indice link

Visualizzazione post con etichetta Gnone Elisabetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gnone Elisabetta. Mostra tutti i post

giovedì 30 settembre 2021

Recensione Olga di carta, Jum fatto di buio e Misteriosa di Elisabetta Gnone

Dopo un anno finalmente mi ritrovo a recensire la trilogia di Olga Papel, la bambina racconta storie nata dalla penna di Elisabetta Gnone.

Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di Olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico Bruco, dal carattere fragile, Olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che un giorno partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga Ausolia di essere trasformata in una bambina normale, di carne e ossa. Il viaggio fu lungo e avventuroso: s'imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare remando. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare...
 
 
Olga di Carta: Il viaggio straordinario
Olga Papel #1 -Elisabetta Gnone
Fantasy - Salani - 5 novembre 2015
p. 298 - €12,90
   
È inverno a Balicò, il villaggio è ammantato di neve e si avvicina il Natale. Gli abitanti affrontano il gelo
che attanaglia la valle e Olga li riscalda con le sue storie. Ne ha in serbo una nuova, che nasce dal vuoto lasciato dal bosco che è stato abbattuto. Quel vuoto le fa tornare in mente qualcuno che anche Valdo, il cane fidato, ricorda, perché quando conosci Jum fatto di Buio non lo dimentichi più. È un essere informe, lento e molliccio, senza mani né piedi. La sua voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli e tutto il suo essere è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro. Jum porta con sé molte storie, che fanno arricciare il naso e increspare la fronte, e tutte sono un dono che Olga porge a chi ne ha bisogno. Perché le storie consolano, alleviano, salvano e soprattutto, queste, fanno ridere. Dopo Olga di carta - Il viaggio straordinario, ritorna la vita del villaggio di Balicò con una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi, come in una farmacia d’altri tempi piena di cassetti da aprire per tirare fuori la medicina giusta per ciascuno di noi.
 
Olga di Carta: Jum fatto di buio
Olga Papel #2 -Elisabetta Gnone
Fantasy - Salani - 6 novembre 2017
p. 224 - €12,90
 
Cosa significa diventare grandi? E come si fa? «Crescere è una faccenda complicata» direbbe il professor Debrìs, e Olga lo sa bene: per rassicurare una giovane amica, che di crescere non vuole sentire parlare, le racconta la storia di una bambina a cui i vestiti stavano sempre troppo grandi, anche se l'etichetta riportava la sua età, o la sua taglia, e che saltava nei disegni per fuggire dalla realtà. La storia di Misteriosa è la storia di chi fatica a trovare il proprio posto nel mondo, fugge da responsabilità e doveri, incapace di assumersene il carico, e combatte strenuamente per restare fanciullo. È anche, però, la storia di una bambina che non si arrende. Una storia che farà ridere, pensare e spalancare gli occhi per lo stupore; e che rassicurerà Olga, i suoi amici e i lettori di tutte le età su un punto, che è certo: per diventare splendidi adulti occorre restare un po' bambini.
 
Le storie di Olga di Carta: Misteriosa
Olga Papel #3 -Elisabetta Gnone
Fantasy - Salani - 28 ottobre 2018
p. 192 - €14,90
 
 
Olga è una bambina bravissima a raccontare storie. Nel primo libro ci racconta il viaggio di Olga una bambina fatta di carta, alla ricerca di un modo per diventare umana e non più fragile. In questo sua spedizione farà la conoscenza di diversi personaggi e apprenderà anche molti insegnamenti e noi lettori insieme a lei. In Jum fatto di buio, invece, Olga, che vive a Balicò con la nonna, racconterà la storia di Jum un mostro che si nutre della tristezza delle persone. Infine, in Misteriosa, mentre Olga e i suoi amici inizieranno una gita sulla montagna, racconterà la storia della bimba a cui i vestiti stavano sempre larghi.

