indice link

giovedì 26 maggio 2016

Recensione: The Selection di Kiera Cass - The Selection #1

Avevo adocchiato questa serie per le cover. Poi la Jem l'ha letta e me ne ha parlato bene. Poi..boh è finita nel buco nero che è la mia wl. XD E così arrivò la reading challenge a cambiare il destino di The Selection, primo di cinque in cui l'ultimo è uscito proprio questo mese, che si inserisce come romanzo distopico.

Titolo: The Selection
Serie: The Selection #1
Autrice: Kiera Cass
 
Traduttrice: Anna Carbone
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 312
Ebook: 6,99

Cartaceo: 17,90
Pubblicazione: 9 marzo 2013

In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla fame, l'erede al trono seleziona la propria moglie con un reality show. Spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è l'occasione di una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di miseria e sognare un futuro migliore, fatto di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa in un palazzo che non conosce. Perdendo così l'unica persona che abbia mai amato, il coraggioso Aspen. Poi però America incontra il principe Maxon e le cose si complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare…

RECENSIONE
America è una cinque. Nel nuovo mondo nato dopo la terza guerra mondiale e la liberazione della ex nazione degli stati uniti (mi fa ridere che secondo l'autrice la Cina abbia invaso l'America creando gli stati uniti cinesi) da parte di Illéa, la popolazione risulta ora divisa in caste numeriche. Essere un cinque significa svolgere dei lavori dati dal proprio talento, pittura, canto, scultura e quant'altro. America Singer non poteva che cantare. Nonostante tutto se la passa bene, vive con la famiglia composta da padre pittore e madre cantante. Ha quattro fratelli di cui i maggiori fuori casa. E’ innamorata segretamente di un sei Aspen. Ovviamente se si sposassero sarebbe lei a retrocedere di casta e non il contrario. Di conseguenza Aspen prima la spinge a partecipare alla Selezione e poi la lascia. Tralasciando questa discutibile introduzione e l’immaturità di Aspen, passiamo al nocciolo della questione. La Selezione. In pratica il principe Maxton, siamo in regime monarchico infatti CX dopo aver salvato il paese si è eletto re, è in età da moglie. Quindi come si cerca la futura regina nel nuovo regno di Illéa? Si selezionano 35 ragazze da far conoscere e valutare al principe affinché possa così scegliere la nuova principessa. A prescindere che il povero Maxton non ha colpa e si ritrova presto attorniato da ragazze che vogliono le più svariate cose, essere regine, soldi, potere e qualcuna magari solo lui, la situazione prende una piega comica e adolescenziale. America si trova lì per aiutare la sua famiglia, infatti a ogni ragazza viene data una rendita per la famiglia e viene elevata di casta. Ora la famiglia di America è tre. In pratica la nostra, bah chiamiamola eroina, mette subito in chiaro col principe i motivi per cui è lì e fanno un patto di amicizia. Ma si sa come vanno queste cose e presto America si rende conto di non essere più solo un’amica per Maxton. Per farla breve il libro non termina, infatti il successivo passo è scegliere fra un élite di sei candidate. Next book The Élite. Parere generale, libro semplice, basato su Hunger Games senza la parte dei giochi sanguinari. Ci sono i ribelli, ci sono le ingiustizie e ci sono le classi. Non male e a tratti divertente. Sul finale mi ha lasciato quella pulcettina di curiosità per proseguire la storia.

Autrice
Kiera Cass, autrice della serie The Selection di cui la Warner Bros ha acquisito i diritti cinematografici, bestseller n.1 del New York Times, si è laureata alla Radford University e vive a Christiansburg, Virginia, con la famiglia. www.kieracass.com





Traduttrice
Anna Carbone 
Elenco traduzioni


Buona lettura!

mercoledì 25 maggio 2016

Book Haul Maggio

Per la reading challenge mi sono procurata qualche libro visto che in casa non avevo distopici (ò.ò sacrilegio) ho deciso di cimentarmi in The Selection, che ho già finito e recensito (domani il post); Orgoglio e Pregiudizio era da tempo immemore che volevo leggerlo, quale migliore occasione! Ho avuto difficoltà a scegliere un libro che avesse in copertina un orologio..alla fine ho scelto La fabbrica delle meraviglie, primo di una duologia che ho iniziato da poco. L'autrice Sagara Lux mi ha carinamente donato l'ebook del suo nuovo romanzo presentato lunedì Riscatto. Grazie Sag ♥ lo aspettavo ballettante! E infine ho ricevuto un regalone, I sogni belli non si ricordano, dalla mia amica blogger Sara di My Caffè Letterario, che ha deciso di avviare questa iniziativa davvero simpatica in cui premierà i follower più attivi sul blog. Grazie Sara sei dolcissima!♥

