'Acquario con ascendente Vergine." "La cellulite non viene agli uomini ma a mio cugino sì." "Tutte hanno la cellulite." Potrei continuare all'infinito a elencarvi le sciocchezze che ho sentito dire in anni di luminosa carriera come "guerriera della cellulite". Visto che ero stufa di litigare sui social network, ho deciso di scrivere un libro che spiegasse davvero tutto quello che c'è da sapere sulla cellulite e desse alle donne gli strumenti per muoversi in un mondo farcito di slogan accattivanti e leggende metropolitane. Perché noi donne siamo sicuramente sensibili quando si parla del nostro cuore, ma lo siamo ancor di più quando si disserta sulle nostre cosce e siamo più propense a credere ai miracoli antigrasso che al principe azzurro. Per questo è nata l'Estetista Cinica, un mix di ironia e consapevolezza per dare alle cose (e alle cosce) il giusto peso. Per difendervi dalle favole, in questa Guida cinica alla cellulite, scritta insieme a un vero esperto, il dottor Enrico Motta, troverete un po' di fisiologia, qualche lezione teorica, un test di autodiagnosi e le tante agognate soluzioni (esistono, evviva, esistono!).


Ho conosciuto l'Estetista Cinica attraverso la mia amica Sily. Ho iniziato a seguirla su instagram e ad ascoltare un po' di consigli su vari inestetismi che mi affliggevano. Notando i primi risultati positivi mi sono subito procurata il suo libro e in concomitanza ho voluto sperimentare sulla mia pelle alcuni dei suoi prodotti. L'ho anche incontrata di persona e la parola che mi viene in mente quando penso a lei è affidabile. Nel suo libro racconta passo passo cosa sia la cellulite. Quali cause la scatenano. Cosa si può fare per migliorare il nostro stile di vita e quindi anche la nostra salute e fisicità. Racconta anche quali metodi secondo il suo parere sono più validi rispetto ad altri. La guida contiene alcuni test autovalutativi spiegati nel dettaglio per capire quale strada percorrere una volta individuato il problema estetico. Il tutto è ovviamente stato avallato dalla competenza del Dottor Motta, il chirurgo plastico. Perché penso a lei come una persona affidabile? Perché alla fine del libro mi sono ritrovata pienamente in quello che scriveva. Dopo aver visto i suoi video ho capito molte cose tra cui perché mi si gonfiano le caviglie e perché da qualche mese a questa parte non succede più così esageratamente. Ho provato sul mio viso i suoi prodotti di punta e fin dalla prima applicazione sono rimasta molto soddisfatta. Il manuale è scritto bene, semplice, chiaro e intervallato dai disegni spiritosi dell'illustratrice Enirca Mannari. Prima di leggerlo ero ignorantissima in materia. Lei non solo mi ha fatto capire cosa succede sotto lo strato della pelle, mi ha anche insegnato a gestirlo, a evitare che si formino inestetisti e ad attenuarlo. Inoltre con i suoi quotidiani video offre consigli gratuiti su ogni genere di problema realitivo all'estetica. È una guida preziosa che consiglio a tutte le donne, per capirsi di più e amarsi sempre di più.

Buona lettura!

venerdì 25 gennaio 2019

Recensione: Le notti di Seth di Alessia Esse - Nel cuore di New York #3

Buongiorno lettori!Dopo una lunghissima settimana arriva stancamente il venerdì! Oggi vi voglio parlare della mia ultima lettura, Le notti di Seth di Alessia Esse, penultimo romanzo della serie Nel cuore di New York. Questa volta del gruppo di amici troveremo protagonista Seth l'amico di William che da come si era capito nel libro precedente se la intenderà con Charlie il fratello ritrovato di Thea. Ora vi lascio alla lettura della trama e della recensione augurandovi uno splendido weekend. *.*

