indice link

Visualizzazione post con etichetta Howard A G. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Howard A G. Mostra tutti i post

mercoledì 18 aprile 2018

Book Haul Aprile & Happy Bday to me: Gli eredi di Atlas, Sorprendimi!, Sono sempre io, Il cielo è ovunque, RoseBlood, E se fosse un segreto? e Jum fatto di buio

Buon pomeriggio lettori! Questo post sarà talmente carico di libri che scoppio di felicità! Iniziamo subito con il primo capitolo della quadrilogia de La Guerra degli Elementi, Gli eredi di Atlas, scritto da Veronika Santiago che ringrazio caldamente per il dono fattomi. Venerdì troverete la recensione. Passiamo poi ai doni del compleanno... Il mio amore bello♥ mi ha regalato ben tre romanzi imperdibili l'ultimo della Kinsella Sorprendimi!, il terzo libro della serie di Jojo Moyes Sono sempre io e Il cielo è ovunque di Jandy Nelson che finalmente potrò leggere e che dopo aver adorato Ti darò il sole non potevo proprio perdermi. La mia amichetta invece mi ha regalato altri tre romanzi che desideravo molto♥, l'autoconclusivo Roseblood di AG Howard, l'ultimo romanzo che mi mancava di Virginia Bramati E se fosse un segreto? e Jum fatto di buio, secondo della serie di Olga di carta di Elisabetta Gnone (che ho prontamente ordinato, lo troverete nel prossimo book haul!).

Titolo: Gli eredi di Atlas
Serie: La Guerra degli Elementi #1
Autrice: Veronika Santiago
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 354
Ebook: 1,99
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 22 luglio 2014

Scozia. Promesse di successo, di lavoro e di risposte, aiuto per una fuga: così uno sconosciuto convince un'aspirante cantante, un marinaio, una studentessa e un rampollo ricoverato in una clinica psichiatrica, a seguirlo su un'isola che è ovunque e in nessun luogo: OgniDove. Là Aisha, Dean, Aurora e Duncan scopriranno il vero motivo per il quale sono stati condotti con l'inganno ai margini del mondo: la storia è incompleta. I dieci Reggenti dell'antica Atlas, all'apice della grandezza, si sono dati battaglia fino all'annientamento ma il loro potere sugli elementi non è andato perduto. Non sarà facile accettare di essere Eredi di un così gravoso fardello: tra dubbi e insicurezze, aiutati dagli abitanti di OgniDove, discendenti dei superstiti di Atlas, i ragazzi cominceranno l'addestramento per risvegliare le loro facoltà.Ma gli elementi sono cinque: dove si trova l'Erede dell'Etere? E quali sono i piani degli Altri Eredi? Inizierà così una lotta contro il tempo alla ricerca dell'Etere.
La Guerra degli Elementi
1. Gli eredi di Atlas
2. Il varco dell'apocalisse
3. La tempesta del tempo
4. I manoscritti del destino


Titolo: Sorprendimi!
Autrice: Sophie Kinsella
Traduzione: Stefania Bertola
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 375
Ebook: 9,99
Cartaceo: 17,00
Pubblicazione: 13 febbraio 2018

Dan e Sylvie stanno insieme da dieci anni. Matrimonio felice, due splendide gemelle, una bella casa, una vita serena. Sono talmente in sintonia che quando uno dei due inizia a parlare l'altro finisce la frase... è come se si leggessero nel pensiero. Un giorno però, dopo una visita medica di routine, scoprono di essere così in forma che la loro aspettativa di vita è di altri sessantotto anni. Ancora sessantotto anni insieme? Dan e Sylvie sono sconcertati. Non pensavano certo che "finché morte non ci separi" significasse stare insieme così a lungo! Dopo l'iniziale stupore, si instaura tra i due un certo disagio, seguito a ruota dal panico più totale. Decidono dunque di farsi delle "sorprese" per ravvivare fin da subito il loro matrimonio "infinito", per non stufarsi mai l'uno dell'altra... Ma si sa bene che non sempre le sorprese portano al risultato sperato... e in un batter d'occhio sorgono contrattempi poco graditi e malintesi che rischiano di minare le fondamenta della loro unione. E quando cominciano a emergere alcune verità taciute, Dan e Sylvie iniziano a domandarsi se dopo tutto... si conoscono davvero così bene. Qual è la ricetta per un matrimonio felice e longevo? Quale sfida comporta un'unione profonda tra due persone?

Sorprendimi!

