indice link

Visualizzazione post con etichetta Schaer Barbara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Schaer Barbara. Mostra tutti i post

sabato 4 aprile 2015

Recensione: Onislayer di Barbara Schaer

Buon sabato di Pasqua lettori! Con questa recensione pre pasquale concludo le letture della Valigia Libraria estiva. Una conclusione più che degna visto l'alto livello di questo romanzo. Barbara Schaer non mi ha deluso nemmeno questa volta. La ringrazio ancora molto per avermi fatto vivere nel mondo di Alex.

Titolo: Onislayer
Autrice: Barbara Schaer
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 440
Prezzo: 0,99
Pubblicazione: 4 giugno 2013

Per difendersi dalla maledizione che li perseguita da centinaia di anni gli Eredi degli antichi clan giapponesi vivono segretamente a Fairport, stato di Washington, combattendo una guerra silenziosa contro i demoni Oni, e proteggendo il vincolo della Coppia Eletta che tiene il feroce Oda Nobunaga prigioniero negli Inferi. Jin McDowell è il Nobunaga scelto per suggellare il nuovo vincolo e per farlo deve sposare Asami Williams, la Mitsuhide che gli è stata destinata, l'unica donna che abbia mai amato. Ma Asami è fuggita mettendo in pericolo gli Eredi e spezzandogli il cuore. Sullo sfondo di una guerra senza fine, Jin e Asami si ritroveranno di nuovo insieme, ma nulla sarà più uguale a prima. Animata da una fredda e letale sete di vendetta Asami coinvolgerà Jin nella sua battaglia personale, e in un mondo dove nulla è ciò che sembra, fra travolgenti passioni, tradimenti, e oscure profezie, scopriranno che nonostante tutto il dolore che li ha divisi, l'amore che un tempo li legava non è andato completamente perduto. 

RECENSIONE
Barbara Schaer è un'autrice talentuosa. L'ho conosciuta attraverso il suo primo romanzo che parlava di angeli. Nonostante io non abbia un buon rapporto con i fantasy angelici, devo dire che il modo in cui l'autrice me li ha presentati mi ha coinvolto ed entusiasmato. Questa volta ci troviamo a seguire la vita e le avventure di un gruppo di Onislayer, cacciatori di oni, demoni che si trovano all'interno di alcuni esseri umani; il loro risveglio è deciso dall'arrivo di un Erede Onislayer che non porta l'amuleto. Alex, Jin, Ben sono solo alcuni dei protagonisti di questa articolata e avvincente storia. Metà orientali e metà americani, gli Eredi lottano per riporare l'ordine sulla terra. Un'antica profezia è pronta a realizzarsi e spetterà a loro scoprire quali macchinazioni e sopratutti chi sta dietro a tutto questo. Una bella trama e uno svolgimento coinvolgente. Il ritmo è attivo e non si rischia di annoiarsi. Alex è davvero un personaggio curioso e complicato. E' ovviamente l'eroina di turno con un passato tormentato e un presente pieno di battaglie (interiori e non). Non posso che esprimermi positivamente su tutto il libro, anche se la sua lunghezza può spaventare, la storia è talmente frenetica da dimenticarsi presto del volume del libro. Mi sono piaciute molto le descrizioni dei vari attacchi subiti dagli oni, le trasformazioni e le diverse operazioni di ricerca attuate da Jin e il suo gruppetto. I capitoli finali si può dire che li abbia divorati. Un ritmo incalzante, una protagonista interessante rendono questo urban fantasy imperdibile!*.*


Della stessa autrice
Onislayer


Autrice
Barbara Schaer e' nata a Genova. Laureata in informatica, lavora nel settore da un paio d'anni, nonostante questo ha mantenuto viva la passione per la lettura e la scrittura, che è diventata il suo hobby principale. Visitate la sua pagina Facebook.







