indice link

sabato 8 dicembre 2012

Doni o Shopping? (36)


Buongiorno e buon weekend festoso!Dopo lungo cercare in varie edicole, sono riuscita a metterci le mani sopra! Un ottimo shopping pre-natale inevitabile!

-"Blood Bound. Legame di Sangue" di Rachel Vincent primo di una trilogia che si prospetta alquanto intrigante!

Titolo: Blood Bound. Legame di Sangue
Autrice: Rachel Vincent
Casa Editrice: Harlequin Mondadori - Harmony BlueNocturne
Prezzo: 5,90
Pubblicazione: 30 novembre 2012

Liv Warren ha un talento speciale: è in grado di rintracciare una persona seguendo l'odore del sangue. E quando una vecchia amica si appella al patto di sangue che le lega fin dall'infanzia e le chiede di aiutarla a ritrovare la figlia scomparsa, non può fare altro che accettare. Ma a causa di quello stesso giuramento si ritrova costretta suo malgrado a collaborare con Cam Caballero, l'unico uomo che abbia mai amato, l'unico che non può avere. La loro è una folle corsa contro il tempo e contro il desiderio che minaccia di travolgerli, attraverso una città ostaggio di oscuri criminali dove insidie e pericoli si annidano oltre ogni angolo, ogni carezza, ogni bacio. E prima che la caccia finisca, altro sangue sarà versato...




Che ne pensate? Devo dire che non pensavo che l'Harmony potesse regalarci trilogie avvincenti in formato fantasy!^___^ Happy!

Buona lettura!

venerdì 7 dicembre 2012

Iniziative Interessanti (10)


Cari followers Natale si avvicina e, come me, molti di voi danno il via alle loro tradizioni natalizie. Oggi vi voglio parlare della mia personale tradizione a sfondo benefico, cominciata cinque anni fa.
Le Pigotte in dialetto lombardo erano le bambole di pezza del dopoguerra; oggi sono le bambole dell’UNICEF!
Sono realizzate a mano con fantasia e creatività da nonni, genitori e bambini, a casa, a scuola, presso associazioni e centri anziani di tutta Italia. Io per mancanza di talento (ma mi sono ripromessa di provarci prima o poi) sostengo quest'iniziativa acquistando una bambola ogni anno. Mi piace molto girare per i banchetti, allestiti in tutta Italia, e adottare la bambola che più mi colpisce.
La pigotta costa 20 euro ma si può donare anche di più! Inoltre è acquistabile anche on line. Ovviamente ogni pigotta porta a salvare un bambino dell'Africa centro meridionale!
"Avrà pure un cuore di pezza. Ma ogni anno salva migliaia di bambini"
Che cosa aspettate!
Fate un bel regalo!
Per quest'anno.. 

E ora vi presento le mie bellissime bamboline!

 
 Chi sarà la quinta in arrivo?
Buona lettura!


giovedì 6 dicembre 2012

Recensione: Luna di Francesca Verginella

Buongiorno a tutti!  Appena ho finito questo libro ho dovuto raccogliere le idee. Non è stata una lettura facile. Mi ha fatto riflettere molto e devo dire che arrivata alla fine ho raggiunto una consapevolezza che non avevo all'inizio del libro. Ringrazio Francesca Verginella per avermi permesso di avvicinarmi a questo mondo da lei creato e sopratutto per avermi fatto conoscere Luna.

