indice link

Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Agostini. Mostra tutti i post

venerdì 18 ottobre 2019

Recensione: Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen

Buongiorno lettori e buon venerdì! Oggi mi permetto di dare il mio parere su il classico dei classici. La mia copia è assai vecchiotta come noterete dalla foto su instagram, qui vi metto invece la cover e dati dell'edizione ristampata dalla De Agostini QUI trovate le altre ristampe dei classici.

Orgoglio e Pregiudizio
Jane Austen
De Agostini
442
4,99
9,90
5 luglio 2016


Elizabeth Bennet è tutto quello che una ragazza in età da marito dovrebbe essere: bella, istruita, brillante. Ecco perché la madre spera di poter combinare per lei un ottimo matrimonio. Elizabeth però non ha alcuna intenzione di sposarsi. Almeno finché non avrà trovato il vero amore. E il vero amore bussa alla sua porta con il volto di Mr Darcy, lo scapolo più ambito di Inghilterra. Darcy è ricco, colto, straordinariamente affascinante. Ma è anche l'uomo più irritante e orgoglioso che Elizabeth abbia mai conosciuto. L'unico che riesca a farla accendere di rabbia e di passione con la stessa intensità. Tra litigi e incomprensioni, riuscirà Elizabeth a riconoscere il sentimento che agita davvero il suo cuore? La storia d'amore più romantica di tutti i tempi. L'indimenticabile ritratto di due anime opposte eppure uguali, destinate a incontrarsi

Orgoglio e pregiudizio
L’Abbazia di Northanger
Ragione e sentimento
Mansfield Park
Emma
Persuasione
Lady Susan - I Watson - Sanditon

I classici spesso traggono in inganno. Ti senti in dovere di leggerli anche se non ne sei pienamente convinta. Mentre ho letto un sacco di classici padri fondatori dei generi horror, giallo, distopico e quel filone lì, Poe, Orwell, Kafka ecc.. non ho apprezzato Lovecraft QUI trovate il mio parere. Per quanto riguarda i fondatori dei romance sono veramente pessima. Ho così recuperato la lettura di Orgoglio e Pregiudizio dopo aver visto molte volte il film. Avevo quindi un approccio semi positivo visto che il film era stato molto interessante ma il mio "pregiudizio" era volto alla paura che le descrizioni contenute nel romanzo potessero farmi stufare. Mi sono dovuta ricredere. Il romanzo è effettivamente lento, ma non perché sbrodola in descrizioni infinite di paesaggi o personaggi, semplicemente segue il tempo stesso in cui è ambientato. Se Elizabeth va a recuperare la sorella, noi andiamo con lei, senza saltare direttamente alla destinazione. Nel tragitto scopriamo i pensieri del personaggio in questione e una parte aggiuntiva del suo carattere. Tutto questo serve affinché si possano non solo capire le ragioni dei malintesi creatisi ma ci permette di entrare in contatto direttamente con la famiglia Bennet fino a farne praticamente parte. Elizabeth è sicuramente un bel personaggio. Un'eroina del passato che ha ispirato innumerevoli protagoniste moderne. Jane col suo lato buonista ci ricorda che essere gentili porta sempre risultati positivi mentre la madre è terribile come sembra ma anche parecchio divertente. E' come se l'intera famiglia Bennet a partire dal padre, andasse contro gli stereotipi del tempo e col suo modo variopinto di comportarsi andasse contro ogni pregiudizio come appunto ci insegna questo romanzo. Darcy, è il classico uomo che tutti vorremmo avere, nonostante la sua finta puzza sotto il naso. E' l'uomo per bene, acculturato ma allo stesso tempo umile. Impossibile non amarlo. Sono molto felice di averlo letto e aver in parte abbattuto i miei pregiudizi.

Buona lettura!

venerdì 7 giugno 2019

DeA Planeta

Buon venerdì lettori! Come promesso arrivo a parlarvi della collaborazione intrapresa con la De Agostini in particolare con il marchio DeA Planeta di cui fanno parte moltissimi titoli citati in questo blog e visti un po' in giro sui social. Spulciando il loro catalogo, oltre alle uscite che mi avevano già accalappiato e che trovate nei post di anteprima, mi sono segnata qualche altra lettura dalla trama interessante che ora mi appresto a mostrare.



