indice link

Visualizzazione post con etichetta 2016 Settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2016 Settembre. Mostra tutti i post

mercoledì 2 agosto 2017

Recensione: I custodi di Slade House di David Mitchell

Ultima recensione prima di vacanziare. I custodi di Slade House di David Mitchell, un libro che mi ha incuriosito fin dalla sua copertina molto incisiva e dalla trama inquietante. Impossibile resistere per gli amanti del genere!

Titolo: I custodi di Slade House
Autore: David Mitchell
Traduzione: Katia Bagnoli
Casa Editrice: Frassinelli
Pagine: 240
Ebook: 9,90
Cartaceo: 19,00
Pubblicazione: 6 settembre 2016

Voltato l'angolo di una via di Londra, proprio dove occhieggiano le vetrine di un popolare pub inglese, lungo il muro di mattoni che costeggia un vicolo strettissimo, se tutto gira per il verso giusto, troverete l'ingresso di Slade House. Un perfetto sconosciuto vi accoglierà chiamandovi per nome e vi inviterà a entrare. La vostra prima reazione sarà la fuga. Ma presto vi accorgerete che allontanarsi è impossibile. Ogni nove anni, l'ultimo sabato di ottobre, gli abitanti della casa - una sinistra coppia di gemelli – estendono il loro particolare invito a una persona speciale, sola o semplicemente diversa: un adolescente precoce, un poliziotto fresco di divorzio, un timido studente universitario. Ma che cosa succede, veramente, dentro I custodi di Slade House? Per chi lo scopre, è già troppo tardi…

RECENSIONE
Da sempre sono attratta dai romanzi horror/thriller psicologici. Trame contorte dove solo durante la lettura si capisce dove l'autore voleva andare a parare. Così appena ho letto la trama di questo romanzo e complice la recensione di un amico (Mik i suoi accattivanti pareri) non ho proprio saputo resistere. Il libro è formato da racconti che hanno in comune Slade House, una casa da cui si accede attraverso una porticina semi nascosta in una viuzza denominata Slade Alley, vicino a un pub che ricorre spesso nel romanzo. Ogni nove anni i proprietari di questa magione invisibile attirano anime particolari, dotate, per assorbirle e poter restare immortali altri nove anni. E' difficile da spiegare senza fare spoiler. Il primo approccio a questo romanzo è attraverso un ragazzino e sua madre che vengono invitati da una signora benestante presso la sua villa in Slade Alley. I due si presentano e dopo qualche difficoltà trovano la porta. Entrando la madre viene ricevuta dalla tal signora e intrattenuta per prendere il te. Il ragazzino solo al di fuori della casa si troverà ad affrontare le sue paure. Nove anni dopo troviamo un poliziotto che indaga sulla scomparsa del ragazzino e via così fino all'epilogo non scontato. E' un modo diverso di raccontare una storia molto particolare, che mi ha però tenuto incollata alle pagine. Man a mano che si va avanti si scoprono cose nuove sugli abitanti di Slade House e sulle loro motivazioni. Mi è davvero piaciuto tutto di questo romanzo, l'ambientazione un po' gotica, il modo di scrivere dell'autore, di cui non avevo letto mai nulla, e i personaggi. Sono riuscita ad affezionarmi persino a quelli secondari. In sostanza per gli amanti del genere è un libro imperdibile. Non so se gli altri romanzi siano così ben trattati, dalle recensioni su goodreads ho letto parecchi pareri in cui si faceva menzione del modo confuso dell'autore di raccontare trame già complesse. In ogni caso questo romanzo è entrato tra i miei preferiti e, siccome l'avevo preso in prestito, appena (se) uscirà un'edizione economica non me la farò scappare!

Autore
David Mitchell è nato nel 1969 a Southport, nel Lancashire, è laureato in Letteratura inglese e americana e ha conseguito un ulteriore diploma in Letteratura comparata mentre lavorava in una libreria di Canterbury. Ha vissuto in Giappone, insegnando inglese, dal 1994 al 2003, quando si è trasferito in Irlanda con la moglie e i fi gli, e ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. Per Frassinelli ha già pubblicato Nove gradi di libertà, vincitore del Mail on Sunday/John Llewellyn Rhys Prize e finalista del Booker Prize, Sogno numero 9, A casa di Dio, I mille autunni di Jacob de Zoet. Da L'atlante delle nuvole, anch'esso finalista del Booker Prize, è tratto il kolossal dei fratelli Wachowski, Cloud Atlas. facebook.com/DavidMitchellAuthor

