indice link

Visualizzazione post con etichetta Mead Richelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mead Richelle. Mostra tutti i post

martedì 12 ottobre 2021

Recensione Anime Legate di Richelle Mead - Vampire Academy #5

Questa saga mi sta prendendo come non pensavo e sinceramente ora che sono alla fine so già che mi mancheranno le peripezie di Rose che non si dà mai pace.

Per Rose Hathaway è arrivato il giorno del diploma. Da oggi non sarà più un’allieva della St. Vladimir, ma un guardiano a tutti gli effetti. Dove andrà? Chi sarà chiamata a proteggere? Lei spera di essere assegnata alla custodia della sua migliore amica Lissa, ma non sembrano esserci molte possibilità. Rose ha commesso tanti errori, è fuggita due volte dalla scuola. Non dà l’idea di essere la persona giusta cui affidare l’ultima discendente di una nobile famiglia Moroi. E adesso sta per lanciarsi nell’ennesimo e più grave azzardo: ha scoperto che c’è un modo per far tornare umano il suo grande amore Dimitri, diventato un sanguinario Strigoi. Per riuscirci dovrebbe mettere in pericolo la vita di Lissa. Davvero potrebbe sacrificare la sua migliore amica per amore?
 
Anime Legate - Vampire Academy #5
Richelle Mead (Maria Concetta Scotto di Santillo)
Young Adult/Paranormal - Rizzoli - 29 gennaio 2014
p. 627- €14,90 - €9,99
 
 
Siamo alla resa dei conti. Penultimo libro, si gioca il tutto per tutto. Rose, riunita alla sua amica Lissa finalmente si diploma NON CE LA POTEVO FARE SE SALTAVA IL DIPLOMA ANCHE IN QUESTO LIBRO, e insieme a lei e tutta la banda, Christian, Eddie e Adrian, vanno a vivere a corte dove di lì a poco a Rose avrebbero affidato un incarico mentre Lissa sarebbe andata all’università.

Ma perché non complicarsi la vita? Ebbene la prima parte del libro tratta di come Rose insieme a Lissa riescano a reperire delle preziose informazioni sul come e sul se sia possibile ri-trasformare uno Strigoi in Damphir, nella fattispecie Dimitri. Per farlo, come ci anticipava il libro precedente, bisogna prima di tutto scoprire dove si nasconde il fratello di Victor. Un’impresa epica.

La seconda parte un pochino più interessante, a man a mano che si arrivava ai capitoli finali mi stava facendo montare una leggera impazienza. Volevo andare avanti veloce, saltare quasi tutte le paturnie che aleggiavano su Rose e arrivare al nocciolo della questione. Sul finale, poi, ho volato.

Nell’insieme il libro mi è piaciuto ma trovo che rispetto ai primi due sia un po’ sottotono. Probabilmente avrei condensato in un unico libro il terzo e il quarto e questo col sesto per farne una quadrilogia, ma non posso che lodare la Mead per la sua trama ricca di colpi di scena inaspettati per il genere. Più volte mi sono trovata a fare supposizioni che si sono rivelate sempre inesatte. Ha tirato fuori una storia intricata con inganni e misteri che ancora adesso al quinto libro tengono alta la curiosità del lettore. Procedo all’ultimo capitolo che a questo punto non so proprio che finale mi riserverà.
 
Buona lettura!

martedì 7 settembre 2021

Recensione Promessa di sangue di Richelle Mead - Vampire Academy #4

Nonostante le copertine sempre più brutte, la storia procede spedita e la trama si complica ulteriormente. Oramai mancano solo due libri alla conclusione e non so proprio cosa aspettarmi.