Le notti di Seth
Nel cuore di New York #3

Alessia Esse
autopubblicato
274

1,99
9,98
22 maggio 2016

#incipit#

Di giorno, Seth Wilkinson è un brillante avvocato newyorkese che ha successo con le donne. Di notte, invece, Seth cerca di avere lo stesso successo con gli uomini, ma con effetti disastrosi. La sua bisessualità non è un problema, eppure le cose non sono semplici come sembrano. Quando si tratta di uscire con un ragazzo, infatti, Seth diventa insicuro e impacciato. È anche per questo che il suo attuale obiettivo è dimenticare Charlie Harris, l’uomo che ha invitato a cena dopo due mesi di punzecchiamenti e battibecchi. Quella serata è indelebile nella mente dell’avvocato, assieme a Charlie e alle sensazioni che con lui ha provato per la prima volta. Allo scopo di togliersi il personal trainer dalla testa, e di buttarsi alle spalle l’ennesima delusione, Seth accetta di andare in vacanza con i suoi amici. Non sa, però, che anche Charlie si unirà al gruppo. Quando i due si ritroveranno insieme su un’isola greca per due settimane, la scintilla che credevano spenta si riaccende, e Seth impara finalmente a lasciarsi andare. Ma la vacanza è destinata a finire, e con essa la magia che i due hanno creato. Seth sarà in grado di superare le sue insicurezze? E i suoi sentimenti per Charlie sono davvero a senso unico?

Le novelle di Liliac 

E così, forse, sarai felice
Come l'ultimo rigore

Ti ricordi di me?


Seth è un avvocato di famiglia benestante, migliore amico di Will compagno di Laura, entrato da poco nel gruppo di amici composto per l'appunto da Laura, Thea e Audrey con rispettivi compagni, è simpatico, bello e bisessuale. La sua vita sembra perfetta finchè non incontra Charlie, fratello di Thea, e Maddie sua figlia. In quel momento precisamente nella libreria di Audrey scatta qualcosa in pieno stile colpo di fulmine, ma con la stessa velocità con cui è arrivato si spegne. Peccato che nel cervello e nel cuore di Seth sia difficile oramai da estirpare. E cosa succede se il tuo migliore amico per ringraziare tutti i suoi amici organizza una vacanza di dieci giorni a Mykonos? Succede che ti riposi, ti diverti e provi a dimenticare Charlie ma se in quella vacanza, a tradimento, partecipa anche Charlie? Succede che si passano dieci giorni indimenticabili fin quando il classico espediente delle incomprensioni non ci mette lo zampino e le cose si complicano. Come ripeto sempre la comunicazione prima di tutto. Se solo perdessimo meno tempo a farci castelli mentali e ascoltassimo di più sicuramente si eviterebbero tantissime rotture ma è anche vero che non si potrebbe assistere a molte storie meravigliose come quella di Seth che oltre ad aprirci il suo cuore ci parla seppur marginalmente di discriminazione in varie forme e di come è arrivato il momento di reagire. Un'altra storia coinvolgente, un altro amico trovato e tanta voglia di andare avanti e scoprire nuovi risvolti perché ora più che mai il segreto di Audrey è pronto per essere svelato. I complimenti finali all'autrice per la serie me li riservo per l'ultimo romanzo, per adesso vi anticipo che Alessia Esse scrive benissimo, descrive e caratterizza il giusto senza risultare troppo pesante o al contrario poco esaustiva. Si legge una crescita personale tra le pagine di questa serie e sono certa di leggere tutte le sue pubblicazioni perché oramai come i suoi personaggi anche lei mi è entrata nel cuore.


Buona lettura!

venerdì 24 novembre 2017

Recensione: Scrivere è un mestiere pericoloso di Alice Basso - Vani #2

Buon venerdì lettori! Quest'oggi ho il piacere di parlare del secondo romanzo di Alice Basso dedicato a Vani, la ghostwriter più irriverente e pungente di Torino. Inutile dirvi quanto anche questo romanzo mi sia piaciuto molto e nell'attesa del terzo libro che oramai credo che tutti abbiano capito spero ardentemente mi arrivi per Natale mi crogiolo nel ricordo dei discorsi tra le protagonista e il commissario Berganza, altra figura che ho stra-adorato. Se non l'avete ancora fatto vi consiglio di recuperare la lettura di questa serie perché vale ogni momento speso.

Titolo: Scrivere è un mestiere pericoloso
Seriee: Vani #2
Autrice: Alice Basso
Casa Editrice: Garzanti
Pagine: 348
Ebook: 9,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 12 maggio 2016