Shopaholic
Madeleine Wickham

Titolo: Sono sempre io
Serie: Me before you #3
Autrice: Jojo Moyes
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 440
Ebook: 9,99
Cartaceo: 19,00
Pubblicazione: 30 gennaio 2018

Lou Clark sa tante cose... Ora che si è trasferita a New York e lavora per una coppia ricchissima e molto esigente che vive in un palazzo da favola nell'Upper East Side, sa quanti chilometri di distanza la separano da Sam, il suo amore rimasto a Londra. Sa che Leonard Gopnik, il suo datore di lavoro, è una brava persona e che la sua giovane e bella moglie Agnes gli nasconde un segreto. Come assistente di Agnes, sa che deve assecondare i suoi capricci e i suoi umori alterni e trarre il massimo da ogni istante di questa esperienza che per lei è una vera e propria avventura. L'ambiente privilegiato che si ritrova a frequentare è infatti lontanissimo dal suo mondo e da ciò che ha conosciuto finora. Quello che però Lou non sa è che sta per incontrare un uomo che metterà a soqquadro le sue poche certezze. Perché Josh le ricorda in modo impressionante una persona per lei fondamentale, come un richiamo irresistibile dal passato... Non sa cosa fare, ma sa perfettamente che qualsiasi cosa decida cambierà per sempre la sua vita. E che per lei è arrivato il momento di scoprire chi è davvero Louisa Clark.

Me Before You
3. Sono sempre io

The Girl You Left Behind
0.5 Luna di miele a Parigi
1. La ragazza che hai lasciato



Titolo: Il cielo è ovunque
Autrice: Jandy Nelson
Traduzione: Lucia Olivieri
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 352
Ebook: 8,99
Cartaceo: 17,50
Pubblicazione: 16 novembre 2017

Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest'ultima muore all'improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l'ex ragazzo di Bailey, è l'unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?

Il cielo è ovunque
Ti darò il sole


Titolo: RoseBlood
Autrice: AG Howard
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 416
Ebook: 4,99
Cartaceo: 12,90
Pubblicazione: 22 febbraio 2018

Rune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: quando si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di RoseBlood, la ragazza si rende conto che c’è qualcosa di soprannaturale nell’aria. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola e scompare rapidamente come è apparso, non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thor, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune si sente meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di RoseBlood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thor, che sta sbocciando, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thor, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione.

RoseBlood

Splintered
1. Il mio splendido migliore amico
2. Tra le braccia di Morfeo
3. Il segreto della regina rossa
1.5-3.5 6 Cose impossibili


Titolo: E se fosse un segreto?
Autrice: Virginia Bramati
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 300
Ebook: 2,99
Cartaceo: 18,00
Pubblicazione: 20 ottobre 2015

Alessandra è una ragazza fortunata: la sua mamma avrebbe voluto chiamarla Sendi (la sua trascrizione di Sandy), come la protagonista di Grease, ma con un piccolo inganno gliel'hanno impedito. Così la figlia della parrucchiera Mary Mantovani e di un padre ignoto è stata registrata come Alessandra, e dio sa quanto ne è felice tutte le volte che sua mamma si ostina, invece, a chiamarla con le clienti del negozio Lamiasendi. Ma Alessandra non è solo fortunata: è anche molto, molto in gamba. Nonostante i piani che sua madre aveva fatto per lei, tra phon e bigodini, è riuscita a studiare, è diventata avvocato, e da pochi giorni grazie all'appoggio di una lista civica di persone per bene è stata eletta sindaco della piccola cittadina brianzola dov'è cresciuta: Verate. E adesso, la prima cerimonia pubblica a cui partecipa con la fascia tricolore è destinata a rivelarsi un'emozione al quadrato… Nell'inaugurare il nuovo reparto maternità dell'ospedale Alessandra rincontra Stefano Parodi Valsecchi, il giovane, brillante primario con il quale a diciassette anni ha vissuto l'incanto del primo vero amore. Invece la vita, finora, li ha separati: lui a studiare ad Harvard, lei in un convitto di suore francesi a Milano. Ma forse entrambi conoscono solo una parte della verità. Come sono andate davvero le cose? Perché proprio ora si ritrovano a Verate? Le sorprese, per Alessandra e Stefano, sono appena iniziate...


