indice link

Visualizzazione post con etichetta Roth Veronica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roth Veronica. Mostra tutti i post

lunedì 25 giugno 2018

Anteprima: Il destino divide e Il figlio perduto

Buon pomeriggio lettori! Altre due interessanti anteprime per questo mese. Sto parlando del chiacchieratissimo secondo romanzo di Veronica Roth Il destino divde. Dopo un primo romanzo che ha suscitato critiche in quanto il contenuto è stato percepito da alcuni lettori come razzista, esce questo secondo romanzo che mi auguro metta a posto ogni qualsivoglia dubbio creato dalla storia dell'autrice. Personalmente non avendo letto il romanzo non saprei dove schierarmi. Mi tengo però aperta la possibilità in quanto la trilogia Divergent a me aveva parecchio appassionato. Infine per questo mese arriva anche il nuovo thriller di CJ Taylor, Il figlio perduto. Come sempre in questi mesi estivi andiamo al ribasso con le anteprime però come si suol dire poche ma buone! =) E voi avete letto Carve the Mark? Di che parere siete?

Titolo: Il destino divide
Serie: Carve the Mark #2
Autrice: Veronica Roth
Traduzione: Roberta Verde
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 384
Ebook: 9,99
Cartaceo: 15,90
Pubblicazione: 26 giugno 2018

Non ci si può opporre al proprio fato. Sarebbe sciocco, oltre che inutile, perché non si può andare contro qualcosa di inevitabile. Lo sanno bene Akos Kereseth e Cyra Noavek, eppure, fin dal momento in cui è stato reso pubblico il loro, di fato, si trovano in bilico tra l’accettazione del proprio destino e il desiderio di tentare l’impossibile e cambiarlo. Akos non ha potuto fare a meno di innamorarsi perdutamente di Cyra, nonostante il suo fato preveda che lui morirà proprio al servizio della famiglia Noavek. E quando il padre di lei, Lazmet – un tiranno spietato e senz’anima che tutti avevano creduto morto -, torna alla ribalta reclamando per sé il trono degli shotet, il ragazzo si convince che la sua fine è ormai vicina. Nel momento in cui Lazmet innesca la tanto temuta guerra tra thuvhesiti e shotet, i due ragazzi sanno di non avere scelta, devono cercare di fermarlo in tutti i modi possibili. Anche se per Cyra questo potrebbe significare togliere la vita a suo padre, e per Akos perdere la propria. In un colpo di scena sbalorditivo, i due scopriranno quanto il fato che guida le loro vite possa sorprenderli in modi assolutamente inaspettati.

Carve the mark
1. I predestinati
2. Il destino divide


Divergent
1. Divergent
1.5 Four. La scelta può liberarlo
2. Insurgent
3. Allegiant

3.5 We Can Be Mended

Titolo: Il figlio perduto
Autrice: C L Taylor
Traduzione: Matteo Camporesi
Casa Editrice: Longanesi
Pagine: 384
Ebook: 11,99
Cartaceo: 19,90
Pubblicazione: 28 giugno 2018

Sono trascorsi sei mesi dalla scomparsa di Billy, quindicenne figlio di Claire e Mark, fuggito di notte dalla casa di famiglia. In quella casa vivono anche ­Jake, il fratello diciannovenne di Billy, e la sua fidanzata, Kira, sottratta a una madre violenta e alcolizzata. Billy è sempre stato un ragazzo ribelle e turbolento, con un curriculum scolastico non invidiabile e un’unica passione: i graffiti. Sognava di riempire Bristol con i suoi disegni. Claire è distrutta. Le ha provate tutte per aiutare la polizia ma poi è caduta sotto il peso dello stress, finendo per indebolirsi al punto da subire veri e propri blackout. La sua psicologa li definisce «fughe dissociative», ma a ogni «risveglio» Claire sembra essere in grado di aggiungere un tassello al puzzle della scomparsa di Billy. Afflitta dalla mancanza di lucidità ma spinta da quella che per lei è la prima, flebile luce nel buio che la avvolge dalla scomparsa del figlio, Claire inizierà a ricostruire gli attimi che l’hanno separata da Billy. Ma non potrà fidarsi di nessuno, neanche della sua stessa famiglia.