Per onorare una promessa Rose lascia l’Accademia dei Vampiri prima di diplomarsi e abbandona la sua migliore amica Lissa. Non è una scelta facile, ma non può fare altrimenti. Dimitri, suo maestro nonché grande amore, è stato morso e portato via dai crudeli Strigoi durante l’ultimo combattimento. Ormai si è trasformato e Rose deve ucciderlo, come avrebbe voluto lui, per porre fine a quella sua vita insensata. Il viaggio alla ricerca di Dimitri è lungo e pieno di incognite. Lo troverà? E se mai lo trovasse, avrà il coraggio di conficcare un paletto d’argento nel cuore dell’uomo che ha amato alla follia? O sarà lui a ucciderla prima che lei faccia la mossa giusta?
Promessa di sangue - Vampire Academy #4
Richelle Mead (Maria Concetta Scotto di Santillo)
Young Adult/Paranormal - Rizzoli - 22 novembre 2011
p.630- €14,90 - €9,99
 
 
La storia prosegue là dove avevamo lasciato: con Rose alla ricerca dello Strigoi Dimitri e Lissa in accademia a struggersi. In pratica seguiamo Rose in questo viaggio che la porterà dalla famiglia di Dimitri e poi successivamente da Dimitri stesso. La domanda che si pone in tutto il libro è se ce la farà mai ad uccidere l’uomo che ama, nonostante oramai fosse un mostro, e la risposta che si dà è no. Soprattutto perché lui, seppur diverso, resta sempre Dimitri.

Mentre Rose lotta interiormente prima e fisicamente dopo, nei momenti di riposo, entra nella mente di Lissa e grazie a questo espediente seguiamo anche le vicende della vampira bionda e del fatto che non riesca a stare senza problemi nemmeno un minuto. Non nascondo che non sopporto molto Lissa, come personaggio mi sembra troppo passivo, subisce sempre e reagisce poco. Mi spiace molto che Christian fidanzato di Lissa sia praticamente scomparso dal libro dopo un tiepido inizio visto che come personaggio avrebbe del potenziale.

Ma torniamo a noi. Abbiamo quindi due filoni narrativi che entrambi partono un po’ lentamente. Dopo la metà subiscono una svolta che fa volare la lettura delle ultime pagine fino al termine che apre uno spiraglio. 

Come dicevo già nelle recensioni precedenti, la Mead è stata molto brava a intrecciare questa trama che contiene vampiri, all’epoca molto gettonati, e darle quel pizzico di originalità che rende questa saga godibile. 

Rose è senza dubbio il personaggio che preferisco ma anche Dimitri che nonostante ora venga considerato tra i cattivi resta comunque fenomenale. Come dicevo prima mi sarebbe piaciuto che la Mead sviluppasse meglio Christian e magari rendesse meno molliccia Lissa. Adrian invece non mi scaturisce nessuna emozione, sinceramente potrebbe non esserci. 

Ora non mi resta che proseguire e vedere se la Mead riserva ancora qualche colpo di scena prima del libro finale.
 
Buona lettura!

martedì 31 agosto 2021

Recensione Il bacio dell'ombra di Richelle Mead - Vampire Academy #3

Prosegue spedita la lettura della saga de L'accademia dei vampiri, mi sta piacendo molto sopratutto per il ritmo incalzante. L'unica cosa che proprio non digerisco sono queste copertine 😕

L’ultimo anno all’Accademia dei Vampiri non è facile per Rose. Dopo aver combattuto contro i terribili Strigoi e aver visto morire il suo amico Mason non è più la stessa. Ha strane visioni, oscure premonizioni. Ma non vuole parlarne con Lissa, la sua migliore amica, e non può confidarsi neppure con Dimitri, l’allenatore che ama in segreto. Quando infine il cerchio del male si stringe attorno all’Accademia, Rose si trova a dover scegliere tra proteggere l’amica e salvare il suo amore…

Il bacio dell'ombra - Vampire Academy #3
Richelle Mead (Maria Concetta Scotto di Santillo)
Young Adult/Paranormal - Rizzoli - 3 marzo 2011
p.558- €14,90 - €9,99
 
 

Il terzo libro prosegue da dove avevamo lasciato Rose e Lissa, dopo la morte di Mason per mano degli strigoi. Ultimo anno in corso, oramai siamo alla fase finale di preparazione di Rose a diventare un guardiano a tutti gli effetti, ma l’autrice inizia a insinuare il dubbio che forse non sia giusto rinunciare alla propria vita per difendere i moroi, e forse, i su menzionati moroi dotati pure di poteri, dovrebbero imparare a difendersi anche da soli.