Buona lettura!

domenica 17 agosto 2014

Valigia Libraria (Kindle)


Buona domenica a tutti! E' arrivato anche per me il momento di rivedere il mio amato mare e di godermi sole e relax! Vi lascio con questo consueto post di libri ke mi porterò nel mio girovagare! Auguro a tutti voi buone vacanze e buone letture! Ci rivediamo a settembre!>.-

Deserto di Sangue
di Chiara Cilli
La Regina degli Inferi #4

Le tenebre sono scese. Il fuoco si è spento. Annientata dal dolore della perdita del suo amato Principe, Morwen ha abbandonato il trono della Terra Oscura, lasciandosi andare all'oblio più tetro e logorante. Ma ora, una nuova minaccia sta per colpire Penthànweald definitivamente. Due nuovi e pericolosi personaggi hanno fatto la loro mossa, e le fiamme devono tornare ad ardere. L'ultima battaglia, che decreterà la sorte della Grande Terra, è giunta. I Protetti rimasti scenderanno in campo per portare a termine la loro missione.Gli Dèi hanno deciso. La Regina degli Inferi deve morire.Il passato verrà finalmente svelato.Violento e senza freni, il legame di sangue arderà di nuovo tra lei e colui per cui tutto iniziò.Un dono inaspettato riaccenderà il fuoco della passione più impetuosa e inesorabile.Fili sottili si intrecceranno tra possesso, amore e tradimento. Il destino di Morwen è stato scritto.La sabbia è pronta a impregnarsi del suo sangue.

Una ragazza come me
di Sara Tricoli

Una ragazza di 14 anni, Clara, svogliata nello studio e chiusa in un suo mondo, in conflitto con sua madre e ormai rassegnata a non avere nessun dialogo con suo padre; costretta a passare tutta l’estate in una scuola sperduta tra le montagne.Lei non sa che qui troverà un caro amico, il cugino Moreno che non vede dall’età di 5 anni, ma che si rivelerà per lei un vero amico quasi un fratello. Li accomuna il fatto di avere entrambi dei genitori troppo impegnati e distanti e li accomuna i brutti voti a scuola, ma le cose possono cambiare, se si conosce la verità.Troverà l’amore, inaspettato e innocente.Troverà un professore, un po’ speciale, che non la giudicherà e saprà scorgere in lei qualcosa di più. Capirà che è dislessica e come d’incanto ogni tessera del mosaico troverà la sua collocazione, finalmente. E Clara troverà se stessa.


Mp3
di Pierluigi Agnelli

Un pomeriggio tutto per Andrea Feroldi, un broker finanziario navigato che ha passato abbondantemente la quarantina d’anni. Un pomeriggio per prendere una decisione importante. Un pomeriggio per decidere se porre fine alla storia d’amore che lo lega da molti anni a una donna. Un pomeriggio durante il quale ripercorrerà quelli che sono stati, veri o presunti, gli amori della sua vita.Una panchina fronte lago, le cuffiette dell’Mp3 conficcate nelle orecchie, la potenza evocativa della musica, dai Bee Gees a Max Pezzali, dai Wham ai The Clash, dai Led Zeppelin a Bob Marley, ecc. I brani scorrono nella modalità “casuale” e per ognuno parte un ricordo al femminile: l’amica del cuore, l’ex moglie, la compagna attuale, la madre, l’amante, la bimbetta dell’asilo, il primo amore delle scuola elementare, la nonna, la prima volta durante l’occupazione della scuola… Ricordi come lampi, flashback che arrivano quasi da soli.Un uomo e il suo universo femminile con cui fare i conti, con cui fare pace.


Storia d'amore con delitti
di Mery Lambert

Nella città di Genova, una ragazza viene barbaramente assassinata. Il corpo viene rinvenuto nella vasca da bagno: è stato dissanguato e il sangue, come in un macabro rituale, è stato raccolto in una bacinella.Il caso viene assegnato all’ispettore Massimo Corti (Max per gli amici) e alla sua squadra. Ben presto i sospetti ricadono sull’ex fidanzato della vittima e sul professore, vicino di casa della ragazza. Tuttavia, il professore scompare nel nulla e l’ex fidanzato si rivela innocente.Le vittime aumentano, il professore viene ritrovato tra un gruppo di senzatetto colpito da amnesia e la squadra dell’ispettore Corti si trova ad avere a che fare con indizi che apparentemente non sembrano essere collegati in alcun modo.Mentre le indagini portano insistentemente verso l’ospedale dove è ricoverato il professore, Max cerca di conciliare l’esigenza di assicurare l’assassino alla giustizia con la nascente storia d’amore con Isabel.

