
La serie presentata da questo Summary è paranormal romance adult.
 
E' composta da 3 libri, e racconta la storia di tre vampiri Voss, Dimitri e Narcise in una Londra del 1800. 
Buon Summary!-__^
SERIE
1. Patto col Diavolo
2. Il Marchio del Diavolo
3. Il Bacio del Diavolo
AUTRICE 
Colleen Gleason 
scrive per passione sin da quando era bambina. È sposata e ha tre figli. Il suo sito internet è www.colleengleason.com.
     Dall’idea di ambientare nell’Inghilterra di inizio Ottocento le   
storie    di un’eroina ammazzavampiri come Buffy (la protagonista della 
  serie  TV   preferita da Colleen) è nata la saga dei Gardella: Cacciatori di vampiri, La condanna del vampiro, La rivolta dei vampiri, Il crepuscolo dei vampiri e Il bacio del vampiro. Con lo pseudonimo di Joss Ware ha scritto la saga I diari delle tenebre,
 anch’essa pubblicata da Newton Compton, mentre la saga The Regency 
Draculia è pubblicata dalla casa editrice Harmony.
TRADUTTRICI
Giorgia Lucchi
Ha tradotto molti romanzi per la casa editrice Harmony tra cui: 
Dark Seduction #1 Brenda Joyce
Passione Fuori Controllo Susan Andersen
Il Graffio della Notte #2 Rachel Vincent
Graffio sull'Anima #5 Rachel Vincent
L'Ultimo Graffio #6 Rachel Vincent
Patto col Diavolo #1 Colleen Gleason
Dark Seduction #1 Brenda Joyce
Passione Fuori Controllo Susan Andersen
Il Graffio della Notte #2 Rachel Vincent
Graffio sull'Anima #5 Rachel Vincent
L'Ultimo Graffio #6 Rachel Vincent
Patto col Diavolo #1 Colleen Gleason
Il Marchio del Diavolo #2 Colleen Gleason
Aftertime #1 Sophie Littlefield
Tomorrow #2 Sophie Littlefield
Aftertime #1 Sophie Littlefield
Tomorrow #2 Sophie Littlefield
Caterina Pietrobon
Purtroppo ho trovato il suo nome solo associato a questo romanzo, sempre per Harmony. 
Il Bacio del Diavolo #3 Colleen Gleason
Il Bacio del Diavolo #3 Colleen Gleason
LIBRI

Autrice : Colleen Gleason
Traduttrice: Giorgia Lucchi
Casa Editrice : Harlequin Mondadori - Harmony BlueNocturne
Prezzo: 5,40
Pagine: 379
Pubblicazione: 28 ottobre 2011 
Londra,
    1804. Membro della Draculia, un'associazione segreta di potenti     
aristocratici che hanno venduto l'anima al diavolo e che ne portano il  
   marchio, il Visconte Voss Dewhurst è sempre stato molto 
attento a     mantenersi neutrale nella guerra in corso tra i suoi 
simili. Finché, a     un ballo, non incontra Angelica Woodmore. 
Lei possiede la Vista,     un'abilità che potrebbe rivelarsi 
preziosissima per entrambe le parti in     causa, e lui intende carpirle
 delle informazioni corteggiandola.   Tanto   più che quella giovane 
donna affascinante scatena in lui   l'insaziabile   desiderio di 
possedere il suo corpo voluttuoso e bere il   suo sangue   inebriante. 
Ciò che non si aspetta è che lei gli ispiri   anche un altro   genere di
 desiderio, molto più subdolo e pericoloso:   quello di   proteggerla.
 
