indice link

Visualizzazione post con etichetta Feltrinelli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Feltrinelli. Mostra tutti i post

venerdì 14 ottobre 2016

Recensione: Tre volte all'alba di Alessandro Baricco

Lettori che come me non vedete l'ora che sia il weekend vi comunico che siamo a venerdì sera! Qui piove a dirotto e siamo passati dall'estate all'inverno saltando a pié pari l'autunno.. Mi aspetta un altro interessante weekendino di lavori e ordine che spero coroni presto nel tanto agognato trasloco! Oggi sono qui per voi, con voi, per parlarvi di Alessandro Baricco e il suo Tre volte all'alba.

Titolo: Tre volte all'alba
Autore: Alessandro Baricco
Casa Editrice: Feltrinelli
Pagine: 312
Ebook: 6,99
Cartaceo: 17,90
Pubblicazione: 9 giugno 2014

"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.



RECENSIONE
Sono anni che leggo Baricco. Oramai ho sviluppato uno strano tipo di amore verso le sue opere nato tutto dall'odio per Castelli di rabbia. E' stato il suo primo libro e anche il mio. L'ho conosciuto così, con quella bestemmia che aleggia ancora nella mia mente. Ma poi è arrivata Seta. Li è stato pura adorazione. Con Emmaus e Senza sangue si è riconfermato paroliere eccelso e in certi momenti anche poeta. Poi arriva lui, Mr Gwyn. Il suo romanzo mi è entrato nel cuore, mi ha messo davanti a diverse visioni di me. Mi ha fatto scoprire qualcosa che ancora non sapevo. Ed è proprio in questo meraviglioso romanzo che si accenna a un racconto inventato dal titolo Tre volte all'alba. Romanzo a cui Baricco ha pensato di dare concretezza. L'ho letto e l'ho adorato. Viviamo tre scorci di vita di un uomo e una donna,  sempre loro in mondi diversi, paralleli oserei dire, che si incontrano ogni volta a età, luoghi e momenti diversi. Si conoscono, si parlano e prendono una decisione. Ogni volta è nuova eppure noi li riconosciamo. Un racconto allegorico sicuramente, che racchiude l'essenza di quei tre momenti. Si può tranquillamente leggere sganciato da Mr Gwyn, anzi forse lo rileggerei al contrario per vedere quanto influisce sapere la storia di Tre volte all'alba all'interno di Mr Gwyn. A questo punto credo che terminati gli altri libri di Baricco dovrò rileggere Castelli di rabbia e confrontarmi col mio demone, se così possiamo chiamarlo.

Libri
Seta - Castelli di rabbia
Mr Gwyn - Tre volte all'alba
Senza sangue - Emmaus
Oceano Mare - City
La sposa giovane - Smith & Wesson
Novecento - Questa storia
Omero, Iliade

Autore
Alessandro Baricco è nato nel 1958. Ha scritto saggi e romanzi che sono stati tradotti in tutto il mondo, ricordiamo: Tre volte all'alba, Mr Gwyn, Emmaus, Senza Sangue, Seta, Oceano mare, Novecento, Castelli di rabbia, City, Questa storia.

Buona lettura!

venerdì 7 ottobre 2016

Recensione: I ragazzi di via Pál di Ferenc Molnár

Come sempre e come molti di voi non leggo le trame o le leggo sommariamente, giusto per capire se un libro mi interessa o no. Beh I ragazzi di via Pál è un libro che va letto a prescindere dalla trama. La sinossi svela tutto spoilera ogni singola cosa e sono felicissima di non averla letta (qui ne ho riportato la parte senza spoiler).