Una scrittrice senza nome. I libri sono il suo segreto. Perché solo loro possono aiutarla.
Un gesto, una parola, un’espressione del viso. A Vani bastano piccoli particolari per capire una persona, per comprenderne il modo di pensare. Una dote speciale di cui farebbe volentieri a meno. Perché Vani sta bene solo con sé stessa, tenendo gli altri alla larga. Ama solo i suoi libri, la sua musica e i suoi vestiti inesorabilmente neri. Eppure, questa innata empatia è essenziale per il suo lavoro: Vani è una ghostwriter di una famosa casa editrice. Un mestiere che la costringe a rimanere nell'ombra. Scrive libri al posto di altri autori, imitando alla perfezione il loro stile. Questa volta deve creare un ricettario dalle memorie di un’anziana cuoca. Un’impresa più ardua del solito, quasi impossibile, perché Vani non sa un accidente di cucina, non ha mai preso in mano una padella e non ha la più pallida idea di cosa significhino termini come scalogno o topinambur. C’è una sola persona che può aiutarla: il commissario Berganza, una vecchia conoscenza con la passione per la cucina. Lui sa che Vani parla solo la lingua dei libri. Quella di Simenon, di Vázquez Montalbán, di Rex Stout e dei loro protagonisti amanti del buon cibo. E, tra un riferimento letterario e l’altro, le loro strambe lezioni diventano di giorno in giorno più intriganti. Ma la mente di Vani non è del tutto libera: che le piaccia o no, Riccardo, l’affascinante autore con cui ha avuto una rocambolesca relazione, continua a ripiombarle tra i piedi. Per fortuna una rivelazione inaspettata reclama la sua attenzione: la cuoca di cui sta raccogliendo le memorie confessa un delitto. Un delitto avvenuto anni prima in una delle famiglie più in vista di Torino. Berganza abbandona i fornelli per indagare e ha bisogno di Vani. Ha bisogno del suo dono che le permette di osservare le persone e scoprirne i segreti più nascosti. Eppure la strada che porta alla verità è lunga e tortuosa. A volte la vita assomiglia a un giallo. È piena di falsi indizi. Solo l’intuito di Vani può smascherarli.


RECENSIONE
La nuova avventura racconta di come Vani, scrivendo un libro di cucina ispirato alla famiglia di stilisti più famosi di Torino, incappi non solo nel suo sosia anziano ma pure in un caso di omicidio da riaprire. Tra il libro che prosegue con qualche intoppo a causa della food bloogger che co-partecipa al progetto, l'indagine che sembra porti ogni volta a rivelazioni sconvolgenti e un ex fidanzato che si ritrova sempre tra i piedi, Vani riesce pure ad aiutare l'inguaribile romantica Morgana che questa volta sarà alle prese con il testo di una canzone. Cosa non poteva mancare in questo mix fresco e originale? Qualche anedotto del passato di Vani. Un passato che Vani tenta di dimenticare se sei una bimba che vuole solo leggere e non ama la compagnia degli altri. Un po' come un riccio, Vani è un personaggio complesso che ogni volta si svela a noi lettori un po' di più. Inutile dirvi che l'adorerete perché quel suo modo di fare, spiccio e camaleontico vi affascinerà. Ho sognato di incontarla e farmi leggere da lei. Cosa vedresti guardandomi Vani? Una nota va fatta al mitico Berganza. Un uomo con la U maiuscola. Troppo vecchio per Vani ma non per questo meno affascinante. Sono molto curiosa degli sviluppi che Alice Basso avrà riservato a Vani e al poker di personaggi che le ruotano attorno.
Autrice
Alice Basso è nata nel 1979 a Milano e ora vive in un ridente borgo medievale fuori Torino. Lavora per diverse case editrici come redattrice, traduttrice, valutatrice di proposte editoriali. Nel tempo libero finge di avere ancora vent’anni canta e scrive canzoni per un paio di rock band. Suona il sassofono, ama disegnare, cucina male, guida ancora peggio e di sport nemmeno a parlarne.
Buona lettura!

venerdì 28 luglio 2017

Recensione: Ti darò il sole di Jandy Nelson

Ti darò il sole di Jandy Nelson è un romanzo che tutti dovrebbero leggere almeno una volta. E' intenso, tocca molti temi e lascia addosso una sensazione di torpore poetico dal quale è difficile staccarsi.

Titolo: Ti darò il sole
Autrice: Jandy Nelson
Traduzione: Lia Celi
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 486
Ebook: 8,99
Cartaceo: 17,50
Pubblicazione: 26 maggio 2016

Solo un paio d’ore dividono Noah da Jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un’anima sola. A tredici anni, su insistenza dell’adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d’arte. Tecnicamente è Noah ad avere il posto in tasca – è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l’unico che nella testa ha un intero museo invisibile – e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è Jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più, che Noah ha smesso di dipingere, che si è normalizzato, e che Jude si è ritirata dal mondo che tanto le calzava a pennello. Cos’ha potuto scuotere il loro legame così nel profondo?In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipitano tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all’età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingono vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.

