indice link

Visualizzazione post con etichetta 2014 Aprile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2014 Aprile. Mostra tutti i post

venerdì 28 luglio 2017

Recensione novelle: Furto di luna e Addio bocce di Andrea Vitali

Avevo lasciato indietro due novelle di Andrea Vitali, e dato che sto recuperando le varie recensioni ho pensato di condividere con voi in questo venerdì di fine luglio il mio parere su entrambe le brevi storie. Per me si riconferma un grande scrittore di genere. Le sue storie non sono comiche ma ironiche e descrivono perfettamente le realtà paesane del secondo dopoguerra.
Autore: Andrea Vitali

Titolo: Furto di luna
Casa Editrice: Garzanti
Pagine: 39
Ebook: 2,99
Pubblicazione: 6 dicembre 2011

Rubare la luna non è poi tanto difficile. Soprattutto per Beppe Manera, detto «Animalunga», alle spalle un'onorata carriera di ladruncolo di provincia, condita di furti in chiesa, risse, sbronze e periodiche villeggiature in galera.Oltre che facile, rubare la luna diventa quasi un dovere, il 21 luglio 1969. Perché in quella storica notte gli americani la luna se la stanno davvero prendendo, piantando la bandiera a stelle e strisce sulla superficie rugosa e argentea del nostro satellite. In Furto di luna, Andrea Vitali racconta la più memorabile avventura dell'Animalunga e dei suoi famigliari - la devota consorte Venera Sbiaditi e il figlioletto Manuele - con l'attenzione e lo sguardo che fanno uno dei grandi scrittori italiani di questi anni: la curiosità per le loro vicende, un distacco che nelle loro traversie sa cogliere gli aspetti buffi, e spesso comici. E insieme un'affettuosa partecipazione per le gioie e le vicissitudini di tutti gli esseri umani, anche nelle loro umanissime debolezze.

Titolo: Addio Bocce
Casa Editrice: Garzanti
Pagine: 37
Ebook: gratuito
Pubblicazione: 1 aprile 2014

Arabino Scisté ha un solo obiettivo nella vita: trovare il modo di farsi apprezzare. Ma il destino si è accanito su di lui in maniera quasi beffarda. Un fisico inadatto a tutto, un carattere schivo e mille sfortune lo hanno relegato in un angolo, e a Bellano fa lo scrivano aggiunto in municipio. Finché, per una serie di circostanze per una volta favorevoli, gli viene chiesto di assumere l’incarico di dirigere la Società Sportiva Bocciofila Bellanese. È l’occasione del suo riscatto. Arabino ci si dedica con tutto sé stesso, vive ormai solo per la Bocciofila. E ottiene anche risultati. Su tutti, la creazione, nel 1954, della sezione Agonisti separata da quella degli Amatori. La Bocciofila miete successi ovunque e non sembra avere rivali, tranne uno, inaspettato e imprevedibile, che prende le forme incredibili della senatrice Merlin, colei che con la legge del 1958 decretò la chiusura delle case di tolleranza. Ma che c’entrano le signorine del casino di Lecco con le bocce di Bellano?


RECENSIONE

Furto di luna è un racconto divertente e tenero in cui si intersecano le vicende di una classica famiglia dei romanzi di Vitali i Manera. Le vicende di padre e figlio si intersecano con l'allunaggio americano sfruttato dal padre per dimostrare al figlio che è in grado di rubare la luna. Si legge in poco tempo, fa sorridere e addolcisce gli animi.

Addio Bocce invece è una mini novella che ci introduce al romanzo Quattro sberle benedette. Si inizia a leggere di questo Scistè Arabino, sfortunato e anche un po' bruttino, tenuto in disparte dall'intero paese, relegato a scribano che inaspettatamente trova una vocazione quando gli viene proposto di diventare segretario della Bocciofila di Bellano. Dopo apparenti vittorie, tutti gli agonisti giocatori mollano. Per sapere il reale motivo bisogna però arrivare alla fine del racconto, insieme al povero Scistè che sconsolato saluta anche lui le amate bocce. Qui non avendo letto apposta la trama ci sono rimasta di stucco. E alla fine come sempre mi capita ho sorriso ironica al genio che è Andrea Vitali.

