indice link

Visualizzazione post con etichetta 2014 Ottobre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2014 Ottobre. Mostra tutti i post

venerdì 2 giugno 2017

Recensione: Il magico potere del riordino di Marie Kondo

Ciao a tutti! Il meritato weekend è iniziato in anticipo grazie a questa ultima festività prima della pausa estiva di sole e relax e io me lo sto già godendo appieno recuperando ore di sonno e mettendo in pratica gli insegnamenti appresi con Il magico potere del riordino di Marie Kondo la salvatrice del caos che inevitabilmente scoppia in ogni casa. E ricordate che se non vi dà gioia allora va dato via!
Titolo: Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
Autrice: Marie Kondō
Traduzione: Francesca Di Berardino
Casa Editrice: Vallardi
Pagine: 256
Ebook: 9,99
Cartaceo: 13,90
Pubblicazione: 17 ottobre 2014

Un’infinità di oggetti di ogni tipo (abbigliamento, libri, documenti, foto, apparecchi, ricordi…) ci sommergono all’interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano. Col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve. Nel libro che l’ha resa una star, la giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l’ordine e l’organizzazione degli spazi domestici… e insieme la serenità, perché nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall’attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell’introspezione e della conoscenza.

RECENSIONE
Quando questo romanzo uscì nelle librerie italiane eravamo alla fine del 2014. Io come molti altri l'ho snobbato pensando che fosse il solito romanzo di self-help di cui non avevo bisogno. Così come il kakebo (che per chi non lo sapesse è una sorta di libro contabile casalingo che serve non solo a tenere traccia delle proprie entrate/uscite ma fa anche un quadro generale sulla situazione monetaria focalizzandosi sulle spese eccessive e rendendo visivamente più facile capire come e perché questo mese abbiamo speso un sacco. Inoltre aiuta a risparmiare qualche eurino che non fa mai male). Dicevo così come il kakebo, anche il magico potere del riordino è rimasto un mistero fin quando la Jem che aveva l'occhio lungo se li è fatti regalare entrambi. Mi ci sono voluti tre anni per farmi prestare il romanzo della Marie Kondo e leggerlo. Mentre lo scorso Natale mia sorella mi ha regalato il Kakebo e ora non so farne a meno! Da quel momento la mia vita ha subito un radicale scossone non solo in termini di riordino fisico ma anche mentale. Se ci aggiungete che ho anche letto il modo per sbattersene degli sbattimenti direi che sono prossima al nirvana! Ad ogni modo Marie Kondo ci spiega come fin da bambina avesse questa affinità con il riordino e che dopo aver provato innumerevoli metodi e innumerevoli fallimenti abbia inventato un modo tutto suo per riordinare principalmente la casa ma successivamente anche la mente fino al raggiungimento di una pace che solo l'ordine può dare. Ora lei è insegnante del suo efficace metodo e il libro lo spiega nei minimi dettagli. Passato lo scetticismo iniziale ho provato. E provando ho visto che funziona. E se funziona allora vado avanti e morale della favola alla fine ho armadi e cassetti in perfetto #mariekondostyle. Mi ha aperto la mente anche al riordino degli innumerevoli documenti che ognuno di noi tiene in casa propria e anche se l'arrivo del cucciolo Sole ha rallentato l'avanzata del riordino sono riuscita a segregare il caos in un unico posto che conto di mettere in ordine questo ponte. Dopo i miei successi e discorsi motivanti la Jem che, anche se si era fatta regalare il libro lo aveva miseramente abbandonato, ora è partita per la tangente ancora più presa della sottoscritta piegando e arrotolinando ogni cosa marito compreso. Quindi per concludere il metodo funziona ci vuole solo un po' di perspicacia per capire che siccome Marie Kondo è giapponese quello che ci racconta fa parte delle abitudini del suo paese, ben diverse dalle nostre. Quindi facendo tesoro dei suoi consigli, vi consiglio di applicarli alla vita italiana e quindi fare un #mariekondoitalianstyle!