A causa di questa regola che obbliga i damphir a diventare guardiani e proteggere i moroi assegnati, Rose e Dimitri, il suo mentore, non possono stare insieme e per noi lettori è un patimento credetemi. Ad ogni modo questo terzo romanzo è incentrato sulla prova finale per diventare guardiani e su Rose che non solo vede i fantasmi ma questi tentano disperatamente di dirle qualcosa. Mi ha fatto molto ridere pensare che i protagonisti vivono in un mondo in cui esistono vampiri buoni e malvagi con poteri che prendono forza dagli elementi, tra cui pure resuscitare i morti e quando vengono nominati i fantasmi sono tutti subito scettici e increduli.
 
Lo stile è scorrevole, diretto e intrattiene. La storia, per quanto i vampiri siano stati sfruttati fino all’osso, è originale. La versione della Mead mi piace e probabilmente anche il fatto di avere a ogni fine libro un colpaccio di scena inaspettato rende la lettura fresca e intrigante. 

L’unica cosa che non capisco, e ne parlavo proprio con le ragazze del gld, è come Rose definisca i rapporti con chi gli sta intorno. Ha sempre affermato che Lissa è la sua migliore amica ma non si confida mai con lei. In compenso dice di detestare il fidanzato di Lissa e invece pare l’unico con cui riesce ad andare d’accordo. Adrian invece non ho ancora compreso esattamente a cosa serva.

Non mi resta che proseguire la lettura e vedere dove la Mead mi porterà. Sicuramente dietro a Rose che oramai l’abbiamo capito è la protagonista indiscussa.
 
Buona lettura!

martedì 13 luglio 2021

Recensione Morsi di ghiaccio di Richelle Mead - Vampire Academy #2

Insieme a quattro amiche lettrici abbiamo deciso di leggere insieme la serie L'accademia dei vampiri. Nel mio caso si è trattato di una rilettura del primo romanzo e da qui in poi una prima lettura.

È un anno difficile per Rose all’Accademia dei Vampiri. Il suo grande amore Dimitri sembra preferirle un’altra; l’amica Lissa passa tutto il tempo libero con il suo ragazzo. E come se non bastasse, ecco arrivare la guardiana Janine, madre sempre assente con cui Rose ha un legame complicato. Nel frattempo i temibili Strigoi sono alle porte. Una vacanza sulla neve regala a tutti l’illusione di essere al sicuro, ma è proprio allora che Rose corre i rischi più gravi.

Morsi di ghiaccio - Vampire Academy #2
Richelle Mead (Alessandro Mari, Mariella Martucci)
Young Adult/Fantasy - Rizzoli - 1 marzo 2010
p.415 - €14,90 - €99,99
 
 

Mi ricordavo solo alcune cose del primo libro. IN REALTÀ MI RICORDAVO SOLO DIMITRI. Ecco perché quando è partito questo progetto di lettura-rilettura l'entusiasmo ha preso piede. Ho riletto il primo romanzo e mi si è riaperta la sezione mentale dei libri giovanili fantasy e niente è stato come tornare metaforicamente a casa. È un genere che ho sempre letto e amato ma che ultimamente avevo messo da parte per letture più o meno impegnate. Mi è mancato ritrovare quelle emozioni adolescenziali, i bollori al passaggio del bello e dannato, l'eroina forte e intraprendente e i vari contorni. Inutile prendermi in giro ho amato tutto. NON SOLO DIMITRI.
 
Partiamo dalla base, questo è il secondo libro e prosegue da dove avevamo lasciato i protagonisti, quindi sarebbe un po' inutile leggerlo da solo. Ricapitolando, abbiamo una scuola segreta in cui vengono addestrati i Damphir , umani potenziati, a diventare guardiani dei Moroi, vampiri di stirpe reale oramai in piena estinzione. Da chi devono essere protetti? Dagli Strigoi, vampiri che hanno deciso di seguire il lato oscuro. I Moroi hanno anche dei poteri legati agli elementi che imparano a usare proprio all'accademia.
 
 
Rose e Lissa, rispettivamente Damphir e Moroi, sono più che migliori amiche, hanno sviluppato un legame psicologico molto potente che rende Rose perfetta per il ruolo di guardiana di Lissa. Si è scoperto un nuovo potere raro che i Moroi possono generare e Lissa e Christian oramai fanno coppia fissa. Rose invece rimane sola, perché il ragazzo di cui ha preso una cotta o forse siamo già all’innamoramento, Dimitri appunto, diventerà il guardiano di Lissa insieme a lei e quindi ci sarebbe il famoso conflitto di interessi ovvero in caso di pericolo loro dovranno proteggere Lissa e non proteggersi a vicenda.
 