Buona lettura!

lunedì 16 gennaio 2017

Anteprima: Carve the Mark, Il caffè delle seconde occasioni, L'ultimo lieto fine e Una gabbia di stelle

Ho scoperto troppo tardi che oggi è il blue monday e sopratutto cosa sia il blue monday (giorno più triste dell'anno) ed ecco spiegata questa giornata pesante al lavoro. Meno male che per oggi è andata e sono pronta a rilassarmi con qualche lettura e a spararmi Netflix! Per ingannare l'attesa parliamo di libri! Carve the Mark nuovo libro della nuova saga di Veronica Roth (Divergent) che voglio assolutamente leggere. Il caffè delle seconde occasioni di Alison Kent è una sorpresa carina e piacevole che dovrei leggere a breve. L'ultimo lieto fine di Soman Chainani fa parte di un'altra serie che mi piacerebbe leggere, se e mai finirò il mio elenco! Mentre Una gabbia di stelle di Robin Roe mi ispira semplicemente dalla trama intensa. Lista in allungamento! Voi siete stati tirati in ballo nel blue monday o l'avete scampata?

Titolo: Carve the Mark. I predestinati
Serie: Carve the Mark #1
Autrice: Veronica Roth
Traduzione: Roberta Verde
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 432
Ebook: 9,99

Cartaceo: 15,90
Pubblicazione: 17 gennaio 2017

In una galassia percorsa da una forza vitale chiamata corrente, ogni uomo possiede un dono, un potere unico e particolare, in grado di influenzarne il futuro. CYRA è la sorella del brutale tiranno che regna sul popolo shotet. Il suo dono, che le conferisce potere provocandole allo stesso tempo dolore, viene utilizzato dal fratello per torturare i nemici. Ma Cyra non è soltanto un'arma nelle mani del tiranno. Lei è molto più di questo. Molto più di quanto lui possa immaginare. AKOS è il figlio di un contadino e di una sacerdotessa-oracolo del pacifico popolo di Thuvhe. Ha un animo generoso e nutre una lealtà assoluta nei confronti della famiglia. Da quando i soldati shotet hanno rapito lui e il fratello, l'unico suo pensiero è di liberarlo e portarlo in salvo, costi quel che costi. Nel momento in cui Akos, grazie al suo dono, entra nel mondo di Cyra, le differenze tra le diverse origini dei due ragazzi si mostrano in tutta la loro evidenza, costringendoli a una scelta drammatica e definitiva: aiutarsi a vicenda a sopravvivere o distruggersi l'un l'altro.

Carve the Mark
1. Carve the Mark. I predestinati
2. Untitled


Divergent
1. Divergent
1.5 Four. La scelta può liberarlo
2. Insurgent
2.5 The World of Divergent: The Path to Allegiant

3. Allegiant

3.5 We Can Be Mended

Titolo: Il caffè delle seconde occasioni
Serie: Hope Springs #1
Autrice: Alison Kent
Traduzione: Cristina Volpi
Casa Editrice: AmazonCrossing
Pagine: 302
Ebook: 3,99
Cartaceo: 9,99
Pubblicazione: 17 gennaio 2017

Kaylie ha deciso di tornare a Hope Springs, la cittadina in cui è cresciuta circondata dall’affetto di Winton e May, che l’hanno accolta nella loro famiglia come una figlia. Ora che non ci sono più, ha acquistato la casa in cui ha vissuto con loro e ha deciso di trasformarla in un ristorante, il Two Owls Café. Kaylie vuole dare una svolta alla propria vita, e vuole farlo a partire dalla passione più grande che May le ha trasmesso: preparare dolci, soprattutto brownies. Sarà Ten Keller, il tuttofare più abile della città, gentile e affascinante, a occuparsi dei lavori. Ten è subito attratto dalla nuova arrivata, ma l’animo di Kaylie è chiuso e indurito dalle esperienze drammatiche di un passato che la tormenta ancora nei suoi incubi notturni. I suoi veri genitori l’hanno abbandonata da bambina, e lei ha bisogno di scoprire come sono andate le cose. Quando anche Ten le rivela una macchia oscura nei propri ricordi, Hope Springs sembra poter diventare lo sfondo perfetto di una splendida storia di amore e di riscatto.

Hope Springs
1. Il caffè delle seconde occasioni
2. Beneath the Patchwork Moon
3. The Sweetness of Honey
4. Bliss and the Art of Forever
5. The Comfort of Favorite Things

Titolo: L'accademia del bene e del male: L'ultimo lieto fine
Serie: The School for Good and Evil #3
Autrice: Soman Chainani
Traduzione: Alessandra Guidoni
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 552
Ebook: 6,99
Cartaceo: 18,00
Pubblicazione: 17 gennaio 2017
Agatha passava per odiosa e prepotente, ma si è scoperta buona e gentile. Sophie era considerata la persona più dolce del mondo, ma nascondeva un animo egoista e altezzoso. Sono sempre state unite, ma l'amicizia di una vita si è sciolta come neve al sole. Tedros era un perfetto principe delle favole, ma nella vita di tutti i giorni si rivela capriccioso, pretenzioso e viziato. Il Gran Maestro era vecchio e potente, e all'improvviso si è trasformato in un sedicenne pallido, affascinante, impulsivo. Sarebbe bello che ciascuno di loro potesse vivere fino in fondo la propria storia, come in ogni fiaba che si rispetti. Ma nulla è come sembra, nulla va come ci si aspetta… Solo una cosa accomuna tutto e tutti: la disperata ricerca del Lieto Fine. L'ultimo Lieto Fine.