Il magico potere del riordino
96 Lezioni di felicità


Autrice
In Giappone l’«arte del riordino» è una vera e propria forma di cultura. Marie Kondo ci si è dedicata con passione fin da bambina, si è specializzata all’università in questa disciplina e ne ha fatto l’oggetto della sua professione: tiene corsi in patria e all’estero non solo a «casalinghe disperate», ma a manager e capitani d’industria. Il successo straordinario dei suoi corsi l’ha portata a scrivere bestseller e a diventare una star della TV.

Buona lettura!

martedì 26 luglio 2016

Book Haul Luglio

Lettori cari, le vacanze si stanno avvicinando per la sottoscritta ed è quindi il momento di fare scorte di libri anche se: La casa dei bambini speciali di MP lo sto leggendo proprio ora insieme al gdl. Il magico potere del riordino invece lo sto centellinando mentre mi preparo a mettere a posto qualsiasi cosa in previsione del trasloco che farò in autunno. Infine ho approfittato dell'offerta dell'ebook Notte di marionette e torte per scaricarlo da amazon gratuitamente. Ora infatti costa 0,99 cent. Sono soddisfatta ma non in pieno.. Sento che devo comprare qualcosa ma ho una montagna di libri da smaltire e da terminare!XD
Titolo: La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
Serie: Miss Peregrine’s Peculiar Children #1
Autore: Ransom Riggs
Traduttrice: Ilaria Katerinov
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 384
Ebook: 9,99

Cartaceo: 8,50
Pubblicazione: 17 ottobre 2012

Quali mostri popolano gli incubi di Abraham, il nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista o piuttosto qualcos’altro, qualcosa di vivo, presente e ancora mortalmente pericoloso? Quando una tragedia impossibile lo colpisce, Jacob sa che non può più rimandare: deve scoprire cos’è successo a suo nonno e, soprattutto, cosa ha visto, o crede di aver visto, con i suoi stessi occhi. Non gli resta che attraversare l’oceano e trovare l’inaccessibile orfanotrofio inglese che durante la guerra ospitò Abraham e altri piccoli orfani ebrei. Ma per raggiungere quel luogo avvolto nella leggenda non ha molti indizi, a parte i vecchi racconti del nonno e una sparuta collezione di bizzarri fotomontaggi d’epoca.


Miss Peregrine’s Peculiar Children
1. La casa per bambini speciali di Miss Peregrine
2. Hollow City. Il ritorno dei bambini speciali di Miss Peregrine
3. Library of Souls


Titolo: Notte di marionette e torte
Serie: Daughter of Smoke & Bone #2.5
Autrice: Laini Taylor
Casa Editrice: Fazi
Pagine: 98
Ebook: 0,99

Pubblicazione: 4 luglio 2016

In questa novella autoconclusiva di Laini Taylor, autrice della trilogia bestseller «La chimera di Praga», prende vita la storia di un divertente e fantasioso primo appuntamento. «Notte di marionette e torte» racconta di una notte solo accennata nella trilogia: il magico primo appuntamento tra Zuzana e Mik, due personaggi amatissimi dai fan. Narrata da prospettive alternate, è la storia d’amore perfetta per i fan della serie ma anche per chi non ha ancora letto la trilogia. Per quanto piccola, Zuzana è tutt’altro che timida. La sua migliore amica, Karou, la chiama “fata rabbiosa”, si dice che i suoi “occhi vodoo” gelino il sangue e persino il fratello maggiore teme la sua ira. Ma quando si tratta di parlare con Mik, o “il ragazzo violinista”, il coraggio l’abbandona. Ma ora basta, quando è troppo è troppo. Zuzana è determinata a incontrarlo, accompagnata dalla sua magia e da un ingegnoso piano. È una caccia al tesoro meravigliosamente elaborata che porterà Mik in giro per tutta Praga in una fredda notte d’inverno prima di arrivare al tesoro: Zuzana!