L'altra faccia della luna
LauraDB

Emma è una ragazza capace e intelligente, fermamente ancorata alla stabilità della sua quotidianità, alla solidità dell’amicizia con Arianna e Andrea e alla sua razionalità.La sua vita sociale è un disastro: lei e i suoi amici sono costantemente bersaglio dei bulli della scuola. Nonostante siano ormai rassegnati a vivere da emarginati, il loro penultimo anno di liceo subisce una svolta inaspettata quando fa la sua comparsa un nuovo studente. Hisoka non sembra preoccuparsi del fatto che i tre sembrino quasi invisibili agli occhi degli altri ed è determinato a diventare loro amico, nonostante la palese ostilità di Emma.Poi, improvvisamente, la noiosa attività scolastica del liceo “Fidenzio Neretti” viene sconvolta dalla misteriosa scomparsa di Chiara Pini. Emma e i suoi amici sono intenzionati a scoprire la verità su quell’assurda sparizione, ma si trovano ben presto a fare i conti con eventi che hanno del soprannaturale.Riuscirà Emma ad aprire la mente a qualcosa che ha ben poco a che fare con la sua ostinata razionalità?

I talenti delle fate
di Antonella Arietano

Elisa è una sedicenne assennata e disincantata, piuttosto pratica e poco incline alle fantasticherie, atteggiamento in netto contrasto col suo passatempo di collezionare statuine e materiale sulle fate. Ha un rapporto privilegiato con sua Nonna, dalla quale si rifugia più spesso che può, dato che abita in una bella casa vicino al bosco. A scuola non è solita socializzare, ma Stefano, un suo compagno di classe, riesce incredibilmente ad avvicinarla. La storia si sviluppa attorno a due filoni portanti: Nonna regala a Elisa il capanno di pesca del Nonno, accanto al fiume, che finisce per diventare una sorta di Rifugio per animali abbandonati, e nel frattempo si sviluppa un tenero sentimento tra lei e Stefano. Inoltre compare il personaggio di Tea, una compagna di classe dei due protagonisti, che sembra fare del suo meglio per farsi notare il meno possibile. Il romanzo inizia con una sfida: Nonna, decisa a far sì che la nipote riesca a uscire dal suo guscio diffidente e razionale, propone a Elisa di cercare la magia, quella vera, nella vita quotidiana, magia che è ben diversa da quella rappresentata dalle fatine che lei tiene nella sua camera. La ragazza accetta, convinta di vincere. Da quel momento non sarà in gioco solo la scommessa, ma anche una ricerca che finirà per coinvolgere tutti i giovani protagonisti: quella del Talento che ciascuno porta con sé, che attende solo di essere scoperto, e che si rivelerà essere la magia più grande. Tutto sembra complicarsi quando la mamma di Elisa scopre che sua figlia ha trasformato il capanno del nonno in un Rifugio per animali trovatelli, e le cose sembrano precipitare drasticamente quando Stefano annuncia di doversi trasferire a Londra con la sua famiglia. Alla fine però, proprio perché la magia non è fatta di incantesimi e di sventolii di bacchetta, ma riesce a manifestarsi in maniera inaspettata nella vita di tutti i giorni, Elisa riuscirà a trovare il suo lieto fine, aperto ad un futuro ricco soprattutto d’amore.