Ho letto piacevolmente questa storia anche se il target è per bimbi e lo si capisce dalla narrazione semplice lineare e diretta. Olga è un personaggio che si prende subito a cuore, ma in realtà anche tutti gli abitanti di Balicò. Sicuramente dei tre il primo è il più strutturato, ma anche gli altri due si leggono volentieri e tengono alta l’attenzione del lettore anche più datato. La morale contenuta è sempre qualcosa di attuale che vale come insegnamento per i bambini ma un richiamo anche a noi adulti che spesso perdiamo i valori della nostra infanzia.

Elisabetta Gnone scrive bene, non ho mai letto la saga di Fairy Oak ma ammetto che dopo aver letto di Olga la curiosità sugli altri suoi libri c’è. Il particolare poi di questa trilogia sta nelle illustrazioni che arricchiscono l’opera rendendola ancora più immersiva. 

Quindi a chi si sente di tornare un po’ bambino, a chi ama le storie per i più piccoli o se avete dei bimbi e volete leggerle con loro questa trilogia è consigliatissima. Non vedo l’ora che il mio pulcino sia un pochino più grande per poter rivivere attraverso i suoi occhi queste avventure.

 
Buona lettura!

lunedì 28 settembre 2020

Readalong 2020

Ritorno su questi schermi con un aggiornamento di letture, in particolare delle mie readalong personali che stanno giungendo verso una fine - ma nel frattempo ne sto pianificando delle altre per il prossimo anno 😂.

Con un gruppo di amiche siamo oramai giunte al capitolo finale di Harry Potter. Sono stata piacevolmente sorpresa da questa serie, sicuramente imperfetta, ma molto avvincente che mi ha tenuto compagnia quest'anno insieme a delle veterane amanti di Harry Potter. Ora dobbiamo pianificare la maratona dei film e la prossima serie da leggere.

https://www.goodreads.com/book/show/22052801-harry-potter-e-i-doni-della-morte

Sophie Kinsella: della serie Shopaholic mi manca I love shopping a Natale ma ho deciso di leggerlo a dicembre tanto per  restare in tema. Dopo diverse elucubrazioni ho deciso di leggere per settembre-ottobre-novembre la trilogia Olga di Carta di Elisabetta Gnone. Ovviamente essendo a fine ottobre e avendolo deciso ieri ho tre libri da recuperare entro novembre per poi dedicarmi all'ultimo della serie.
https://www.vivereinunlibro.it/2019/11/ottobre-in-libreria.html

Hercule Poirot di Agatha Christie, comprese le raccolte di racconti, conta all'incirca 45 libri. Quest'anno ho deciso di leggere i primi 12. Sono indietro quindi a novembre mi dedicherò totalmente a quesa serie. Questa readalong andrà avanti nel 2021.

 

Inoltre da luglio ho aggiunto una nuova readalong inserendomi in un gdl che vede la lettura di tutti i romanzi di Paola Barbato, conosciuta sopratutto per ZOO. Abbiamo letto Bilico e Mani nude rispettivamente nei mesi di luglio e agosto. A settembre abbiamo letto Il filo rosso e ora sono in fase terminale di Non ti faccio niente. Un'autrice che non conosevo ma che mi sta lentamente immergendo nelle sue storie cupe e sconvolgenti, ogni libro sempre più malato e con qualcosa di sorprendente. Novembre e dicembre saranno dedicati a ZOO e Io so chi sei i primi due della trilogia. Mentre il terzo e ultimo verrà letto a gennaio con chiusura quindi del gdl dedicato alla Barbato. In realtà se riesco vorrei leggere anche i due romanzi per ragazzi uno uscito proprio di recente: Il ritornante e Il diario del giorno dopo.



Ora con calma dovrò recuperare la scrittura di tutte le recensioni e sto pianificando un nuovo reading journal per tenere traccia di tutte le mie letture. Quest'anno è andato alla grande ho già superato l'obiettivo che mi ero data su goodreads e sono super contenta di questa cosa! L'anno prossimo alzerò l'asticella di una decina di libri e vediamo come andrà.

Buona lettura!

giovedì 10 gennaio 2019

Book Haul Dicembre

Buongiorno lettori! Oggi faccio un passo indietro vi presento il book haul di Natale, ovvero regali i librosi ricevuti! Un mega grazie a tutti i miei cari che conoscendo la sottoscritta con liste alla mano hanno saputo donarmi una gioia immensa nello spacchettare i loro doni!♥ Come sta procedendo il vostro gennaio?