Daughter of Smoke & Bone
1. La chimera di Praga
2. La città di sabbia
2.5 Notte di marionette e torte3. Sogni di mostri e divinità

Titolo: Il magico potere del riordino. Il metodo giapponese che trasforma i vostri spazi e la vostra vita
Autrice: Marie Kondō
Traduttrice: Francesca Di Berardino
Casa Editrice: Vallardi
Pagine: 256
Ebook: 9,99
Cartaceo: 13,90
Pubblicazione: 17 ottobre 2014

Un’infinità di oggetti di ogni tipo (abbigliamento, libri, documenti, foto, apparecchi, ricordi…) ci sommergono all’interno di abitazioni e uffici sempre più piccoli e ci soffocano. Col risultato che non troviamo mai quello che davvero ci serve. Nel libro che l’ha resa una star, la giapponese Marie Kondo ha messo a punto un metodo che garantisce l’ordine e l’organizzazione degli spazi domestici… e insieme la serenità, perché nella filosofia zen il riordino fisico è un rito che produce incommensurabili vantaggi spirituali: aumenta la fiducia in sé stessi, libera la mente, solleva dall’attaccamento al passato, valorizza le cose preziose, induce a fare meno acquisti inutili. Rimanere nel caos significa invece voler allontanare il momento dell’introspezione e della conoscenza.


Libri
Il magico potere del riordino
96 Lezioni di felicità

Beh robetta interessante no? Ho in programma di leggere quindi la serie della Chimera di Praga e Hollow City in tempi più o meno brevi!XD

Buona lettura!

lunedì 30 maggio 2016

Book Haul Birthday

Alessandro Baricco ha scritto Tre volte all'alba dopo aver pubblicato Mr Gwyn. Si è reso conto che il racconto che ha ossessionato il suo protagonista doveva esistere per ossessionare anche noi lettori. Quindi grazie per questa imperdibile opera. Poi è stato un Federica Bosco party! Infatti sapendo quanto l'autrice mi piaccia i miei amici-parenti mi hanno regalato Tutto quello che siamo e Non tutti gli uomini vengono per nuocere. Grazie anche per questi due romanzi ♥♥♥ Infine Virginia Bramati, altra autrice molto apprezzata dalla sottoscritta. Tutta colpa della neve! (e anche un po' di New York) è arrivato tra i miei scaffali! Quindi infinite grazie e scusate il ritardo del post ma ero sovraccarica! XD Love ♥

Titolo: Tre volte all'alba
Autore: Alessandro Baricco
Casa Editrice: Feltrinelli
Pagine: 312
Ebook: 6,99

Cartaceo: 17,90
Pubblicazione: 9 giugno 2014


"Venga, le ho detto. Perché? Guardi fuori, è già l'alba. E allora? È ora che lei torni a casa a dormire. Cosa c'entra che ora è, sono mica una bambina. Non è questione di ore, è una questione di luce. Che cavolo dice? È la luce giusta per tornare a casa, è fatta apposta per quello. La luce? Non c'è luce migliore per sentirsi puliti. Andiamo". Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l'unica, e la prima, e l'ultima.



Libri
Seta - Castelli di rabbia
Mr Gwyn - Tre volte all'alba
Senza sangue - Emmaus
Oceano Mare
- City
La sposa giovane - Smith & Wesson
Novecento - Questa storia
Omero, Iliade

Titolo: Tutto quello che siamo
Autrice: Federica Bosco
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 348
Ebook: 9,99

Cartaceo: 18,00
Pubblicazione: 27 ottobre 2015

Chiunque vi dica che avere diciannove anni sia una cosa fantastica è un imbecille. E lo dice perché non si ricorda com'era avere quell'età. Non si ricorda come ci si sente a essere costantemente arrabbiati, confusi e diversi. Sbagliati, sfigati, soli e sempre con qualcosa in meno rispetto agli altri. No, non se lo ricorda perché dopo va anche peggio. Dopo ci sono gli impegni, le responsabilità, il lavoro, la casa, la famiglia, persone di cui occuparsi...Il tanto desiderato pacchetto completo del "diventare adulti". Peccato che io una parte del pacchetto l'avessi già ricevuta prima del tempo. E senza nemmeno chiederla. Alcuni di noi giungono a questo mondo a bordo di carrozze dorate trainate da cavalli bianchi, atterrando delicatamente su una morbida coperta di cashmere, e il loro cammino sarà per sempre disseminato di profumati petali di rosa, altri invece ci arrivano trascinati da una mareggiata, sbattuti dalle onde contro gli scogli, e raggiungono la riva boccheggiando, coi capelli pieni di alghe e sabbia. Devo specificare di quale gruppo facessi parte?