Traduzione
Katia Bagnoli


Buona lettura!

venerdì 7 luglio 2017

Recensione: Lo scontro dei protetti di Chiara Cilli - La guerra degli Dei #4

Sono arrivata anche alla conclusione della serie La guerra degli Dei scritta da Chiara Cilli, un'autrice per me diventata una garanzia. Dal fantasy al dark romance mi ha stregato con i suoi personaggi ben caratterizzati. Ringrazio♥  ancora una volta Chiara per la copia del suo apprezzato romanzo. Oramai non posso più fare a meno di leggere qualche suo scritto!Chi non avesse letto i romanzi precedenti potrà trovare spoiler nella trama e nella recensione.

Titolo: Lo scontro dei Protetti
Serie: La guerra degli Dei #4
Autrice: Chiara Cilli
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 151
Ebook: 0,99
Cartaceo: 7,45
Pubblicazione: 5 settembre 2016

Il mio nome è Calen. Sono un soldato, un'amica, una compagna, una Protetta. Sono una stupida. Perché la verità è sempre stata davanti ai miei occhi. Perché il nemico più grande è la persona di cui più mi fidavo. L'ultimo scontro è giunto. Noi siamo pronti. Siamo inseparabili. Siamo invincibili. Ma non si può uccidere il Fuoco.




RECENSIONE
Lo scontro finale tra i protetti segna un’importante epilogo nella storia vecchia e nuova dei regni scaturiti dalla penna di Chiara Cilli. Con questo romanzo conclusivo tutti i nodi vengono al pettine, i sentimenti di Calen trovano sfogo e il suo cuore tormentato finalmente trova pace. Forse… Nonostante l’azione vera e propria ci venga riservata nel finale, il romanzo scorre velocemente proprio perché si è incuriositi e spinti dal voler sapere cosa accadrà e come potrà concludersi la storia. Re Raich svela le sue carte e Calen prende un’importante decisione che porterà il quartetto di amici a un’inevitabile scontro. Posso affermare che i sospetti che avevo su Geass erano corretti, anche se credo che l’autrice sia stata molto brava a confondere le acque (nonostante i numerosi indizi lasciati non sono mai stata sicura al cento per cento!). Cos’altro si può dire? Le storie di Chiara Cilli sono originali, piene di passione e azione. La sua scrittura è pulita e scorrevole e la giusta lunghezza dei capitoli insieme alle trame appassionanti permette di divorare ogni suo romanzo. Questa quadrilogia (con lo spin-off diventano cinque) mi è piaciuta molto anche se a tratti mi ha ricordato la MSA trilogy. Soprattutto le due protagoniste Calen e Cristina si assomigliavano molto. Resta indiscusso che la regina del mio cuore rimarrà sempre Morwen e sarà difficile soppiantarla. Vi consiglio di leggere questa autrice. E’ brava, ha talento e originalità. Per quanto mi riguarda non mi perderò nessun suo romanzo, infatti da quando Morwen è entrata nella mia vita non sono più la stessa!♥

4. Lo scontro dei Protetti
5. Il protetto degli inferi


The MSA Trilogy
1. Sudden Storm
2. Radioactive Storm
3. Colliding Storms



Blood Bonds
1. Soffocami
2. Distruggimi
3. Uccidimi

4. Per Addestrarti

5. Per combatterti
6. Per sconfiggerti
7. Non toccarmi
8. Non fidarti di me
9. Non tradirmi
10. Il campione del re
11. Lunga vita al re


Autrice
Nata il 24 Gennaio 1991, Chiara Cilli vive a Pescara. I generi di cui scrive spaziano dall'adult fantasy all'urban fantasy, dall'erotic suspense al dark contemporary. Ama le storie d'amore intense e tragiche, con personaggi oscuri, deviati e complicati.

Buona lettura!

venerdì 26 maggio 2017

Recensione: Maze Runner. Il codice di James Dashner - The Maze Runner #0.6

Le storie di misteri, un po' claustofobiche, in cui sei portato a non fidarti di nessuno e che l'effetto sorpresa è dietro l'angolo le adoro. Quando iniziai la allora trilogia de Il labirinto mi innamorai subito dell'idea e poi man a mano della storia in sé. Trovo che Thomas sia un ragazzo coraggioso e che nonstante vittima degli eventi abbia saputo sfruttare le sue abilità per una causa più grande di lui. Salvare i suoi amici. Credo che oltre alla storia pazzesca intessuta da Dashner, l'altruismo e la diffidenza di Tom verso la CATTIVO mi abbia spronata a saperne sempre di più. Mi piacerebbe sapere se l'altra trilogia Virtnet Runner è altrettanto avvincente. Per ora credo proprio che i radurai mi mancheranno.