Misteriosa
Le storie di Olga di Carta #3
Elisabetta Gnone
Salani
192
14,90
29 ottobre 2018

Cosa significa diventare grandi? E come si fa? «Crescere è una faccenda complicata» direbbe il professor Debrìs, e Olga lo sa bene: per rassicurare una giovane amica, che di crescere non vuole sentire parlare, le racconta la storia di una bambina a cui i vestiti stavano sempre troppo grandi, anche se l'etichetta riportava la sua età, o la sua taglia, e che saltava nei disegni per fuggire dalla realtà. La storia di Misteriosa è la storia di chi fatica a trovare il proprio posto nel mondo, fugge da responsabilità e doveri, incapace di assumersene il carico, e combatte strenuamente per restare fanciullo. È anche, però, la storia di una bambina che non si arrende. Una storia che farà ridere, pensare e spalancare gli occhi per lo stupore; e che rassicurerà Olga, i suoi amici e i lettori di tutte le età su un punto, che è certo: per diventare splendidi adulti occorre restare un po' bambini.

La mappa dei giorni
Miss Peregrine's Peculiar Children #4
Ransom Riggs
Barbara Bonadeo Annamaria Raffo
Rizzoli
510
9,90
18,90
23 ottobre 2018

Di ritorno da Devil’s Acre e dall’Inghilterra vittoriana, dove ha sconfitto i mostri che tenevano sotto scacco il mondo Speciale, Jacob Portman riparte dal presente, dalla Florida, dove tutto aveva avuto inizio con la morte di suo nonno Abe. Ma lì con lui, adesso, proprio a casa sua, ci sono Miss Peregrine e i suoi amici Speciali; e questa sarebbe un’occasione perfetta per regalarsi una piccola vacanza condivisa sulle belle spiagge americane, mentre Emma e Enoch e Millard e tutti gli altri imparano a muoversi tra i Normali – però il destino ha in mente altro. I ragazzi, infatti, scoprono un bunker sotterraneo nell’appartamento di nonno Portman. Lentamente emergono le tracce della vita parallela vissuta da Abe, e Jacob intuisce di avere per le mani un’eredità pericolosa, che sta per proiettarlo in uno scenario emozionante e sconosciuto. In questo quarto episodio della saga di Miss Peregrine il luogo dell’azione è l’America Speciale, un luogo selvaggio, privo di regole, difficile da capire, nel quale non si sa nemmeno che fine abbiano fatto le ymbryne… Sorprendenti personaggi incroceranno la strada dei nostri amati eroi sollecitando il loro coraggio, mettendone alla prova l’intelligenza, sfidandoli a crescere. Mentre Jacob e Emma dovranno ritagliarsi uno spazio a parte per fare i conti con l’amore. Come da tradizione, anche stavolta le suggestive fotografie vintage disseminate tra le pagine aumentano l’indiscutibile piacere di questo lunghissimo viaggio in un fantasy senza uguali, inatteso seguito che Ransom Riggs regala ai suoi innumerevoli lettori. Una sorpresa che lascia intendere che le avventure di Jacob Portman non sono affatto finite.
La nave di Teseo
JJ Abrams e Doug Dorst
Enrica Budetta
Rizzoli
456
9,99
35,00
19 novembre 2014

