indice link

Visualizzazione post con etichetta 2016 Gennaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2016 Gennaio. Mostra tutti i post

domenica 26 giugno 2016

Recensione: Omofollia di Mattia Cesari

Senza sapere chi fosse Mattia Cesari mi sono affidata alla sua storia. Ma questo mi ha fatto capire che non tutti sono in grado di scrivere un libro. Probabilmente Mattia è un fenomeno nel suo campo, ma non credo che lo scrittore rientri nei suoi talenti. Forse troppo giovane, forse più portato a stare davanti una telecamera.

Titolo: Omofollia
Autore: Mattia Cesari
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 196
Ebook: 9,90

Cartaceo: 17,00
Pubblicazione: 14 gennaio 2016

Ho 19 anni e vi racconto come l’omofobia ha cambiato la mia vita. È omofollia quella presunta normalità che spesso ci spinge lontano dagli altri e ci impedisce di riconoscerli. Gita di terza elementare, tutti in pullman, destinazione la necropoli etrusca di Cerveteri. Due bambine di un’altra classe sedute sul sedile davanti si girano verso di me. Una allunga la mano e mi afferra una ciocca lunga e bionda di capelli. Non tira, li accarezza stupita e dice: «Come ti chiami?». «Mattia.» «Mh-mh. E perché hai i capelli da femmina?» Non lo sapevo che quelli fossero «capelli da femmina». Per me erano i capelli come li portava quel figo di mio padre e gli avevo chiesto di lasciarmeli crescere proprio come i suoi, ma evidentemente su di me l’effetto era, come dire, diverso. Da quel momento, anno dopo anno, Mattia inizia a vedere le cose da un altro punto di vista, a riconoscere e accettare gradualmente la sua identità sessuale, a confrontarsi con l’ottusità della gente, quella che lui definisce “omofollia”, e a tentare talvolta di aprire almeno una piccola breccia nel muro dell’omofobia. Il tutto sullo sfondo della sua improvvisa e inaspettata popolarità sul web – con i pro e i contro che comporta – e la voglia di crescere ogni giorno di più. Una voce fresca e sincera per raccontare la storia di un adolescente normale.

RECENSIONE
Ho appena terminato questo racconto, come lo definisce il giovane autore Mattia Cesari. Io più che altro lo descriverei come un confuso tentativo di spiegare chi è e perché lo fa, mettendoci dentro un po' di sana propaganda. Mi spiego. Ho iniziato questa storia convinta si trattasse della storia dell'autore, di come si fosse reso conto di essere gay, di come la famiglia e gli amici avessero affrontato la cosa e via dicendo. In parte avevo ragione in parte no. Non è una storia cronologica in tutto e per tutto. E’ il racconto di episodi più o meno significativi della vita di Mattia, intervallati da frasi sagge, che centrano il punto su questa Omofollia che dilaga in Italia. L'ignoranza delle persone davanti a qualcosa che non capiscono e la conseguente reazione esagerata sono un mix micidiale per l’umanità, figurarsi per l’Italia che è un paese da svecchiare. Mattia ci racconta qualche episodio legato alla scoperta di se stesso e della sua sessualità oltre a raccontarci anche la sua esperienza sul web (facebook in particolare), da quel fatidico momento in cui ha imitato Belen Rodríguez. Da qui la sua ascesa con video e post sui social. Io non conosco il Mattia Cesari del web. Ho conosciuto attraverso il suo libro il Mattia Cesari coi capelli da femmina. Un ragazzo che più di ogni altra cosa cerca affetto, approvazione e accettazione. Non è uno scrittore ma ha voluto dirci la sua, raccontando parte della sua vita.

Autore
Mattia Cesari è un ragazzo come tanti che a 16 anni ha iniziato per gioco a postare video in cui imitava Belén Rodríguez e nel giro di poco è diventato noto sui social. Col tempo, a questo suo lato ironico, Mattia ne ha affiancato uno più intimo: dopo aver fatto coming out, ha iniziato a raccontare i suoi sentimenti e le sue posizioni sul mondo gay e sull’omofobia in modo onesto, tenero e magnetico, trasformandosi in un punto di riferimento per molti giovani della sua età che trovano in lui una voce amica e un esempio.