Addio bocce

Autore
Andrea Vitali è nato a Bellano, in provincia di Lecco, nel 1956. Medico di professione, ha coltivato da sempre la passione per la scrittura esordendo nel 1989 con il romanzo Il procuratore, che si è aggiudicato l’anno seguente il premio Montblanc per il romanzo giovane. Nel 1996 ha vinto il premio letterario Piero Chiara con L’ombra di Marinetti. Approdato alla Garzanti nel 2003 con Una finestra vistalago (premio Grinzane Cavour 2004, sezione narrativa, e premio Bruno Gioffrè 2004), ha continuato a riscuotere ampio consenso di pubblico e di critica con i romanzi che si sono succeduti, costantemente presenti nelle classifiche dei libri più venduti, e ottenendo i maggiori premi letterari italiani, trai quali il premio Bancarella nel 2006 (La figlia del podestà), il premio Ernest Hemingway nel 2008 (La modista), il premio Procida Isola di Arturo Elsa Morante, il premio Campiello sezione giuria dei letterati, finalista del premio Strega nel 2009 (Almeno il cappello), il premio internazionale di letteratura Alda Merini, premio dei lettori, nel 2011 (Olive comprese). Nel 2008 gli è stato conferito il premio letterario Boccaccio per l’opera omnia.

Buona lettura!

mercoledì 17 febbraio 2016

Viaggiando, Scoprendo..Inferno, Purgatorio e Paradiso

Dopo aver procrastinato con questa rubrica e aver fatto accumulare email e foto di libri scattate tra mercatini e librerie, apro finalmente le porte di Viaggiando, Scopreno, uno spazietto che dovrebbe avere cadenza settimanale, e che vi presenterà uno o più libri scoperti nel mio quotidiano viaggiare o portati alla mia attenzione da autori e case editrici.
In questo caso la trilogia di cui vi parlo oggi l'ho scovata presso un punto vendita Giunti, in particolare me l'ha segnalata un capacissimo commesso, che oltre ad avermi illustrato diversi libri che non conoscevo mi ha anche raccontato le trame facendomi incuriosire!♥ Tornado alla serie di oggi, è italiana edita Fabbri e scritta da Francesco Gungui autore che non conoscevo. Ha scritto questa trilogia dalle cover veramente belle, ispirandosi ai tre canti di Dante su Inferno, Purgatorio e Paradiso, chiamandola, per l'appunto, Canti delle terre divise. Una trilogia distopica sulla scia di Hunger Games che racconta di come due ragazzi, nati in parti opposte di questo mondo in rovina, cercheranno di combattere per sconfiggere il regime imposto che opprime l'intero globo terrestre.

Titolo: Inferno
Serie: Canti delle terre divise #1
Autore: Francesco Gungui
Casa Editrice: Fabbri Editore
Pagine: 432
Ebook: 5,99
Prezzo: 6,90
Pubblicazione: 8 maggio 2013

Se sei nato a Europa, la grande città nazione del prossimo futuro, hai due sole possibilità: arrangiarti con lavori rischiosi o umili, oppure riuscire a trovare un impiego a Paradiso, la zona dove i ricchi vivono nel lusso e possono godere di una natura incontaminata. Ma se rubi, uccidi o solo metti in discussione l’autorità, quello che ti aspetta è la prigione definitiva, che sorge su un’isola vulcanica lontana dal mondo civile: Inferno. Costruita in modo da ricalcare l’Inferno che Dante ha immaginato nella Divina Commedia, qui ogni reato ha il suo contrappasso. Piogge di fuoco, fiumi di lava, gelo, animali mostruosi: gli ingranaggi infernali si stringono senza pietà attorno ai prigionieri che spesso muoiono prima di terminare la pena. Nessuno sceglierebbe di andare volontariamente a Inferno, tranne Alec, un giovane cresciuto nella parte sbagliata del mondo, quando scopre che la ragazza che ama, Maj, vi è stata mandata con una falsa accusa. Alec dovrà compiere l’impresa mai riuscita a nessuno: scappare con lei dall’Inferno, combattendo per sopravvivere prima che chi ha complottato per uccidere entrambi riesca a trovarli...

