indice link

Visualizzazione post con etichetta HarperCollins Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta HarperCollins Italia. Mostra tutti i post

giovedì 2 novembre 2017

Anteprima: L'ombra di Ares, La città della notte e Jum fatto di buio

Buon pomeriggio lettori! Oggi abbiamo altre due uscite, la conclusione della serie Covenant per HarperCollins di Jennifer L Armentrout. E' una serie che mi ispira un sacco, l'ho messa in coda di lettura alle altre serie che spero prima o poi di terminare!XD La mia cara Charlaine Harris, autrice della serie di Sookie Stackhouse aka True Blood, arriva qui da noi con una nuova serie Midnight, Texas da cui è stata tratta l'omonima serie tv prodotta dalla NBC. Infine Elisabetta Gnone autrice di Fairy Oak e Olga di carta, ci riporta tra le storie di Olga con una nuova avventura Jum fatto di buio. Anche questi romanzi sono in wl, ho letto un sacco di pareri positivi e spero presto di averli tra le mani! Avete notato che ho inserito tre libri dalle cover blu? Non era voluto XD Sono le magie di maneggiare libri w.w

Titolo: L'ombra di Ares
Serie: Covenant #5
Autrice: Jennifer L Armentrout
Casa Editrice: HarperCollins Italia
Pagine: 322
Ebook: 6,99
Cartaceo: 16,00
Pubblicazione: 2 novembre 2017

Mentre il mondo dei mortali scivola nel caos, travolto da una guerra in cui divinità, Puri e Mezzosangue si affrontano senza esclusione di colpi, Alex per la prima volta non sa cosa fare. La scioccante sconfitta che ha lasciato sul suo corpo ferite indelebili ha segnato profondamente anche la sua anima, costringendola a dubitare di se stessa e delle sue reali capacità di mettere fine a quell'insensato conflitto una volta per tutte. Come se non bastasse, gli ostacoli che separano lei e Aiden dalla felicità sembrano moltiplicarsi, e l'idea di doversi fidare di un nemico letale per scendere ancora una volta negli Inferi e liberare uno degli dei più potenti e pericolosi di tutti i tempi è a dir poco destabilizzante. Ma la resa dei conti è ormai imminente, e Alex sa che sarà messa di fronte a una scelta terribile: la distruzione di tutto ciò che ha di più caro... o la propria fine.


Titolo: Midnight Texas. La città della notte
Serie: Midnight, Texas #1
Autrice: Charlaine Harris
Traduzione: Massimo Gardella
Casa Editrice: Tre60
Pagine: 320
Ebook: 9,99
Cartaceo: 18,00
Pubblicazione: 2 novembre 2017

A Midnight, in Texas, niente è come sembra. Protetto da un’apparente normalità, infatti, nella cittadina vive un gruppo di persone che altrove sarebbe considerato perlomeno strano. Invece, lì, nessuno si stupisce se il reverendo Sheehan passa il suo tempo nel cimitero, a benedire le tombe degli animali; se l’imponente Fiji dice di essere una strega (buona); se il prestante Bobo Winthrop afferma di vedere il futuro; se il pallidissimo Lemuel esce soltanto di notte… Eppure anche i singolari abitanti di Midnight si sconvolgono quando, in riva al fiume, viene scoperto il cadavere di una donna. C’entra forse il nuovo arrivato, Manfred Bernardo, un sensitivo assai insicuro del proprio talento? Oppure quel delitto è legato a qualcosa che è avvenuto molto tempo fa? E perché le indagini della polizia suscitano tanta preoccupazione? Quali segreti potrebbero rivelare? Starà agli abitanti di Midnight scoprirlo. Ma, per farlo, dovranno unire le proprie forze contro un unico, terribile nemico…

Midnight, Texas
1. La città della notte
2. Day Shift
3. Night Shift


Titolo: Olga di carta. Jum fatto di buio
Autrice: Elisabetta Gnone
Casa Editrice: Salani Editore
Pagine: 224
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 6 novembre 2017