Titolo: Olga di carta. Jum fatto di buio
Autrice: Elisabetta Gnone
Casa Editrice: Salani Editore
Pagine: 224
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 6 novembre 2017

Tutti sapevano che Olga amava raccontare bene le sue storie oppure non le raccontava affatto, e quando la giovane Papel attaccava un nuovo racconto la gente si metteva ad ascoltare...
È inverno a Balicò, il villaggio è ammantato di neve e si avvicina il Natale. Gli abitanti affrontano il gelo che attanaglia la valle e Olga li riscalda con le sue storie. Ne ha in serbo una nuova, che nasce dal vuoto lasciato dal bosco che è stato abbattuto. Quel vuoto le fa tornare in mente qualcuno che anche Valdo, il cane fidato, ricorda, perché quando conosci Jum fatto di Buio non lo dimentichi più. È un essere informe, lento e molliccio, senza mani né piedi. La sua voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli e tutto il suo essere è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro. Jum porta con sé molte storie, che fanno arricciare il naso e increspare la fronte, e tutte sono un dono che Olga porge a chi ne ha bisogno. Perché le storie consolano, alleviano, salvano e soprattutto, queste, fanno ridere. Dopo Olga di carta - Il viaggio straordinario, ritorna la vita del villaggio di Balicò con una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi, come in una farmacia d’altri tempi piena di cassetti da aprire per tirare fuori la medicina giusta per ciascuno di noi.

Olga di carta. Jum fatto di buio
Olga di carta. Il viaggio straordinario

3. Flox sorride in autunno!
4. Addio, Fairy Oak


Buona lettura!

lunedì 26 marzo 2018

Recensione: Il mio splendido migliore amico di A G Howard - Splintered #1

Buon lunedì lettori! Questo weekend mi sono dedicata alla lettura (oltre ad aver stirato un monte di roba!) e sono riuscita a portare a termine Il mio splendido migliore amico di AG Howard, primo della trilogia Splintered, una lettura che mi ha coinvolto molto. Inoltre ho iniziato a vedere su Netflix la seconda stagione di Santa Clarita's Diet! Non ce n'è il Joel è il mio personaggio preferito.♥ Questa settimana per me sarà corta, infatti giovedì sera partirò per andare a trovare la mia sorellina e non potete immaginare la dolce frenesia che sto provando in questi pre-giorni. :D

Titolo: Il mio splendido migliore amico
Serie: Splintered #1

Autrice: A G Howard
Traduzione: Francesca Barbanera
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 384
Ebook: 4,99
Cartaceo: 9,90
Pubblicazione: 19 febbraio 2015

Alyssa Gardner ha il dono di poter sentire i sussurri dei fiori e dei bruchi. Peccato che per lo stesso dono sua madre è finita in un ospedale psichiatrico. Questa maledizione affligge la famiglia di Alyssa fin dai tempi della sua antenata Alice Liddell, colei che ha ispirato a Lewis Carroll il suo Alice nel Paese delle Meraviglie. Chissà, forse anche Alyssa è pazza, ma niente sembra ancora compromesso, almeno per ora. Quando la malattia mentale della madre peggiora improvvisamente, Alyssa scopre che quello che lei pensava fosse solo finzione è un’incredibile verità: il Paese delle Meraviglie esiste davvero, è molto più oscuro di come l’abbia dipinto Carroll e quasi tutti i personaggi sono in realtà perfidi e mostruosi. Per sopravvivere, Alyssa deve superare una serie di prove, tra cui asciugare il lago di lacrime di Alice, rimanere sveglia all’ora del tè soporifero, domare un feroce Serpente. Di chi potrà fidarsi? Di Jeb, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata? Oppure dell’ambiguo e attraente Morpheus, la sua guida nel Paese delle Meraviglie?