Titolo: Luna
Autrice: Francesca Verginella
Casa Editrice: autopubblicato

Prezzo ebook: 7,84
Pagine: 433
Pubblicazione: 22 settembre 2012


Luna nacque in una notte molto particolare, una notte importante. Importante per tutte le Famiglie, per tutti i Mondi. Non era infatti solo la vigilia del giorno in cui suo padre Ledon, generale dell’esercito di Deos, avrebbe condotto le truppe riunite di tutte le razza libere alla battaglia decisiva contro Cron: le stelle indicavano che quella notte sarebbe nata la prescelta. Di tutto ciò però Narciso non conservava alcun ricordo conscio. La sua vita, la sua famiglia, il suo lavoro non avevano assolutamente nulla al di fuori dall’ordinario. Gli unici momenti fuori dagli schemi erano quelli passati con Ares, un amico che si dilettava a dipingere paesaggi fantastici, ma incredibilmente vicini a quelli che lei spesso vedeva nei suoi sogni. Fu in maniera brusca quanto improvvisa che un uomo, incontrato apparentemente per caso, le disse che l’ora era giunta, che doveva tornare, ricordare, abbandonare tutto, uccidere Narciso e far risorgere Luna. Le parole dell’uomo, lacerandola dentro, riuscirono alla fine a convincerla a tornare a Solamia, il continente su cui era nata in un altro tempo, in un altro mondo. Il ritorno non fu però affatto piacevole: la grande Deos, di cui le aveva parlato l’uomo, era in rovine, così come il resto di quella terra, caduta sotto il giogo di Cron. Cominciò a questo punto per Luna un difficile percorso alla riscoperta di sé stessa, dei suoi poteri e della sua coscienza. Ad aiutarla in questa impresa ci sarà Arat, un giovane guerriero conosciuto tra i sopravvissuti alla guerra, ed un gruppo di “eroi” ed “antieroi” che si unirono a loro strada facendo.

RECENSIONE
Ci sarebbe molto da dire su questo libro. Si tratta di un viaggio, in cui la protagonista prende consapevolezza di sé e del suo destino man a mano che le pagine scorrono. Narciso, come all'inzio ci viene presentata, è una ragazza con un lavoro e degli amici. Un giorno trovandosi al luna park nota uno strano baraccone. Entra e da quel momento la sua vita cambia profondamente. Le viene svelato che lei è la Feteth, nata per salvare il popolo di Solamia dalla minaccia di Cron un essere perfido impegnato in una lotta contro suo padre Capo Ombra. Il libro è un crescendo di avvenimenti che la porteranno alla battaglia finale e alla scoperta della verità. La storia è ricca di particolari, si vede molto l'impegno che l'autrice ha messo nello scrivere questa storia. Nonostante questo ci sono alcune parti che non mi hanno convinto: ho trovato affrettato il passaggio da Narciso a Luna, l'accettazione della ragazza a essere qualcun altro in un mondo diverso da quello che ha sempre conosciuto viene spiegato dall'autrice come "una forza interiore sconosciuta", che è poi quelle che porterà avanti Luna in ogni azione che compirà. Ho trovato lunghe le attese nei vari paesi in cui la protagonista si trova a sostare. Rendevano perfettamente l'idea del lento scorrere del tempo però spesso mi sono trovata a incitare la Feteth a muoversi e fare qualcosa! La conclusione mi è piaciuta molto in quanto inaspettata, ha dato un senso a tutto il libro! Se pensate di trovarvi davanti al classico young adult fantasy vi sbagliate. Questo è un libro più maturo che dentro a ogni pagina nasconde una nota poetica.

Autrice
Francesca Verginella così si presenta: scrivo dall'età di 19 anni, il mio primo romanzo (il mio preferito) è stato un fantasy, pur non essendo io una grande lettrice di questo genere. Poi sono venuti i corti ed altri romanzi che si ispirano alla vita contemporanea. Ho partecipato a qualche concorso letterario, ma non ne ho vinto nessuno.Ho cercato allora di farmi conoscere dalle case editrici (grandi e piccole), anche passando per le agenzie letterarie. Le valutazioni erano solitamente buone, ma ho sempre rifiutato di pagare per essere pubblicata. Negli anni ho capito un paio di cose sull'editoria e così ho rinunciato. Poi ho letto di Smashwords su un giornale ed ora sono qui, grazie anche a mio marito (perchè io e i computer veniamo da due Universi diversi, paralleli, che mai si incontreranno). Ho altri romanzi che aspettano di essere completati ed ora ho trovato un nuovo stimolo per proseguire il mio lavoro. Spero vi piaceranno. 
I suoi libri sono: Luna, Hope Alaska, Grigio, Il Cerchio, La Discesa, La Seconda Volta, Le Età di Mezzo. Visitate il suo sito www.lacasadifrancesca.it

Buona lettura!

mercoledì 5 dicembre 2012

Recensione: Giovani Carine Bugiarde. Perfette di Sara Shepard - Pretty Little Liars #3

Buongiorno!Nel weekend ho terminato questo terzo libro della serie Pretty Little Liars. La storia inizia a complicarsi e cominciano a venir fuori delle risposte. Ma saranno corrette o A ci avrà messo lo zampino? >__<
Chi non avesse letto i precedenti libri troverà spoiler sia nella trama che nella recensione! 