Tutti sapevano che Olga amava raccontare bene le sue storie oppure non le raccontava affatto, e quando la giovane Papel attaccava un nuovo racconto la gente si metteva ad ascoltare...
È inverno a Balicò, il villaggio è ammantato di neve e si avvicina il Natale. Gli abitanti affrontano il gelo che attanaglia la valle e Olga li riscalda con le sue storie. Ne ha in serbo una nuova, che nasce dal vuoto lasciato dal bosco che è stato abbattuto. Quel vuoto le fa tornare in mente qualcuno che anche Valdo, il cane fidato, ricorda, perché quando conosci Jum fatto di Buio non lo dimentichi più. È un essere informe, lento e molliccio, senza mani né piedi. La sua voce è l’eco di un pozzo che porta con sé parole crudeli e tutto il suo essere è fatto del buio e del vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro. Jum porta con sé molte storie, che fanno arricciare il naso e increspare la fronte, e tutte sono un dono che Olga porge a chi ne ha bisogno. Perché le storie consolano, alleviano, salvano e soprattutto, queste, fanno ridere. Dopo Olga di carta - Il viaggio straordinario, ritorna la vita del villaggio di Balicò con una storia che ne contiene tante, come in un gioco di scatole cinesi, come in una farmacia d’altri tempi piena di cassetti da aprire per tirare fuori la medicina giusta per ciascuno di noi.


Olga di carta. Jum fatto di buio
Olga di carta. Il viaggio straordinario

Buona lettura!

venerdì 22 settembre 2017

Anteprima: Firebird. La resa dei conti, Cuore Oscuro e La casa di vetro

Buon pomeriggio lettori! E' venerdì! Non ho ancora ripreso il giro dei post per cui niente recensione oggi. Vi propongo invece gli ultimi tre libri interessanti (per la sottoscritta sicuro!) di settembre. Firebird. La resa dei conti di Claudia Gray. Finalmente questa trilogia vede la sua conclusione! Dopo aver rischiato di diventare una serie interrotta la ce ci pubblica in formato ebook l'ultimo romanzo. Poi Amazon dà in cartaceo la trilogia completa ma costa una fucilata e ha più di mille pagine (l'equivalente di IT) per cui credo che quando mi ci dedicherò la prenderò in ebook. Non lamentiamoci e ringraziamo l'HarperCollins per non aver fatto finire tra le serie interrotte Firebird! tnx♥ Cuore Oscuro di Naomi Novik mi ricorda un po' Il settimo figlio di Joseph Delaney che ho letto qualche tempo fa. Però le storie misteriose mi intrigano sempre per cui è da segnare. Infine La casa di vetro di Len Vlahos mi ha incurisito. La trama insolita mi ha talmente preso che credo lo prenoterò in biblioteca fin da ora. Buon weekend a tutti e buon autunno!

Titolo: Firebird. La resa dei conti
Serie: Firebird #3
Autrice: Claudia Gray
Casa Editrice: HarperCollins Italia
Pagine: 323
Ebook: 6,99
Pubblicazione: 21 settembre 2017

Da quando ha iniziato a viaggiare nel Multiverso grazie al Firebird, lo straordinario congegno inventato dai suoi genitori che permette alla coscienza umana di spostarsi da una dimensione all’altra, Marguerite Caine è al centro di una faida intradimensionale orchestrata dalla Triad. E adesso che ha scoperto il vero obiettivo di quella spietata organizzazione le è chiaro che il destino di centinaia, forse migliaia di mondi è nelle sue mani. Solo che questa volta non potrà contare sull’aiuto di Paul... L’ultimo attacco della Triad lo ha cambiato profondamente, trasformandolo nell’ombra dell’uomo di un tempo, e per quanto lui si sforzi di reagire potrebbe non tornare mai più quello di prima. E dunque, se vuole impedire che il Multiverso venga annientato, dovrà combattere da sola. E la Triad ha appena sfoderato la sua arma vincente: la Marguerite di un'altra dimensione... crudele, psicopatica e sempre un passo avanti. Sarà una lotta all’ultimo sangue, e solo una di loro potrà uscirne vittoriosa.