RECENSIONE
Se avete letto Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll e avete visto i film di Tim Burton ispirati ad esso, direi che siete in perfetta sintonia con l'autrice di questa trilogia. Il romanzo infatti ispirandosi alla favola di Alice, racconta una versione abbastanza macabra e inquietante di come sia andata realmente alla sfortunata Alice quando cadde nella tana del coniglio e di che ripercussione avessero avuto i suoi comportamenti nel paese delle meraviglie per le sue discendenti. Alyssa è l'ultima delle discendenti, sua madre, Alison è rinchiusa in un manicomio non solo per gli squilibri mentali che manifesta ma sopratutto per aver aggredito la figlia da piccola. Una cosa che Alyssa sa è che sua madre non è del tutto pazza. Infatti anche lei sente parlare gli insetti e i fiori. Per sopperire a questa maledizione Alyssa crea quadri con insetti e piante ispirati a immagini che vede nei suoi sogni/incubi. Nella sua sfera sociale troviamo Jeb, migliore amico per cui la nostra protagonista ha una cotta millenaria. Dopo l'ennesimo incontro con la madre e dopo un nuovo "incidente" il marito di Alison decide di farla curare con l'elettroshock. Presa da paura e sconforto Alyssa dedice quindi di svelare il mistero che aleggia intorno alla sua famiglia, spezzare la maledizione e riportare sua madre alla sanità mentale. Così attraversa lo specchio e non si accorge che Jeb la segue fedele e pronto ad aiutarla. Ed così che inizia la loro avventura in Wonderland, la conoscenza di Morfeo (brucaliffo) e di tutti gli altri personaggi presenti nella sgangherata storia di Carroll re-interpretata da Burton. Io non ho mai particolarmente apprezzato la favola di Alice però ammetto che questa rivisitazione mi ha tenuto incollata alle pagine, mi ha emozionato e coinvolto. Ho faticato a staccarmene e quando sono arrivata alla fine ho provato un senso di appagamento. Il finale potrebbe risultare autoconclusivo quindi chi non avesse voglia di addentrarsi in una trilogia potrebbe tranquillamente leggere il primo e fermarsi li. La storia di Alyssa parla di coraggio, fiducia, amore e sacrificio. Durante la lettura spesso mi sono trovata confusa come se io stessa mi trovassi nel paese delle meraviglie e respirassi quell'aria di magia, vedessi quell'atmosfera dai colori vivaci e parlassi con personaggi senza senso. Spero vivamente che i sequel siano all'altezza di questo primo romanzo che mi ha incantata e mi ha fatto rivalutare Alice che da bimbetta stordita si è ritrovata ad avere una discendenza guerriera e determinata.

Splintered
1. Il mio splendido migliore amico


Buona lettura!

martedì 27 febbraio 2018

Anteprima: La ragazza di stelle e inchiostro, La quinta Sally, RoseBlood, Storie della Buonanotte per bambine ribelli 2 e Nowhere Girls

Buongiorno lettori, ultima carrellata di uscite per questo breve mese. Mi è proprio volato e ora ci aspetta un lungo Marzo prima di vedere finalmente uno sprazzo di primavera. Ma in fondo è bello crogiolarsi con un bel libro, sotto un plaid felpato e bere una buona tazza di qualcosa di caldo. La primavera porterà altre belle cose per cui godiamoci questo ultimo mese invernale. La ragazza di stelle e inchiostro di Kiran Millwood Hargrave è un romanzo fantasy che mi ha incuriosito fin dalla stravagante copertina. Mi chiedo cosa nasconderà al suo interno! La quinta Sally di Daniel Keyes è uno di quei thriller psicologici che mi intrippano fin dalla trama. Mi ricorda un po' Il college delle brave ragazze di Ruth Newman che ho adorato. RoseBlood di AG Howard come si fa a non desiderarlo nella propria libreria? Il retelling del fantasma dell'opera dovrà essere mio. Esce anche il secondo libro delle Storie della Buonanotte per bambine ribelli di Francesca Cavallo e Elena Favilli, che penso acquisterò per la mia sorellina visto che possiede già il primo. E infine Nowhere Girls di Amy Reed, adolescenti, problemi e riscossa. Il potere di essere unite e insieme per risolvere ogni situazione. E voi cari colleghi cosa prediligete questo mese?

Titolo: La ragazza di stelle e inchiostro
Autrice:  Kiran Millwood Hargrave
Traduzione:  Egle Costantino
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 211
Ebook: 8,99
Cartaceo: 17,00
Pubblicazione: 20 febbraio 2018

Cosa c'è oltre la foresta? Chi abita i Territori Dimenticati? Isabella, figlia del cartografo che ha mappato la misteriosa isola di Joya fin dove lo spietato governatore Adori permette di esplorarla, sogna di poter disegnare su una cartina la risposta a queste domande. Così quando Lupe, la sua migliore amica nonché figlia del governatore, sparisce proprio in quei territori, è Isabella a guidare la spedizione di ricerca. Le mappe di famiglia la guidano attraverso villaggi deserti, nere foreste e fiumi prosciugati, e le stelle che suo padre le ha insegnato a osservare la accompagnano dall'alto. Ma il vero pericolo del suo viaggio appare presto chiaro: nelle viscere bollenti della terra Yote, un demone di fuoco, si sta risvegliando...