 
RECENSIONE 
Ho adorato questo libro! E' pienamente nello stile Gleasoniano!Parliamo di Londra ai tempi della guerra contro Napoleone (1800 per intenderci). Ci troviamo davanti una realtà caratterizzata da debutti in società, modi educati e modi sconvenienti! Una società con degli abiti pazzeschi, guanti, merletti e profumi.. Ogni sorta di fragranza è presente in questo libro, descritta magistralmente tanto da farmi pensare di trovarmi li, in quell'epoca fastosa e intrigante! In questa società vivono i "vampir", Draculiani al servizio di Satana. Infatti in questa versione i vampiri sono nati da un Patto col Diavolo; apparso in sogno, al malcapitato umano, gli promette immortalità, ricchezza e potere. Nessuno resiste. Peccato che il caro diavoletto non indichi gli effetti collaterali di questa scelta.. Un marchio pulsante sulla schiena, e un desiderio pressante di sangue. Ed è in questo contesto che incontriamo il Visconte Dewhurst, Voss, un vampiro molto egoista e lussurioso, che non appena fa ritorno a Londra s'imbatte in Angelica Woodmore, la seconda di tre sorelle, e qui bè la storia si complica. Se a tutto questo aggiungete che il tutore delle tre sorelle (la più piccola viene solo nominata e si trova in convento, mentre il fratello Chas..bè è scomparso!) è un "vampir" tanto quanto Voss.. diventa tutto più interessante! Ovviamente il prossimo libro parlerà appunto del loro tutore, il Conte Corvindale ovvero Dimitri, e sinceramente lo preferisco a Voss.. ma vi saprò dire meglio con la prossima recensione! ^__^ La storia è scorrevole e assolutamente adult, ma non fortemente hot. Spero che il seguito sia altrettanto coinvolgente, anche se il finale è stato abbastanza scontato..
Ho adorato questo libro! E' pienamente nello stile Gleasoniano!Parliamo di Londra ai tempi della guerra contro Napoleone (1800 per intenderci). Ci troviamo davanti una realtà caratterizzata da debutti in società, modi educati e modi sconvenienti! Una società con degli abiti pazzeschi, guanti, merletti e profumi.. Ogni sorta di fragranza è presente in questo libro, descritta magistralmente tanto da farmi pensare di trovarmi li, in quell'epoca fastosa e intrigante! In questa società vivono i "vampir", Draculiani al servizio di Satana. Infatti in questa versione i vampiri sono nati da un Patto col Diavolo; apparso in sogno, al malcapitato umano, gli promette immortalità, ricchezza e potere. Nessuno resiste. Peccato che il caro diavoletto non indichi gli effetti collaterali di questa scelta.. Un marchio pulsante sulla schiena, e un desiderio pressante di sangue. Ed è in questo contesto che incontriamo il Visconte Dewhurst, Voss, un vampiro molto egoista e lussurioso, che non appena fa ritorno a Londra s'imbatte in Angelica Woodmore, la seconda di tre sorelle, e qui bè la storia si complica. Se a tutto questo aggiungete che il tutore delle tre sorelle (la più piccola viene solo nominata e si trova in convento, mentre il fratello Chas..bè è scomparso!) è un "vampir" tanto quanto Voss.. diventa tutto più interessante! Ovviamente il prossimo libro parlerà appunto del loro tutore, il Conte Corvindale ovvero Dimitri, e sinceramente lo preferisco a Voss.. ma vi saprò dire meglio con la prossima recensione! ^__^ La storia è scorrevole e assolutamente adult, ma non fortemente hot. Spero che il seguito sia altrettanto coinvolgente, anche se il finale è stato abbastanza scontato..

Autrice: Colleen Gleason
Traduttrice: Giorgia Lucchi
Traduttrice: Giorgia Lucchi
Casa Editrice: Harlequin Mondadori - Harmony BlueNocturne
Prezzo: 5,40
Pagine: 379
Pagine: 379
Pubblicazione: 30 dicembre 2011
Londra,  1804. Dimitri, Conte di Corvindale,
 non può permettersi di  provare dei  sentimenti. Per amore ha stretto 
un orrendo patto con  Lucifero, un  patto di cui porta il segno 
tangibile impresso sulla pelle e  che alla  fine non è servito a nulla, 
perché la sua donna l'ha lasciato.  Da  allora ha deciso di chiudere il 
proprio cuore e di dedicare la  propria  vita immortale alla ricerca di 
un modo per liberarsi dell'infame   marchio. Ma propositi iniziano a 
vacillare quando incontra la   bellissima e caparbia Maia Woodmore e il desiderio di "assaggiarla" si   fa sempre più intenso...
 