Onislayer
di Barbara Schaer

Per difendersi dalla maledizione che li perseguita da centinaia di anni gli Eredi degli antichi clan giapponesi vivono segretamente a Fairport, stato di Washington, combattendo una guerra silenziosa contro i demoni Oni, e proteggendo il vincolo della Coppia Eletta che tiene il feroce Oda Nobunaga prigioniero negli Inferi. Jin McDowell è il Nobunaga scelto per suggellare il nuovo vincolo e per farlo deve sposare Asami Williams, la Mitsuhide che gli è stata destinata, l'unica donna che abbia mai amato. Ma Asami è fuggita mettendo in pericolo gli Eredi e spezzandogli il cuore. Sullo sfondo di una guerra senza fine, Jin e Asami si ritroveranno di nuovo insieme, ma nulla sarà più uguale a prima. Animata da una fredda e letale sete di vendetta Asami coinvolgerà Jin nella sua battaglia personale, e in un mondo dove nulla è ciò che sembra, fra travolgenti passioni, tradimenti, e oscure profezie, scopriranno che nonostante tutto il dolore che li ha divisi, l'amore che un tempo li legava non è andato completamente perduto. 

A prestooooo!!!

Buona lettura!

martedì 10 settembre 2013

Doni o Shopping? (49)


Buongiorno e buon martedì! Altro post di doni e uno shopping necessario!Ringrazio di cuore: Maya Blake per avermi mandato il primo libro di questa sua nuova serie!Barbara Schaer per avermi inviato il suo nuovo romanzo tutt'altro che angelico! E infine la casa editrice Libro Aperto Edizioni e il gentilissimo autore Ivo Gazzarrini per i suoi racconti da paura!

Titolo: The Hammer
Serie: Uppercut #1
Autrice: Maya Blake
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 27
Ebook: gratis
Pubblicazione: maggio 2013

Sotto i nostri piedi, sotto la perfezione che, illudendoci di conoscere, ci piace osservare, sotto il mondo patinato che calpestiamo, anime in pena respirano e vivono, combattendo una personale guerra contro la fame e gli stenti. Reed Colton vive a Reflection City, città post-apocalittica nata da una costola delle fognature di Nuova York, la perla dell’Atlantico; è un Cage Fighters, un combattente da gabbia, sfruttato per saziare i malsani istinti degli abitanti delle fogne… a differenza dei suoi concittadini però ha un solo obbiettivo, uno scopo ben preciso, scappare da Reflection City e camminare finalmente alla luce del sole.Il suo biglietto di sola andata per Nuova York risulta essere Dunkan Leroy, facoltoso uomo d’affari che controlla la malavita di Reflection City e anche la maggior parte dei combattimenti clandestini a cui partecipa Reed: farsi notare e arruolare nell’esercito di combattenti di Dunkan Leroy è l’unico modo che Reed ha per scappare dall’immondizia che mangia da anni. 



Titolo: Onislayer
Autrice: Barbara Schaer
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 440
Prezzo: 0,99
Pubblicazione: 4 giugno 2013

Per difendersi dalla maledizione che li perseguita da centinaia di anni gli Eredi degli antichi clan giapponesi vivono segretamente a Fairport, stato di Washington, combattendo una guerra silenziosa contro i demoni Oni, e proteggendo il vincolo della Coppia Eletta che tiene il feroce Oda Nobunaga prigioniero negli Inferi. Jin McDowell è il Nobunaga scelto per suggellare il nuovo vincolo e per farlo deve sposare Asami Williams, la Mitsuhide che gli è stata destinata, l'unica donna che abbia mai amato. Ma Asami è fuggita mettendo in pericolo gli Eredi e spezzandogli il cuore. Sullo sfondo di una guerra senza fine, Jin e Asami si ritroveranno di nuovo insieme, ma nulla sarà più uguale a prima. Animata da una fredda e letale sete di vendetta Asami coinvolgerà Jin nella sua battaglia personale, e in un mondo dove nulla è ciò che sembra, fra travolgenti passioni, tradimenti, e oscure profezie, scopriranno che nonostante tutto il dolore che li ha divisi, l'amore che un tempo li legava non è andato completamente perduto.