The School for Good and Evil
1. L'accademia del bene e del male
3. L'ultimo lieto fine
4. Quests for Glory

Titolo: Una gabbia di stelle
Autrice: Robin Roe
Casa Editrice: Piemme
Pagine: 312
Ebook: 6,99
Cartaceo: 16,50
Pubblicazione: 31 gennaio 2017

Adam è all'ultimo anno di liceo, è bello, gentile e circondato da amici. Quando gli viene chiesto di fare da tutor a un ragazzino problematico del primo anno si rende subito disponibile, ma scoprire che il ragazzino è Julian, il "fratellino" che era stato dato in affido alla sua famiglia e che non vedeva da cinque anni, lo rende ancora più felice. All'inizio Julian sembra lo stesso: semplice, pulito e amante delle storie. Ma più tempo passano insieme, più Adam capisce che Julian sta nascondendo qualcosa... Adam è determinato ad aiutarlo, ma il suo coinvolgimento potrebbe costare la vita di entrambi.

Buona lettura!

venerdì 13 novembre 2015

Recensione: Four di Veronica Roth - Divergent #0.1-0.2-0.3-0.4-1.5

Un'altra settimana è terminata e il meritato weekend finalmente è giunto. Come sempre vi lascio in compagnia di una recensione, questa volta si tratta di Four, una raccolta per la verità di brevi stralci della vita di Tobias Eaton l'istruttore/fidanzato di Tris protagonista in Divergent. Per esser precisi questo libro contiene i racconti brevi The Transfer, The Initiate, The Son, The Traitor e Free Four: Tobias Tells the Divergent Knife-Throwing Scene. Buon fine settimana! Contiene spoiler.

Titolo: Four. Una scelta può liberarlo
Serie: Divergent #0.1-0.2-0.3-0.4-1.5
Autrice: Veronica Roth
Traduttrice: Roberta Verde
Casa Editrice: De Agostini
Pagine: 288
Ebook: 8,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 27 gennaio 2015


Una raccolta di momenti indimenticabili, un viaggio di sola andata nel cuore di Tobias.

Veronica Roth ci riporta nella Chicago distopica di Tris, raccontando i momenti fondamentali della vita di Quattro e regalandoci così un viaggio nella mente del tenebroso e tormentato protagonista maschile di Divergent.Quando per Tobias Eaton – il figlio del leader degli Abneganti – arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole andarsene dalla fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e allontanarsi dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie di unirsi agli Intrepidi, perché desidera imparare da loro a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento, che lo porta ben presto a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capo fazione che gli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così… oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi attuati dai leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua fazione – è pronto a fare la propria mossa e a lasciarsi di nuovo tutto alle spalle, ma l’arrivo di una giovane iniziata cambia ogni cosa. Perché, grazie a lei, Quattro scopre un lato di sé che non credeva di possedere. Grazie a lei, potrebbe tornare a essere semplicemente Tobias.

RECENSIONE

Parto col pensiero di leggere questo libro solo per complementare la serie Divergent. Non mi è mai piaciuto Quattro, nei libri principali viene descritto come un ragazzo fragile e sperso tra le nuvole. Ma forse il motivo è dato dalla protagonista. Tris il fulcro dei libri e Quattro passa in secondo piano anche come caratterizzazione. Ma con questo libro arriva la sua riscossa. Il lettore capisce finalmente chi è Quattro, e ahimè mi ci sono affezionata. Ho provato empatia e mi ha trasmesso tutta la sua determinazione. Ho capito perché manteneva dei segreti e perchè ha agito così passivamente in molte situazioni di Divergent. Cara la mia Veronica Roth, magari la prossima volta allunghiamo di due capitoli il libro principale e integriamo queste parti che danno un po' di carattere al tapino Tobias Eaton alias Quattro, perché diciamocelo non gli fai fare una bella figura. Questo è il libro del suo riscatto. La svolta, come direbbe un'amica, per capire la vera natura di questo ragazzo dal passato torbido e travagliato. E' stata, in conclusione, una lettura piacevole e inaspettata. A volte faccio bene a impormi delle letture (solo a volte).