Titolo: I ragazzi di via Pál
Autore: Ferenc Molnár
Traduttore: Raffaele Borrelli
Casa Editrice: Feltrinelli
Pagine: 208
Cartaceo: 6,50
Pubblicazione: giugno 2013

Una storia malinconica e poetica, avvincente, che come tutti i grandi libri rimane un classico per i lettori di ogni età. Accanto al mitico Ottavo Distretto di Budapest, tra le viuzze strette che lambiscono il vecchio quartiere ebraico, c'e ancora la piccola via Pal: che fu teatro, nella fantasia di Molnar, della piu memorabile battaglia tra ragazzini che la letteratura abbia mai raccontato. I ragazzi di via Pa1 (1907) e infatti la lotta tra due gruppi di ragazzi per il predominio su un terreno libero per i giochi, attorno a una segheria. Due "eserciti" composti soltanto da generali e ufficiali.

RECENSIONE
Era da un sacco di tempo che volevo leggere questo classico. Il mio cuginetto in età scolare lo aveva a portata di mano e così me lo sono fatta prestare. Come sempre i classici sono meravigliosi letti a qualsiasi età. Ricchi di insegnamenti e sentimenti genuini che oggi sembrano sepolti. La storia racconta di un gruppo di ragazzi che giocano dopo la scuola in un campo nei pressi della segheria, dove hanno organizzato una struttura militare fatta di ufficiali e un solo soldato semplice, il biondo mingherlino Nemeczek, che svolge tutti i compiti che gli ufficiali gli ordinano. Presso l’orto botanico sta un’altra banda di ragazzi che attraverso il tradimento di un ragazzo di via Pál, decidono di attaccare la segheria e impossessarsi di quel terreno per i loro giochi. I ragazzi di via Pál spiando a loro volta il gruppo “nemico” scoprono il traditore e i loro piani di conquista, decidendo quindi di prepararsi alla grande battaglia. Non vi svelo il finale ma vi dico che il giovane Nemeczek giocherà un ruolo fondamentale in tutta la storia. Sarà lui che insegnerà ai due gruppi cosa significa l’amicizia, l’onore, il rispetto e la dedizione. Una storia semplice all’apparenza ma che in realtà racchiude il cuore dei sentimenti umani. Consigliato a tutti soprattutto ai ragazzi che hanno così tanto da imparare per poter migliorare il nostro mondo zoppicante.

Autore
Ferenc Molnár è nato a Budapest il 2 gennaio 1878 al n° 83 di viale József, figlio di un medico ebreo della media borghesia. Fece i suoi studi secondari nella città natale per poi trasferirsi in Svizzera, a Ginevra, dove iniziò gli studi di diritto. Lì si avvicinò alle teorie di Lombroso e cominciò a scrivere dei brevi racconti; compose anche un valzer che intitolò Printemps. Rientrato in patria cominciò a collaborare, a meno di venti anni, a uno dei più importanti giornali ungheresi del tempo, il ‟Budapest Napló” (Diario di Budapest). Nel 1900 pubblicò il suo primo romanzo: Az éhes varos (La città affamata). È un romanzo di argomento ebraico e il suo protagonista, Pál Orsovai, è stato definito iI"Julien Sorel ungherese". Il romanzo successivo fu Egy gazdátlan csonák története (1901) (Storia di una barca senza padrone) che racconta la storia dell'amore impossibile di una ragazzina per l'amante della madre. Nel 1907 pubblica I ragazzi di via Pál, mentre nel 1910 Liliom, il suo capolavoro teatrale che fu anche trasformato in un musical a Broadway. Molnár infatti è stato un grande autore teatrale, che venne molto rappresentato anche in Italia.

Buona lettura!