Ad ogni modo in questo secondo libro, se vogliamo più avvincente del precedente, c’è poco Dimitri, ma si introduce un nuovo Moroi, Adrian, che per affinità a Lissa e interesse verso Rose, si avvicina alle ragazze. Una serie di attacchi massicci di Strigoi, fa spaventare parecchio la comunità di vampiri che reagisce spostando l’intera accademia in una mega baita in montagna. Rose però a causa del suo temperamento impulsivo, si fa scappare un segreto che mette in pericolo tre suoi compagni e di conseguenza lei e Christian.
 
Si legge d’un fiato e quando si realizza che si sta parlando di adolescenti molti pensieri immaturi acquistano un senso. Adoro Rose, anche quando fa assurdità. Mi ricorda molto me, testarda, sempre pronta a replicare e dal temperamento sanguigno. Lissa invece è l’opposto, forse per questo mi risulta un po’ di contorno. Proseguo la lettura proprio in questi giorni e non vi nascondo l’emozione di scoprire cosa accadrà in questo ultimo anno di accademia. Consigliato a chi continua ad amare le storie di vampiri, in cui non manca azione, magia e quel pizzico di dramma adolescenziale.
 
Buona lettura!

lunedì 23 ottobre 2017

Anteprima: Midnight Jewel, L'ultimo disastro e Fino all'ultima parola

Buon pomeriggio lettori e buona settimana!Oggi vi riporto le ultime tre anteprime di ottobre che riguardano l'uscita del sequel della nuova saga di Richelle Mead: Midnight Jewel. Ma prima devo recuperarmi la Vampire Academy! Poi troviamo il libro conclusivo della serie dei disastri di Jamie McGuire, una serie che mi ha sempre incuriosito ma col passare del tempo ammetto che l'interesse è un po' scemato.. La tengo segnata per tempi migliori, però sono contenta che sia giunta alla conclusione. L'altro romanzo in uscita è Fino all'ultima parola di Tamara Ireland Stone, autrice conosciuta per la duologia Time between us (sotto trovate i vari link). Anche questo romanzo mi incuriosisce molto ma ultimamente sono più propensa verso gialli, thriller e fantasy/distopici. Vedremo nel futuro!

Titolo: Midnight Jewel
Serie: The Glittering Court #2
Autrice: Richelle Mead
Traduzione: Alma Melograno
Casa Editrice: LSWR Edizioni
Pagine: 432
Ebook: 11,99
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 25 ottobre 2017

Mira non è come le altre ragazze della Corte Scintillante. È sopravvissuta a una guerra, è stata cacciata dalla sua terra natale e scaraventata in un paese dove ha imparato a combattere contro le tante ingiustizie che la circondano. Nel Nuovo Mondo, Mira progetta di guadagnarsi il riscatto dal contratto di matrimonio e di essere finalmente libera. A bordo della nave, si propone come informatrice a un passeggero, il sardonico e distaccato Grant Elliott, che ha scoperto essere una spia della prestigiosa agenzia McGraw oltre che il suo lasciapassare per la libertà. Saltata la copertura, Grant non ha altra scelta se non ingaggiarla. Mira si applica giorno dopo giorno per imparare l’etichetta e le usanze che le permetteranno di guadagnarsi l’anonimato. Di notte indossa una maschera e scivola in città, per combattere l’ingiustizia e la corruzione a modo suo, impressionando Grant con le sue straordinarie capacità e intuizioni sui fermenti di rivolta. Ma la cospirazione non è la sola cosa con cui dovranno combattere… Nessuno dei due può ignorare l’attrazione che divampa tra loro, talmente intensa da minacciare di far crollare tutto quello per cui Mira ha lavorato con tanto impegno. Avendo la libertà finalmente a portata di mano, potrà rischiare tutto per amore?