Un libro, due lettori, un mondo di pericolo e desiderio... Una giovane bibliotecaria trova per caso un libro lasciato fuori posto da uno sconosciuto: un lettore intrigato, rapito dalla storia e dal suo misterioso autore, come rivelano le note che ha appuntato a margine. Lei gli risponderà con note di suo pugno, dando inizio a un singolare dialogo che li condurrà insieme in un mondo sconosciuto.
IL LIBRO: La nave di Teseo, l'ultimo, discusso romanzo di V.M. Straka - autore prolifico quanto enigmatico - nel quale un uomo senza passato viene rapito e imbarcato a forza su una strana nave dal terrificante equipaggio e lanciato verso i pericoli di una missione ignota.
L'AUTORE: Straka, oscuro e discusso protagonista di uno dei più grandi misteri del mondo; rivoluzionario di cui nulla si conosce se non le parole che ha scritto e le teorie elaborate sul suo conto.
I LETTORI: Eric e Jennifer, un ricercatore e una studentessa indietro con gli esami, entrambi chiamati a scelte cruciali per capire chi sono e che cosa vogliono diventare, e quanto saranno in grado di mettere le proprie passioni, ferite, paure l'uno nelle mani dell'altra.
S., ideato, concepito, realizzato dal regista J.J. Abrams e scritto dal romanziere Doug Dorst, è il diario di due persone che si incontrano tra i margini di un libro per ritrovarsi invischiate in una lotta mortale tra forze sconosciute: un viaggio nell'universo della parola scritta che risucchierà i suoi lettori in una rischiosa spirale, un'avventura impossibile da abbandonare fino e oltre l'ultima pagina.

Il metodo Bullet Journal: Tieni traccia del passato. Ordina il presente. Progetta il futuro
Ryder Carroll
Aurelia Di Meo
Mondadori
312
18,90
9,99
13 novembre 2018

"Erano gli anni Ottanta quando mi fu diagnosticato il disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Per anni ho provato innumerevoli sistemi per organizzare il tempo, online e offline, ma nessuno di questi si adattava al funzionamento della mia mente. Spinto quindi dalla necessità, ho ideato un metodo chiamato Bullet Journal per essere sempre concentrato ed efficiente, ma soprattutto meno stressato. Non appena ho iniziato a condividere il metodo con chi si trovava nella stessa situazione, con mia grande sorpresa, il Bullet Journal è diventato virale. E oggi, solo qualche anno dopo, è un movimento globale. Il Bullet Journal è molto più che un metodo per organizzare i tuoi appunti e preparare liste di cose da fare. Riguarda quello che io chiamo "vivere consapevolmente": liberarsi dalle distrazioni e utilizzare il tempo e le energie nel perseguire ciò che ha davvero importanza, nel lavoro e nella tua vita privata. È un formidabile aiuto per imparare a passare più tempo a fare quello che ami, riducendo drasticamente il numero delle cose di cui occuparti. Ho scritto questo libro per i creatori di liste frustrati, i multitasker sconfitti, i creativi che hanno bisogno di un po' di organizzazione. Sia che tu abbia usato un Bullet Journal per anni o che non ne abbia mai visto uno, Il metodo Bullet Journal ti aiuterà a passare da comparsa a protagonista della tua stessa vita." (Ryder Carroll)

Legend
Caraval #2
Stephanie Garber
Maria Concetta e Scotto di Santillo
Rizzoli
480
9,99
18,00
13 novembre 2018

Dopo la travolgente avventura nel mondo magico e misterioso del Caraval, Donatella Dragna è riuscita finalmente a sfuggire al padre e a salvare la sorella Rossella da un disastroso matrimonio combinato. Ma Tella non è ancora libera; per ritrovare la madre Paloma ha stretto un patto disperato con un criminale misterioso, che vuole in cambio qualcosa che solo lei può dargli: il vero nome di Legend, il Mastro di Caraval. L'unica possibilità per scoprire il vero nome di Legend è vincere il nuovo Caraval, che si terrà a Valenda, l'antica capitale dove una volta regnavano i Fati, in occasione del genetliaco di Elantine, la sovrana dell'Impero di Mezzo. Tella dovrà quindi immergersi di nuovo nella competizione magica, tra le attenzioni di un inquietante erede al trono, una storia d'amore impossibile e una ragnatela di segreti, tra cui anche quelli di Rossella. Se fallirà non potrà mantenere il suo patto e rischierà di perdere tutto, compresa forse la vita. Ma se vincerà, Legend e il Caraval saranno distrutti per sempre.