Titolo: Maze Runner. Il codice
Serie: The Maze Runner #0.6
Autore: James Dashner
Traduzione: Sara Brambilla
Casa Editrice: Fanucci
Pagine: 338
Ebook: 9,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 29 settembre 2016

Cosa c’era prima del Labirinto? Qual è il vero obiettivo della C.A.T.T.I.V.O.? Cos’è il gruppo B? Chi è davvero Thomas? E se lui e i suoi compagni avessero scelto di entrare nel Labirinto? Il principio di tutto è... la fine. Le foreste bruciano, laghi e fiumi si prosciugano, gli oceani sommergono le terre. Un’epidemia inarrestabile decima gli esseri viventi e le leggi degli uomini decadono. In questo scenario la C.A.T.T.I.V.O. va in cerca delle risposte e trova il ragazzo perfetto per portare a termine i propri disegni. Il suo nome è Thomas. Davanti a lui un muro invalicabile di menzogne e segreti, a cui deve contrapporre la forza dell’amicizia e della fedeltà, in un mondo che sembra averle dimenticate del tutto. La sua missione è trovare le risposte agli interrogativi che non avrebbe mai pensato di doversi porre. Questa è la storia di quel ragazzo e di come costruì un Labirinto che lui solo avrebbe potuto violare.

RECENSIONE
Questo prequel si collega perfettamente al primo libro Il labirinto e viene subito dopo La mutazione. In pratica dopo aver letto la trilogia che vede protagonista Thomas e i radurai e la loro fuga continua dalla CATTIVO, torniamo indietro nel tempo a quando Thomas e Teresa si incontrano da bambini al quartiere generale della CATTIVO a come collaborano per costruire il labirinto e nel finale viene spiegato come abbiano fatto a finire anche loro dentro il labirinto. La scrittura criptica di Dashner mi ha tenuto ancora una volta col fiato sospeso, nonostante sapessi come si sarebbe concluso questo volume (con Tom che entra nel labirinto) ho divorato ogni parola per scoprire, carpire qualche informazione per completare il quadro. C’è sempre quel senso di ansia e malafede verso la CATTIVO e i suoi assurdi esperimenti per trovare una cura a una malattia messa in giro da loro. E’ una storia contorta e intricata, in cui dei poveri ragazzini immuni e non si ritrovano a far da cavie di laboratorio per trovare una cura alla pericolosa epidemia che trasforma le persone in Spaccati (una sorta di zombiesmo che con l'avanzare della malattia conduce alla morte). Vengono farciti di bugie e alla fine anche il lettore è portato a dubitare di tutti. Mi sono immedesimata molto in Thomas e quando si è risvegliato nella scatola che l’avrebbe condotto al labirinto ho pensato che se avessi ripreso in mano ora la trilogia avrei visto tutto con occhi diversi, con la consapevolezza che a Tom è stata tolta. Rinnovo davvero i complimenti a questo autore che ha saputo tessere una trama coinvolgente che ha saputo intrigarmi, incuriosirmi e confondermi allo stesso tempo. CATTIVO è buono. Mai frase fu più criptica.

The Maze Runner
0.5 La mutazione
0.6 Il codice
2. La fuga
2.5 Thomas’s First Memory of the Flare


Autore
James Dashner è nato e cresciuto in Georgia e attualmente vive nello Utah con la moglie e i quattro figli. Dopo diversi anni di lavoro nella finanza, ora si dedica alla scrittura a tempo pieno. Il labirinto ha ispirato l’monimo film diretto da Wes Ball e insieme a La fuga e La rivelazione, tutti pubblicati da Fanucci Editore, compone la quadrilogia bestseller The Maze Runner. Ora anche la trilogia VirtNet Runner sempre edita Fanucci.