Firebird
1. La caccia
2. La difesa
3. La resa dei conti

Titolo: Cuore Oscuro
Autrice: Naomi Novik
Traduzione: Manuela Carozzi
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 432
Ebook: 7,99
Cartaceo: 19,50
Pubblicazione: 26 settembre 2017

Agnieszka è una contadina diciassettenne goffa e sgraziata che vive insieme alla famiglia in un piccolo villaggio del regno di Polnya. Su tutti loro incombe la presenza maligna del Bosco, che sta progressivamente divorando l'intera regione. Per mantenere al sicuro se stessi e i loro villaggi dalle minacciose creature del Bosco e dai sortilegi mortali che lì si compiono, tutti gli abitanti della valle si affidano a un misterioso e solitario mago noto con il nome di Drago. Quest'ultimo sembra l'unico, infatti, in grado di controllare con la sua magia il potere imperscrutabile e oscuro del Bosco. In cambio della sua protezione, però, l'uomo pretende un tributo: ogni dieci anni avrà la possibilità di scegliere una ragazza tra le diciassettenni della valle e di portarla con sé nella sua torre. Un destino a detta di tutti terribile quasi quanto finire nelle grinfie del Bosco. Con l'avvicinarsi del giorno della scelta, Agnieszka ha sempre più paura. Come tutti dà infatti per scontato che il Drago non potrà che scegliere Kasia, la più bella e coraggiosa delle "candidate" nonché sua migliore amica. Ma quando il Drago comunica la sua decisione, lo sgomento è generale.

Titolo: La casa di vetro
Autore: Len Vlahos
Traduzione: Luca Fusari
Casa Editrice: Piemme
Pagine: 298
Cartaceo: 17,00
Pubblicazione: 26 settembre 2017

Jackie Stone è prigioniera in casa sua da quando il padre, malato di cancro, ha venduto la diretta della sua morte al miglior offerente. Per evitare di lasciare la moglie e le due figlie senza di lui e, peggio ancora, senza risorse economiche l’uomo ha permesso alle telecamere di un'emittente televisiva di entrare in casa Stone e di filmare tutto: la sua agonia, la moglie che cucina, le figlie che studiano. Più soldi, meno privacy, nessuna dignità. Ecco perché, armata solo della propria intelligenza e di un accesso a Internet, Jackie deciderà di riprendere in mano la vita della sua famiglia, finché morte non li separi.

Buona lettura!

mercoledì 6 settembre 2017

Anteprima: E poi ci sono io, Una fiamma nella notte, La vendetta degli dei e Signore delle ombre

Buon pomeriggio lettori! E' tempo di anteprime, come sempre troverete quelle per me più significative anche se qualche volta mi lascio trasportare dal momento e presento libri che poi alla fine scarto!XD Ad ogni modo, E poi ci sono io di Kathleen Glasgow è un romanzo dalla trama non proprio facile. Tratta della povera Charlotte Davis che succube degli eventi decide di risolvere i suoi problemi tagliandosi fino a finire in un istituto psichiatrico. E' sicuramente un libro che tratta temi molto importanti e che dovrebbe portare un messaggio positivo di rinascita e di come alla fine Charlotte superi le sue difficoltà. Proseguendo con romanzi un po' più allegri troviamo il secondo capitolo (finalmente) di Sabaa Tahir, Una fiamma nella notte. La critica qui sta nel formato con cui uscirà. Brossura. Mentre il precedente libro è in edizione hardcover. Inoltre io che sono senza soldini guardo il prezzo e leggo 19€ per la brossura e 16€ per l'hardcover precedente. Ma siamo suonati??? Diciamo che aspetto le edizioni economiche va. Quarto libro per la serie Covenant di Jennifer Armentrout, La vendetta degli dei. Cover bruttissime a parte, la HarperCollins non ha mancato un battito e anche le novelle sono uscite in ebook (ad agosto Elisir). Infine ecco a voi un nuovo capitolo della serie ultima degli ShadowHunters: Signore delle ombre di Cassandra Clare. Ora, lo presento e me lo segno perché sento che prima o poi lo leggerò, ma ammetto che dopo non esser stata particolarmente colpita dal primo libro degli ShadowHunters ho mezza abbandonato la serie (ma sono intenzionata ad andare avanti vedi il post books-serie bloccate). Detto questo prima di lasciarvi a trame e cover, vorrei nominare l'ultima uscita di agosto che mi ero persa. Il nuovo libro di Andrea Vitali che trovate qui di fianco tra le anteprime Bello, elegante e con la fede al dito. baci

