Buongiorno lettori! Proseguono le interessanti anteprime di settembre, la Mondadori porta da noi anche La vita che hai sognato di Jojo Moyes, un altro romanzo romantico che scalda il cuore, il tutto in attesa che esca il terzo capitolo della serie Io prima di te! Il titolo seguente Io e te come un romanzo di Cath Crowley non volevo inserirlo perché a una prima impressione non mi aveva entusiasmato. Poi leggendo qualche parere più che positivo mi sono convita a provare a leggerlo. In particolare è la storia ambientata in una libreria che mi ha convinto. Speriamo! Arriva la cara Bosco con Ci vediamo un giorno di questi. Sto collezionando i suoi romanzi ma mi devo decidere a leggerli!XD Infine un romanzo per ragazzi La casa senza specchi di Marten Sandén. Non ho resistito alla trama di mistero che avvolge la casa! Bene direi che anche per oggi da leggere ce n'è!
Autrice: Jojo Moyes
Traduzione: Maria Grazia Bosetti
Traduzione: Maria Grazia Bosetti
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 428
Ebook: 8,99
Cartaceo: 13,00
Ebook: 8,99
Cartaceo: 13,00
Pubblicazione: 19 settembre 2017

La vita che hai sognato
La casa delle onde
Una corsa nel vento
Una più uno
Un weekend da sogno
Innamorarsi in un giorno di pioggia
L'ultima lettera d'amore
Silver Bay
Per rivederti ancora
Una corsa nel vento
Una più uno
Un weekend da sogno
Innamorarsi in un giorno di pioggia
L'ultima lettera d'amore
Silver Bay
Per rivederti ancora
Me Before You
3. Still Me
Autrice: Cath Crowley
Traduzione: Valentina Zaffagnini
Traduzione: Valentina Zaffagnini
Casa Editrice: DeAgostini
Pagine: 349
Ebook: 6,99
Cartaceo: 14,90
Ebook: 6,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 19 settembre 2017

Io e te come un romanzo
Autrice: Federica Bosco
Casa Editrice: Garzanti
Pagine: 320
Ebook: 9,99
Cartaceo: 16,90
Ebook: 9,99
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 14 settembre 2017
A volte per far nascere un’amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l’una dall’altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore. Nessuno spazio per il rischio, solo scelte sempre uguali. Anno dopo anno, mentre Caterina trascina Ludovica alle feste, lei cerca di introdurre un po’ di responsabilità nei giorni dell’amica dominati dal caos. Un’equazione perfetta. Un’unione senza ombre dall’infanzia alla maturità, attraverso l’adolescenza, fino a giungere a quel punto della vita in cui Ludovica si rende conto che la sua vita è impacchettata e precisa come un trolley della Ryanair, per evitare sorprese al check-in, un muro costruito meticolosamente che la protegge dagli urti della vita: lavoro in banca, fidanzato storico, niente figli, nel tentativo di arginare le onde. Eppure non esiste un muro così alto da proteggerci dalle curve del destino. Dalla vita che a volte fortifica, distrugge, cambia. E, inaspettatamente, travolge. Dopo un’esistenza passata da Ludovica a vivere della luce emanata dalla vitalità di Caterina, ora è quest’ultima che ha bisogno di lei. Ora è Caterina a chiederle il regalo più grande. Quello di slacciare le funi che saldano la barca al porto e lasciarsi andare al mare aperto, dove tutto è pericoloso, inatteso, imprevisto. Ma inevitabilmente sorprendente.
Autore: Marten Sandén
Traduzione: Samanta K Milton Knowles
Traduzione: Samanta K Milton Knowles
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 210
Ebook: 7,99
Cartaceo: 16,00
Ebook: 7,99
Cartaceo: 16,00
Pubblicazione: 14 settembre 2017
Thomasine vive da mesi nella grande casa di Henrietta, dove ci sono tante camere e lunghi corridoi, ma nemmeno uno specchio. Suo padre passa le giornate al capezzale dell'anziana prozia malata, mentre lei gira per la casa con i cugini: la piccola Signe, l'odioso Erland, e Wilma, più grande, che fa la prima superiore e ha due anni più di Thomasine. Un giorno Signe scopre che gli specchi di casa sono tutti ammucchiati nell'armadio di una stanza ottagonale. Thomasine e Signe ci entrano insieme, chiudono l'anta alle loro spalle e... quando ne escono, si ritrovano in una casa che è uguale e diversa al tempo stesso. Di cosa si tratta? E chi è quella ragazzina, Hetty, vestita alla marinara? Ciò che i cugini scoprono non è affatto un altro mondo. Può far paura, a tratti, ma li aiuterà in un modo che non avrebbero mai creduto possibile.

Buona lettura!

Ciao, ho iniziato a seguirti. Bellissimo blog, complimenti...mi vedrai spesso da queste parti.
RispondiEliminaSpero passerai da me Se fosse per sempre , mi farai felice. Un bacio, Ale
ciao Ale! Benvenuta e grazie! passo subito da te!;)
RispondiEliminauna buona lettura anche a te. Il libro della Boschi mi attira molto.
RispondiEliminaGrazie Robby! La Bosco è una delle mie autrici preferite!;)
RispondiElimina