Titolo: La quinta Sally
Autore:  Daniel Keyes
Traduzione:  Valentina Zaffagnini
Casa Editrice: Nord
Pagine: 358
Ebook: 9,99
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 22 febbraio 2018

Sally Porter apre gli occhi in un letto d'ospedale. Non ha nessun ricordo della sera precedente, né di come sia finita lì. Di una cosa però è certa: non è possibile che abbia tentato il suicidio, come le hanno riferito i medici, né che abbia quasi ucciso i due uomini che l'hanno salvata, per poi cercare di violentarla. Eppure i medici non mentono, ed è così che Sally scopre di soffrire di un grave disturbo dissociativo dell'identità. Infatti era Nola, l'artista che possiede uno studio al Greenwich Village, che voleva morire, ed è stata Jinx, la violenta assassina, a difendersi dagli aggressori. Tuttavia in Sally albergano altre due personalità, che prendono di volta in volta il sopravvento e la spingono a comportarsi in maniera bizzarra: Derry, la cameriera gentile e affabile con tutti, e Bella, la seduttrice. Sconvolta da quella rivelazione, Sally chiede aiuto al dottor Roger Ash, un esperto di personalità multipla. Per il dottor Ash, l'unica soluzione è fondere le diverse personalità per dare vita alla «quinta Sally», una Sally fnalmente unita e completa. Si tratta di un procedimento complesso e doloroso, in cui Sally dovrà rivivere i traumi che hanno causato la scissione e accettarli come parte integrante del suo passato. Ma non sarà facile nemmeno per Roger Ash, perché le ombre nascoste nel labirinto della psiche di quella donna così tormentata ed enigmatica lo costringeranno ad affrontare anche i suoi demoni...

La quinta Sally
Una stanza piena di gente
Fiori per Algernon

Titolo: RoseBlood
Autrice: AG Howard
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 416
Ebook: 4,99
Cartaceo: 12,90
Pubblicazione: 22 febbraio 2018

Rune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: quando si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di RoseBlood, la ragazza si rende conto che c’è qualcosa di soprannaturale nell’aria. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola e scompare rapidamente come è apparso, non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thor, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune si sente meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di RoseBlood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thor, che sta sbocciando, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thor, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione.


Titolo: Storie della Buonanotte per bambine ribelli 2
Autrici: Francesca Cavallo e Elena Favilli
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 224
Ebook: X
Cartaceo: 19,00
Pubblicazione: 27 febbraio 2018

https://www.goodreads.com/book/show/34446783-storie-della-buonanotte-per-bambine-ribelliC'erano una volta cento ragazze che hanno cambiato il mondo. Ora ce ne sono molte, molte di più! Con oltre un milione di copie vendute in tutto il mondo, Storie della buonanotte per bambine ribelli è diventato un movimento globale e un simbolo di libertà. Le autrici Francesca Cavallo ed Elena Favilli tornano con cento nuove, bellissime storie per ispirare le bambine - e i bambini - a sognare senza confini: Audrey Hepburn, che mangiava tulipani per sopravvivere alla fame ed è poi diventata un'inarrivabile icona di stile e una straordinaria filantropa; Bebe Vio, grintosissima campionessa di scherma malgrado una grave malattia; J.K. Rowling, che ha trasformato il fallimento in un punto di forza e ha cambiato per sempre la storia della letteratura. Poetesse, chirurghe, astronaute, giudici, acrobate, imprenditrici, vulcanologhe: cento nuove avventure, cento nuovi ritratti per ispirarci ancora e dirci che a ogni età, epoca e latitudine, vale sempre la pena di lottare per l'uguaglianza e di procedere a passo svelto verso un futuro più giusto.

Titolo: Nowhere Girls
Autrice: Amy Reed
Traduzione: Elena Papaleo
Casa Editrice: Piemme
Pagine: 372
Ebook: 6,99
Cartaceo: 17,00
Pubblicazione: 27 febbraio 2018

Chi sono le Nowhere Girls? Sono tutte le ragazze, ma per cominciare sono in tre: Grace, tenera e impacciata, è nuova in città, dove si è dovuta trasferire a causa dei pregiudizi nei confronti della madre; Rosina, lesbica e punk, sogna di diventare una rockstar, ma è costretta a lavorare nel ristorante messicano di famiglia; ed Erin, un'asperger con due fissazioni, Star Trek e la biologia marina, vorrebbe assomigliare a un androide ed essere in grado di neutralizzare le emozioni. In seguito a un episodio di stupro rimasto impunito, le tre amiche danno vita a un gruppo anonimo di ragazze per combattere il sessismo nella scuola. Le Nowhere Girls, una moltitudine di voci diverse, dovranno superare la paura e l'imbarazzo per confrontarsi con coraggiosa onestà e opporsi alle minacce di chi si sente forte e non è disposto a mettersi in discussione. Ma alla fine riusciranno in ciò che sembrava impossibile: le cose possono cambiare e tutti hanno diritto alla felicità. Senza compromessi. Senza discriminazioni.


Buona lettura!