RECENSIONE
La trama recita "Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti". Ed è così che i due gemelli sono all'inzio del romanzo, prima che qualcosa scuota le loro vite così bruscamente da capovolgere sole e luna. Il libro è semplicemente meraviglioso. La scrittura dell'autrice è poesia. Anche quando parla di arte sembra proprio fartela scoprire con occhi nuovi. La trama è molto ben caratterizzata. Due punti di vista, due vite vissute nell'arco di pochi anni. La prima parte racconta dei due ragazzini tredicenni, Noah maschio, alle prese con la sua arte, dipingere, e la scoperta della sua sessualità. Jude, femmina, solare e festaiola. Lei che fa statue di sabbia in onore della madre, scultrice felice. Entrambi candidati alla scuola d'arte, amati dalla madre e diversamente considerati dal padre, si ritrovano tre anni dopo a un capovolgimento di vita. Noah lascia l'arte e diventa popolare. Jude fa parte della scuola d'arte ma diventa introversa e schiva. I due fratelli non si parlano più. Ed è attraverso i due punti di vista e i salti nel tempo che riconstruiamo l'intera storia. Quella manciata di anni che ha cambiato completamente le vite di due ragazzi, fratelli, uniti dalla passione per l'arte e dall'amore incondizionato per la loro madre. Una storia dolcissima, intensa e poetica. Ho sottolineato parecchie frasi e alla fine del romanzo ho deciso di regalarne una copia a mia sorella. Perché è a lei che donerei il sole. Ora e per sempre. Vorrei anche puntualizzare che l'autrice è stata molto abile a far passare Jude per la "cattiva", invidiosa del fratello. Ma durante la lettura tutti i nodi vengono sbrogliati e si capisce cosa ha spinto Jude a fare quello che ha fatto e sopratutto si vede Noah sotto una nuova luce. Un geniaccio la Nelson. Ho letto in giro recensioni di persone che hanno definito questo romanzo noioso. Sono stupita. Appena concluso l'avrei riletto subito e sinceramente lo rileggerei anche ora.

Ti darò il sole
The Sky Is Everywhere

Autrice
Jandy Nelson vive a San Francisco. Dopo aver lavorato per tredici anni come agente letterario, è ora scrittrice a tempo pieno. Ti darò il sole, il suo secondo romanzo, è stato accolto con grande entusiasmo da critica e pubblico, e ha vinto il prestigioso Michael L. Printz Award, il premio assegnato dai bibliotecari americani al miglior romanzo per Giovani Adulti dell’anno, lo stesso che ha salutato il debutto di John Green, Cercando Alaska. Appassionata di Gabriel García Márquez e Virginia Woolf, Jandy Nelson è ora al lavoro sul suo terzo romanzo.

Traduzione
Lia Celi


Buona lettura!

giovedì 4 maggio 2017

Book Haul Aprile - Happy Bday to me

Ciao a tutti! Eccomi a presentarvi i nuovi arrivi in casa Vivere in un Libro! Complicissimo il mio compleanno sono stata ricoperta da libri che desideravo ardentemente! Inoltre la mitica Jem mi ha regalato un corso di tre ore di Calligrafia (ovviamente lei verrà con me)!!! Ci tenevo tantissimo e non vedo l'ora di essere li con lei a "rubacchiare" consigli e materiali!XD Grazie sei davvero speciale!♥ Inoltre i miei due collaboratori prima segregati in cantina senza spritz, ma ora, ci tengo a sottolineare, liberi e felici come farfalle, si sono riuniti per regalarmi un oggetto indispensabile senza il quale non so come ho fatto a vivere fino ad ora. Sto parlando di un timbro personalizzato con la mia firma Saya, la farfalla del blog e la scritta EX LIBRIS. ♥♥♥ Ora posso timbrare tutti i miei libri cartacei ma anche le fronti dei miei due splendidi amici! Jem e Gek vi adoro e vi devo fiumi di spritz! Per chi non sapesse chi sono vi invito a visitare la pagina in alto a destra Me, Jem & Gek. E ora arriviamo ai succosi libri:

Il mio dolce marito mi ha regalato la trilogia dei ragazzi speciali di Miss Peregrine. Sapeva quanto amassi l'edizione cartacea e per questo compleanno me li ha presi tutti e tre in blocco. Fanno un figurone sulla libreria e ora posso leggere l'ultimo dei tre! (ho già in programma di rileggere i primi due!XD) Grazie vita mia♥

Miss Peregrine’s Peculiar Children

La mia splendida sorellina mi ha preso il primo libro della Niven. Sa bene quanto per me sia importante partire dal principio di ogni cosa e anche se si tratta di romanzi autoconclusivi preferisco sempre iniziare dall'opera prima. Grazie amore!♥