Delirium. La Trilogia
Lauren Oliver
Francesca Flore
Piemme
864
6,99
20,00
13 febbraio 2018

Nel futuro in cui vive Lena, l'amore è una malattia, causa presunta di guerre, follia e ribellione. È per questo che gli scienziati sottopongono tutti coloro che compiono diciotto anni a un'operazione che li priva della possibilità di innamorarsi. Lena non vede l'ora di essere "curata", smettendo così di temere di ammalarsi e cominciare la vita serena che è stata decisa per lei. Ma mancano novantacinque giorni all'operazione e, mentre viene sottoposta a tutti gli esami necessari, a Lena capita l'impensabile. Si infetta: si innamora di Alex. E questo sentimento è come ritornare a vivere. In una società di automi che non conosce passione, ma nemmeno affetto e comprensione, Lena sta per scoprire l'importanza di scegliere chi si vuole diventare e cosa si vuole fare della propria vita.


Racconti Macabri
Edgar Allan Poe - Benjamin Lacombe
Maria Gallone
Rizzoli
202
28,00
30 ottobre 2018

Berenice
Il gatto nero
L'isola della fata
Il cuore rivelatore
La caduta degli Usher
Il ritratto ovale
Morella e Ligeia
I racconti horror di Edgar Allan Poe illustrati da Benjamin Lacombe. Con un saggio di Charles Baudelaire sulla vita e l'opera di Poe.


Lettering creativo ma non solo. Ispirazioni, idee, tecniche e suggerimenti per trasformare le tue scritte in bellissime opere d'arte
Gabri Joy Kirkendall, Laura Lavender, Julie Manwaring, Shauna Lynn Panczyszyn
V Rota
Magazzini Salani
15,90
144
2 febbraio 2017

Imparate a disegnare e comporre belli lettering a mano e a utilizzarli per trasformare gli oggetti comuni in piccole opere d'arte. Con questo libro pieno di suggerimenti preziosi, esercizi divertenti e attività illustrate passo a passo, scoprirete modi ottimi e ingegnosi per realizzare oggetti incantevoli da regalare per arredare o decorare la casa, ma non solo. Tra i molti progetti imparerete a creare spire e svolazzi, scrivere a pennello su tela, costruire una lavagna personalizzata, decorare la ceramica e digitalizzare i vostri lavori per la stampa. Dalla calligrafia moderna, alla miniatura, alla tecnica del gessetto, una serie di consigli artistici che guideranno e ispireranno il vostro viaggio creativo nel mondo del lettering. E in più, tante pagine per esercitare e sviluppare il vostro stile personale, e diventare veri artisti calligrafi.


Il segreto di Greenshore
Agatha Christie
Michele Piumini
Mondadori
112
7,99
12,00
27 febbraio 2018


Sir George e Lady Hattie Stubbs desiderano movimentare la festa che stanno organizzando nella loro dimora estiva: invece della solita, noiosa caccia al tesoro, una indimenticabile Caccia all'assassino. Ne affidano la regia alla celebre giallista Ariadne Oliver, che a sua volta coinvolge l'amico Hercule Poirot. Il suo intuito femminile ha forse percepito qualcosa di sinistro nell'aria rarefatta di Greenshore? Fatto sta che nei giardini della grandiosa villa con tempietto neoclassico e approdo privato sul fiume il delitto simulato si consuma davvero, e la presenza dell'investigatore si rivelerà provvidenziale... Scritto nel 1954 ma rimasto inedito per oltre sessant'anni, "Il segreto di Greenshore" fa rivivere le più classiche atmosfere della campagna inglese in una narrazione ricca di colpi di scena, accompagnata da un raffinato scandaglio psicologico dei personaggi.

E' un problema
Agatha Christie

Rosalba Buccianti
Mondadori
212
6,99
11,50
25 ottobre 2017


Campagna inglese, anni quaranta. Aristides Leonides, ultraottantenne miliardario di origine greca, ha da poco sposato una giovane di umili origini, Brenda, nonostante la feroce opposizione di tutti i familiari. Quando Aristides muore, perché qualcuno gli ha iniettato una sostanza letale al posto dell'insulina, i Leonides accusano Brenda e il precettore dei nipoti che avrebbe con lei una relazione. Anche la polizia non trascura questa traccia, ma sembra che le indagini non riescano a fare piena luce sulla vicenda: qualcosa di nuovo scompiglia le carte. Prefazione e postfazione di Anna Luisa Zazo.