Titolo: Racconti da Paura
Autori: Vari
Casa Editrice: Libro Aperto Edizioni
Pagine: 106
Ebook: 0,99
Pubblicazione: 10 giugno 2013

Sei autori per sei racconti dell’orrore che spaziano dal classico al fantascientifico, a dimostrazione che le paure possono esistere fuori e dentro di noi. Tra vampiri, zombie, sdoppiamenti di personalità, viaggi spaziali e omicidi il lettore si troverà faccia a faccia con l’horror e i suoi derivati.

I racconti: Il marchio di Nephilim di Matteo Pratticò
Alex-Sandro di Anna Rita Foschini
Quelli della raccolta di Massimiliano Grecchi
DayZ di Ivo Gazzarrini
La morte che non ti aspetti di Rossella Bordin
Azathot orrore nel quadrante Ovest di Vito Introna

Non poteva che essere uno shopping compulsivo!^^ Ora la mia serie sarà completa!


Titolo: I Love Mini Shopping
Autrice: Sophie Kinsella
Traduttrici: Colombo e Frezza Pavese
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 379
Ebook: 6,99
Prezzo: 19,50
Pubblicazione: 24 agosto 2010


"Sono la madre con la bambina più favolosa del mondo. E insieme faremo faville. Lo so." E che faville! Becky Brandon (nata Bloomwood) era convinta che essere madre fosse una passeggiata, ma naturalmente deve ricredersi. Ora che la piccola Minnie ha due anni è a dir poco un uragano, specie quando entra nei negozi afferrando tutto ciò che vede al grido di "Miiiio!", e sembra avere già le idee molto chiare in fatto di shopping. Da qualcuno deve avere pur preso... Becky esclude che sua figlia sia una bambina viziata, anche se in realtà non sa come fare con lei. In fondo il mestiere di mamma non si improvvisa e deve ammettere che forse ha ragione suo marito Luke: c'è proprio bisogno di una supertata come quelle dei reality televisivi. D'altra parte, è un momento un po' delicato per tutti: Becky e Luke vivono ancora a Oxshott nella casa dei genitori di lei, la convivenza forzata alla lunga pesa e la crisi finanziaria si fa sentire, causando ogni genere di preoccupazione in famiglia. Una cosa è certa: Becky si deve dare una regolata con le spese - a modo suo, però -, e lei è animata dalle migliori intenzioni. Questo comunque non le impedisce di organizzare (molto in economia!) una strepitosa festa a sorpresa per il compleanno di Luke. In effetti le sorprese non mancheranno, soprattutto perché mantenere il segreto non si rivelerà affatto facile...

Che ne dite? Grazie ancora tantissimo!!!!

Buona lettura!

martedì 11 giugno 2013

Anteprima: Onislayer


Buongiorno cari followers! E' uscito poco tempo fa il secondo libro della bravissima e promettente autrice di Alis Grave Nil un libro angelico che mi ha conquistato e mi ha permesso di vedere gli angeli come creature pericolose! Questa volta Barbara Schaer ci propone una storia diversa, una guerra, una vendetta e un amore messo a dura prova.Tra clan giapponesi e antiche profezie vi presento:

"Onislayer" di Barbara Schaer
in uscita il 4 giugno 2013


Titolo: Onislayer
Autrice: Barbara Schaer
Casa Editrice: autopubblicato
Pagine: 440
Prezzo: 0,99
Pubblicazione: 4 giugno 2013

Per difendersi dalla maledizione che li perseguita da centinaia di anni gli Eredi degli antichi clan giapponesi vivono segretamente a Fairport, stato di Washington, combattendo una guerra silenziosa contro i demoni Oni, e proteggendo il vincolo della Coppia Eletta che tiene il feroce Oda Nobunaga prigioniero negli Inferi. Jin McDowell è il Nobunaga scelto per suggellare il nuovo vincolo e per farlo deve sposare Asami Williams, la Mitsuhide che gli è stata destinata, l'unica donna che abbia mai amato. Ma Asami è fuggita mettendo in pericolo gli Eredi e spezzandogli il cuore. Sullo sfondo di una guerra senza fine, Jin e Asami si ritroveranno di nuovo insieme, ma nulla sarà più uguale a prima. Animata da una fredda e letale sete di vendetta Asami coinvolgerà Jin nella sua battaglia personale, e in un mondo dove nulla è ciò che sembra, fra travolgenti passioni, tradimenti, e oscure profezie, scopriranno che nonostante tutto il dolore che li ha divisi, l'amore che un tempo li legava non è andato completamente perduto. 