Buona lettura!

mercoledì 18 maggio 2016

Viaggiando, Scoprendo..Beethoven's Silence - Io sono Irina e sono Elise

Ho ricevuto per email la segnalazione di questo romanzo molto intenso. Scritto da Sonia Paolini, Beethoven's Silence - Io sono Irina e sono Elise, racconta di come due persone, a pezzi, distrutte dagli eventi che la vita ha riservato, si affidino totalmente a un progetto messo in atto dai loro psicologi. Gira tutto intorno alla musica classica e alla sofferenza che li unisce. Un progetto dettagliato per aiutare due persone ma l'esito non sempre è quello che ci si aspetta.

Titolo: Beethoven's Silence - Io sono Irina e sono Elise
Autrice: Sonia Paolini
Casa Editrice: Lettere Animate Editore
Pagine: 362
Ebook: 1,99
Pubblicazione: 13 gennaio 2016

Due colleghi psicologi e amici di lunga data ideano un progetto che vede protagonisti due loro pazienti, diversi in tutto ma uniti dalla profonda sofferenza che li ha segnati e inaspettatamente dalla musica classica. Il desiderio della giovane Irina, martire di violenze e abusi, di vivere l'esistenza di una comune adolescente si fonderà con la speranza di Philippe di superare il rimorso di aver permesso che la moglie e il figlio, vittime della sua effimera esistenza, morissero. Faranno da cornice ai loro desideri e speranze l'energia della dottoressa Jean La Mot, che considera il suo operato una missione, la determinazione e il coraggio di Etienne, deciso a percorrere la lunga strada che dista dal proprio cuore a quello della ragazza che ama e l'ossessione di Pierre Danton, un efferato criminale, di riavere accanto a sé la sua donna. Ogni parte del progetto è studiata nei minimi dettagli, niente andrà storto o forse niente andrà per il verso giusto

Sonia Paolini è nata e vive in provincia di Roma insieme ai tre figli e al marito. Lavora in un’azienda di Roma e nel tempo libero si diletta nella scrittura. A dicembre 2012 ha pubblicato un romanzo in versione e-book (Sinnerman, casa editrice Drops Edizioni), nel 2013 ha pubblicato due racconti in versione cartacea (Nothing Else Matters, casa editrice Montegrappa, raccolta Mon Amour!, Sanctae Foedus Amicitiae, casa editrice Montegrappa, raccolta Mes Amis!) arrivati finalisti a due concorsi letterari indetti dalla casa editrice. Beethoven’s Silence ‘… io sono Irina e sono Elise…’, è il suo nuovo romanzo pubblicato a gennaio 2016 dalla casa editrice Lettere Animate. Seguitela su Facebook, Twitter e Linkedin.

Buona lettura!

martedì 16 febbraio 2016

Anteprima: Adesso, Real Love, Pandora 2 e Lacrime di coccodrillo

Cari lettori oggi ho deciso di pubblicare questo post di anteprime nostrane in uscita tra gennaio e febbraio. Perdute tra le mille pubblicazioni di questi giorni sono andata a recuperare Adesso, il nuovo libro di Chiara Gamberale che come autrice mi incuriosisce molto, in particolare nei libri Per dieci minuti e Quattro etti d'amore, grazie. Poi ho scovato il secondo capitolo di Pandora, la nuova serie fantasy di Licia Troisi (Mondo Emerso & co). Infine due uscite simpatiche per Emma Books: Real Love e Lacrime di coccodrillo. Il primo nel nuovo format comedy mentre il secondo mistery.

