
L'idea   è di postare di volta in volta libri, già pubblicati o di prossima   pubblicazione, che a un primo impatto non mi hanno catturata e che   quindi non mi interessa leggere. Scopo del post è far conoscere altri   libri a chi entra nel mio blog (oltre alle anteprime e alle recensioni)   e allo stesso tempo permettere a chi ha già letto i libri in questione   di "farmi ricredere", infatti sono sempre pronta ad accogliere ottimi   suggerimenti!^__^
So che a molti è piaciuto. Ma io ho diversi problemi con i libri distopici. Li filtro parecchio e questo è finito tra quelli scartati. La questione è che ho solide basi con Bradbury e Orwell, perciò sono diffidente a priori. Nonostante ammetto che la storia è innovativa, non è riuscita a incuriosirmi al punto di voler leggere questo libro. Non ho motivazioni migliori. Questa volta non mi va e basta! >__<
So che a molti è piaciuto. Ma io ho diversi problemi con i libri distopici. Li filtro parecchio e questo è finito tra quelli scartati. La questione è che ho solide basi con Bradbury e Orwell, perciò sono diffidente a priori. Nonostante ammetto che la storia è innovativa, non è riuscita a incuriosirmi al punto di voler leggere questo libro. Non ho motivazioni migliori. Questa volta non mi va e basta! >__<
Titolo: Picabo Swayne. Le storie della camera oscura
Autore: Alessandro Gatti, Manuela Salvi
Casa Editrice: Fanucci
Prezzo: 9,90
Pubblicazione: 24 novembre 2011
A Coldbay, città del futuro in cui il  governo controlla l’esistenza dei cittadini, la quindicenne Picabo  Swayne ha un segreto: una misteriosa macchina fotografica che le  permette di vedere il passato. Red  Bricks, detto anche ‘Quartiere Vecchio’, non è solo il cuore di Coldbay  e l’unico angolo rimasto umano nella grigia città, ma anche la casa di  Picabo: da quando sua madre è scomparsa misteriosamente, come molti  altri adulti di Coldbay, Picabo e il suo gatto vivono soli, in mezzo  agli artisti e ai ribelli contrari allo stile di vita imposto dal  governo. I Quattro Reggenti al potere hanno infatti dichiarato lo stato  di emergenza e isolato tutte le città per via di pericolose polveri  disperse nell’aria; in nome della sicurezza nazionale, hanno anche  confiscato tutti i beni ritenuti sospetti, inclusi libri, computer e  tutto quello che può lasciare spazio ai ricordi.La macchina fotografica  di Picabo però ha la straordinaria capacità di immortalare il soggetto  inquadrato così com’era nel passato. Esiste anche una leva per attivare  la modalità ‘futuro’, ma non ha mai funzionato… Qualcuno però vorrebbe  tanto mettere le mani sulla macchina di Picabo… Sarà l’inizio di una  serie di scoperte sconvolgenti, che la porteranno a esplorare il  sottosuolo di Coldbay, sulle tracce della madre scomparsa, con l’aiuto  dei suoi amici e degli indizi ricavati dalle fotografie.
Qualcuno l'ha già letto e mi sa dire qualche lato positivo?
Buona lettura!
 


 
 
Beh questa è una rubrica interessante e insolita...parlare dei libri che non ci sono piaciuti per incuriosire altri lettori non è semplice...:-)
RispondiEliminaSaya, questo libro è una bomba!!! ^-^
RispondiElimina