Titolo: Non tutti gli uomini vengono per nuocere
Autrice: Federica Bosco
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 364
Ebook: 6,99

Cartaceo: 10,50
Pubblicazione: 28 ottobre 2014

Avete presente quei momenti della vita in cui qualcosa inizia a non funzionare, trascinandosi dietro tutto il resto? Ecco, Cristina è proprio in uno di "quei momenti": per una diabolica serie di coincidenze nel giro di ventiquattr'ore perde il lavoro, la casa e il fidanzato. E se pure non c'è dubbio che certi fidanzati è meglio perderli che trovarli, scovarne uno decente dopo i trent'anni sembra un'impresa più disperata che ottenere un lavoro. Così Cristina si ritrova a vivere con il fratello e i genitori – che da quarant'anni si amano pazzamente e si chiamano fra loro "Cip" e "Ciccetta" –, si ritrova a dover fare "l'inviata imbranata" in una trasmissione televisiva in diretta nazionale e, come se non bastasse, scopre che il giovane medico del pronto soccorso da cui è rimasta folgorata costituisce un obiettivo irraggiungibile. Nemmeno i consigli di Carlotta, l'amica maestra di yoga e dispensatrice di amorevole saggezza, riescono a impedire che Cristina perda definitivamente il baricentro, infilandosi in una serie di situazioni sempre più complicate. Ma la realtà non è mai come sembra, e la vita le riserva ancora molte, moltissime sorprese...

Libri
Tutto quello che siamo
Non tutti gli uomini vengono per nuocere
Il peso specifico dell'amore

Titolo: Tutta colpa della neve! (e anche un po' di New York)
Autrice: Virginia Bramati
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 260
Ebook: 4,99

Cartaceo: 14,00
Pubblicazione: 14 gennaio 2014

Annalisa Molinari, "Sassi" per gli amici, ha 26 anni e da Verate, in Brianza, si è trasferita a Milano dove condivide un appartamento con due amici. Intelligente, ironica e sincera fino all'autolesionismo, spesso finisce per cacciarsi in situazioni imbarazzanti ai limiti dell'harakiri. Sotto il suo fare un po' distratto, però, si nasconde una grande tenacia: quella che le ha permesso di laurearsi in giurisprudenza e di iniziare a lavorare in uno dei più importanti studi legali di Milano. Ed è proprio tra quelle pareti ovattate che, il primo giorno di lavoro, Sassi riesce a fare una delle sue buffe figuracce proprio di fronte a Max, figlio del fondatore dello studio, da poco rientrato dall'America per prendere il posto del padre. Un giovane ricco, antipatico e... terribilmente affascinante. Ma Sassi non può dedicare tutto il suo tempo alla delicata gestione dei rapporti nello studio, perché gli amici la reclamano (in particolare Eugenia, con la sua "lista dei buoni partiti da testare"), perché nei weekend torna a Verate, dove gli affari di cuore di sua madre la tengono non poco impegnata, e, soprattutto, perché deve proteggere il suo segreto: una ferita nascosta nel passato per la quale intende ottenere giustizia.

Libri
Tutta colpa della neve! (e anche un po' di New York)

Tutti regali italiani! Spero di riuscire a inserirne qualcuno tra le prossime letture! ♥

Buona lettura!

sabato 23 maggio 2015

Recensione: E alla fine successe qualcosa di meraviglioso di Sonia Laredo

Buon sabato a tutti! Oggi vi racconto un libro stupendo, scritto da un'autrice spagnola che vuole restare segreta!O.o In ogni caso la storia è avvolgente come una calda coperta morbidosa e visto il tempo qui direi che ci sta..Ringrazio ancora Anna Da Re e la Mondadori per avermi fatto scoprire un'altra perla nel mare della letteratura!