Cosa ne pensate? Devo dire di non aver mai letto niente su questo genere, ma ho molta fiducia nell'autrice in quanto grazie a lei sono riuscita ad apprezzare gli angeli e non vedo l'ora di tuffarmi in questa nuova avventura!

Buona lettura!

lunedì 29 ottobre 2012

Protagonista: Barbara Schaer


Buongiorno a tutti e buona settimana corta!^__^ Per partire al meglio questo lunedì splendente (c'è un sole stupendo!) eccomi a presentarvi una nuova intervista di un'autrice emergente!

L'intervista di oggi vede protagonista Barbara Schaer autrice del libro "Alis Grave Nil" che io ho letto e recensito QUI.

 

Benvenuta Barbara a Vivere in un Libro! Cominciamo subito, magari presentandoti ai lettori..
Ciao Saya, grazie per avermi ospitato sul tuo blog ^.^ Questa domanda mi mette sempre in difficoltà perché non so mai cosa raccontare di interessante su di me. Beh cominciamo col dire che ho ventinove anni, vivo a Genova, sono sposata e lavoro nel settore informatico da più o meno tre anni. Per il resto adoro leggere, guardare film, serie tv e scrivere e cerco di farlo per la maggior parte del mio tempo libero ^.^
Fin qui abbiamo molto in comune!


Come mai hai iniziato a scrivere?
Ho sempre adorato scrivere fin da quando ero piccola, ma ne ho capito il motivo solo poco prima di iniziare Alis Grave Nil. All’inizio era solo uno sfogo, la trascrizione nero su bianco di tutte le mie fantasie, poi ho scoperto che quello che volevo davvero era regalare agli altri le stesse emozioni che provavo leggendo. A quel punto è nato Alis Grave Nil.
A mio parere ci sei riuscita in pieno!

Qual è il tuo libro preferito?
E’ davvero difficile incoronare un unico libro ^.^ Ne ho adorati tanti, tutti per motivi diversi e di diversi generi: Cime tempestose, La fonte meravigliosa, Fiesta, tutta la Confraternita del pugnale nero… se dovessi scegliere un unico libro da portare su un’isola deserta finirei per trascinarmi dietro una libreria!
Non ne ho letto nessuno o meglio, ho Cime tempestose e la Confraternita in scaffale pronti per esser letti. Gli altri due non li conosco..


A cosa ti sei ispirata quando hai iniziato a scrivere questa storia?
Inconsciamente credo di aver risentito dell’influenza dei romanzi che avevo letto o che stavo leggendo in quel periodo, per il resto non mi sono ispirata a nulla in particolare. Volevo raccontare una storia d’amore semplice e al contempo profonda, che facesse sognare ed emozionare, e ho cercato di costruirla a partire da Sara ed Eric che sono sempre stati nel mio cuore.

C’è un luogo in cui preferisci scrivere?
Scrivo quasi sempre a casa, ma non c’è una stanza che preferisco ^.^ Lavorando su un portatile posso spostarmi a seconda dell’umore… in cucina, in camera o in sala, l’importante è avere tranquillità e buona musica.

La cattiveria di Rebecca è indescrivibile, ha preso spunto da qualcuno per crearla? -__<
No, fortunatamente non conosco persone così ^.^ Diciamo che ogni personaggio si porta dentro qualcosa di mio, un’inclinazione, una caratteristica, un tratto esagerato all’eccesso e, magari, reso grottesco. Credo sia così anche per Reb, volevo rappresentasse quello che chiunque potrebbe diventare in determinate circostanze che lo abbiano spogliato di ogni scrupolo.