Titolo: Giovani, Carine e Bugiarde. Perfette
Serie: Pretty Little Liars #3
Autrice: Sara Shepard
Traduttrice: Elisa Piccini
Casa Editrice: Newton Compton
Pagine: 320
Prezzo: 18,90
Pubblicazione: 30 agosto 2012

A Rosewood, dove il gossip cresce come l’edera sui muri, in cui i misteri si celano dietro siepi ben curate e gli scheletri si nascondono in ogni armadio, quattro ragazze, dall’aspetto puro e innocente, non sono poi così perfette come sembrano. Quando il cadavere di Alison viene ritrovato nel cortile della sua villa vittoriana, le care amiche, Spencer, Aria, Emily e Hanna, le ragazze più popolari della scuola Day Rosewood, sono costrette a portare alla luce alcuni terribili ricordi che hanno celato per anni: Alison infatti potrebbe essere solo la prima di una lista di vittime. Qualcuno che si firma con una A, qualcuno che sembra conoscere tutto, minaccia di svelare i segreti di ciascuna di loro. E mentre Emily cede a una terribile tentazione, Aria sfida le convenzioni e Hanna comincia a rendersi conto che un’amica può rivelarsi un nemico senza scrupoli, le esistenze delle quattro giovani si tingono di nero e gli scandali diventano ogni giorno più scabrosi. Qualcuno è intenzionato a rovinare le loro vite per sempre.

RECENSIONE
Non c'è che dire la Shepard sa scrivere. Ha partorito un intreccio davvero incredibile in cui tutti i pezzi del puzzle sono perfettamente incastrati, per lo meno fino ad ora. Il motivo delle tre stelline è semplice: nonostante il libro sia il proseguimento della storia precedente, l'ho trovato, rispetto ai primi due, meno ricco di avvenimenti e colpi di scena. Le quattro ragazze vivono quattro vite separate, unite solo dal fatto di abitare nella stessa città ed essere manipolate da A. Per il resto i capitoli alternano i punti di vista delle quattro ex amiche che a stento si parlano. Quindi troviamo Emily alle prese con la sua sessualità -gay o non gay questo è il dilemma; Hanna invece deve affrontare la bulimia mentre tutto il suo mondo sta crollando (Mona è una vera str...); Spencer si ritrova con un enorme problema: i suoi vuoti di memoria (oltre alla faccenda del compito rubato!); e la piccola tenera dolce follettina Aria che ha qualche gatta da pelare per colpa di un libro che porterà sua madre a cacciarla di casa! (signora Montgomery mi è sembrata un pochino esagerata no?) Le situazioni sono catastrofiche e sembrano andare sempre peggio. Il finale non posso considerarlo un colpo di scena, ci si immagina come potrebbe andare a finire. Quindi diciamo che è un libro di passaggio in cui vengono scoperti diversi altarini ma non così sconcertanti come nei due libri precedenti! Staremo a vedere cosa accadrà! E' certo che la mia curiosità è a mille!

3. Giovani, Carine e Bugiarde. Perfette.
4. Unbelievable
5. Wicked
6. Killer
7. Heartless
8. Wanted
9. Twisted
10. Ruthless
11. Stunning
12. Burned

Autrice
Sara Shepard è cresciuta a Philadelphia, ha studiato alla New York University e al Brooklyn College e attualmente vive a Tucson, Arizona. La serie ha riscosso un clamoroso successo in America ed è diventata una serie televisiva.