The Glittering Court
1. The Glittering Court
2. Midnight Jewel
3. The Emerald Sea


Titolo: L'ultimo disastro
Serie: The Maddox Brothers #5
Autrice: Jamie McGuire
Traduzione: Adria Francesca Tissoni
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 256
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 26 ottobre 2017

Non sembra passato neanche un giorno dalla prima volta che Abby e Travis si sono scambiati quello sguardo fugace nei corridoi dell’università. Da allora nulla è cambiato: la stessa intesa di un tempo brilla negli occhi di entrambi. La stessa dolcezza si legge nelle loro mani che si cercano sempre. Nessuno avrebbe mai scommesso che la loro storia sarebbe durata tanto a lungo, ma quando un Maddox si innamora è per sempre. E Abby e Travis ne sono la prova. Ora lei è una mamma modello: non solo si impegna a crescere al meglio i suoi due gemelli, ma non esita a rimboccarsi le maniche per aiutare Travis ogni volta che ne ha bisogno. Lui non si risparmia, fa di tutto per proteggere la famiglia, a qualsiasi costo. Il loro è un amore di quelli che capitano una sola volta nella vita, un esempio anche per gli altri fratelli, ora riuniti con le mogli e i figli nella casa di famiglia a Eakins. Eppure, stare con un Maddox non è solo garanzia d’amore, ma anche di tanti guai. Dietro una vita solo apparentemente perfetta, Travis nasconde un segreto. Un segreto che per anni ha custodito con la complicità del fratello maggiore Thomas. Un segreto che, se venisse a galla, rischierebbe di mettere a nudo un’intricata rete di bugie e di far crollare tutte quelle certezze che finora hanno fatto di lui un modello da seguire. Così, quando si riaccendono vecchie tensioni e le questioni irrisolte minacciano di sconvolgere la tranquillità raggiunta con fatica, Travis si trova a dover prendere una decisione difficile che potrebbe dividere la famiglia per sempre oppure renderla ancora più forte. Perché quando ci sono in gioco gli affetti, si è pronti a tutto pur di non perderli.

The Maddox Brothers
1. Uno splendido sbaglio
2. Un indimenticabile disastro
3. Il disastro siamo noi
4. Un disastro perfetto
5. L'ultimo disastro


Beautiful
1. Uno splendido disastro
1.3 Endlessly Beautiful
1.5 Mrs Maddox

2. Il mio disastro sei tu
2.5 Un disastro è per sempre
2.6 L'amore è un disastro


Happenstance
1. Una meravigliosa bugia
2. Un magnifico equivoco
3. Un'incredibile follia


Titolo: Fino all'ultima parola
Autrice: Tamara Ireland Stone
Casa Editrice: Leggereditore
Pagine: 368
Ebook: 4,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione ebook: 12 ottobre 2017
Pubblicazione cartaceo: 26 ottobre 2017

Samantha McAllister sembra essere come tutte le ragazze popolari della sua età, ma dietro il suo aspetto ben curato nasconde un segreto mai confidato a nessuno. Consumata da un flusso inarrestabile di pensieri e preoccupazioni che rendono la sua vita una vera e propria lotta, Sam soffre di un disturbo ossessivo-compulsivo. Ma l'incontro con Caroline cambierà le cose. Introdotta dalla sua nuova amica in un gruppo di ragazzi disadattati e ignorati da tutti, lentamente Sam inizierà a considerarsi più normale di quanto non si sia mai sentita frequentando le ragazze "in" della scuola, e scoprirà lati di sé che neanche immaginava...


Buona lettura!

mercoledì 19 aprile 2017

Anteprima: Traveller, Insegnami a vedere l'alba e The Glittering Court

Se nei post precedentivi raccontavo del caldo inusuale oggi sono qui a dirvi che il tempo ha cambiato rotta e tra una giornata di vento e l'altra il freschetto è tornato a popolare la temperatura. Meglio così, visto che siamo ad Aprile! Tra ieri e oggi carrellata di anteprime succosissime! Traveller di Alexandra Bracken, secondo capitolo della duologia Passenger, dalle meravigliose cover (che dovrà essere mio) e The Glittering Court di Richelle Mead che oltre ad avere una cover inquietantemente bella mi ispira tantissimo. L'autrice è già apprezzata per la saga Vampire Academy e ora ci propone una sorta di The Selection ma, sembra, con sfumatura molto più dark. LO VOGLIO!XD Infine Insegnami a vedere l'alba di Josh Sundquist, che racconta di Will e Cecil, due ragazzi che proveranno a superare insieme quello che la vita gli ha messo davanti, un'amicizia, forse un'amore un po' alla Colpa delle stelle o alla Ti darò il sole. In ogni caso mi piacciono le storie dolciotte sopratutto se non sfociano in boiate scritte da improvvisati scrittori senza esperienza.

