indice link

Visualizzazione post con etichetta Giacobelli Chiara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giacobelli Chiara. Mostra tutti i post

venerdì 13 aprile 2018

Recensione: Un disastro chiamato amore di Chiara Giacobelli

Buon venerdì lettori! Un'altra settimana lavorativa si conclude balletto della felicità, questo weekend sarà all'insegna dei festeggiamenti infatti domani compio gli anni happy b-day! E come accade ogni anno non vedo l'ora di festeggiare con amici e parenti! Quest'anno poi ci sono due nuovi ingressi tra gli invitati infatti oltre al mio Sole ci sarà anche il Jem's baby che è una gioia per gli occhi da quanto è bello.♥ Questo venerdì voglio lasciarvi col mio parere su Un disastro chiamato amore di Chiara Giacobelli, un romance molto intrigante che l'autrice mi ha gentilmente donato e che io ho apprezzato in ogni sua parte compreso il post romanzo in cui l'autrice racconta un po' dell'ispirazione da cui ha tratto questa storia e qualche altra curiosità. Quindi grazie di cuore a Chiara Giacobelli per questo viaggio in Liguria e per il buon'umore lasciatomi.

Titolo: Un disastro chiamato amore
Casa Editrice: Leggereditore
Pagine: 352
Ebook: 4,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 14 luglio 2016

Francese con un lavoro a Parigi e un appartamentino a Montmartre, Vivienne Vuloir è una ragazza buffa e imbranata che colleziona una figuraccia dopo l’altra, fa i conti con una fallimentare carriera di scrittrice e soffre di un numero indefinito di fobie. A trent’anni ha dimenticato il sapore di un bacio, si è adattata a essere identificata come “quella che si occupa di gossip”, ma soprattutto ha perso completamente fiducia nel genere umano, specialmente se maschile. Quando un giorno riceve un’inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un’importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l’uomo vuole commissionarle la biografia della madre. Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un’avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere. Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata...

RECENSIONE
Sono rimasta piacevolmente colpita da questo romanzo. L'autrice oltre ad aver costruito un intreccio molto carino inserendo anche del mistero nel romance, ha creato un personaggio che risulta subito simpatico. Sto parlando della protagonista Vivienne, ipocondriaca, piena di fobie e insicura fino all'esasperazione. La sua goffaggine la porta a trovarsi sempre in situazioni tragicomiche che nonostante tutto riesce ad affrontare con una certa diginità, tranne la scena dell'albero e forse anche quella della barca.. no forse non le affronta per nulla con dignità! In ogni caso questa sua caratteristica sviluppa la parte humor del romanzo che rende la storia briosa e divertente. La parte romance è molto tenera. Vivienne scrittrice di gossip con un sogno nel cassetto decide di accettare un lavoro in Liguria. Dovrà scrivere la biografia della sua attrice preferita, supportata dal figlio di quest'ultima Alex Lennyster, ovviamente bello come il sole ma umile e un po' cucciolo diciamolo. In un'estate accade di tutto, altarini scoperti, amori e amicizie che sbocciano e ripetute visite ai pronto soccorsi limitrofi. La trama ti tiene incollata fino alla fine con la voglia di scoprire il più possibile di questa famiglia altolocata con un passato cinematografico. Alla fine del romanzo l'autrice ci regala un po' della sua cultura, ci racconta a quale famiglia realmente esistita si sia ispirata per scrivere le avventure di Vivienne e devo dire che questo mi ha fatto apprezzare ancora di più la storia nella sua interezza. Il romanzo trasuda tradizione ligure e per me è stata una scoperta dietro l'altra. Mi ha permesso di viaggiare con la mente in quei luoghi meravigliosi che nonostante siano molto vicini a casa mia non ho mai avuto tempo di apprezzare. Ora ne sono affascinata e sto già progettando una gita in quei posti meravigliosi descritti nel romanzo. Non posso che complimentarmi con l'autrice per avermi fatto passare ore piacevoli in compagnia di una squinternata Vivenne, di un adorabilmente paziente Alex e di Marco il fedele autista nonchè amico definito da Vivienne Watson.


Buona lettura!

venerdì 2 marzo 2018

Book Haul Febbraio La bambina dai capelli di luce e di vento, Per Sconfiggerti e Un disastro chiamato amore

Buon pomeriggio lettori! Oramai siamo stati tutti sommersi dalla neve e questa visione bianca mi rende molto romantica. Weekend in arrivo e chissà se finalmente riusciremo a vedere il piccolo Jem♥. Intanto come anticipavo nei post precedenti arrivo con il book haul di febbraio, tutto italiano, un po' fuori mese. La bambina dai capelli di luce e di vento è il primo romanzo di Laura Bonalumi che sono riuscita a recuperare dal Libraccio. E questo sarebbe un ottimo momento per leggerlo!XD Per Sconfiggerti di Chiara Cilli che ho già letto e amato alla follia (vi ricordo che QUI trovate il giveaway ancora in corso). Ringrazio come sempre l'autrice per le forti emozioni che riesce a darmi ogni volta, volente o nolente! Infine un romanzo che avevo li da un po', mi chiamava la sua rosa copertina e quindi perché non leggerlo a Marzo? Un disastro chiamato amore di Chiara Giacobelli, un romance leggero che spero risollevi le mie giornate uggiose!