Titolo: The Selection
Serie: The Selection #1
Autrice: Kiera Cass
 
Traduttrice: Anna Carbone
Casa Editrice: Sperling & Kupfer
Pagine: 312
Ebook: 6,99

Cartaceo: 17,90
Pubblicazione: 9 giugno 2014

In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla fame, l'erede al trono seleziona la propria moglie con un reality show. Spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è l'occasione di una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di miseria e sognare un futuro migliore, fatto di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa in un palazzo che non conosce. Perdendo così l'unica persona che abbia mai amato, il coraggioso Aspen. Poi però America incontra il principe Maxon e le cose si complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare…

Titolo: Orgoglio e Pregiudizio
Autrice: Jane Austen
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 256
Ebook: 1,99

Cartaceo: 3,90
Pubblicazione: 8 luglio 2010

Pride and Prejudice è certamente l’opera più popolare e più famosa di Jane Austen, vero e proprio long-seller, ineccepibile per l’equilibrio della struttura narrativa e lo stile terso e smagliante, ed emblematica della «cristallina precisione» austeniana. Attraverso la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro corteggiatori, lo sguardo acuto della scrittrice, sorretto da un’ironia spietata e sottile, annota e analizza con suprema grazia fatti, incidenti, parole di un microcosmo popolato da struggenti personaggi femminili, sospesi tra l’ipocrisia dell’Inghilterra vittoriana e la voglia di un amore romantico e senza compromessi.

Libri
Orgoglio e pregiudizio
L’Abbazia di Northanger
Ragione e sentimento
Mansfield Park
Emma
Persuasione
Lady Susan
I Watson
Sanditon

Titolo: La fabbrica delle meraviglie
Serie: The Dark Unwinding #1
Autrice: Sharon Cameron
Traduttrice: Valentina Daniele
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 312
Ebook: 4,99

Cartaceo: 10,50
Pubblicazione: 27 gennaio 2015

In una notte di nebbia Katharine arriva in una misteriosa tenuta vittoriana con l'incarico di controllare che l'eccentrico zio George non stia dilapidando il patrimonio di famiglia. Convinta di incontrare un uomo sull'orlo della follia scopre invece che lo zio è un geniale inventore e sostenta una vivace comunità di persone straordinarie come lui, salvate dai bassifondi di Londra. Aiutato dal giovane e affascinante Lane, George realizza creazioni fantasmagoriche: pesci meccanici, bambole che suonano il pianoforte e orologi dai mille ingranaggi. Ma Katharine comprende ben presto che una trama di interessi oscuri minaccia il suo mondo pieno di meraviglie e, forse, il destino di tutta l'Inghilterra. Una storia di formazione ricca di suspense e avventura, con una incantevole protagonista divisa tra ragione e sentimento. Una nuova Jane Eyre, un destino da riscrivere La vita è come un orologio.Non è mai troppo tardi per avere la tua occasione. Basta portare indietro le lancette.

The Dark Unwinding
1. La fabbrica delle meraviglie
2. L'invenzione dei desideri


Titolo: Riscatto
Serie: Broken Soul #3
Autrice: Sagara Lux
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 310
Ebook: 2,99

Cartaceo: 9,88
Pubblicazione: 23 maggio 2016

Alcuni segreti feriscono più dei coltelli. Convivere con la consapevolezza di avere tradito il proprio cuore non è semplice per Iryna, così come non lo è stato vivere nella menzogna negli ultimi due anni. Quello che tutti credono è falso. Non è morta. Non ha dimenticato quello che ha fatto. E non ha dimenticato lui. Ogni scelta ha delle conseguenze. Prigioniero di un pericoloso gioco di potere, schiavo dell’ambizione che ha dominato tutta la sua vita, Genz non ha tempo di pensare al passato che ha seppellito in un angolo della propria memoria; almeno finché non rivede lei. Certi sentimenti non ti lasciano tregua, né alternativa. Entrambi feriti, entrambi orgogliosi, Genz e Iryna si troveranno ancora una volta uno di fronte all’altro. Mettere da parte il passato e riscattare se stessi non sarà affatto semplice, soprattutto perché Iryna non è stata l’unica ad avere nascosto un segreto negli ultimi anni.