Buona lettura!

mercoledì 18 aprile 2018

Book Haul Aprile & Happy Bday to me: Gli eredi di Atlas, Sorprendimi!, Sono sempre io, Il cielo è ovunque, RoseBlood, E se fosse un segreto? e Jum fatto di buio

Buon pomeriggio lettori! Questo post sarà talmente carico di libri che scoppio di felicità! Iniziamo subito con il primo capitolo della quadrilogia de La Guerra degli Elementi, Gli eredi di Atlas, scritto da Veronika Santiago che ringrazio caldamente per il dono fattomi. Venerdì troverete la recensione. Passiamo poi ai doni del compleanno... Il mio amore bello♥ mi ha regalato ben tre romanzi imperdibili l'ultimo della Kinsella Sorprendimi!, il terzo libro della serie di Jojo Moyes Sono sempre io e Il cielo è ovunque di Jandy Nelson che finalmente potrò leggere e che dopo aver adorato Ti darò il sole non potevo proprio perdermi. La mia amichetta invece mi ha regalato altri tre romanzi che desideravo molto♥, l'autoconclusivo Roseblood di AG Howard, l'ultimo romanzo che mi mancava di Virginia Bramati E se fosse un segreto? e Jum fatto di buio, secondo della serie di Olga di carta di Elisabetta Gnone (che ho prontamente ordinato, lo troverete nel prossimo book haul!).

Titolo: Gli eredi di Atlas
Serie: La Guerra degli Elementi #1
Autrice: Veronika Santiago
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 354
Ebook: 1,99
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 22 luglio 2014

Scozia. Promesse di successo, di lavoro e di risposte, aiuto per una fuga: così uno sconosciuto convince un'aspirante cantante, un marinaio, una studentessa e un rampollo ricoverato in una clinica psichiatrica, a seguirlo su un'isola che è ovunque e in nessun luogo: OgniDove. Là Aisha, Dean, Aurora e Duncan scopriranno il vero motivo per il quale sono stati condotti con l'inganno ai margini del mondo: la storia è incompleta. I dieci Reggenti dell'antica Atlas, all'apice della grandezza, si sono dati battaglia fino all'annientamento ma il loro potere sugli elementi non è andato perduto. Non sarà facile accettare di essere Eredi di un così gravoso fardello: tra dubbi e insicurezze, aiutati dagli abitanti di OgniDove, discendenti dei superstiti di Atlas, i ragazzi cominceranno l'addestramento per risvegliare le loro facoltà.Ma gli elementi sono cinque: dove si trova l'Erede dell'Etere? E quali sono i piani degli Altri Eredi? Inizierà così una lotta contro il tempo alla ricerca dell'Etere.
La Guerra degli Elementi
1. Gli eredi di Atlas
2. Il varco dell'apocalisse
3. La tempesta del tempo
4. I manoscritti del destino


Titolo: Sorprendimi!
Autrice: Sophie Kinsella
Traduzione: Stefania Bertola
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 375
Ebook: 9,99
Cartaceo: 17,00
Pubblicazione: 13 febbraio 2018

Dan e Sylvie stanno insieme da dieci anni. Matrimonio felice, due splendide gemelle, una bella casa, una vita serena. Sono talmente in sintonia che quando uno dei due inizia a parlare l'altro finisce la frase... è come se si leggessero nel pensiero. Un giorno però, dopo una visita medica di routine, scoprono di essere così in forma che la loro aspettativa di vita è di altri sessantotto anni. Ancora sessantotto anni insieme? Dan e Sylvie sono sconcertati. Non pensavano certo che "finché morte non ci separi" significasse stare insieme così a lungo! Dopo l'iniziale stupore, si instaura tra i due un certo disagio, seguito a ruota dal panico più totale. Decidono dunque di farsi delle "sorprese" per ravvivare fin da subito il loro matrimonio "infinito", per non stufarsi mai l'uno dell'altra... Ma si sa bene che non sempre le sorprese portano al risultato sperato... e in un batter d'occhio sorgono contrattempi poco graditi e malintesi che rischiano di minare le fondamenta della loro unione. E quando cominciano a emergere alcune verità taciute, Dan e Sylvie iniziano a domandarsi se dopo tutto... si conoscono davvero così bene. Qual è la ricetta per un matrimonio felice e longevo? Quale sfida comporta un'unione profonda tra due persone?