Titolo: Purgatorio
Serie: Canti delle terre divise #2
Autore: Francesco Gungui
Casa Editrice: Fabbri Editore
Pagine: 400
Ebook: 7,49
Prezzo: 14,90
Pubblicazione: 23 aprile 2014


Alec e Maj sono riusciti nell’impresa impossibile. Sono scappati dall’Inferno, la prigione che nel prossimo futuro serve a rinchiudere e spesso eliminare chi si oppone al potere dell’Oligarchia, costringendolo a interminabili prove di sopravvivenza ispirate dall’Inferno di Dante. Scappando, però, Alec e Maj hanno creato una frattura nel mondo strettamente controllato da eserciti e tecnologia. Hanno dimostrato che opporsi è possibile e hanno dato il via a tanti piccoli focolai di rivolta. Per questo l’Oligarchia deve trovarli ed eliminarli al più presto. Intanto i due ragazzi, nati agli estremi opposti delle Terre Divise – lei cresciuta a Paradiso tra i ricchi, lui a Europa, la città stato dei miserabili – hanno raggiunto un’isola che l’Oligarchia non sa nemmeno esistere. È Purgatorio, dove ribelli e profughi da tutto il mondo trovano rifugio e progettano di rovesciare l’Oligarchia. Per essere accettati a Purgatorio, però, occorre compiere un difficile cammino scalando la montagna che sorge al centro dell’Isola, una prova da cui non è detto si riesca a tornare vivi. Ma la sorpresa più grande per Alec è la scoperta che a capo di Purgatorio vi è uno dei primi architetti di Inferno, un uomo che credeva morto da anni: suo padre.

Titolo: Paradiso
Serie: Canti delle terre divise #3
Autore: Francesco Gungui
Casa Editrice: Fabbri Editore
Pagine: 320
Ebook: 7,49
Prezzo:  14,90
Pubblicazione: 7 maggio 2014

Le strade di Maj e Alec, i due ragazzi che hanno acceso i fuochi di rivolta a Europa, si sono divise. Mentre Maj è alla testa dei ribelli nel momento più difficile della loro esistenza, Alec ha accettato l’offerta degli oligarchi di diventare uno di loro, per mostrare al mondo che tutti possono accedere ai gradini più alti del potere. Il volto di Alec è ormai il volto della propaganda dell’Oligarchia e viene trasmesso ventiquattrore su ventiquattro sui megaschermi che campeggiano ovunque, odiato dal Movimento che lo considera un traditore. Ma se Alec si è davvero venduto in cambio di una lussuosa vita in Paradiso, dove gli oligarchi e le loro famiglie vivono accuditi da centinaia di servi e protetti dall’esercito, per quale motivo sembra agire di nascosto dai suoi stessi alleati? E soprattutto, perché vuole a ogni costo andare in America, il continente da poco riscoperto e che è sopravvissuto al cataclisma che ha sconvolto il mondo diventando un impero dedito allo schiavismo? La risposta è nascosta in una mappa che viene dal passato e che è in grado di cambiare i destini dell’umanità.

Canti delle terre divise
1. Inferno
2. Purgatorio
3. Paradiso

Libri

Francesco Gungui, nato nel 1980 a Milano, dove vive e lavora, è uno degli autori italiani più conosciuti della narrativa per ragazzi e giovani adulti. Tra i suoi maggiori successi Mi piaci così, venduto in numerosi Paesi e la trilogia dei Canti delle Terre Divise: Inferno, Purgatorio e Paradiso.





Buona lettura!

venerdì 26 giugno 2015

Recensione: Il richiamo dell'ombra di Kresley Cole - Immortals After Dark #13

Ho un sacco di recensioni arretrate ma sono così felice di averne tante perché vuol dire che sto leggendo a bomba! ù.ù Bene oggi vi voglio raccontare della nuova para serie di Kresley Cole, i vampiri daciani che ben conoscono l'immortale più feroce Lothaire! In pratica questo libro va a costituire una nuova serie ma si colloca temporalmente dopo il libro del vampiro dagli occhi rossi. Ovviamente chi non ha letto i libri precedenti troverà di sicuro spoiler nella trama e nella recensione.