Buona lettura!

martedì 29 novembre 2016

Book Haul Novembre

Buon pomeriggio a tutti! Chi ha letto i miei precedenti post sa che ho fatto un corso di biglietti di natale con timbri polveri e quant'altro..ebbene stasera io e Jem daremo sfogo alla nostra creatività! Spero che il marito Jemmoso sia paziente 😀 We love you!💖Intanto qui sul blog e nel mondo intero siamo arrvati a fine mese, sento la frenesia natalizia salire anche se non ho comprato ancora nessun regalo o palletta da appendere. 😞 In compenso mi sono regalata The Visitor il quarto libro della serie de La sigonora dei cimiteri di Amanda Stevens, di cui avevo perso l'anteprima. Poi mi sono arrivati I custodi di Slade House (finalmente!!) e Tutta la verità su Gloria Ellis che aspettavo da parecchio! Un bel bottino ricco direi e non vedo l'ora di fiondarmi su queste storie intriganti.

Titolo: The Visitor
Serie: Graveyard Queen #4
Autrice: Amanda Stevens
Casa Editrice: HarperCollins Italia
Pagine: 285
Cartaceo: 6,90

Pubblicazione: 25 novembre 2016

Sono Amelia Gray, la Signora dei Cimiteri. La mia professione è recuperare cimiteri abbandonati, ma comincio a credere che il mio vero talento sia svelare i segreti lasciati dietro di sé dalle anime dei defunti. Qualcosa mi ha attirato in questo piccolo e cadente camposanto, dove sono stati sepolti i membri di una setta e il suo controverso e carismatico leader, Ezra Kroll, tutti morti sucidi più di cinquant'anni fa. Secondo una leggenda locale, questo luogo nasconde un enigma, la cui chiave si cela nelle intricate iscrizioni delle lapidi. Ma ogni passo verso la soluzione, aumenta il rischio per me e per John, l'uomo che amo, perché c'è qualcuno disposto a tutto pur di evitare che il mistero legato a quegli spiriti tormentati venga risolto.

2. The Kingdom
3. The Prophet
4. The Visitor
5. The Sinner
6. The Awakening

Titolo: I custodi di Slade House
Autore: David Mitchell
Casa Editrice: Frassinelli
Pagine: 240

Ebook: 9,99
Cartaceo: 19,00
Pubblicazione: 6 settembre 2016


Voltato l'angolo di una via di Londra, proprio dove occhieggiano le vetrine di un popolare pub inglese, lungo il muro di mattoni che costeggia un vicolo strettissimo, se tutto gira per il verso giusto, troverete l'ingresso di Slade House. Un perfetto sconosciuto vi accoglierà chiamandovi per nome e vi inviterà a entrare. La vostra prima reazione sarà la fuga. Ma presto vi accorgerete che allontanarsi è impossibile. Ogni nove anni, l'ultimo sabato di ottobre, gli abitanti della casa - una sinistra coppia di gemelli – estendono il loro particolare invito a una persona speciale, sola o semplicemente diversa: un adolescente precoce, un poliziotto fresco di divorzio, un timido studente universitario. Ma che cosa succede, veramente, dentro I custodi di Slade House? Per chi lo scopre, è già troppo tardi…

Libri
I custodi di Slade House

Titolo: Tutta la verità su Gloria Ellis
Autore: Martyn Bedford
Casa Editrice: DeAgostini
Pagine: 384
Ebook: 6,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 21 giugno 2016

Gloria Ellis ha quindici anni e odia la sua vita. Odia la stupida cittadina di provincia in cui è cresciuta, la stupida scuola che frequenta e gli stupidi amici che vede tutti i giorni. È per questo che quando nella sua classe arriva un ragazzo nuovo, un ragazzo deciso a infrangere ogni regola, Gloria se ne innamora immediatamente. In apparenza Uman è tutto ciò che lei ha sempre sognato: è brillante, sicuro di sé, imprevedibile. Ed è pronto a trascinarla in un’avventura che non conosce limiti, se non quelli del proprio coraggio. Gloria accetta la sfida e parte – senza lasciare un biglietto, senza salutare nessuno – per una folle e romantica fuga attraverso l’Inghilterra. All’inizio tutto è come lei se l’era immaginato: un’esperienza liberatoria, esaltante. Presto, però, Uman si rivela diverso da quel che sembrava. E quando Gloria se ne accorge, quando scopre la verità su di lui, si ritrova ormai molto lontana da casa. Forse troppo lontana.

Inutile dire che mi sto già fiondando su Slade House! E voi che letture interessanti state facendo? Siete pronti per questo Natale o viaggiate alla deriva come me?

Buona lettura!