Titolo: La bambina dai capelli di luce e di vento
Autrice: Laura Bonalumi
Casa Editrice: Fanucci
Pagine: 240
Cartaceo: 13,00
Pubblicazione: 10 gennaio 2013

Viola ha undici anni. Undici fotografie di fiocchi di neve, undici pesci rossi, undici coperte di pile, undici palle di vetro con la neve, undici cappelli e ventidue guanti. Vive con la sua famiglia ‘a metà’ in una grande città dove nevica spesso. Ha una sorella sedicenne, e i genitori appena separati. Non ha tanti amici Viola, a scuola si sente inadeguata, a casa trascurata. Viola però ha una passione decisamente originale: la neve. Legge libri sulla neve, conosce più di 100 modi in lingua eschimese per dire neve, poesie, enciclopedie, e non si separa mai dalla sua lente d’ingrandimento perchè il fiocco perfetto potrebbe cadere da un momento all’altro! Pochi giorni prima di Natale, Viola trova sull’autobus un fermaglio per capelli a forma di fiocco di neve, lo prende, lo porta con sé e lo studia... ma a un certo punto si rende conto che solo lei può vederlo. Perché a tutti gli altri è invisibile? Quale mistero avvolge quel piccolo fermaglio? La risposta arriverà con la comparsa di Emily, la ragazzina dai capelli di luce e vento, che appare, svanisce e riappare lasciando dietro di sé una polvere dorata. Viola dovrà aiutarla a svegliarsi e a tornare a vivere. Ma come ci riuscirà se nessuno le crede?



La bambina dai capelli di luce e vento


Titolo: Per Sconfiggerti
Serie: Blood Bonds #6
Autrice: Chiara Cilli
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 230
Ebook: 2,99
Cartaceo: 9,90
Pubblicazione: 26 febbraio 2018

Ho ucciso la donna che amo.
Ha ucciso il nostro amore.
L’ho vista diventare il mio avversario più pericoloso, e non ho fatto niente per impedirlo.
È diventato il mio nemico, e il mio cuore ha già iniziato a sanguinare.
Sta venendo per me. Pagherà per ciò che ha fatto.
Vuoi la mia vita, piccola rossa?
Avrò il suo sangue. Vieni a prenderla.


Blood Bonds
1. Soffocami
2. Distruggimi
3. Uccidimi
4. Per Addestrarti
5. Per combatterti
6. Per sconfiggerti
7. Non toccarmi
8. Non fidarti di me
9. Non tradirmi
10. Il campione del re
11. Lunga vita al re


La Regina degli Inferi
0.5 I cavalieri degli Inferi
1. Il risveglio del Fuoco
1.5 Assaporare il Fuoco
2. Prigionia Mortale
3. L'Ultimo Respiro
4. Deserto di Sangue


La guerra degli Dei
1. I quattro Protetti
2. L'ultima alba
3. Abbracciata dal fuoco
4. Lo scontro dei Protetti
5. Il protetto degli inferi


The MSA Trilogy
1. Sudden Storm
2. Radioactive Storm
3. Colliding Storms


La Promessa del Leone
Sei sempre stato tu

Titolo: Un disastro chiamato amore
Autrice: Chiara Giacobelli
Casa Editrice: Leggereditore
Pagine: 352
Ebook: 4,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 14 luglio 2016

Francese con un lavoro a Parigi e un appartamentino a Montmartre, Vivienne Vuloir è una ragazza buffa e imbranata che colleziona una figuraccia dopo l’altra, fa i conti con una fallimentare carriera di scrittrice e soffre di un numero indefinito di fobie. A trent’anni ha dimenticato il sapore di un bacio, si è adattata a essere identificata come “quella che si occupa di gossip”, ma soprattutto ha perso completamente fiducia nel genere umano, specialmente se maschile. Quando un giorno riceve un’inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un’importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l’uomo vuole commissionarle la biografia della madre. Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un’avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere. Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata...