Titolo: Adesso
Autrice: Chiara Gamberale
Casa Editrice: Feltrinelli
Pagine: 215
Ebook: 9,99
Cartaceo: 16,00
Pubblicazione: 11 febbraio 2016

Esiste un momento nella vita di ognuno di noi dopo il quale niente sarà più come prima: quel momento è adesso. Arriva quando ci innamoriamo, come si innamorano Lidia e Pietro. Sempre in cerca di emozioni forti lei, introverso e prigioniero del passato lui: si incontrano. Rinunciando a ogni certezza, si fermano, anche se affidarsi alla vita ha già tradito entrambi, ma chissà, forse proprio per questo, finalmente, adesso... E allora Lidia che ne farà della sua ansia di fuga? E di Lorenzo, il suo "amoreterno", a cui la lega ancora qualcosa di ostinato? Pietro come potrà accedere allo stupore, se non affronterà un trauma che, anno dopo anno, si è abituato a dimenticare? Chiara Gamberale stavolta raccoglie la scommessa più alta: raccontare l'innamoramento dall'interno. Cercare parole per l'attrazione, per il sesso, per la battaglia continua tra le nostre ferite e le nostre speranze, fino a interrogarsi sul mistero a cui tutto questo ci chiama. Grazie a una voce a tratti sognante e a tratti chirurgica, ci troviamo a tu per tu con gli slanci, le resistenze, gli errori di Lidia e Pietro e con i nostri, per poi calarci in quel punto "sotto le costole, all'altezza della pancia" dove è possibile accada quello a cui tutti aspiriamo ma che tutti spaventa: cambiare. Mentre attorno ai due protagonisti una giostra di personaggi tragicomici mette in scena l'affanno di chi invece, anziché fermarsi, continua a rincorrere gli altri per fuggire da se stesso...

Libri
Adesso
Per dieci minuti
Le luci nelle case degli altri
Quattro etti d'amore, grazie
L'amore quando c'era
La zona cieca
Una vita sottile
Arrivano i pagliacci
Una passione sinistra
Color lucciola
L'Anamour

Titolo: Il risveglio di Samael
Serie: Pandora #2
Autrice: Licia Troisi
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 384
Ebook: 9,99
Cartaceo: 18,00
Pubblicazione: 4 gennaio 2016

Mashbir, il primo dei sei Angeli della Morte liberati da Pandora, è stato rinchiuso nell'antico scrigno egizio in cui da secoli era confinato. Ma altri cinque demoni si aggirano per le strade di Roma, sotto sembianze umane. La loro identità è avvolta nel mistero, tranne quella di Samael, il più oscuro e potente, che si è impossessato di un ragazzo su cui nessuno avrebbe mai scommesso, ma che dimostrerà cuore e coraggio. Pandora può contare solo su di lui, l'alleato che da un istante all'altro potrebbe trasformarsi in un demone, per trovare le creature maligne e restituirle alla loro dimensione. E mentre le ricerche sembrano a un punto morto, alcuni bambini cominciano misteriosamente a sparire. I loro occhi sono rossi come braci e una musica ammaliante guida i loro passi verso il nascondiglio di Mashhit, il demone che si nutre delle loro anime innocenti.

Pandora
1. Pandora
2. Il risveglio di Samael


Titolo: Real Love
Autrice: Silvia Ami
Casa Editrice: Emma Books
Pagine: 300
Ebook: 4,99
Pubblicazione: 12 febbraio 2016

Cosa faresti se il destino ti facesse di nuovo incrociare l’uomo che per anni hai cercato di evitare? Cambieresti decisamente strada o fingeresti di ignorarlo? A capo della produzione di un nuovo reality dedicato alla pasticceria, Emma Ferrari non può esimersi dal coinvolgere Massimiliano Allegri, uno degli chef più amati dai telespettatori e il più detestato da lei. Come se non bastasse, Max non sarà l’unica star del programma: a contendersi l’attenzione delle massaie (e non solo) ci sarà anche l’affascinante Andrea Delmonaco, solare artista dello zucchero e inguaribile dongiovanni. E così, tra una riunione e l’altra, tra prove in studio e serate passate ad accontentare i capricci delle star, i tre si ritrovano a passare parecchio tempo insieme, ben oltre l’orario di lavoro. E mentre le difese di Emma iniziano a vacillare, le attenzioni del fascinoso Andrea e le premure dell’ombroso Max fanno breccia nella sua corazza. Prima che le cose si complichino Emma dovrà prendere una decisione: scegliere l’angelo o il diavolo dello zucchero?