Traduttrice
Elisa Piccini
-Giovani, Carine e Bugiarde. Le bugie hanno gambe bellissime #1 Sarah Shepard
-Giovani, Carine e Bugiarde. Divine #2 Sarah Shepard
-Giovani, Carine e Bugiarde. Perfette #3 Sarah Shepard

Buona lettura!

martedì 4 dicembre 2012

Speciale: Il Bacio della Morte

Buogiorno lettori!
Nel web stanno tutti smaniando per la nuova uscita di gennaio della casa editrice Giunti Y. Confesso di essere stata attirata dalla cover e dalla trama ma la cosa che mi ha fatto decidere positivamente è stata la lettura del primo capitolo!
Vi avevo già presentato l'anteprima di questo libro, il primo della serie La Casa dei Demoni, dalla cover pazzesca (bravissima Giunti!)!

Il Bacio della Morte 
di Marta Palzzesi 
in uscita il 16 gennaio 2013

 

Mi è arrivato per mail (grazie Federica Ceci!) il primo capitolo del libro che ho letto avidamente (lo trovate seguendo il link sul sito Giunti Y)
Ho capito tre cose leggendo quelle poche pagine:
1- la Palazzesi scrive molto bene
2- la storia mi ha coinvolto e intrigato soprattutto perchè approfondisce la figura poco conosciuta del demone;
3- Thea è un personaggio molto interessante e non vedo l'ora di sapere il motivo per cui è andata nel Mondo Sotterraneo! Inoltre l'idea che lei e suo padre siano demoni degli Incubi e il modo in cui possono utilizzare i loro poteri mi ha subito conquistato!

Detto ciò non posso che fare i miei complimenti alla scrittrice per aver creato questa storia. Non vedo l'ora di averlo tra le mani per poter placare la mia curiosità di lettore! *__*


Quindi se vi capita di leggere il primo capitolo venite a dirmi cosa ne pensate!
Vi invito inoltre a visitare la pagina facebook dell'autrice.

 Come sapete la Giunti sta pubblicizzando il libro con molte idee originali e divertenti. Per esempio la play list delle canzoni scelte dall'autrice, che meglio si adattano ai contenuti del libro (se cliccate sui vari titoli si aprono i video):

Florence and the Machine - Cosmic Love, Seven Devils, Never let me go

Le canzoni sono una fonte di ispirazione per molte scrittrici e scrittori, personalmente ascoltandole ho trovato Dark Paradise oscura, stupenda e adattissima al libro!

Un'ultima cosa prima di concludere. L'autrice si è impegnata a creare una lista dei possibili personaggi che lei vedrebbe adatti a comparire in una serie tv (che le auguro producano!). Personalemente trovo l'attore Ethan Peck, visto per la prima volta nel telefilm 10 cose che odio di te, Favoloso!+.+




Eccoci arrivati alla conclusione. Devo dire che come primo libro si sono dati tutti molto da fare, dall'autrice alla casa editrice stessa! Quindi non mi resta che augurare a tutti in bocca al lupo e attendere gennaio per poter avere questo entusiasmante libro tra le mani!
 
Buona lettura!

lunedì 3 dicembre 2012

Passione Cover (27)

Questa rubrica nasce per mia personale morbosa voglia di vedere le varie cover a confronto. Ogni volta mostrerò quella di un libro che ho già letto o sto leggendo. Se vi va potete commentare! Enjoy! ^__-

Il libro di oggi è il secondo della serie The Gardella Vampire Chronicles , scritta dalla bravissima Colleen Gleason. Siccome a breve leggerò il quarto volume inizio col presentarvi le cover passate. QUI potete trovare le trame della serie e anche le mie recensioni!

ITALIA

Diciamo che questa non mi entusiasma ma nemmeno mi dispiace.. per lo meno centra un pochino di più con la storia.. ma poco poco...

USA

Che il modello sia bellissimo è indubbio però come cover non mi piace per niente.. mi sa che non hanno saputo inventarsi niente di buono..molto banale.


UK

Come quelle della volta precedente non mi dicono niente di che..


FRANCIA-GERMANIA
Questa volta la cover francese mi ha deluso. Quella tedesca invece è in linea con la precedente e in fondo non mi dispiace anche se continua a ricordarmi una strega malefica...