RECENSIONE 
Dimitri è come la Bestia nel film/libro la Bella e la Bestia. Con la differenza che lui è un vampiro. Lui non vuole provare nessun tipo di sentimento, vuole stare solo nel suo studio ed essere lasciato in pace. Da quando è stato marchiato, ovvero ha stretto un patto con il diavolo, ha tentato in tutti i modi di spezzarlo senza riuscirci. Ora il suo mondo e la sua tranquillità verranno completamente ribaltati, infatti si troverà invischiato in una faccenda al quanto scomoda: dovrà fare da tutore alle tre sorelle di un suo caro amico e cacciatore di vampiri, Chas Woodmore. Ora non sto a svelarvi proprio niente perchè è una storia che va davvero vissuta. Io mi sono innamorata (mi capita un pò troppo spesso ultimamente!). Già dal primo libro si capiva che lui era quello con la trama più intrigante e infatti le mie aspettative sono state ampiamente soddisfatte! I primi 8 capitoli ripercorrono il primo libro visto però dalla parte degli altri due protagonisti, il Conte Corvnidale, Dimitri appunto, e Maia Woodmore, la sorella maggiore, tagliando tutte le parti che non li vedono coinvolti e ampliando quelle appena accennate nel primo romanzo. Poi la situazione ha una svolta devo dire inaspettata che porterà al finale scoppiettante e alla conclusione obbligata. L'ho davvero amato. Il ritmo incalzante e mai noioso, il modo di scrivere della Gleason è . Secondo me il giudizio dei suoi libri varia molto dai personaggi narrati. Nella saga dei Gardella, avendo come protagonista Victoria Gardella, mi sono trovata spesso a urlarle di muoversi ed essere meno smidollata. Mentre in questi due romazi avendo protagonisti maschili la Gleason ha dato il meglio di se. Se dovessi fare un paragone, per chi ha letto la saga Gardella, direi che Voss è come Sebastian Vioget, mentre Dimitri è come Maximilian. Era ovvio che io prediligessi Dimitri. *__* Ho molta paura per l'ultimo libro visto che avrà come protagonista proprio una vampira. Ma oramai mi sono calata in questo mondo..uscirne sarà davvero dura!^__^
Dimitri è come la Bestia nel film/libro la Bella e la Bestia. Con la differenza che lui è un vampiro. Lui non vuole provare nessun tipo di sentimento, vuole stare solo nel suo studio ed essere lasciato in pace. Da quando è stato marchiato, ovvero ha stretto un patto con il diavolo, ha tentato in tutti i modi di spezzarlo senza riuscirci. Ora il suo mondo e la sua tranquillità verranno completamente ribaltati, infatti si troverà invischiato in una faccenda al quanto scomoda: dovrà fare da tutore alle tre sorelle di un suo caro amico e cacciatore di vampiri, Chas Woodmore. Ora non sto a svelarvi proprio niente perchè è una storia che va davvero vissuta. Io mi sono innamorata (mi capita un pò troppo spesso ultimamente!). Già dal primo libro si capiva che lui era quello con la trama più intrigante e infatti le mie aspettative sono state ampiamente soddisfatte! I primi 8 capitoli ripercorrono il primo libro visto però dalla parte degli altri due protagonisti, il Conte Corvnidale, Dimitri appunto, e Maia Woodmore, la sorella maggiore, tagliando tutte le parti che non li vedono coinvolti e ampliando quelle appena accennate nel primo romanzo. Poi la situazione ha una svolta devo dire inaspettata che porterà al finale scoppiettante e alla conclusione obbligata. L'ho davvero amato. Il ritmo incalzante e mai noioso, il modo di scrivere della Gleason è . Secondo me il giudizio dei suoi libri varia molto dai personaggi narrati. Nella saga dei Gardella, avendo come protagonista Victoria Gardella, mi sono trovata spesso a urlarle di muoversi ed essere meno smidollata. Mentre in questi due romazi avendo protagonisti maschili la Gleason ha dato il meglio di se. Se dovessi fare un paragone, per chi ha letto la saga Gardella, direi che Voss è come Sebastian Vioget, mentre Dimitri è come Maximilian. Era ovvio che io prediligessi Dimitri. *__* Ho molta paura per l'ultimo libro visto che avrà come protagonista proprio una vampira. Ma oramai mi sono calata in questo mondo..uscirne sarà davvero dura!^__^
Titolo: Il Bacio del Diavolo #3
Autrice: Colleen Gleason
Traduttrice: Caterina Pietrobon
Traduttrice: Caterina Pietrobon
Casa Editrice: Harlequin Mondadori - Harmony BlueNocturne
Prezzo: 5,90
Pagine: 378
Pagine: 378
Pubblicazione: 24 febbraio 2012
Londra,  1804. Bellissima e spregiudicata, Narcise Moldavi
 sembra nata  per  affascinare gli uomini, mortali o immortali, e 
proprio per questa  sua  capacità è sempre stata un'arma letale nelle 
mani del crudele  fratello  Cezar. Finché si è innamorata di Giordan Cale.
 Ma dopo averle  giurato  amore eterno, lui l'ha tradita nel più crudele
 dei modi, e da  allora  Narcise vive solo per la vendetta. Così, quando
 incontra Chas  Woodmore,  uno spietato cacciatore di vampiri, 
capisce che lui è lo  strumento  perfetto per saziare la sua sete: 
quell'uomo la desidera,  l'adora,  sarebbe disposto a uccidere per lei. E
 Narcise non è una donna  che  dimentica o che perdona.
 