Sei riuscita a creare un intreccio davvero avvincente, insieme a una storia d’amore che mi ha sciolto il cuore, come primo libro direi che non è male!!! Inoltre sono rimasta colpita dal fatto che ci sia anche una mini storia, quella del matrimonio dell’amica di Reb. Come mai hai pensato di includere questo pout pourri di nemiche/amiche che insieme alla sorella fanno un bel teatrino?
Sono davvero felice ti abbia emozionata, penso non ci sia qualcosa che possa farmi più piacere! ^.^ Mi sono sempre piaciute le storie corali, quelle con più personaggi oltre i protagonisti, e ho cercato di fare del mio meglio per creare un “piccolo mondo” nel quale si muovessero i personaggi principali, amando, parlando, litigando e soffrendo con gli altri, un po’ come accade a ciascuno di noi nella realtà.


C’è qualcosa che cambieresti nel tuo libro?
Ad essere sincera, per convincermi a smettere di rileggerlo e finalmente pubblicarlo ho dovuto usare la forza! -__^ Penso sia impossibile essere davvero soddisfatti di qualcosa di cui si è gli autori… però non apporterei grandi cambiamenti ora come ora, forse qualche dialogo o qualche dettaglio.

L’ambientazione del romanzo è ignota, nel senso che l’hai descritta in modo generale, c’è un centro commerciale, il mare.. questa decisione è voluta per lasciare un alone di mistero o semplicemente non era importante ai fini della trama?
Direi per entrambi i motivi. Ho pensato che se non avessi specificato esattamente la città che faceva da ambientazione alla storia sarebbe stato più facile per il lettore immedesimarsi, riferendosi ai luoghi che gli erano più familiari. Inoltre, come dici tu, la storia era indipendente dall’identificazione geografica. Dopotutto, in qualunque stato, in qualunque città, Eric e Sara si sarebbero comunque incontrati, perché lui l’avrebbe sempre trovata.
Oddio..quando scrivi queste frasi mi vengono i brividi!

Progetti letterari futuri? Un sequel o altri libri in corso?
Continuerò a scrivere, non riesco a farne a meno :P Sto pensando a entrambi i progetti: ho un’altra storia nel cuore che mi piacerebbe tanto raccontare, ma vorrei anche trascorrere altro tempo insieme a Eric, Sara e agli altri angeli caduti, magari per dare più spazio ai personaggi che in Alis Grave Nil ne hanno avuto troppo poco.

Ti confesso che mi piacerebbe leggere storie che abbiano come  protagonisti i vari fratelli di Eric..mi sono sembrati così intriganti..

Come mai la decisione di auto pubblicare il tuo libro su Amazon?
Non volevo lasciare il mio romanzo chiuso in un cassetto, per cui ho pensato di provare tutte le strade a mia disposizione: sia l’invio del romanzo a diverse case editrici, sia l’autopubblicazione. Sono contenta di questa seconda scelta perché mi ha permesso di entrare subito in contatto con i lettori e ricevere i loro pareri.


Cosa consiglieresti a chi vuole iniziare a scrivere?
Non mi sento ancora nella posizione di poter dare consigli ^.^ ma posso solo condividere la mia esperienza. La cosa che credo sia più difficile è riuscire a concludere il proprio lavoro senza farsi distrarre o influenzare da altre idee che potrebbero deviare la trama o il soggetto di fondo, rischiando di cominciare tanti romanzi senza terminarne nessuno. Sicuramente mi sento di consigliare l’autopubblicazione che anche se richiede impegno costante può portare molte soddisfazioni.

Grazie mille Barbara per il tuo tempo e per i tuoi preziosi consigli! E' stato un piacere leggerti e averti qui.

Spero vi sia piaciuta! Vi consiglio di leggere questo libro, una storia d'amore degna di nota dove non manca l'azione e i colpi di scena! Gli angeli non sono mai stati tanto pericolosi!