martedì 31 maggio 2016

Anteprima: Non è la fine del mondo, Ti darò il sole, Zombie party e Silence

Come sempre quando pubblico l'ultimo post di anteprime interessanti per la sottoscritta, ne spuntano altre impossibili da perdere! Infatti ecco arrivare la nuova uscita di Alessia Gazzola, Non è la fine del mondo, sganciato dalla serie di Alice Allevi, questa volta ci regala un romanzo autoconclusivo in cui Emma, una ragazza trentenne si ritrova a vivere i drammi della vita di tutti i giorni. Lavoro amore e pace. Ciò a cui tutti noi aspiriamo. Mi era sfiggito Ti darò il sole di Jandy Nelson conosciuta per The Sky is everywhere uscito da noi ben sei anni fa, aveva conquistato i cuori delle lettrici e la mia curiosità ancora irrisolta. (nota per me rivedere ordine wl!). La Gena Showalter non mi ispira per niente come autrice. Ma la sua serie zombie/alice nel paese delle meraviglie si. Ultimo capitolo pubblicato in ebook dalla nuova HarperCollins Italia. Zombie Party. Jem me ne ha parlato giusto ieri di quanto c'entri poco o per nulla con Alice npdm. Vedremo. Infine una novità di inizio mese. Silence di Natasha Preston. Primo di tre, racconta di come Oakley dopo un probabile trauma avuto da bambina abbia smesso di parlare. La cover originale è cupissima e mi fa intendere il peggio. In ogni caso curiosità a mille anche se conoscendo le edizioni in ebook della Newton Compton (vi ricordate Il patto con il fantasma di Lilian Carmine? Ecco sto ancora aspettando i sequel) mi conviene aspettare che escano tutti e tre prima di iniziare l'ennesima serie interrotta.

Titolo: Non è la fine del mondo
Autrice: Alessia Gazzola
Casa Editrice: Feltrinelli
Pagine: 219
Ebook: 9,99
Cartaceo: 15,00
Pubblicazione: 26 maggio 2016

Emma De Tessent. Eterna stagista, trentenne, carina, di buona famiglia, brillante negli studi, salda nei valori (quasi sempre). Residenza: Roma. Per il momento - ma solo per il momento - insieme alla madre. Sogni proibiti: il villino con il glicine dove si rifugia quando si sente giù. Un uomo che probabilmente esiste solo nei romanzi regency di cui va matta. Un contratto a tempo indeterminato. A salvarla dallo stereotipo dell'odierna zitella, solo l'allergia ai gatti. Il giorno in cui la società di produzione cinematografica per cui lavora non le rinnova il contratto, Emma si sente davvero come una delle eroine romantiche dei suoi romanzi: sola, a lottare contro la sorte avversa e la fine del mondo. Avvilita e depressa, dopo una serie di colloqui di lavoro fallimentari trova rifugio in un negozio di vestiti per bambini, dove viene presa come assistente. E così tutto cambia. Ma proprio quando si convince che la tempesta si sia finalmente allontanata, il passato torna a bussare alla sua porta: il mondo del cinema rivuole lei, la tenace stagista. Deve tornare a inseguire il suo sogno oppure restare dov'è? E perché il famoso scrittore che Emma aveva a lungo cercato di convincere a cederle i diritti di trasposizione cinematografica del suo romanzo si è infine deciso a farlo? E cosa vuole da lei quell'affascinante produttore che continua a ronzare intorno al negozio dove lavora?

Libri
Non è la fine del mondo

Alice Allevi

0.5 Sindrome da cuore in sospeso
1. L'allieva
2. Un segreto non è per sempre
3. Le osse della principessa

3.1 Un regalo inatteso
4. Una lunga estate crudele

Titolo: Ti darò il sole
Autrice: Jandy Nelson
Traduttrice: Lia Celi
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 486
Ebook: 8,99
Cartaceo: 17,50
Pubblicazione: 26 maggio 2016

Solo un paio d’ore dividono Noah da Jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un’anima sola. A tredici anni, su insistenza dell’adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d’arte. Tecnicamente è Noah ad avere il posto in tasca – è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l’unico che nella testa ha un intero museo invisibile – e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è Jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più, che Noah ha smesso di dipingere, che si è normalizzato, e che Jude si è ritirata dal mondo che tanto le calzava a pennello. Cos’ha potuto scuotere il loro legame così nel profondo?In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipitano tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all’età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingono vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.
Libri
Ti darò il sole
The Sky Is Everywhere


Titolo: Zombie party
Autore: Gena Showalter
Casa Editrice: HarperCollins Italia
Pagine: 361
Ebook: 6,99
Pubblicazione: 31 maggio 2016