Broken Soul
1. Di carne e di piombo
2. Inganno

3. Riscatto
4. Vendetta

Titolo: I sogni belli non si ricordano

Autore: Carlo Verdelli
Casa Editrice: Garzanti
Pagine: 238
Ebook: 7,99

Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 13 febbraio 2014

La nascita, ancor più della morte, è l’unica cosa che abbiamo davvero tutti in comune, da sempre e per sempre. Non solo è l’attimo irripetibile in cui veniamo al mondo. È anche il primo giorno di una stagione della vita bellissima e altrettanto irripetibile: l’infanzia. Essere stati bambini, per quanto una volta diventati adulti si tenda a negarlo, a ridurlo ad aneddoto o semplicemente a dimenticarlo, è un’altra cosa che tutti ci accomuna.Proprio l’infanzia è il filo rosso che lega tra loro una serie di istantanee di un mondo perduto, evocato dai mille umori dell’essere bambini: dal capriccio all’entusiasmo, dai pianti alle risate, dagli imbarazzi ai primi amori. Un viaggio indietro nel tempo che ci restituisce in dono i nostri primi anni di vita. Che ci proietta in un mondo popolato da bambini che, lungo le strade di una città ancora a misura d’uomo, emulano i loro idoli sportivi, leggono fumetti, imparano a vivere e fingono di morire. Di bambini e bambine che dietro i banchi di scuola affrontano ingiustizie che forse lasceranno un segno nella loro vita adulta. Di bambini che vedono la loro vita decisa a tavolino da adulti i quali pensano di aver sempre ragione, anche a scapito del loro bene. E di adulti che bambini non riescono a smettere di essere, fino al punto di ritrovarsi soli, incapaci di immaginare un futuro per la propria vita.I sogni belli non si ricordano è un libro sui bambini. Sulle contraddizioni, a volte tragiche, più spesso di sapore dolceamaro, di un mondo che cambia senza sosta, trascinando con sé chiunque ne faccia parte. Esordiente d’eccezione, Carlo Verdelli raccoglie in queste pagine il lento e inesorabile trasformarsi delle emozioni dei bambini, gli errori e le esperienze degli adulti che di quei bambini sono diventati genitori. Ma che di quei bambini conservano lo sguardo sognante. Perché i bei sogni non si ricordano. Ma i bei ricordi non si dimenticano.

In lettura o letti i primi tre, e prossimamente gli ultimi due. Non conoscevo l'autore de I sogni belli non si ricordano e non vedo l'ora di poter entrare nella sua storia. Ancora molte grazie! :D

Buona lettura!

martedì 24 maggio 2016

Anteprima: Il gioco della vita, Dark Heart, Incubo, Magico e L'importanza di chiamarti amore

Ultime anteprime del mese (forse) per il blog. Chi ha apprezzato Maze Runner di James Dashner troverà questa nuova trilogia imperdibile! Ed ecco che la Leggereditore pubblicò Dark Heart di Kresley Cole. Essendo in pari non posso che gioire per la mia prossima lettura!Incubo è il nuovo libro di Wulf Dorn che non conosco ma ho sullo scaffale col suo primo libro La psichiatra. Sono troppo curiosa. Magico di Rachel Hawkins è lo spin-off della serie Hex Hall dalle stupende cover, e infine il nuovo romanzo romance di Anna Premoli, L'importanza di chiamarti amore, mi chiama a gran voce. Ho già detto che vorrei avere più tempo?XD

Titolo: VirtNet Runner. Il gioco della vita
Serie: The Mortality Doctrine #3
Autore: James Dashner
Traduttore: Enrico Lodi
Casa Editrice: Fanucci
Pagine: 352
Ebook: 8,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 5 maggio 2016

Per Michael e i suoi amici è il momento della resa dei conti all’interno del VirtNet. Il gioco a cui stava giocando è oramai diventato più reale di qualsiasi realtà. Solo poche settimane prima, percorrere il Sentiero ha significato per loro vivere un’esperienza virtuale, indotta, per alcuni aspetti addirittura divertente. Il VirtNet, con la sua combinazione di tecnologia avveniristica e sofisticati programmi di gaming, li ha però avviluppati in un’oppressiva e ineludibile riproduzione del reale, e ora Michael sa che è la sua stessa vita a essere a rischio: il VirtNet si è manifestato come il mondo delle estreme conseguenze, e il gioco sta per finire. Kaine e i Tangenti, i programmi di intelligenza artificiale che professano la Dottrina della Mortalità, il piano visionario che ne guida le azioni, stanno per realizzare il loro disegno. Se ciò dovesse succedere, il mondo cadrebbe sotto una spietata ciberdominazione. Solo Michael è in grado di scongiurare questo pericolo, ma a patto di conoscere veramente gli scopi di chi gli sta attorno.