Titolo: E poi ci sono io
Autrice: Kathleen Glasgow
Traduzione: Enrica Budetta
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 448
Ebook: 9,99
Cartaceo: 19,00
Pubblicazione: 7 settembre 2017

«Tutto quello che si rompe, comprese le persone, si può aggiustare. Ecco come la penso io.» A soli diciassette anni, Charlotte Davis ha già trovato un rimedio per calmare la sofferenza che prova. Per non pensare all’amato padre che ormai non è più con lei, per non pensare alla sua migliore amica che l’ha lasciata, per non pensare a una madre che da molto tempo non la capisce, a Charlie basta avere a portata di mano un pezzo di vetro. Un coccio di bottiglia, un gesto secco, un taglio sulla pelle: e dentro si fa largo una specie di sollievo. Charlie è ricoverata in un istituto psichiatrico di St. Paul, nel Minnesota, un microcosmo abitato da altre ragazze come lei, ragazze sole, ognuna un mondo da decifrare, ognuna intrappolata in un diverso dolore. Boccioli di donne ancora troppo chiusi, duri, terrorizzati dall’aprirsi alla vita, sprovvisti di misure di difesa e dunque trascinati via dalla corrente dell’autolesionismo. Le ragazze tra di loro si prendono in giro, si raccontano, immaginano il futuro, c’è chi vorrebbe uscire di lì e chi invece vuole restare al riparo di quelle mura. Charlie, al momento delle dimissioni, non sa dove andare, dato che la madre non la vuole con sé. Sarà allora nella lontana Arizona, dove il sole è rovente e un amico l’aspetta, che potrà provare a riconquistare uno spazio di gioia e nuovi progetti. Il lavoro in una tavola calda e certi inattesi incontri sono linfa benefica, ma quel suo debole entusiasmo viene deluso in fretta: per ricominciare davvero, allora, cosa serve? E poi ci sono io è una storia viscerale, aspra e dolce come i diciassette anni di Charlie, un romanzo che parla di adolescenza con onestà, guardando dritto negli occhi di chi pensa di non farcela e crede di essere destinato a scivolare per sempre; è una storia fatta di cadute, improvvise speranze e ripartenze, che ci ricorda quello che siamo stati e quale coraggio serve per riprendere la strada.

Titolo: Una fiamma nella notte
Serie: An Ember in the Ashes #2
Autrice: Sabaa Tahir
Traduzione: Francesca Sassi
Casa Editrice: Nord
Pagine: 432
Cartaceo: 19,00
Pubblicazione: 7 settembre 2017

In un mondo dominato dalla paura e dalla tirannia, due ragazzi sono pronti a sacrificare ogni cosa in nome della libertà… Servire l’impero. Quello era il destino di Elias, il risultato di anni di addestramento fisico e psicologico. Ma tutto è cambiato quando, assecondando il proprio istinto, lui si è rifiutato di giustiziare Laia, una schiava colpevole soltanto di sognare un mondo migliore. È stato allora che Elias ha aperto gli occhi e ha capito di non voler essere complice di un regime oppressivo e autoritario. E, ora, è lui il condannato a morte. Tuttavia in suo aiuto accorre Laia, che gli propone un patto: lei lo farà scappare se, in cambio, lui la guiderà fino a Kauf, la famigerata prigione in cui sono reclusi i traditori, e l’aiuterà a organizzare l’evasione di suo fratello Darin. Elias accetta e, ben presto, i due si ritrovano a marciare attraverso una terra selvaggia e irta di pericoli, costantemente braccati dall'esercito imperiale. Ed Elias scoprirà troppo tardi che tra i soldati che danno loro la caccia c'è anche Helene, la sua compagna d'armi all'accademia, la sua amica più fidata. L'unica che è sempre stata in grado di prevedere ogni sua mossa. E adesso Helene ha un solo, straziante obiettivo: ucciderlo…

An Ember in the Ashes
1. Il dominio del fuoco
2. Una fiamma nella notte
3. A Reaper at the Gates
4. Untitled