Titolo: Lacrime di coccodrillo
Autrice: Valeria Corciolani
Casa Editrice: Emma Books
Pagine: 369
Ebook: 4,99
Pubblicazione: 27 gennaio 2016

Guia deve badare ai piccoli Elia ed Emma, Lucia è alle prese con la traduzione dell’ennesimo romanzo e l’agenzia di catering appena avviata le assorbe più del dovuto. Nulla però può impedire alle due amiche di preoccuparsi per Betti. Soprattutto da quando ha preso a frequentare Raul, ribattezzato non a caso fecalomo, “la vera essenza del bastardo”. Quando, dopo due giorni di inspiegabile silenzio, finalmente Betti si fa viva, è in preda al panico: il fecalomo è morto e ad ammazzarlo è stato proprio lei, con una dose eccessiva di… Guttalax! Ma Betti è tutto fuorché un’assassina e così le tre amiche – Lucia con il suo senso pratico, Guia grazie all’intuito e alla sensibilità e Betti, be’… Betti resta Betti anche in simili frangenti – si ritroveranno ad aiutare l’affascinante commissario Lanzi e l’ispettore Olivari a indagare su un caso che si rivelerà ben più di un affare di cuore. Perché Raul non si chiamava Raul, per cominciare, e aveva una moglie, un vagone di amanti e soprattutto un potente e losco magistrato come padre… In una silenziosa cittadina di mare, con l’aria salata che avvolge i colli fitti di ulivi, tra gli stretti carruggi, i moli, la spiaggia di ciottoli, proprio quando i turisti fanno i bagagli e arriva l’inverno, si arrotola una vicenda che aggancia, mescola e arruffa le vite delle tre amiche, avvolgendo nelle sue spire chiunque capiti a tiro.

Libri
Lacrime di coccodrillo
Il morso del ramarro
Pesto dolce. La ricetta delle possibilità

Interessanti e divertenti. Segnati nella chilometrica WL ;)

Buona lettura!

lunedì 1 febbraio 2016

Gennaio Clock Rewinder

Il primo mese dell'anno è sempre particolare, un po' per il freddo un po' per i rientri dalle ferie e io mi trovo in una situazione di bolla, in cui tutto è rallentato.  Superato questo momento arriva il carnevale di febbraio a svegliarmi un po'! Dunque questo mese pochi post causa ferie-malattia però buoni. Non troverete nessun viaggiando, scoprendo questo mese. In compenso tanti nuovi arrivi e una nuova iniziativa per la sottoscritta a cui ha già aderito la socia Jem.

letture in corso
Scelti dalle tenebre a parte, che rimarrà li fino a che non sarà terminato (50/300 pag), sto leggendo Dark Skye di Kresley Cole preso in biblioteca mentre in ebook mi sto dedicando a Distruggimi di Chiara Cilli.

http://www.vivereinunlibro.it/2016/01/nuovi-arrivi-5.html

next up
Le mie prossime letture, come anticipavo a fine anno, saranno per quanto riguarda gli ebook Inganno di Sagara Lux, mentre i cartacei in sequenza The Returned di Jason MottI ragazzi di via Pal di Ferenc Molnár e La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker.


anteprime
Quella che mi convince meno è Una presenza in quella casa, mentre gli altri sono già tutti da WL. Per il libro della McKenzie credo che aspetterò qualche recensione prima di decidere.