Titolo: Il richiamo dell'ombra
Serie: The Dacians #1 / Immortals After Dark #13
Autrice: Kresley Cole
Traduttrice: Laura Scipioni
Casa Editrice: Leggereditore
Pagine: 480
Ebook: 4,99
Prezzo: 14,00
Pubblicazione: 24 aprile 2014

Trehan Daciano, conosciuto come il Principe delle Ombre, ha trascorso la vita a servire il suo popolo, eliminando nel silenzio della notte ogni minaccia che potesse colpirlo. Vampiro della stirpe segreta dei Daci, il freddo assassino non ha mai desiderato nulla per sé stesso, fino a quando non ha incontrato Bettina, la protetta di due tra i più malvagi e temibili signori del Lore. La sua mano sarà il premio di un torneo in cui i suoi corteggiatori si sfideranno in cruenti duelli, fino alla morte. Ma anche se Trehan dovesse uscirne vincitore e reclamare il corpo di Bettina, questo non basterebbe a conquistare la sua anima. La vera battaglia per il suo cuore deve ancora cominciare, e scatenare i suoi desideri più selvaggi potrebbe spaventare la giovane sposa. Oppure portarla al colmo della passione…

RECENSIONE
Chi come me segue assiduamente la saga degli immortali della Cole, sa che lei ha uno schema che si ripete sempre. Lui "super figo immortale" si risveglia quando trova un'improbabile lei, immortale, semi o no, che è sempre bella, intelligente e tenace. Anche questa volta non si smentisce. Lui è Trehan Daciano, uno dei possibili eredi al trono della dacia, peccato che noi sappiamo che Lothaire ha rivendicato il regno; infatti questo libro è contemporaneo al precedente. Lei, Bettina (si nome infelice ahimè!) erede al trono di Abaddon mezza demone e mezza maga, non ha un compagno ed è tempo per lei di ascendere al comando, così i suoi "amorevoli" tutori, tra cui la maga Morgana, le organizzano un fantastico torneo in cui possono partecipare tutte le specie del Lore. Premio la sua mano e il regno. Come hobby Bettina adora creare armi-gioiello, come amico ha un phantom fastidioso che posso affermare di aver detestato da subito. Anche in questa para serie non poteva mancare la presenza di Nix, la valchiria veggente, pazza e adorabile, che indossa magliette incitanti il valoroso e "figo" Trehan. Il torneo è stato epico. Sia l'idea sia lo svolgimento. Se la trama generale è la medesima e si ripete ogni volta, il suo corso sorprende e incanta. Dopo tutti questi romanzi si potrebbe pensare che la Cole abbia perso il suo tocco, invece ci stupisce! Non sapevo proprio come il daciano avrebbe potuto uscire vivo da questo torneo, visto che oltre a lui partecipava anche il migliore amico e pretendente numero uno di Bettina, il demone Caspion. Un 'altra saga che seguirò sicuramente con trepidante emozione. v.v

The Dacians
1. Il richiamo dell'ombra

13 Il richiamo dell'ombra
14. Mc Rieve
15. Dark Skye

Della stessa autrice
Arcana Chronicles

2. Endless knight

The Game Marker


2. The Master

3. coming soon

Autrice
Kresley Cole ha esordito nel 2003 con The Captain of All Pleasures, e da allora ha pubblicato quindici romanzi che fanno capo alla fortunatissima serie dei Fratelli MacCarrick, una trilogia di romantic novel a sfondo storico incentrata sulla vita di Highlander, e alla serie Gli immortali, quest’ultima insignita del premio RITA. Le sue opere sono state tradotte in più di dieci Paesi; oggi l’autrice vive in Florida, con il marito e i loro cani. Per Leggereditore sono già usciti romanzi della serie Gli Immortali, Dark Love, Dark Pleasure, Dark Passion, Dark Night, Dark Forever, Dark Desire, Dark Dreams, Dark Whisper, Dark Prince e Dark Demon che hanno riscosso uno strepitoso successo.