Dopo la battaglia decisiva contro la Anima Industries, che gli ha portato via l'amore della sua vita, Frosty cerca in tutti i modi di annegare il dolore anestetizzando il suo cuore. Almeno finché Kat, la sua Kat, non gli appare chiedendogli l'unica cosa che lui non può concederle: accettare la protezione di Camilla, la ragazza che ha tradito lui e i suoi amici. Quando il pericolo torna a bussare alla porta, però, Frosty, Milla e i cacciatori devono unire le loro forze per affrontare la difficile situazione, mettendo da parte rivalità e rancori. Non sarà facile per lui accettare la vicinanza di Milla, soprattutto quando all'avversione comincia a sostituirsi un sentimento ben più difficile da gestire e... da accettare: l'attrazione.

White Rabbit Chronicles
1. Alice in Zombieland
1.5 Cole… Meet Ali
2. Zombie allo specchio
3. La regina degli zombie
4. Zombie Party
4.1 Kat in Zombieland

Titolo: Silence
Serie: Silence #1
Autrice: Natasha Preston
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 256
Ebook: 4,99
Pubblicazione: 1 giugno 2016

Oakley Farrell è chiusa nel silenzio da undici anni. All’età di cinque ha smesso di parlare, e nessuno sa perché, anche se l'ipotesi più probabile è che abbia subito un trauma, dato che dal punto di vista fisico non sembra avere niente che non vada. Nonostante gli sforzi della sua famiglia per risolvere il problema, da allora Oakley comunica solo con piccoli gesti e se ne sta rinchiusa in un mondo tutto suo. A scuola viene esclusa e presa in giro dagli altri ragazzi. Ha un solo amico, Cole Benson, che la conosce fin da quando erano entrambi molto piccoli e le è rimasto sempre accanto, perché per lui Oakley è perfetta così com’è. Nel corso degli anni hanno costruito una loro personale versione dell’amicizia. Ma...

Silence
1. Silence
2. Broken Silence
3. Players, Bumps and Cocktail Sausages
3.5 Silent Night


Segnare li ho segnati, ora sarà il caso di ripristinare l'ordine! ò.ò

Buona lettura!

lunedì 30 maggio 2016

Book Haul Birthday

Alessandro Baricco ha scritto Tre volte all'alba dopo aver pubblicato Mr Gwyn. Si è reso conto che il racconto che ha ossessionato il suo protagonista doveva esistere per ossessionare anche noi lettori. Quindi grazie per questa imperdibile opera. Poi è stato un Federica Bosco party! Infatti sapendo quanto l'autrice mi piaccia i miei amici-parenti mi hanno regalato Tutto quello che siamo e Non tutti gli uomini vengono per nuocere. Grazie anche per questi due romanzi ♥♥♥ Infine Virginia Bramati, altra autrice molto apprezzata dalla sottoscritta. Tutta colpa della neve! (e anche un po' di New York) è arrivato tra i miei scaffali! Quindi infinite grazie e scusate il ritardo del post ma ero sovraccarica! XD Love ♥

Titolo: Tre volte all'alba
Autore: Alessandro Baricco
Casa Editrice: Feltrinelli
Pagine: 312
Ebook: 6,99

Cartaceo: 17,90
Pubblicazione: 9 giugno 2014


"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.



Libri
Seta - Castelli di rabbia
Mr Gwyn - Tre volte all'alba
Senza sangue - Emmaus
Oceano Mare
- City
La sposa giovane - Smith & Wesson
Novecento - Questa storia
Omero, Iliade

Titolo: Tutto quello che siamo
Autrice: Federica Bosco
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 348
Ebook: 9,99