Divergent
0.1, 0.2, 0.3, 0.4 Four. La scelta può liberarlo
1. Divergent
1.5 Four. La scelta può liberarlo
2. Insurgent
2.5 The World of Divergent: The Path to Allegiant
3. Allegiant

Autrice
Veronica Roth si è laureata in scrittura creativa presso la Northwestern University e ha esordito giovanissima proprio con Divergent, scritto rubando il tempo agli esami. Ora ha ventidue anni, vive vicino a Chicago e fa la scrittrice a tempo pieno. Divergent è il suo romanzo d'esordio: pubblicato negli Stati Uniti nel maggio 2011, è rimasto nelle top ten dei libri più venduti per tre mesi consecutivi.


Traduttrice
Roberta Verde
Divergent di Veronica Roth
Insurgent di Veronica Roth
Allegiant di Veronica Roth
Four di Veronica Roth
Rendila felice di Linda L Paget
Vorrei dirti che ti amo ma poi dovrei ucciderti.Spy Girls vol 1 di Ally Carter
Io sono Rossamünd. Monster blood tattoo:1 di DM Cornish
Complotto di classe di Diane Stanley

Buona lettura!

giovedì 28 maggio 2015

Libri in Prestito! (27)


In questa rubrica si parlerà di libri presi in prestito dalla biblioteca o da qualche amica/amico! Siccome uno non ha già tanti libri in casa da leggere deve per forza farseli prestare! La curiosità non fa che aumentare gli impulsi di lettura (per lo meno i miei!). Quindi....

Biblioteca
Sono impazzita per la saga maze runner. La curiosità oramai anima il mio corpo da lettrice incallita. Ecco il motivo per cui il terzo e conclusivo capitolo della trilogia è nelle mie mani! Inoltre come sapete la parte compulsiva di me non poteva fermarsi qui.. Così dopo aver ordinato un milione di libri ne sono arrivati tre contemporaneamente o.O'' Dopo un momento di shock...ho addentato il primo volume!ahahah
Se leggete la trama qui sotto troverete la parola Malvagi. Sappiate che in realtà si riferisce alla C.A.T.T.I.V.O., voglio sperare sia solo un refuso della casa editrice. Ma poi davvero i malvagi????????????Già la traduzione cattivo era assurda..ma malvagli proprio no!


Titolo: La rivelazione
Serie: The Maze Runner #3
Autore: James Dashner
Traduttrice: Silvia Romano
Casa Editrice: Fanucci
Pagine: 352
Ebook: 8,99
Prezzo: 14,90
Pubblicazione: 4 settembre 2014

Thomas sa che non può fidarsi dei Malvagi nonostante le menti oscure dell’organizzazione dicano che il tempo delle menzogne sia finito e che le Prove a cui gli ultimi sopravvissuti dei Radurai sono stati costretti, siano terminate. I Malvagi ora sostengono di aver raccolto tutti i dati di cui avevano bisogno, ma di dover fare ancora affidamento sui Radurai – i cui ricordi sono stati ripristinati – per un’ultima missione: tocca a Thomas e agli altri trovare una cura per l’Eruzione, un morbo spietato che conduce alla follia. Ma succede qualcosa che neanche i Malvagi potevano prevedere: i ricordi di Thomas si spingono molto più lontano di quanto possano anche solo sospettare, fino alla verità, e il ragazzo sa che non può credere a una sola parola di quello che dicono. Sì, il tempo delle menzogne è finito, ma la verità è ancora più pericolosa della menzogna, e Thomas deve fare molta attenzione, se vuole sopravvivere.


Titolo: Four. Una scelta può liberarlo
Serie: Divergent #0.1 - 0.2 - 0.3 - 0.4 - 1.5
Autrice: Veronica Roth
Casa Editrice: De Agostini
Pagine: 288
Prezzo: 14,90
Pubblicazione: 27 gennaio 2015