RECENSIONE
Esagerata! Ecco la prima parola che mi è venuta in mente. Il finale è stato davvero pessimo. Il libro è diviso in tre parti: nella prima troviamo Narcise, la bellissima sorella di Cezar Moldavi, "il più cattivo dei cattivi" vampiri, che è tenuta prigioniera e sfruttata sessualmente dal fratello e dalla sua banda di perversi. Un giorno incontra Giordan Cale
 che tenta di liberarla. Questa parte è forse la più interessante delle 
tre. Primo motivo per la prima farfalla.La seconda parte vede un cambio 
di scena, Chas Woodmore,
 il grande cacciatore di vampiri incontra e salva Narcise (non sto 
facendo spoiler, se avete letto i primi due sapete che lei e Chas stanno
 insieme). Noia noia e ancora noia. Interessanti solo le brevi righe 
dedicate al mio Dimitri!*__* Ecco la seconda farfallina. Per quanto 
Narcise sia una draculiana è davvero una donnetta. Maia e Angelica, 
nonostante siano umane,  sono state, nei primi due libri, due eroine 
coraggiose e attive! Concludo dicendo che il finale è banale e scontato.
 Leggetelo per concludere la trilogia ma vi assicuro che il secondo 
libro è il migliore dei tre e che forse la Gleason poteva inventarsi 
qualcosa di meglio per questo libro finale, senza scadere nel 
l'assurdità (nonostante si parli di vampiri!). ^__^ 
COVER
L'Harmony ha mantenuto le cover originali. L'unica cosa diversa è il vampiro Voss. Non so perchè abbiano voluto cambiare il modello del primo libro!



Buona lettura!



Nessun commento:
Posta un commento