Titolo: E alla fine successe qualcosa di meraviglioso
Autrice: Sonia Laredo
Traduttrice: Iaia Caputo
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 348
Ebook: 7,99
Prezzo: 16,00
Pubblicazione: 21 ottobre 2014

Dopo una brillante carriera come editor, la quarantenne Brianda Gonzaga viene improvvisamente licenziata. Tutte le sue certezze crollano in un attimo, ma decide di non lasciarsi abbattere e di rifugiarsi, come ha sempre fatto, nel mondo delle possibilità infinite, quello delle storie. E dopo aver consultato gli adorati libri come un oracolo, sceglie di seguire la via che le hanno indicato: senza pensarci due volte prende un volo per il nord della Spagna, noleggia un'auto e si lancia in una nuova, sconosciuta avventura alla riscoperta di se stessa. Ma il destino ha in serbo per lei ancora grandi sorprese... Ben presto si troverà così a lavorare nella libreria di Nuba - un paesino incantato lungo il Cammino di Santiago - come braccio destro di Lorenzo, lo storico libraio che diventa subito il suo migliore amico e la sua guida spirituale. Ma anche l'amore farà capolino da dietro un angolo e sarà inatteso, travolgente e la turberà nel profondo. E alla fine... Alla fine succederà qualcosa di meraviglioso...

RECENSIONE
Un dolcissimo e sorprendente romanzo. Una storia diversa che è riuscita ad appassionarmi dalla prima all'ultima riga. Brianda è una editor che improvvisamente viene licenziata. Si ritrova persa e sola. Non ha famiglia. Non ha più un lavoro. Le restano solo i suoi libri in cui rifugiarsi. Non ha più nulla da perdere, ha solo bisogno di ritrovarsi. Inizia per gioco, ma ben presto si rende conto di quanto sia necessario lasciare tutto e andare via. Via dalla sua vecchia vita, via da quella che credeva essere se stessa. Non ha una meta, parte per la Spagna alla ricerca di se stessa. Un viaggio introspettivo, un'avventura strabiliante che attraverso le citazioni della letteratura, penetra nel cuore del lettore, per farlo pensare, innamorare, incuriosirsi e sospirare. Due incontri cambieranno per sempre la sua vita. Lorenzo, il libraio della fornitissima Locus Docendi di Nuba, un paesino nascosto, dove capita per caso mentre percorre il Cammino di Santiago, e uno sconosciuto in una giornata di pioggia. Brianda scoprirà che fino ad ora non aveva ancora vissuto veramenta. Troverà un paradiso terrestre colmo di strani personaggi, case meravigliose e il mare. Chi lo leggerà non potrà che rimanere incantato dalle poetiche parole dell'autrice. Un viaggio incredibile che tutti dovremo fare almeno una volta nella vita. Come il cammino. Inutile aggiungere che ho adorato ogni singola pagina e spero proprio di poter leggere qualcos'altro di questa incredibile autrice.

Autrice
Sonia Laredo è lo pseudonimo di una donna che lavora nell'ambiente editoriale spagnolo e preferisce mantenere segreta la propria identità.

Traduttrice
Iaia Caputo
Sono stata a lungo giornalista, fino a quando qualcosa si è definitivamente spezzato: non mi interessava più. Da alcuni anni svolgo il lavoro di editor di narrativa italiana, scrivo libri, traduco. Questo è il suo blog https://iaiacaputo.wordpress.com/

Buona lettura!

giovedì 16 aprile 2015

Viaggiando, Scoprendo..(62)

Benvenuti in questa rubrica, che presenterà libri scoperti, nel mio viaggiare quotidiano che si tratti di segnalazioni, librerie, biblioteche o semplicemente nel web. Potrebbe essere un singolo libro o una serie, che ha attirato la mia attenzione e che quindi presento. Ovviamente apertissima a suggerimenti di lettura o sconsigli di qualsiasi genere! ^^

Oggi voglio parlarvi di Alessandro D'Avenia. Sicuramente conosciuto per il libro Bianca come il latte, rossa come il sangue da cui è stato tratto anche il film. La sottoscritta non ha letto mai nulla di questo autore ne visto il film, ma devo dire che rileggendo attentamente le tre trame sono stata punta dalla curiosità. In particolare ciò che è inferno mi ha particolarmente colpito.
Titolo: Ciò che inferno non è
Autore: Alessandro D'Avenia
Casa Editrice: Mondadori

Pagine: 317
Ebook: 9,99
Tascabile: 12,75
Prezzo: 19,00
Pubblicazione: 28 ottobre 2014