Titolo: Raccontami di un giorno perfetto
Autrice: Jennifer Niven
Traduzione: Simona Mambrini
Casa Editrice: De Agostini
Pagine: 400
Ebook: 6,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 31 marzo 2015


È una gelida mattina di gennaio quella in cui Theodore Finch decide di salire sulla torre campanaria della scuola per capire come ci si sente a guardare di sotto. L’ultima cosa che si aspetta però è di trovare qualcun altro lassù, in bilico sul cornicione a sei piani d’altezza. Men che meno Violet Markey, una delle ragazze più popolari del liceo. Eppure Finch e Violet si somigliano più di quanto possano immaginare. Sono due anime fragili: lui lotta da anni con la depressione, lei ha visto morire la sorella in un terribile incidente d’auto. È in quel preciso istante che i due ragazzi provano per la prima volta la vertigine che li legherà nei mesi successivi. I giorni, le settimane in cui un progetto scolastico li porterà alla scoperta dei luoghi più bizzarri e sconosciuti del loro Paese e l’amicizia si trasformerà in un amore travolgente, una drammatica corsa contro il tempo. E alla fine di questa corsa, a rimanere indelebile nella memoria sarà l’incanto di una storia d’amore tra due ragazzi che stanno per diventare adulti. Quel genere d’incanto che solo le giornate perfette sono capaci di regalare.

Raccontami di un giorno perfetto
L'universo nei tuoi occhi

Gek mi ha regalato la conclusione di una serie di cui sono riuscita miracolosamente a recuperare i primi due nel formato che volevo! Grazie di cuore ♥

Titolo: Il segreto della regina rossa
Serie: Splintered #3
Autrice: A G Howard
Traduzione: Francesca Barbanera
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 416
Ebook: 4,99
Cartaceo: 12,90
Pubblicazione: 5 maggio 2016

Benvenuti nel vero Paese delle Meraviglie. Dopo essere sopravvissuta al disastroso ballo, Alyssa si sente più coraggiosa che mai ed è decisa, nonostante sia una follia, a salvare i suoi due mondi e le persone che ama. Anche se questo significa sfidare Rossa, sua acerrima nemica, su un campo minato da trucchi e astuzie. E l’unico modo per raggiungere il Paese delle Meraviglie, ora che la tana del coniglio è chiusa, è quello di attraversare il Paese dello Specchio, una dimensione parallela popolata da pericolosi mutanti. Con l’aiuto del padre, Alyssa affronta così il viaggio verso il centro della magia e del caos alla ricerca di sua madre. Riuscirà, insieme a Jeb e Morpheus, a salvare il mondo dalla distruzione in cui è intrappolato?

Splintered
3. Il segreto della regina rossa

Infine la fenomenale Chiara Cilli mi ha donato il suo ultimo romanzo, prequel de La regina degli inferi. Ben ritrovata Morwen! Grazia Chiara sei un mito!♥

Titolo: I cavalieri degli inferi
Serie: La Regina degli Inferi #0.5
Autrice: Chiara Cilli
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 158
Ebook: 0,99
Cartaceo: 6,22
Pubblicazione: 17 aprile 2017

Una ragazza riversa dinanzi alla Porta Principale dell'Accademia. Pelle d'alabastro così rovente da non poterla toccare. Occhi color rosa vivo così accecanti da non poterla guardare. Una voce così seducente e tenebrosa da inquietare all'istante. Lei è Morwen, Erede al trono degli Inferi, e crede che nel Regno dei Cavalli Alati sarà al sicuro dai Protetti incaricati di ucciderla. Si sbaglia. Perché qui incontrerà Raich, Re di Nobbis. E qui lui la renderà perfetta. Nel prequel de Il risveglio del Fuoco, scopri cosa accade a Morwen nei tre anni che trascorre nel Regno dei Cavalli Alati, tra fiumi di sangue, violenza inaudita, scontri brutali, crudeltà e morte.

4. Lo scontro dei Protetti

Blood Bonds
1. Soffocami
2. Distruggimi
3. Uccidimi

4. Per Addestrarti

5. Per combatterti
6. Per sconfiggerti
7. Non toccarmi
8. Non fidarti di me
9. Non tradirmi
10. Il campione del re
11. Lunga vita al re



The MSA Trilogy
1. Sudden Storm
2. Radioactive Storm
3. Colliding Storms


La Promessa del Leone
Sei sempre stato tu

E' tutto per questo mese miei cari! Un abbraccio libroso...

Buona lettura!