nuovi arrivi
Non ho segnalato quelli di Vitali in quanto acquistati l'anno scorso e già terminati. Inoltre mi rendo conto di avervi presentato in ritardo i libri arrivati per Natale O.o 'Sto mese sono stata un disastro.. By the way, the show must go on, per cui Dark Skye preso in biblioteca, Omofollia ebook gentilmente mandato dalla Rizzoli, Pazze di me e scrittrice senza nome due regali natalizi di Gek e Affari d'oro un dono di Natale della mia sorellina!Tnx so much♥

http://www.vivereinunlibro.it/2016/01/nuovi-arrivi-5.html

recensione
Storia di una ladra di libri, recensione pubblicata per ricordare del giorno della memoria.

http://www.vivereinunlibro.it/2016/01/nuovi-arrivi-5.html

letture concluse da recensire
Città di carta di John Green
Giovani carine e bugiarde. Cattive di Sara Shepard
Il diavolo veste Zara di Mia Valenti
Il ragazzo che entrò dalla finestra e si infilò nel mio letto di Kirsty Moseley
La mutazione di James Dashner
La promessa del leone di Chiara Cilli
MacRieve di Kresley Cole
Ritorno a mondo antico di Simona Barugola
Seguendo la stella: come fu che un tunisino sposò una ticinese e Furto di luna di Andrea Vitali
Uno studio in rosso di Arthur Conan Doyle
Di impossibile non c'è niente - Come fu che Babbo Natale sposò la Befana - Il rumore del Natale di Andrea Vitali
Le Boulevard di Isabel C Alley
L'ombra di Hellequin di Pierluigi Curcio


post interessanti


Il vostro mese com'è stato? Che ne pensate del capolavoro di Gek? Inutile dire che lo adoro!♥Nonostante la mia scarsa presenza sono contenta del risultato, per lo meno ho scritto parecchie recensioni arretrate che vi elargirò nei prossimi mesi. Sono anche soddisfatta di aver letto ben tre libri! Il prossimo passo è iniziarne uno in lingua e come altro progetto ho intenzione di leggere qualche libro della lista di libri da leggere nell'arco della vita. Enjoy!

Buona lettura!

giovedì 28 gennaio 2016

Book Haul Gennaio #2

Finalmente ce l'ho fatta e sono riuscita a preparare il post con i miei doni natalizi! Affari d'oro (regalo della mia sorellina♥), scritto dalla mia preferita Wickham alias Kinsella, in questa nuova frizzante commedia troviamo una famiglia a rischio fallimento, un agente immobiliare e una coppia di vip! L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome mi è stato caldamente consigliato da un'amica blogger e mi era rimasto il tarlo da non so quanto, per fortuna Gek ha provveduto, insieme a Pazze di me entusiasmante libro di Federica Bosco da cui è stato tratto l'omonimo film. Infine un dono dalla Rizzoli, Omofollia. Dopo averne letto la trama non potevo non andare avanti con la storia. Grazie di cuore a tutti, doni apprezzatissimi!

Titolo: Affari d'oro
Autrice: Madeleine Wickham
Traduttrice: N Lamberti
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 273
Ebook: 9,99

Cartaceo: 20,00
Pubblicazione: 6 ottobre 2015

Liz e Jonathan Chambers sono in un momento difficile della loro vita. Entrambi insegnanti, non riescono a vendere la loro casa, hanno acquistato una scuola privata al cui interno hanno ricavato la loro nuova abitazione e così si ritrovano presi tra due mutui, con i debiti che aumentano e una figlia adolescente infelice, Alice, afflitta dai problemi della sua età, che tutto avrebbe voluto fare tranne che traslocare. Ma ecco che arriva Marcus Witherstone, un facoltoso agente immobiliare, che si offre di aiutarli. Marcus conosce gli affittuari che fanno al caso loro, la supermodaiola PR Ginny e il quasi-famoso attore Piers, che si trasferiranno a casa di Liz e Jonathan e tutto si aggiusterà. Ma ben presto tra Marcus e Liz scocca la scintilla, Jonathan è perso nel suo lavoro e nessuno si accorge che la giovane Alice ha una passione sconsiderata per Piers e Ginny... Quanti guai in arrivo!