Buona lettura!

giovedì 28 luglio 2016

Anteprima: Un disastro chiamato amore, Non aspettare la notte, Il club delle seconde occasioni e La corona di fuoco

Come sempre arriva agosto e le uscite scarseggiano, si fanno largo i libri estivi che rilassano..Ma se io mi rilasso con i mattoni è un problema?XD Comunque sulla scia dell'estate ho trovato interessante Un disastro chiamato amore di Chiara Giacobelli, un po' per la cover spiritosa e un po' per la trama. Non aspettare la notte di Valentina D'Urbano uscirà invece a fine agosto e nonostante non abbia ancora avuto il piacere di leggere la D'Urbano me lo segno perché sento che ne vale. Sempre a fine mese troviamo Il club delle seconde occasione edito DeA che a causa della trama mi ha incuriosito.** 

Titolo: Un disastro chiamato amore
Autrice: Chiara Giacobelli
Casa Editrice: Leggereditore
Pagine: 352
Ebook: 4,99 
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 14 luglio 2016

Francese con un lavoro a Parigi e un appartamentino a Montmartre, Vivienne Vuloir è una ragazza buffa e imbranata che colleziona una figuraccia dopo l’altra, fa i conti con una fallimentare carriera di scrittrice e soffre di un numero indefinito di fobie. A trent’anni ha dimenticato il sapore di un bacio, si è adattata a essere identificata come “quella che si occupa di gossip”, ma soprattutto ha perso completamente fiducia nel genere umano, specialmente se maschile. Quando un giorno riceve un’inattesa telefonata da un certo Mr Lennyster, figlio di un’importante attrice italiana su cui ha da poco redatto un dossier, è certa di stare per subire una grossa lavata di capo. Invece, l’uomo vuole commissionarle la biografia della madre. Così, ben presto Vivienne si troverà a dover affrontare un’avventura a cui non è affatto preparata: un viaggio in Italia, un libro da scrivere, un uomo affascinante, dolce ma oscuro, e una villa piena di misteri da risolvere. Tra gaffe, tentativi maldestri di carpire i segreti della famiglia Lennyster, amori e altre catastrofi, Vivienne, inguaribile pessimista, capirà che la vita le sta per riservare una sorpresa inaspettata...

Titolo: Non aspettare la notte
Autrice: Valentina D'Urbano
Casa Editrice: Longanesi
Pagine: 384
 Ebook: 8,99
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 25 agosto 2016

Giugno 1994. Roma sta per affrontare un’altra estate di turisti e afa quando ad Angelica viene offerta una via di fuga: la grande villa in campagna di suo nonno, a Borgo Gallico. Lì potrà riposarsi dagli studi di giurisprudenza. E potrà continuare a nascondersi. Perché a soli vent’anni Angelica è segnata dalla vita non soltanto nell’animo ma anche su tutto il corpo. Dopo l’incidente d’auto in cui sua madre è morta, Angelica infatti, pur essendo bellissima, è coperta da cicatrici. Per questo indossa sempre abiti lunghi e un cappello a tesa larga. Ma nessuno può nascondersi per sempre. A scoprirla sarà Tommaso, un ragazzo di Borgo Gallico che la incrocia per caso e che non riesce più a dimenticarla. Anche se non la può vedere bene, perché per Tommaso sono sempre più i giorni neri dei momenti di luce. Ma non importa, perché Tommaso ha una Polaroid, con cui può immortalare anche le cose che sul momento non vede, così da poterle riguardare quando recupera la vista. In quelle foto, Angelica è bellissima, senza cicatrici, e Tommaso se ne innamora. E con il suo amore e la sua allegria la coinvolge, nonostante le ritrosie. Ma proprio quando sembra che sia possibile non aspettare la notte, la notte li travolge... 

Libri
Titolo: Il club delle seconde occasioni
Autrice: Dana Reinhardt
Casa Editrice: De Agostini
Pagine: 288
Ebook: 6,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 30 agosto 2016

Cosa c’è di peggio che essere scaricati di punto in bianco dalla ragazza che si ama disperatamente? Niente, River Dean ne è convinto al cento per cento. Perché è proprio quello che gli è capitato in un inaspettato pomeriggio di fine primavera: Penny l’ha mollato, senza una parola, una spiegazione. E senza nemmeno un passaggio a casa. Se n’è andata, lasciandolo da solo, a piedi, dall’altra parte di Los Angeles. River si mette quindi in cammino, deciso ad autocommiserarsi per il resto dei propri giorni. Finché un’insegna richiama la sua attenzione. Un’insegna che promette una Seconda Occasione a chiunque abbia il coraggio di mettersi in gioco. L’insegna di un gruppo di supporto per ragazzi problematici. Senza pensarci due volte, River si unisce al club. È pronto a tutto pur di guadagnarsi la sua seconda occasione. Anche a mentire spudoratamente e a innamorarsi, di nuovo.

Ci siamo quasi, ho le ferie alle porte e la voglia di relax, mare e lettura che mi scorre nelle vene. Sono pronta..ancora pochi giorni!

Buona lettura!