Titolo: Traveller
Serie: Passenger #2
Autrice: Alexandra Bracken
Traduzione: Michela Albertazzi
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 468
Ebook: 9,99
Cartaceo: 18,90
Pubblicazione: 18 aprile 2017

Etta Spencer non sapeva di poter viaggiare nel tempo fino al giorno in cui si è ritrovata a chilometri e secoli di distanza da casa sua. Ora, di nuovo sola, in un luogo e in un tempo a lei sconosciuti, lontana dal ragazzo che ama e derubata dell'unico oggetto che avrebbe potuto proteggere la linea temporale e salvare sua madre, Etta deve fare i conti con una scioccante rivelazione. Una verità in grado di mettere in discussione tutto quello per cui ha combattuto fino ad ora, e che potrebbe cambiare pericolosamente per sempre il suo futuro.

Passenger
1. Passenger
2. Traveller

Titolo: Insegnami a vedere l'alba
Autore: Josh Sundquist
Traduzione: Alessandra Orcese
Casa Editrice: Giunti
Pagine: 264
Ebook: 7,99
Cartaceo: 13,00
Pubblicazione: 19 aprile 2017

L'amore è più di quel che vedono gli occhi. Will, pur essendo cieco dalla nascita, decide di frequentare un liceo pubblico, vincendo i timori della madre iperprotettiva. Inizia così un'esilarante tragicommedia: in mensa si siede sulle gambe di un compagno, una ragazza ha una crisi di nervi convinta che lui la stia fissando... Per riparare, Will si offrirà di aiutarla a scrivere un articolo su una mostra di Van Gogh: impresa difficilissima, perché a Will mancano totalmente il concetto di prospettiva, di colore, e Cecil deve spiegargli ciò che vede evitando qualsiasi metafora visiva. Quando a Will viene offerta la possibilità di affrontare un'operazione sperimentale che potrebbe ridargli la vista, il padre, medico, cerca di dissuaderlo perché i casi di successo sono rarissimi e le ricadute psicologiche spesso pesantissime. Ma Will decide di rischiare e le conseguenze, seppur inaspettate e difficili da superare, gli rivoluzioneranno meravigliosamente la vita.

Titolo: The Glittering Court
Sere: The Glittering Court #1
Autrice: Richelle Mead
Traduzione: Raffaella Belletti
Casa Editrice: Edizioni LSWR
Pagine: 448
Ebook: 9,99
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 19 aprile 2017

Per un gruppo selezionato di ragazze la Corte Scintillante (The Glittering Court) rappresenta l’opportunità di conquistare una vita che finora potevano solo sognare, una vita fatta di lusso, glamour e ozio. Per l’aristocratica Adelaide, costretta dalla sua famiglia nobile, ma ormai decaduta, a un matrimonio d’interesse, la Corte Scintillante rappresenta qualcos’altro: l’occasione di pianificare il proprio destino e di avventurarsi in una nuova terra ricca e incontaminata al di là dell’oceano. Dopo un incontro fortuito con l’affascinante Cedric Thorn, Adelaide si spaccia per una cameriera. Tutto comincia a sgretolarsi quando Cedric scopre lo stratagemma di Adelaide e questa viene notata da un giovane governatore molto potente, che vuole sposarla. La fanciulla non si è lasciata alle spalle la gabbia dorata della sua vecchia vita solo per diventare di proprietà di qualcun altro. Ma a essere davvero sconvolgente – o meravigliosa – è la fortissima attrazione proibita tra Adelaide e Cedric, che, se assecondata, li renderebbe due emarginati in un mondo selvaggio, pericoloso e inesplorato, e forse ne causerebbe perfino la morte.

The Glittering Court
1. The Glittering Court
2. Midnight Jewel
3. Untitled

Buona lettura!