Sorprendimi!

Shopaholic
Madeleine Wickham

Titolo: Sono sempre io
Serie: Me before you #3
Autrice: Jojo Moyes
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 440
Ebook: 9,99
Cartaceo: 19,00
Pubblicazione: 30 gennaio 2018

Lou Clark sa tante cose... Ora che si è trasferita a New York e lavora per una coppia ricchissima e molto esigente che vive in un palazzo da favola nell'Upper East Side, sa quanti chilometri di distanza la separano da Sam, il suo amore rimasto a Londra. Sa che Leonard Gopnik, il suo datore di lavoro, è una brava persona e che la sua giovane e bella moglie Agnes gli nasconde un segreto. Come assistente di Agnes, sa che deve assecondare i suoi capricci e i suoi umori alterni e trarre il massimo da ogni istante di questa esperienza che per lei è una vera e propria avventura. L'ambiente privilegiato che si ritrova a frequentare è infatti lontanissimo dal suo mondo e da ciò che ha conosciuto finora. Quello che però Lou non sa è che sta per incontrare un uomo che metterà a soqquadro le sue poche certezze. Perché Josh le ricorda in modo impressionante una persona per lei fondamentale, come un richiamo irresistibile dal passato... Non sa cosa fare, ma sa perfettamente che qualsiasi cosa decida cambierà per sempre la sua vita. E che per lei è arrivato il momento di scoprire chi è davvero Louisa Clark.

Me Before You
3. Sono sempre io

The Girl You Left Behind
0.5 Luna di miele a Parigi
1. La ragazza che hai lasciato



Titolo: Il cielo è ovunque
Autrice: Jandy Nelson
Traduzione: Lucia Olivieri
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 352
Ebook: 8,99
Cartaceo: 17,50
Pubblicazione: 16 novembre 2017

Lennie, 16 anni, ha sempre vissuto dietro le quinte, ben contenta di lasciare le luci dei riflettori alla sorella maggiore Bailey. Così, quando quest'ultima muore all'improvviso, Lennie si ritrova scaraventata in un mondo di cui non ha mappe né riferimenti, completamente alla deriva. Per tenere ferma la barca della vita, Lennie si rende conto di aver bisogno di cose molte diverse, praticamente opposte, che solo due persone sembrano capaci di offrirle: Toby, l'ex ragazzo di Bailey, è l'unico che capisce il suo dolore, e Joe, che si è appena trasferito in città, ha da regalarle quella energia e quella musica che lei teme di aver perso per sempre. Ma sole e luna non possono stare nello stesso cielo, e Lennie si ritroverà a dover affrontare il più antico dei dilemmi: stare accovacciati di fronte alla piccola luce di un fuoco che muore, o prendere il coraggio a due mani e alzarsi ad affrontare il buio, in cerca di una luce più grande?

Il cielo è ovunque
Ti darò il sole


Titolo: RoseBlood
Autrice: AG Howard
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 416
Ebook: 4,99
Cartaceo: 12,90
Pubblicazione: 22 febbraio 2018

Rune Germaine ha una splendida voce, paragonabile a quella di un angelo, ma è afflitta da una terribile maledizione: quando si esibisce, infatti, si sente malata e stanca, come se la bellezza del suo canto le rubasse ogni volta un po’ di vita. Sua madre, nel tentativo di aiutarla, decide di iscriverla a un conservatorio poco fuori Parigi, convinta che l’arte potrà curare la strana spossatezza di Rune. Poco dopo il suo arrivo nel collegio di RoseBlood, la ragazza si rende conto che c’è qualcosa di soprannaturale nell’aria. Il misterioso ragazzo che vede spesso in cortile, infatti, non frequenta nessuna delle classi a scuola e scompare rapidamente come è apparso, non appena Rune distoglie lo sguardo. Non ci vuole molto perché tra i due nasca un’amicizia segreta. Thor, è questo il nome del ragazzo, indossa abiti che sembrano provenire da un altro secolo e in sua presenza Rune si sente meglio, quasi cominciasse davvero a guarire. Ma tra i corridoi di RoseBlood c’è una terribile minaccia in agguato, e l’amore tra Rune e Thor, che sta sbocciando, verrà messo a dura prova. Dalla scelta di Thor, infatti, potrebbe dipendere la salvezza di Rune o la sua completa distruzione.