Un intero attimo di beatitudine di Chiara Parenti RECENSIONE, nuovo romanzo dell'autrice di Per lanciarsi dalle stelle, di cui mi sono follemente innamorata.
The Perfectionists di Sara Shepard, autrice della serie Pretty Little Liars arriva con una nuova serie sempre mistery da cui è stata tratta la serie tv.
Darkness di Leonardo Patrignani per la sezione ragazzi ci porta a scoprire insieme alla sua protagonista Haly da dove arrivi la nebbia che avvolge misteriosamente un giorno la città da cui lei cerca disperatamente di scappare.
Nel silenzio delle nostre parole di Simona Sparaco, è il primo libro vincitore del premio DeA Planeta 2019 e racconta della notte in cui un palazzo di quattro piani va a fuoco e gli abitanti degli appartamenti inconsapevoli vivono i loro ultimi istanti in una corsa contro il fuoco.


The Kingdom di Jess Rothenberg, Il fabbricante di sogni di RM Romero e L'amore complicato di Paola Zannoner, saranno le mie prossime letture e quindi presto le vedrete comparire sui vari post del blog e di instagram.

https://www.deaplanetalibri.it/libri/una-casa-a-parigihttps://www.deaplanetalibri.it/libri/ready-player-onehttps://www.deaplanetalibri.it/libri/so-tutto-di-te

 https://www.deaplanetalibri.it/libri/sunburnhttps://www.deaplanetalibri.it/libri/il-castello-invisibilehttps://www.deaplanetalibri.it/libri/le-ragazze-non-possono-entrarehttps://www.deaplanetalibri.it/libri/limprevedibile-movimento-dei-sognihttps://www.deaplanetalibri.it/libri/la-ragazza-invisibile

Questi sono tutti i romanzi che mi sono saltati all'occhio durante la mia perlustrazione. Se volete leggerele trame vi basta cliccare sulla copertina corrispondente. Tra autrici e autori di questa selezione le uniche che conosco sono Clare Mackintosh di cui ho letto e recensito il suo precedente romanzo e E Lockhart di cui mi sono segnata, anni fa, la lettura di L'estate dei segreti perduti. Ready Player One invece mi incuriosisce da quando è uscito il film e Una casa a Parigi mi sa bel di thriller psicologico.
In realtà il catalogo comprende anche altri marchi De Agostini ma a elencarli tutti si rischiava un post decisamente lungo. Diciamo che questi sono, per ora, una parte dei romanzi che mi piacerebbe leggere e commentare. Ma andando per gradi ne ho già tre belli succosi.
Ci tengo a precisare che la collaborazione riguarda romanzi in ebook e non mi è stato chiesto di scrivere questo post né di recensire esclusivamente in positivo. Come sempre darò il mio parere puro e semplice. Vorrei ringraziare l'ufficio stampa della DeA nella persona di Noemi Sudati e l'autrice Chiara Parenti che mi ha messo in contatto con loro e mi ha dato nuovamente l'opportunità di leggere il suo secondo meraviglioso romanzo.♥

Buona lettura!

mercoledì 5 giugno 2019

Maggio in libreria

Buon pomeriggio lettori!Maggio si è chiuso da poco ma mi vede sempre immersa nel nero più nero. Purtroppo sembra non ci sia fine a questa melma. Ma non demordo io sono nata combattente e quindi sto dando filo da torcere a tutta la depression che vuole emergere!💪 Oggi per scacciare il malumore voglio parlarvi dei romanzi usciti a Maggio che sono entrati nella mia wl interminabile 😜 L'ultimo romanzo di Alice Basso sulla straordinaria Vani, imperdibile. Il nuovo romanzo di Alessia Gazzola che dopo la serie sul medico legale Alice Allevi ci racconta una storia giovane e fresca. Terzo romanzo per Chiara Panzuti della serie fantasy Absence. Secondo romanzo per Marie Rutkoski che prosegue la serie The Winner's Crime. Due uscite interessanti per DeA Planeta: Darkness di Leonardo Patrignani, conosciuto per la trilogia Multiversum e The Perfectionists di Sara Shepard, autrice della fortunata serie Pretty Little Liars. Infine un bel thriller psicologico che mi ha attirato fin dalla copertina, si tratta de La scelta di Gillian McAllister.