“Togli l’amore e avrai l’inferno” mi dicevi, don Pino.“Metti l’amore e avrai ciò che inferno non è.”
23 maggio 1992, la scuola sta per finire: un gruppo di liceali palermitani sta festeggiando in piscina, quando dalla tv giungono le immagini della strage di Capaci. Federico è uno di quei ragazzi. Porta il nome di un sovrano antico, e come lui ama la letteratura e la sua terra. Mesi dopo, alla fine di un nuovo anno scolastico, proprio mentre si prepara ad andare a Oxford per un mese di studio, Federico incontra “3P”, il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome intero è Padre Pino Puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3P lancia al ragazzo l’invito ad andare a Brancaccio a dargli una mano con il bambini del centro Padre Nostro. Quando Federico attraversa il passaggio a livello che porta a Brancaccio, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita, quella vera. Quella sera tornerà a casa senza bici – gliela rubano –, con il labbro spaccato da un pugno e con la sensazione di dover ricominciare da capo: dal buio dei vicoli, dalle vite spesso disperate e sempre durissime di Francesco, Maria, Dario e tanti altri; ma anche da Lucia, ragazza dagli occhi pieni di coraggio e limpidezza... Fino al 15 settembre 1993: il giorno del cinquantaseiesimo compleanno di padre Pino, lo stesso in cui viene ucciso. Il giorno in cui la bellezza e la speranza per Palermo restano affidate per sempre alle sue mani di ragazzo.


Titolo: Cose che nessuno sa
Autore: Alessandro D'Avenia
Casa Editrice: Mondadori

Pagine: 332
Ebook: 6,99
Tascabile: 11,05
Prezzo: 19,00
Pubblicazione: 31 ottobre 2011

Margherita ha quattordici anni e sta per varcare una soglia magica e misteriosa: l'inizio del liceo. Un mondo nuovo da esplorare e conquistare, sapendo però di poter contare sulle persone che la amano. Ma un giorno, tornata a casa, ascolta un messaggio nella segreteria telefonica: è di suo padre, che non tornerà più a casa. Margherita ancora non sa che affrontando questo dolore si trasformerà a poco a poco in una donna, proprio come una splendida perla fiorisce nell'ostrica per l'attacco di un predatore marino. Accanto a lei ci sono la madre, il fratellino vivace e sensibile e l'irriverente nonna Teresa. E poi Marta, la compagna di banco sempre sorridente, e Giulio, il ragazzo più cupo e affascinante della scuola. Ma sarà un professore, un giovane uomo alla ricerca di sé eppure capace di ascoltare le pulsazioni della vita nelle pagine dei libri, a indicare a Margherita il coraggio di Telemaco nell'"Odissea": così che il viaggio sulle tracce del padre possa cambiare il suo destino.

Titolo: Bianca come il latte, rossa come il sangue
Autore: Alessandro D'Avenia
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 254
Ebook: 6,99
Tascabile: 11,05
Prezzo: 19,00
Pubblicazione: 26 gennaio 2010

Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie non protetta che speri si estingua presto". Così, quando arriva un nuovo supplente di Storia e Filosofia, il protagonista si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. E il sogno di Leo si chiama Beatrice, la ragazza più bella della scuola. Beatrice è la passione, colei che, con uno sguardo, sa dischiudere le porte del Paradiso. Quando scoprirà che Beatrice è ammalata di leucemia, il protagonista dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande. Un romanzo coraggioso che, attraverso il monologo di Leo - ora scanzonato e brillante, ora intimo e tormentato - racconta cosa succede quando nella vita di un adolescente fanno irruzione la sofferenza, la paura, la morte, e prova aoffrire, con forza e intensità, qualche risposta, non definitiva ma neppure scontata.

Autore
Alessandro D'Avenia, trentasette anni, dottore di ricerca in Lettere classiche, insegna Lettere al liceo ed è sceneggiatore. Dal suo romanzo d’esordio, Bianca come il latte, rossa come il sangue (Mondadori 2010) è stato tratto nel 2012 l’omonimo film. Sempre per Mondadori ha pubblicato Cose che nessuno sa(2013). 

Chi ha voglia di scoprirli?

Buona lettura!