RoseBlood

Splintered
1. Il mio splendido migliore amico
2. Tra le braccia di Morfeo
3. Il segreto della regina rossa
1.5-3.5 6 Cose impossibili


Titolo: E se fosse un segreto?
Autrice: Virginia Bramati
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 300
Ebook: 2,99
Cartaceo: 18,00
Pubblicazione: 20 ottobre 2015

Alessandra è una ragazza fortunata: la sua mamma avrebbe voluto chiamarla Sendi (la sua trascrizione di Sandy), come la protagonista di Grease, ma con un piccolo inganno gliel'hanno impedito. Così la figlia della parrucchiera Mary Mantovani e di un padre ignoto è stata registrata come Alessandra, e dio sa quanto ne è felice tutte le volte che sua mamma si ostina, invece, a chiamarla con le clienti del negozio Lamiasendi. Ma Alessandra non è solo fortunata: è anche molto, molto in gamba. Nonostante i piani che sua madre aveva fatto per lei, tra phon e bigodini, è riuscita a studiare, è diventata avvocato, e da pochi giorni grazie all'appoggio di una lista civica di persone per bene è stata eletta sindaco della piccola cittadina brianzola dov'è cresciuta: Verate. E adesso, la prima cerimonia pubblica a cui partecipa con la fascia tricolore è destinata a rivelarsi un'emozione al quadrato… Nell'inaugurare il nuovo reparto maternità dell'ospedale Alessandra rincontra Stefano Parodi Valsecchi, il giovane, brillante primario con il quale a diciassette anni ha vissuto l'incanto del primo vero amore. Invece la vita, finora, li ha separati: lui a studiare ad Harvard, lei in un convitto di suore francesi a Milano. Ma forse entrambi conoscono solo una parte della verità. Come sono andate davvero le cose? Perché proprio ora si ritrovano a Verate? Le sorprese, per Alessandra e Stefano, sono appena iniziate...


Titolo: Olga di carta. Jum fatto di buio
Autrice: Elisabetta Gnone
Casa Editrice: Salani Editore
Pagine: 224
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 6 novembre 2017

Tutti sapevano che Olga amava raccontare bene le sue storie oppure non le raccontava affatto, e quando la giovane Papel attaccava un nuovo racconto la gente si metteva ad ascoltare...
È inverno a Balicò, il villaggio è ammantato di neve e si avvicina il Natale. Gli abitanti affrontano il gelo che attanaglia la valle e Olga li riscalda con le sue storie. Ne ha in serbo una nuova, che nasce dal vuoto lasciato dal bosco che è stato abbattuto. Quel vuoto le fa tornare in mente qualcuno che anche Valdo, il cane fidato, ricorda, perché quando conosci Jum fatto di Buio non lo dimentichi più. È un essere informe, lento e molliccio, senza mani né piedi. La sua voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli e tutto il suo essere è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro. Jum porta con sé molte storie, che fanno arricciare il naso e increspare la fronte, e tutte sono un dono che Olga porge a chi ne ha bisogno. Perché le storie consolano, alleviano, salvano e soprattutto, queste, fanno ridere. Dopo Olga di carta - Il viaggio straordinario, ritorna la vita del villaggio di Balicò con una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi, come in una farmacia d’altri tempi piena di cassetti da aprire per tirare fuori la medicina giusta per ciascuno di noi.

Olga di carta. Jum fatto di buio
Olga di carta. Il viaggio straordinario

3. Flox sorride in autunno!
4. Addio, Fairy Oak


Buona lettura!