Buona lettura! 

lunedì 22 ottobre 2012

Recensione: Alis Grave Nil di Barbara Schaer

Wow. Sono senza fiato. Mi ha fatto palpitare il cuore! Grazie grazie grazie a Barbara Schaer per avermi mostrato come gli angeli possano essere allo stesso tempo terribili e affascinanti.

Titolo : Alis Grave Nil
Autrice: Barbara Schaer
Casa Editrice: autopubblicato
Prezzo ebook: 0,89
Pagine: 354
Pubblicazione: 2011

Sara è pronta per un altro giorno della sua solita vita. La scuola, i dispetti della sorella Reb, le malignità delle vecchie amiche e la certezza di non contare granchè. E' sicura che l'amore non faccia per lei e che le favole siano solo invenzioni per sognatrici. Ma proprio quel giorno, in un incontro tutt'altro che casuale, conosce Eric. Bellissimo e misterioso, protettivo e minaccioso, Sara intuisce che Eric è decisamente più che un ragazzo normale, ma quello che proprio non può immaginare è che la loro storia sia cominciata molto prima di incontrarsi e che le parole latine tatuate sul suo braccio nascondano un inquietante segreto... Senza curarsi di quanto il principe si confonda pericolosamente con il cacciatore, Sara dovrà lottare con tutta se stessa per opporsi alle forze oscure che minacciano di separarli per sempre e far vivere l'amore da fiaba che ha sempre desiderato.


RECENSIONE
Che storia incredibile. Non immaginavo che gli angeli potessero essere così oscuri e tormentati! L'autrice è riuscita a tessere una trama articolata che fa da sfondo alla storia d'amore tra i due protagonisti Sara, una ragazza sfortunitassima, che perde i genitori in un'incidente d'auto e si ritrova a vivere con la perfida (e sono stata gentile) sorella Rebecca, e Eric bello e stranamente interessato proprio a lei. Ma a mano che la storia prosegue si arriva a concludere che Sara ha una vita orribile e che si trova allo sbando. Eric saprà aiutarla o peggiorerà solo le cose? Io mi sono immedesimanta parecchio nella storia (sarà per il nome?>__-) e il mio cuore ha palpitato pvolte quando Eric entrava in scena, con le sue parole o i suoi atteggiamenti scorbutici. Se l'inizio mi aveva ricordato la love story Bella&Edward (che ho adorato) l'entrata in scena dei confratelli di Eric mi ha davvero impressionata! Inoltre la spiegazione di tutto l'intreccio con l'apocassile in arrivo, gli arcangeli e i caduti è stata magistralmente intrecciata con ciò che stava accadendo all'ignara protagonista. Insomma succedono un sacco di cose e il ritmo è molto alto! Sara è un personaggio complesso si ritrova sola, è convinta che sarebbe dovuta morire anche lei, che sia colpa sua. Sua sorella è pessima, non solo la tratta malissimo ma se ne frega di quello che le accade, è solo in costante competizione con tutti. Il più viscido di tutti i personaggi però è stato Fabio, l'ex ragazzo di Sara, ho avuto pensieri omicidi verso di lui e ho sorriso tantissimo quando Eric... no non ve lo dico, leggete il libro ne vale davvero la pena! Se siete romanticone come me, adorate i maschi che farebbero qualsiasi cosa pur di proteggervi allora Eric è il vostro uomo, pardon angelo! Vi lascio con un'assaggio di qualcosa che mi ha fatto sciogliere come burro...
Eric: «Starvi a guardare non mi è piaciuto per niente.»
Sara: «Perché?»

Eric: «Non lo so» ripeté, mentre il suo sguardo si faceva affilato. «Ma so che se ti avesse toccato un'altra volta, sarei intervenuto a rompergli le dita una ad una.» 


Autrice
Barbara Schaer ha 29 anni ed e' nata a Genova. Laureata in informatica, lavora nel settore da un paio d'anni, nonostante questo ha mantenuto viva la passione per la lettura e la scrittura, che è diventata il suo hobby principale. Visitate la sua pagina Facebook.







Buona lettura!