Titolo: L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome
Autrice: Alice Basso
Casa Editrice: Garzanti
Pagine: 280
Ebook: 9,99

Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 20 novembre 2014

Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene cosi. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei. E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili.

Titolo: Pazze di me
Autrice: Federica Bosco
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 201
Ebook: 4,99

Cartaceo: 9,90
Pubblicazione: 26 novembre 2013


"Se c'è una cosa che detesto sono i proverbi. Quello che odio più di tutti in particolare è: 'C'è sempre una prima volta'. Sì, è vero, una prima volta c'è sempre, ma di solito non è un granché. Sono molto più importanti le ultime volte. In realtà, la vita è solo un'incredibile collezione di 'ultime volte'. L'ultima volta che ti cantano una ninna nanna, l'ultima volta che esci dal cancello della tua scuola, l'ultima volta che baci la persona che ami, l'ultima volta che ti addormenti senza bisogno del Valium. Ma non c'è mai nessuno ad avvertirti che quella che stai vivendo è l'ultima volta, anzi, di solito non te ne accorgi nemmeno. Il fatto è che quando sei piccolo credi che tutto ti sia dovuto e che tutto rimanga esattamente come quando hai tre anni: i parenti che ti fanno le foto, i regali e sono ossessionati dal fatto che tu dorma, mangi e caghi, ed è tutto un sorridere, battere le mani e fare facce stupide. Poi, però, arriva un giorno in cui puoi essere morto soffocato nel tuo vomito e a nessuno importa più un fico secco, così ti trovi da solo a gridare: 'Hei! C'è nessuno?' e allora capisci che, o ti fai andare bene tutto quello che arriva dopo, o puoi spararti un colpo in testa. Cinico? No, realista. Ma forse è il caso che io cominci dall'inizio." Andrea aveva cinque anni quando il padre se n'è andato come un ladro lasciandolo ostaggio di sette femmine: la madre iperprotettiva, tre sorelle fuori controllo, la nonna genio della fisica, la cinica badante Stanka... Finché un giorno arriva Giulia. 
Libri






Titolo: Omofollia
Autore: Mattia Cesari
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 196
Ebook: 9,90

Cartaceo: 17,00
Pubblicazione: 14 gennaio 2016

Ho 19 anni e vi racconto come l’omofobia ha cambiato la mia vita. È omofollia quella presunta normalità che spesso ci spinge lontano dagli altri e ci impedisce di riconoscerli. Gita di terza elementare, tutti in pullman, destinazione la necropoli etrusca di Cerveteri. Due bambine di un’altra classe sedute sul sedile davanti si girano verso di me. Una allunga la mano e mi afferra una ciocca lunga e bionda di capelli. Non tira, li accarezza stupita e dice: «Come ti chiami?». «Mattia.» «Mh-mh. E perché hai i capelli da femmina?» Non lo sapevo che quelli fossero «capelli da femmina». Per me erano i capelli come li portava quel figo di mio padre e gli avevo chiesto di lasciarmeli crescere proprio come i suoi, ma evidentemente su di me l’effetto era, come dire, diverso. Da quel momento, anno dopo anno, Mattia inizia a vedere le cose da un altro punto di vista, a riconoscere e accettare gradualmente la sua identità sessuale, a confrontarsi con l’ottusità della gente, quella che lui definisce “omofollia”, e a tentare talvolta di aprire almeno una piccola breccia nel muro dell’omofobia. Il tutto sullo sfondo della sua improvvisa e inaspettata popolarità sul web – con i pro e i contro che comporta – e la voglia di crescere ogni giorno di più. Una voce fresca e sincera per raccontare la storia di un adolescente normale.

Che ne pensate di questi regali? Io penso che vorrei avere più occhi per poterli leggere subito!

Buona lettura!