Un caso speciale per la ghostwriter
Vani #5
Alice Basso
Garzanti
384
9,90
17,90
2 maggio 2019

Ha scelto i libri come amici. Anche se a volte sono pieni di segreti.
Per Vani le parole sono importanti. Nel modo in cui una persona le sceglie o le usa, Vani sa leggere abitudini, indole, manie. E sa imitarlo. Infatti Vani è una ghostwriter: riempie le pagine bianche di scrittori di ogni genere con storie, articoli, saggi che sembrino scaturiti dalla loro penna. Una capacità innata che le ha permesso di affermarsi nel mondo dell’editoria, non senza un debito di gratitudine nei confronti dell’uomo che, per primo, ha intuito la sua bravura: Enrico Fuschi, il suo capo. Non sempre i rapporti tra i due sono stati idilliaci, ma ora Vani, anche se non vorrebbe ammetterlo, è preoccupata per lui. Da quando si è lasciato sfuggire un progetto importantissimo non si è più fatto vivo: non risponde al telefono, non si presenta agli appuntamenti, nessuno sa dove sia. Enrico è sparito. Vani sa che può chiedere l’aiuto di una sola persona: il commissario Berganza. Dopo tante indagini condotte fianco a fianco, Vani deve ammettere di sentirsi sempre più legata all’uomo che l’ha scelta come collaboratrice della polizia per il suo intuito infallibile. Insieme si mettono sulle tracce di Enrico. Tracce che li porteranno fino a Londra, tra le pagine senza tempo di Lewis Carroll e Arthur Conan Doyle. Passo dopo passo, i due scoprono che Enrico nasconde segreti che mai avrebbero immaginato e, soprattutto, che ha bisogno del loro aiuto. E non solo lui. Vani ha di fronte a sé un ultimo caso da risolvere e fra le mani, dalle unghie rigorosamente smaltate di viola, le vite di tutte le persone cui ha imparato a volere bene.
5. Un caso speciale per la ghostwriter

Lena e la tempesta
Alessia Gazzola
Garzanti
192
9,99
16,90
6 maggio 2019

Ognuno di noi ha dei segreti. Solo uno è inconfessabile.
Si dice che ciascuno di noi, nel corso della propria vita, accumuli in media tredici segreti. Di questi, cinque sono davvero inconfessabili. Lena ne ha soltanto uno, ma si fa sentire dentro come se ne valesse mille. Per quanto si sforzi di dimenticarlo, è inevitabile per lei ripensarci mentre dal traghetto scorge l’isola di Levura, meta del suo viaggio. Levura, dove ha passato le estati indimenticabili della sua giovinezza. Dove non rimette piede da quando aveva quindici anni. Ora suo padre le ha regalato la casa di famiglia e lei ha deciso di affittarla per dare una svolta alla sua esistenza. Perché si sente alla deriva, come una barca persa tra le onde. Perché il lavoro di illustratrice, che ama, è in un vicolo cieco. Lena non sarebbe mai voluta tornare tra quelle mura. Ma è l’unica possibilità che ha. Mentre apre le finestre e il vento che sa di mare muove le tende, i momenti dell’ultima vacanza trascorsa lì riaffiorano: le chiacchierate, gli schizzi d’acqua sul viso, le passeggiate sulla spiaggia. E insieme il ricordo di quel giorno, impresso a fuoco nella sua mente. Il suo progetto è quello di stare a Levura il minor tempo possibile per poi ricominciare altrove. Eppure nulla va come aveva immaginato. Lena non sa che la stagione che abbronza il suo viso chiaro e delicato sarà per lei molto di più. Non sa che l’isola sarà luogo di incontri inaspettati, come quello con Tommaso, giovane medico che dietro un’apparente sicurezza nasconde delle ombre. Giorno dopo giorno, Lena scopre che la verità ha mille sfumature. Che niente è davvero inconfessabile. Perché spesso la colpa cela solo una profonda fragilità.