SPAGNA-PORTOGALLO

Boh.. non so che dire.. nessuna delle tre..anche loro non hanno saputo inventarsi niente di ispirante. Ci credo che la serie sia passata in sordina, con queste cover assurde!

E voi che ne pensate?


Buona lettura!

sabato 1 dicembre 2012

Recensione: Il Prezzo del Piacere di Sarah Hope-Walker

Buon primo giorno di dicembre! Finalmente ho terminato questo terribile libro. Se leggete la trama pensate di trovarvi davanti una vecchia versione di cinquanta sfumature ma non è così. E' un libro davvero triste e patetico.


Titolo: Il Prezzo del Piacere
Autrice: Sarah Hope-Walker
Traduttrice: Francesca Mazzucato
Casa Editrice: Borelli
Pagine: 190
Prezzo: 10,00
Pubblicazione: 1998

Le fantasie più segrete di Helen erano sempre state estreme. Ora c'era accanto a lei un uomo che l'avrebbe aiuatata a portarle alla luce, a tirarle fuori dall'oscurità del suo subconscio per renderle reali. Niente era impossibile, nessuna fantasia era oltre la sua immaginazione e la loro possibilità di esplorare insieme i territori più arditi. Jeffrey è poco più che uno sconosciuto quando propone a Helen di fare cose che nessun uomo le ha mai proposto. Uno sconosciuto colto e benestante che ama giocare alla schiava e al padrone. Nel segreto di un appartamento londinese, nella ostentata opulenza di una villa parigina, essi diventano alleati nelle loro ossessioni e si donano interamente al piacere. Emergendo dalle ombre della colpa, una virtuosa giovane vedova si trasforma in una donna affascinante e vorace.

RECENSIONE

Sapevo che prima o poi sarebbe arrivato il momento fatidico in cui un libro avrebbe meritato la tanto temuta singola farfallina. Ecco appunto. Questo libro mi è stato prestato da mia zia. Calcolate che io non ho ancora letto Cinquanta sfumature, per cui non ho idea dei suoi contenuti. Questo è il primo romanzo che leggo trattante il rapporto padrone/sottomesso. Penso che questo sia il peggiore libro in assoluto mai letto. E' scritto molto male, senza un pizzico di coinvolgimento. Sembra un'elenco dei fatti svolti. I caratteri dei personaggi non sono approfonditi e non si conoscono per niente. Sono estranei per noi tanto quanto tra di loro. Non so nemmeno com'erano fisicamente, non riesco nemmeno a immaginarmeli (e meno male!). Helen, una donna giovane che ha perso da poco il neo marito, è molto triste e a una cena tra amici vede Jeffrey che senza nemmeno presentarsi l'accompagna a casa. La mattina dopo si reca a casa sua e lei in preda a una confusione mentale lo fa entrare e da quel momento inzia una relazione in cui lei è la parte sottomessa e lui il padrone.
Motivazione dell'uomo "Ti devo liberare da quello che hai dentro causato dalla morte di tuo marito! L'unico modo per farlo è punirti!"
Risposta di Helen "Siiii puniscimi!".

Terrificante scambio di battute. Terrificante descrizione dei personaggi. Quello peggiore in assoluto è un certo Quito un pittore basso, tozzo e pelato che sta nudo per la maggior parte del tempo. Concludendo è un libro senza nessuna base letteraria, che mi ha dato solo un gran disgusto. Squallidi i personaggi, squallida la trama e nauseanti le scene di sesso. Sembrava un film porno di serie Z e ho detto tutto.

Autrice
Sarah Hope-Walker..in realtà non si trova una qualche tipo di biografia. Probabilmente perchè dopo questo libro la sua carriera è di scrittrice è finita. Meno male aggiungerei. In totale ha scritto quattro libri: The Gift of Shame (Il prezzo del piacere), Unfinished Business,  A Scent of Danger e Wild Child.

Traduttrice
Francesca Mazzucato è una scrittrice italiana di romanzi erotic-chic. Ha inoltre tradotto questo libro. Per vedere tutti i suoi libri e la biografia visitate il suo blog http://francesca-mazzucato.blogspot.it/

Buona lettura!