Titolo: La vendetta degli dei
Serie: Covenant #4
Autrice: Jennifer L. Armentrout
Traduzione: Alice Casarini
Casa Editrice: HarperCollins Italia
Pagine: 384
Ebook: 6,99
Cartaceo: 16,00
Pubblicazione: 7 settembre 2017

Alexandria ha sempre avuto paura di due cose: perdere se stessa dopo il Risveglio, ed essere ridotta in servitù per mezzo dell'elisir. Ma l'amore è sempre stato più forte del fato e Aiden è pronto a dichiarare guerra all'Olimpo e al lato oscuro di Alex pur di riaverla con sé. Intanto il mondo è sull'orlo del caos. Gli dei hanno già ucciso una moltitudine di persone e potrebbero distruggere intere città nel tentativo di impedire ad Alex di cedere il suo potere a Seth, il primo Apollyon, rendendolo così l'invincibile Sterminatore di Dei. E interrompere l'oscuro legame tra lei e Seth non è l'unico problema, perché la sola persona che potrebbe sapere come arginare il disastro è morta da secoli. Ad Alex e Aiden non resta dunque che penetrare negli Inferi per parlare con lei e poi trovare il modo di tornare indietro. È un'impresa disperata e i pericoli in agguato sono inimmaginabili, eppure non esiste altro modo per impedire a Seth di diventare lo Sterminatore... o ad Alex di prendere il suo posto.

Covenant
0.5 Ritorno a Covenant
1. Tra due mondi
2. Cuore Puro
3. Anima Divina
3.5 Elisir
4. La vendetta degli dei
4.5 One and Only
5. Sentinel


Titolo: ShadowHunters. Signore delle ombre
Serie: The Dark Artifices #2
Autrice: Cassandra Clare
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 660
Ebook: 9,99
Cartaceo: 19,90
Pubblicazione: 19 settembre 2017

Onore, senso del dovere, rispetto della parola data: questi sono i principi che guidano l'esistenza di ogni Shadowhunter. Oltre alla certezza che non esista un legame più sacro di quello che unisce due parabatai, compagni di battaglia destinati a combattere e a soffrire insieme. Un legame che mai e poi mai - questo dice la Legge - dovrà trasformarsi in amore. Emma Carstairs sa bene che il sentimento che la unisce al suo parabatai, Julian Blackthorn, è proibito e che proprio per questo potrebbe distruggere entrambi. Sa anche che, per non rischiare la loro vita, dovrebbe scappare il più lontano possibile da lui. Ma come può farlo, proprio ora che i Blackthorn sono minacciati da nemici provenienti da ogni dove? L'unica loro speranza sembra racchiusa nel «Volume Nero dei Morti», un libro di incantesimi straordinariamente potente su cui tutti vogliono mettere le mani. Per questo, dopo aver stretto un patto con la Regina Seelie, Emma, la sua migliore amica Cristina, Mark e Julian Blackthorn partono alla ricerca del libro, affrontando mille insidie, imbattendosi in potenti nemici ben consapevoli che nulla è ciò che sembra e nessuna promessa è degna di fiducia. Nel frattempo, a Los Angeles, la tensione crescente tra Shadowhunter e Nascosti ha rafforzato la Coorte, la potente fazione interna al Consiglio strenua sostenitrice della Pace Fredda e disposta a tutto pur di impossessarsi dell'Istituto. Ben presto però un'altra, nuova minaccia si fa avanti, sotto le spoglie del Signore delle Ombre - il Re della Corte Unseelie -, che spedisce i propri guerrieri migliori sulle tracce dei Blackthorn e del libro. Con il pericolo ormai alle porte, Julian concepisce un piano rischioso che prevede la collaborazione con un personaggio imprevedibile. Ma per ottenere la vittoria finale sarà necessario pagare un prezzo che lui ed Emma non possono nemmeno immaginare, e che avrà ripercussioni su tutti coloro e tutto ciò che hanno di più caro al mondo.

The Dark Artifices
1. Signora della mezzanotte
2. Signore delle ombre
3. The Queen of Air and Darkness



Buona lettura!