Una raccolta di momenti indimenticabili, un viaggio di sola andata nel cuore di Tobias.
Veronica Roth ci riporta nella Chicago distopica di Tris, raccontando i momenti fondamentali della vita di Quattro e regalandoci così un viaggio nella mente del tenebroso e tormentato protagonista maschile di Divergent.Quando per Tobias Eaton – il figlio del leader degli Abneganti – arriva il Giorno della Scelta, il ragazzo non ha dubbi: vuole andarsene dalla fazione che per sedici anni è stata la sua prigione e allontanarsi dalla furia del padre violento. Per il suo nuovo inizio sceglie di unirsi agli Intrepidi, perché desidera imparare da loro a sconfiggere le proprie paure e a essere coraggioso. Con un nuovo nome, “Quattro” comincia l’addestramento, che lo porta ben presto a scalare la classifica degli iniziati e ad attirare su di sé l’interesse delle più alte sfere dirigenziali, che lo vorrebbero trasformare nel più giovane capo fazione che gli Intrepidi abbiano mai avuto. Ma è davvero così… oppure c’è qualcosa di più inquietante dietro gli intrighi attuati dai leader Intrepidi? Due anni dopo, Quattro – disgustato dalle trame della sua fazione – è pronto a fare la propria mossa e a lasciarsi di nuovo tutto alle spalle, ma l’arrivo di una giovane iniziata cambia ogni cosa. Perché, grazie a lei, Quattro scopre un lato di sé che non credeva di possedere. Grazie a lei, potrebbe tornare a essere semplicemente Tobias.

Titolo: Trent'anni... e li dimostro
Autrice: Amabile Giusti
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 261
Ebook: 4,99
Prezzo: 14,00
Pubblicazione: 9 settembre 2014

Carlotta ha quasi trent'anni, e si considera una sfigata cronica: raggiunge il metro e sessanta solo con i tacchi a spillo, ha una famiglia decisamente folle e all'orizzonte non vede l'ombra di un fidanzato come si deve. Non solo: è appena stata licenziata a causa della sua irrefrenabile schiettezza... ma ora, per arrivare a fine mese, è costretta ad affittare una stanza del suo appartamento. Luca, il nuovo inquilino, ha molti pro (è bellissimo, fa lo scrittore, è dannatamente simpatico) ma altrettanti contro: è disordinato, fuma troppo e ha il pessimo vizio di portarsi a casa le sue conquiste, una diversa ogni notte. Carlotta non chiude occhio e in più si sente una vera schifezza. Non lo ammetterebbe mai, ma quel maschio predatore che tratta le donne come kleenex e gioca sul fascino tenebroso del romanziere la sta facendo innamorare. In una girandola di eventi sempre più buffi, tra una madre terribile, una sorella bellissima e gelosa, una tribù di parenti fuori controllo, un nuovo lavoro tutto da inventare e molti incontri ravvicinati con Luca e le sue fidanzatine di passaggio, Carlotta imparerà che è lei la prima a dover credere in se stessa... Del resto è stato così anche per l'autrice di questo romanzo, che scrive da sempre e non si è arresa alle difficoltà del mondo editoriale, decidendo di auto-pubblicare il suo libro in rete... il successo è stato talmente grande che presto un'agente ha notato il libro, e ha dato vita a un'asta tra gli editori! Per questa nuova edizione cartacea del romanzo Amabile ha lavorato ancora, insieme alla sua editor, per regalare alle lettrici una storia strepitosa, scritta magnificamente e piena dello humour e dei sapori delle ragazze italiane. La storia di una donna vera, non giovanissima, non bellissima, ma piena di grinta, e capace di trovare il proprio posto nel mondo. Perché nella lingua della felicità l'aggettivo imperfetta vuol dire, semplicemente, unica.

Altri prestiti di amici e parenti
Storia di una ladra di libri
Scelti dalle tenebre
La regina dei dannati

E voi che state leggendo? Avete raptus compulsivi come la sottoscritta? ><

Buona lettura!

lunedì 20 aprile 2015

Passione Cover (56)

Questa rubrica nasce per mia personale morbosa voglia di vedere le varie cover a confronto. Ogni volta mostrerò quella di un libro che ho già letto o sto leggendo. Se vi va potete commentare! Enjoy! ^__-

Il libro di oggi è Allegiant di Veronica Roth. Terzo libro distopico che conclude la serie Divergent. Siamo al secondo film uscito e devo dire che l'ho trovato molto spettacolare. La serie di libri mi è piaciuta molto ma non raggiunge il livello di Hunger Games.

ITALIA

Beh lineare con le altre, uguali a quelle americane. Mi piace motlo il rimescolamento dei simboli. Bella!

USA-UK


Dunque la prima è la ristampa americana, l'originale è uguale alla nostra. La seconda è quella inglese. Entrambe non mi piacciono. Credo che l'originale sia sicuramente più d'impatto.

GERMANIA-FRANCIA


Bella la rivisitazione tedesca, simile all'originale. La ristampa francese è orrenda..

Questa volta sono stati poco ispirati i grafici, hanno mantenuto le originali o le hanno parzialmente modificate.
E voi che ne pensate? Vi piace la cover arancione?

Buona lettura!