The Mortality Doctrine
0.5 Gunner Skale
1. VirtNet Runner. Il giocatore
2. VirtNet Runner. Il programma
3. VirtNet Runner. Il gioco della vita

Titolo: Dark Heart
Serie: Immortal after dark #16
Autrice: Kresley Cole
Traduttrice: Laura Scipioni
Casa Editrice: Leggereditore
Pagine: 313
Ebook: 4,99
Pubblicazione: 19 maggio 2016 
(cartaceo il 26 maggio)


Orfana ed emarginata, Josephine è cresciuta senza poter conoscere la sua vera natura. I poteri che solo lei possiede la rendono qualcosa di diverso da ogni altro essere, ma cosa? Il suo fratellino Thaddeus, al contrario, è un essere perfetto che lei ha giurato di difendere a ogni costo. Così, quando il piccolo viene rapito, Josephine parte alla sua ricerca in un’avventura proibitiva, che la esporrà ai pericoli più grandi ma che forse, alla fine, le permetterà di scoprire chi è veramente. La sua strada incrocerà quella del letale Rune, essere soprannaturale inviato sulla terra per uccidere la più antica Valchiria vivente. Per Rune, che non conosce il fallimento né come assassino né come amante, l’incontro con Josephine sarà sconvolgente e lo trascinerà in un vortice di doloroso piacere, fino a comprometterne i segreti più profondi... Riusciranno Rune Josephine a compiere il destino per cui sono nati?

16. Dark Heart
17. Shadow's Seduction (The Dacians #2)
18. Wicked Abyss


Titolo: Incubo
Autore: Wulf Dorn
Casa Editrice: Corbaccio
Pagine: 368
Ebook: 9,99
Cartaceo: 16,90
Pubblicazione: 26 maggio 2016

A volte svegliarsi da un sogno può farti precipitare in un incubo.
Simon è un ragazzo difficile, rinchiuso da sempre nel suo mondo. La sua vita precipita in un incubo dopo la morte dei genitori in un terribile incidente d’auto, dal quale Simon esce miracolosamente illeso, ma da allora, soffre di fobie, allucinazioni, sogni che lo tormentano ogni notte. Costretto a trasferirsi dalla zia Tilia dopo un periodo di riabilitazione in ospedale, passa le sue giornate esplorando la campagna sulla bicicletta del fratello Michael. Nella zona sembra aggirarsi un mostro: una ragazza è scomparsa, e una notte si perdono le tracce anche di Melina, la fidanzata di Michael, il quale diventa l’indiziato principale. Insieme a Caro, una ragazza solitaria che ha conosciuto nella sua nuova scuola, Simon affronta le proprie paure più nascoste e va a caccia del lupo che miete le sue vittime nel bosco di Fahlenberg.

Libri
Incubo

Titolo: Magico
Serie: Hex Hall #4
Autrice: Rachel Hawkins
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 288
Ebook: 4,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 26 maggio 2016

La quindicenne Izzy Brannick è stata addestrata a combattere i mostri. Per secoli la sua famiglia ha dato la caccia a creature magiche. Quando però la sorella maggiore di Izzy, impegnata in una missione, scompare senza lasciare traccia, la mamma decide che è il momento di prendersi una pausa. Izzy e sua madre si trasferiscono perciò in un’altra città, decise a iniziare una nuova vita e a fare un po’ di pratica con l’innocuo fantasma che infesta il liceo locale. Certo, per Izzy calarsi nei panni di un’adolescente comune è un’impresa tutt’altro che semplice. È sempre stata una ragazza solitaria e ritrovarsi improvvisamente a dover stringere amicizie e magari innamorarsi le provoca un po’ di turbamenti... E, poi, fino a che punto è bene fidarsi dei suoi nuovi amici? A volte lasciarsi alle spalle il passato è molto più difficile di quel che sembra…

Hex Hall
3. Sortilegio
4. Magico

Titolo: L'importanza di chiamarti amore
Autrice: Anna Premoli
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 320
Ebook: 4,99
Cartaceo: 9,90
Pubblicazione: 26 maggio 2016

Giada sa bene di essere una ragazza dal carattere piuttosto difficile, quindi non si stupisce affatto di trovarsi in una fase della propria vita nella quale non va d’accordo quasi con nessuno: con il suo ragazzo storico la situazione è appesa a un filo e del rapporto con i suoi genitori… meglio non parlare. Ma Giada ha un obiettivo ben preciso: laurearsi con il massimo dei voti e il prima possibile. Il resto dei problemi può passare in secondo piano. Così credeva, almeno finché lo stage presso una prestigiosa società di consulenza di Milano non la mette di fronte a quello che per lei è sempre stato il prototipo dei ragazzi da evitare come la peste: Ariberto Castelli, fiero rappresentante del partito delle camicie su misura e dei pullover firmati. E tra loro c’è un precedente molto imbarazzante che potrebbe crearle qualche complicazione che non aveva assolutamente messo in conto...
Libri
L'importanza di chiamarti amore

Mi piacerebbe avere qualche parere su questa nuova serie di Dashner perché ho molto apprezzato Maze Runner ma non sono sicura che la realtà virtuale possa piacermi allo stesso modo. In ogni caso buon weekend readers!

Buona lettura!