Lena e la tempesta


La memoria che resta
Absence #3
Chiara Panzuti
Fazi334
6,99
15,00
9 maggio 2019

In questo episodio conclusivo della serie di Absence, la squadra Gamma è di nuovo riunita, ma i rapporti sono tesi e le liti frequenti: Jared e Christabel non si fidano più di Faith, dopo il periodo che ha trascorso con gli Alfa sull’isola di Bintan; Scott è l’unico a non dubitare della sua lealtà. Decisa a proteggere i suoi amici e a conoscere il vero scopo del gioco spietato che li ha resi invisibili al mondo, Faith segue le indicazioni della mappa lasciatale da Ephraim, prima dell’ultima prova a Clyde River. Raggiunge così la squadra Alfa a Iqaluit, Canada, dove la ragazza comincia a scoprire la vera identità di Davon − l’uomo in nero −, i fantasmi che abitano l’impetuosa Abigail e la natura della sua attrazione verso Ephraim. A poco a poco tutti i tasselli andranno finalmente al loro posto, componendo il disegno crudele congegnato dall’Illusionista, un uomo ossessionato dal proprio passato e divorato dal desiderio di vendetta. Nella prova finale, il suo piano perverso condurrà Faith e i suoi amici a scontrarsi con i propri limiti, il dolore e la morte, ma soprattutto svelerà loro il valore dell’amicizia e la forza interiore maturata da ciascuno durante quell’atroce esperienza. Tornare a essere visibili è davvero essenziale per realizzare se stessi? Fino a che punto l’essere riconosciuti dagli altri determina la nostra esistenza? La memoria che resta è l’ultimo capitolo di un percorso di crescita personale, che dallo smarrimento dell’infanzia, dalla rabbia dell’adolescenza, approda alla consapevolezza dell’età adulta. La storia di quattro ragazzi che affrontano la battaglia più grande: diventare adulti in un mondo che li ignora, cercando di definire se stessi.

Absence
1. Il gioco dei quattro
2. L'altro volto del cielo
3. La memoria che resta


The Winner's Crime. La vendetta
The Winner's Trilogy #2
Marie Rutkosky
Francesca Frulla
Leggereditore
304
4,99
14,90
8 maggio 2019

Un matrimonio reale è il sogno di ogni ragazza: sfarzo, festeggiamenti e balli fino all’alba. Ma non per la bella Kestrel, per la quale invece le nozze ormai prossime con il principe Verex rappresentano una gabbia che non le lascia via di scampo. Con l'avvicinarsi del matrimonio, vorrebbe ardentemente raccontare all'amato Arin la verità sul suo fidanzamento, se solo potesse contare su di lui... Ma di chi può ancora fidarsi, se non può credere neanche più a sé stessa? Spia in incognito alla corte imperiale, Kestrel è diventata una professionista dell’inganno: vive nella menzogna, per trasmettere informazioni agli herrani, il popolo che dovrebbe considerare suo nemico, ed è finalmente vicina a scoprire un terribile segreto. Nel frattempo Arin, che da semplice schiavo è diventato governatore di Herran, arruola alleati per allontanare dal suo Paese un pericoloso nemico ed è attanagliato dal sospetto che Kestrel sappia molto più di quanto dica, e che menta... La verità, però, può fare più male delle menzogne, e quando verrà a galla, Kestrel e Arin dovranno fare i conti con le conseguenze delle proprie scelte.

The Winner's Trilogy
0.5 Bridge of Snow
1. The Winner's Curse. La maledizione
2. The Winner's Crime. La vendetta
3. The Winner's Kiss


The Perfectionists
The Perfectionists #1
Sara Shepard
Marilisa Pollastro
De Agostini - DeA Planeta
304
7,99
16,00
21 maggio 2019

Non bisogna essere perfette per sembrare perfette. Lo sanno bene Ava, Caitlin, Mackenzie, Julie e Parker: cinque studentesse modello della Beacon Heights High che pensano di non avere nulla in comune… almeno fino al giorno in cui scoprono di condividere un piccolo, insignificante segreto. Tutte odiano la stessa persona: il bellissimo e arrogante Nolan Hotchkiss, che ha lasciato una cicatrice in ognuna di loro. Così, durante la lezione di storia del cinema, escogitano un piano per liberarsi di lui. È soltanto un gioco ovviamente, nessuna pensa di andare fino in fondo. Eppure, quando tra i corridoi della scuola inizia a circolare la scioccante notizia della morte di Nolan, avvenuta con le stesse identiche modalità da loro immaginate, le ragazze diventano le prime sospettate. Ma se tutte si dichiarano innocenti, chi è allora l’assassino? Cercare di scoprirne l’identità non sarà soltanto un disperato tentativo di scagionarsi dalle accuse, ma anche un modo per arrivare a guardare in faccia la terribile realtà: ciascuna di loro potrebbe essere la prossima a morire.