Cartaceo: 18,00
Pubblicazione: 27 ottobre 2015

Chiunque vi dica che avere diciannove anni sia una cosa fantastica è un imbecille. E lo dice perché non si ricorda com'era avere quell'età. Non si ricorda come ci si sente a essere costantemente arrabbiati, confusi e diversi. Sbagliati, sfigati, soli e sempre con qualcosa in meno rispetto agli altri. No, non se lo ricorda perché dopo va anche peggio. Dopo ci sono gli impegni, le responsabilità, il lavoro, la casa, la famiglia, persone di cui occuparsi...Il tanto desiderato pacchetto completo del "diventare adulti". Peccato che io una parte del pacchetto l'avessi già ricevuta prima del tempo. E senza nemmeno chiederla. Alcuni di noi giungono a questo mondo a bordo di carrozze dorate trainate da cavalli bianchi, atterrando delicatamente su una morbida coperta di cashmere, e il loro cammino sarà per sempre disseminato di profumati petali di rosa, altri invece ci arrivano trascinati da una mareggiata, sbattuti dalle onde contro gli scogli, e raggiungono la riva boccheggiando, coi capelli pieni di alghe e sabbia. Devo specificare di quale gruppo facessi parte?

Titolo: Non tutti gli uomini vengono per nuocere
Autrice: Federica Bosco
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 364
Ebook: 6,99

Cartaceo: 10,50
Pubblicazione: 28 ottobre 2014

Avete presente quei momenti della vita in cui qualcosa inizia a non funzionare, trascinandosi dietro tutto il resto? Ecco, Cristina è proprio in uno di "quei momenti": per una diabolica serie di coincidenze nel giro di ventiquattr'ore perde il lavoro, la casa e il fidanzato. E se pure non c'è dubbio che certi fidanzati è meglio perderli che trovarli, scovarne uno decente dopo i trent'anni sembra un'impresa più disperata che ottenere un lavoro. Così Cristina si ritrova a vivere con il fratello e i genitori – che da quarant'anni si amano pazzamente e si chiamano fra loro "Cip" e "Ciccetta" –, si ritrova a dover fare "l'inviata imbranata" in una trasmissione televisiva in diretta nazionale e, come se non bastasse, scopre che il giovane medico del pronto soccorso da cui è rimasta folgorata costituisce un obiettivo irraggiungibile. Nemmeno i consigli di Carlotta, l'amica maestra di yoga e dispensatrice di amorevole saggezza, riescono a impedire che Cristina perda definitivamente il baricentro, infilandosi in una serie di situazioni sempre più complicate. Ma la realtà non è mai come sembra, e la vita le riserva ancora molte, moltissime sorprese...

Libri
Tutto quello che siamo
Non tutti gli uomini vengono per nuocere
Il peso specifico dell'amore

Titolo: Tutta colpa della neve! (e anche un po' di New York)
Autrice: Virginia Bramati
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 260
Ebook: 4,99

Cartaceo: 14,00
Pubblicazione: 14 gennaio 2014

Annalisa Molinari, "Sassi" per gli amici, ha 26 anni e da Verate, in Brianza, si è trasferita a Milano dove condivide un appartamento con due amici. Intelligente, ironica e sincera fino all'autolesionismo, spesso finisce per cacciarsi in situazioni imbarazzanti ai limiti dell'harakiri. Sotto il suo fare un po' distratto, però, si nasconde una grande tenacia: quella che le ha permesso di laurearsi in giurisprudenza e di iniziare a lavorare in uno dei più importanti studi legali di Milano. Ed è proprio tra quelle pareti ovattate che, il primo giorno di lavoro, Sassi riesce a fare una delle sue buffe figuracce proprio di fronte a Max, figlio del fondatore dello studio, da poco rientrato dall'America per prendere il posto del padre. Un giovane ricco, antipatico e... terribilmente affascinante. Ma Sassi non può dedicare tutto il suo tempo alla delicata gestione dei rapporti nello studio, perché gli amici la reclamano (in particolare Eugenia, con la sua "lista dei buoni partiti da testare"), perché nei weekend torna a Verate, dove gli affari di cuore di sua madre la tengono non poco impegnata, e, soprattutto, perché deve proteggere il suo segreto: una ferita nascosta nel passato per la quale intende ottenere giustizia.

Libri
Tutta colpa della neve! (e anche un po' di New York)

Tutti regali italiani! Spero di riuscire a inserirne qualcuno tra le prossime letture! ♥

Buona lettura!