Traduttrice
Laura Scipioni
-Il richiamo dell'ombra
-Lothaire Kresley Cole
-Dark Warrior Kresley Cole
-Eterna è la notte Jeaniene Frost
-Amore eterno e Vampire Fight Club Larissa Ione
-I demoni della notte Kim Harrison


Buona lettura!

mercoledì 29 aprile 2015

Viaggiando, Scoprendo..(63)

Benvenuti in questa rubrica, che presenterà libri scoperti, nel mio viaggiare quotidiano che si tratti di segnalazioni, librerie, biblioteche o semplicemente nel web. Potrebbe essere un singolo libro o una serie, che ha attirato la mia attenzione e che quindi presento. Ovviamente apertissima a suggerimenti di lettura o sconsigli di qualsiasi genere! ^^

Oggi voglio parlarvi della saga Zora Von Malice. In realtà ve ne riparlo, perchè avevo pubblicato un post di presentazione del primo libro, ma oggi voglio aggiungere il secondo capitolo uscito un anno fa e svelarvi la cover del terzo che uscirà a breve! Questa saga urban fantasy entusiasmante, ci racconta della vampira Zora, alle prese con il mistero della sua trasformazione e ci porta a scoprire gli oscuri meandri di Torino!*.*


Titolo: La curiosità uccide il gatto
Serie: Zora Von Malice #1
Autrice: Blake B
Casa Editrice: Autopubblicato

Pagine: 270
Ebook: 1,99
 Prezzo: 13,00
Pubblicazione: 1 maggio 2013


L'anagrafe per Zora Von Malice si ferma all'età di 27 anni. Si risveglia nella condizione di vampiro, in una villa abbandonata e decadente della collina torinese. Non ricorda nulla e comunque non le importa. Si tiene alla larga dagli umani, dai suoi simili, dalla vita. L'unico elemento di congiunzione tra le sue due esistenze è una chiave che porta al collo. Simbolo determinante del suo passato che si impone di ignorare con dedizione e costanza. Scavare implica soffrire e lei non ne vuole sapere. Tutti mentono, la chiave parla. Dominata dalla curiosità inizia un percorso di sangue e omicidi spietati, ignara del conflitto tra l'unico essere che la protegge e la creatura malvagia che sta progettando la sua morte. La stessa creatura che da anni scuote la città di Torino con violenti omicidi. Le vittime sono solo donne dai capelli rossi. Lo stesso colore di Zora.

Titolo: Il silenzio è dorato
Serie: Zora Von Malice #2
Autrice: Blake B
Casa Editrice: Autopubblicato

Pagine: 336
Ebook: 1,99
 Prezzo: 15,90
Pubblicazione: 1 aprile 2014


In una città così densa di vita, in cui la morte passa inosservata, una creatura libera dalla coscienza umana gioca con la vita degli abitanti, assecondando ogni suo istinto. Inflessibile, spietata, perfida e crudele. Zora è cambiata, senza limiti si gode l'immortalità, ma il bisogno di far luce sul suo passato continua ad essere il suo unico punto debole. Un passato lontano, quasi dimenticato, sepolto dal tempo e dalla polvere. Un passato, però, più vicino di quanto lei creda e che esploderà nel suo presente sconvolgendo le regole del gioco. A quanto è servito inseguire il passato, se poi è stato lui a trovare te?

Titolo: Il sangue non è acqua
Serie: Zora Von Malice #3
Autrice: Blake B
Casa Editrice: Autopubblicato
Coming soon


Autrice
Blake B così si definisce su Google+ : Lunatica, introversa, alienata e curiosa.  Subisce il fascino della sua grigia Torino e nutre una profonda venerazione nei confronti dei gatti. Prova una sorta di avversione nell'aggiornamento costante di un blog, infatti non ne possiede. Scrittura, lettura e musica: vere fonti di vita, a parere suo. Crede fermamente che siano i libri a rendere belle le persone e non la chirurgia plastica.Seguitela anche su facebook.

Chi ha voglia di scoprirli?

Buona lettura!