The Perfectionists
1. The Perfectionists
2. The Good Girls

Pretty Little Liars
0.5 Ali's Pretty Little Lies
10. Ruthless
11. Stunning
12. Burned
13. Crushed
14. Deadly
15.Toxic
16. Vicous

Darkness
Leonardo Patrignani
De Agostini
256
6,99
14,90
28 maggio 2019

Haly Foster ha un piano. Un piano infallibile che finalmente la porterà lontano da Little Crow e dalla casa-famiglia che la ospita da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose. Il piano è semplice: aspettare il momento giusto, approfittare del buio e scappare. Andarsene per sempre dal luogo che ha inghiottito ogni ricordo felice. Niente potrà farle cambiare idea, niente potrà costringerla a restare. Almeno, questo è ciò che crede… Ma il giorno in cui Haly percorre la statale che conduce fuori da Little Crow, zaino in spalla e cappuccio della giacca a vento sulla testa, una densa cortina di nebbia si leva da terra e circonda l’intero paese. Il tempo si ferma. La corrente smette di funzionare. L’oscurità cala su ogni cosa. Una barriera invalicabile impedisce a Haly di lasciare Little Crow, ma questa volta la ragazza non ha intenzione di restare a guardare. E così insieme a una coppia di improbabili amici, Owen, l’eccentrico direttore del giornalino scolastico, e Brian, l’appassionato collezionista di fumetti, Haly dovrà trovare un modo per dissipare la nebbia che avvolge le strade della città… e forse il suo stesso cuore.

Darkness

Multiversum Saga

La scelta
Gillian McAllister
Valentina Zaffagnini
Nord
412
9,99
18,60
28 maggio 2019

Due possibilità. Due scelte. Due storie.
Dopo aver passato la serata con la tua migliore amica, stai tornando a casa, da sola. Non c’è nessuno in giro. Poi senti il rumore che ogni donna teme. Passi. Qualcuno ti sta seguendo. E si avvicina. Tu sei sicura che sia lui: il tizio che ti ha importunato al bar. Insistente, molesto. I passi sono sempre più vicini. Ormai lui è proprio alle tue spalle. E allora reagisci d’istinto. Ti giri. Spingi. L’uomo perde l’equilibrio e cade lungo la scalinata. Poi rimane immobile, con la faccia a terra. E adesso? Devi fare una scelta. Restare. Chiami un’ambulanza. Soccorri l’uomo, e scopri che non è quello del bar. Ora devi convincere la polizia, tuo marito, la tua famiglia e i tuoi amici che sei innocente. Che eri in pericolo. Che non hai fatto nulla di male. Che è stato un incidente. Riuscirai a dimostrarlo? Scappare. Ti guardi attorno. Nessuno ha visto niente. Te ne vai. E il giorno dopo scopri che l’uomo è morto. E che non era quello del bar. Ora devi solo distruggere tutte le prove che possono collegarti a lui. E mentire, a tutti. A tuo marito, alla tua famiglia, ai tuoi amici. Riuscirai a resistere?

Buona lettura!

martedì 28 maggio 2019

Recensione: Un intero attimo di beatitudine di Chiara Parenti

Ben ritrovati lettori! Sono giorni che tento di scrivere sul blog e preparare un po' di post ma in questo periodo sono parecchio giù di corda e la sera arrivo ko. Oggi però ho deciso che vi avrei parlato di Un intero attimo di Beatitudine, il nuovo romanzo di Chiara Parenti, autrice che mi viene in soccorso con le sue parole ogni qualvolta mi sembra di vedere tutto nero e nessuna fine in fondo al tunnel. Vi lascio le spiegazioni più articolate sul perché nella recensione. Ringrazio l'autrice per avermi omaggiato di cotanta bellezza e la ce De Agostini per l'ebook molto apprezzato! ANCHE SE POI SI SA CHE MI COMPRERÒ IL CARTACEO e pure autografato!

Un intero attimo di beatitudine
Chiara Parenti
De Agostini
288
6,99
16,00
26 marzo 2019
#incipit

Lui era alla ricerca di qualcosa. Lei aveva bisogno di essere trovata.

Arianna Brandi non è certo una ragazza che passa inosservata: capelli rossi come il fuoco e occhi pieni di rabbia. La rabbia di chi ha già perso tutte le cose che contano davvero: la famiglia, l’innocenza, la voglia di credere nel futuro. Infatti, da quando il padre se n’è andato, sparito nel nulla senza lasciare traccia, la vita di Arianna non è stata più la stessa. Qualcosa si è spezzato, e lei ha cercato rifugio nelle compagnie sbagliate, tra alcol, feste e notti infinite. Le cose cambiano il giorno in cui Arianna viene bocciata e la madre la costringe a lavorare nel bar di un piccolo paese alle porte di Siena. Per Arianna quello è l’inferno, l’estate peggiore che possa immaginare. Almeno fino al momento in cui incontra Daniel. Lui è tutto ciò che Arianna non è: timido, riservato, serio. Se ne sta seduto in un angolo del bar con una vecchia macchina fotografica tra le mani, sempre solo. Tra i due l’amore scoppia come una scintilla inaspettata, sorprendente. Lui la trascina nel suo universo misterioso, lei trova il modo di ricucire i pezzi della propria vita. Daniel sembra essersi materializzato dal nulla per salvarla, per portarla via sul suo cavallo bianco come un cavaliere dall’armatura scintillante. Eppure Arianna non sa che il ragazzo che le ha rubato il cuore nasconde un segreto. E che, forse, sarà lei a salvare lui. Dalla penna di un’autrice straordinaria, una storia romantica e indimenticabile sull’amore e sulle seconde possibilità. Quelle che la vita ci regala, sempre e comunque.

Un intero attimo di beatitudine
Per lanciarsi dalle stelle

Come si fa a descrivere un romanzo che ti ha portato via il cuore? Si tratta del secondo libro che leggo di Chiara Parenti e posso affermare che il suo modo di raccontare storie così reali, così commoventi e così intense ha fatto breccia dentro di me portandomi a voler leggere tutta la sua bibliografia. Se con Per lanciarsi dalle stelle il mio cuore si era riempito di emozioni, con Un intero attimo di beatitudine si è proprio perso. L’età adolescenziale è dura, sia per chi la vive sia per chi sta attorno. Arianna e sua madre lo sanno bene. Soprattutto dopo che il padre di Arianna le ha abbandonate a loro stesse senza una parola. Ma lei, figlia devota, dà la colpa a sua madre, alla sua chiusura mentale e alla sua incapacità di comprendere il marito. Così diventa una ribelle. Dopo la bocciatura, la goccia che fa traboccare il vaso, la madre di Arianna decide di prendere seri provvedimenti obbligandola a lavorare l’estate presso un suo amico proprietario di una caffetteria. Con l’umore a terra e la non voglia che le prende, Arianna non vede via di fuga. Poi un giorno un pettirosso le strappa un sorriso e per lei inizierà un’avventura che non avrebbe mai pensato di perseguire. Si è trattato di una delle più belle storia d’amore e di vita che abbia letto. Ho ancora il cuore gonfio di tutto quello che Arianna e Daniel hanno saputo darmi, la loro crescita interiore è stata la mia. L'autrice ha saputo descrivere brillantemente sia il punto di vista degli adulti coinvolti nella vicenda, sia quello dei ragazzi. Questo romanzo racconta di come sia facile per un adolescente vedere la vita come un disastro e di come sia altrettanto facile sprofondare in un abisso buio e profondo. Mostra però anche come a volte basta una parola giusta o semplicemente un sorriso per far splendere quella luce che risolleva la testa e fa capire quanto la vita sia una meravigliosa avventura con i suoi alti e bassi certo, ma non per questo da bistrattare. In questo periodo per me molto nero Un intero attimo di beatitudine mi ha aiutato. Mi ha rimesso sul binario giusto, mi sta facendo valutare le situazioni attraverso i dettagli, perché come dice Daniel, il protagonista misterioso, è nei dettagli che risiede la pura bellezza.

Buona lettura!