indice link

Visualizzazione post con etichetta Romano SIlvia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Romano SIlvia. Mostra tutti i post

martedì 23 febbraio 2016

Recensione: Maze Runner. La mutazione di James Dashner - The Maze Runner #0.5

A tutti gli amanti dei libri distopici consiglio la quadrilogia di Maze Runner. Questo favoloso argomento è uno dei miei preferiti perché non sfocia completamente nel fantascientifico (che non amo particolarmente) ma racchiude parti horror/fantasy che spero ogni volta possano essere originali tanto da lasciarmi a bocca aperta. Nello specifico qui troviamo degli pseudo zombie. Impossibile non leggerla!♥

Titolo: La mutazione
Serie: The Maze Runner #0.5
Autore: James Dashner
Traduttore: Silvia Romano
Casa Editrice: Fanucci
Pagine: 352
Ebook: 8,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 27 novembre 2014

Cos’è accaduto prima dei fatti narrati nella trilogia di Maze Runner? Riavvolgiamo il nastro. Prima che i potenti della terra costituissero la C.A.T.T.I.V.O., prima che si formasse la Radura, prima che Thomas entrasse nel Labirinto, una tempesta solare ha messo in ginocchio l’umanità. La mutazione è la storia di questa caduta. E il peggio deve ancora venire. Un virus si diffonde tra i superstiti e li rende pericolosamente aggressivi, travolti da una rabbia omicida. Sembra non esserci più scampo per nessuno, ogni esistenza è ormai priva di valore, ma forse due ragazzi possono far risorgere il mondo dalle proprie ceneri. Anzi, Mark e Trina, questi i loro nomi, sono convinti di poterci riuscire. Dopotutto, la fine è solo l’inizio ma per poter ricominciare dovranno prima di tutto rimanere in vita.

RECENSIONE
La mutazione, come si può leggere dalla trama, cronologicamente narra avvenimenti accaduti prima del Labirinto e di Thomas ma, nonostante questo, io consiglio di leggerlo comunque alla fine proprio perché spiega cosa è successo nel mondo e come siamo arrivati alla C.A.T.T.I.V.O. e alla costruzione del labirinto. Nonostante nelle recensioni dei precedenti libri abbia avuto un rapporto altalenante di amore/odio in realtà sono impazzita per questa storia dai tratti thewalkingdeaddiani. Parte col botto, con un gruppo di amici sopravvissuti a un attacco da parte di soldati che attraverso frecce cariche di un virus, da me soprannominato virus zombie, infettano tutte le povere persone che già a loro modo erano sopravvissute all'eruzione solare che aveva incendiato una buona parte del pianeta. Il gruppetto di amici trascorre dei momenti molto difficili, soprattutto quando incontra una bambina abbandonata perché pare immune al virus. Ora senza svelare il finale vi posso dire che la storia non annoia e che man a mano che si arriva alla conclusione si riesce a incastrare ogni pezzo del puzzle e i dubbi rimasti dall'ultimo libro La rivelazione, vengono dissipati. Meno male, perché non mi ero accontentata del finale della trilogia. Ad ogni modo l'autore mi piace e mi piace anche il suo modo di scrivere, che può essere bizzarro e confuso quanto vuole, purchè alla fine io abbia la mia risoluzione. Per quanto riguarda i film, a mio parere hanno preso una scia troppo action e poco fantascientica, sono belli ma diversi dai libri. Next serie VirtNet Runner!

The Maze Runner

Libri
The Mortality Doctrine
0.5 Gunner Skale
1. VirtNet runner. Il giocatore
3. The Game of Lives

Autore
James Dashner è nato e cresciuto in Georgia e attualmente vive nello Utah con la moglie e i quattro figli. Dopo diversi anni di lavoro nella finanza, ora si dedica alla scrittura a tempo pieno. Il labirinto ha ispirato l’monimo film diretto da Wes Ball e insieme a La fuga e La rivelazione, tutti pubblicati da Fanucci Editore, compone la quadrilogia bestseller The Maze Runner. Ora anche la trilogia VirtNet Runner sempre edita Fanucci.


Traduttrice
Silvia Romano
Blu come gli incubi di Laurie F. Stolarz
Dark Prince di Kresley Cole

Need. L'amore che vorrei di Carrie Jones
Maze Runner. La fuga di James Dashner
Maze Runner. La rivelazione di James Dashner
Maze Runner. La mutazione di James Dashner 


Buona lettura!

lunedì 2 novembre 2015

Recensione: Maze Runner. La rivelazione di James Dashner - The Maze Runner #3

Ieri sono andata a vedere il film tratto dal secondo libro di questa fantascientifica-distopica serie. Ammetto che preso a sé il film non è stato male. Pieno d'azione. Peccato che con la trama originale ha avuto poco a che vedere. Ha sconvolto la storia di base per cui non so proprio cosa aspettarmi dalle prossime pellicole. Nell'attesa, ho terminato la quadrilogia e proseguo con la pubblicazione delle recensioni. Siamo arrivati al terzo libro, il libro conclusivo e probabilmente il più inutile. Ho anche già letto il prequel, che vi illustrerò più avanti. Intanto vi lascio ai miei deliri contenenti spoiler, anche nella trama! Buona settimana!

Titolo: La rivelazione
Serie: The Maze Runner #3
Autore: James Dashner
Traduttrice: Silvia Romano
Casa Editrice: Fanucci
Pagine: 352
Ebook: 8,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 4 settembre 2014


Thomas sa che non può fidarsi della CATTIVO nonostante le menti oscure dell’organizzazione dicano che il tempo delle menzogne sia finito e che le Prove a cui gli ultimi sopravvissuti dei Radurai sono stati costretti, siano terminate. La CATTIVO ora sostiene di aver raccolto tutti i dati di cui aveva bisogno, ma di dover fare ancora affidamento sui Radurai – i cui ricordi sono stati ripristinati – per un’ultima missione: tocca a Thomas e agli altri trovare una cura per l’Eruzione, un morbo spietato che conduce alla follia. Ma succede qualcosa che neanche la Cattivo poteva prevedere: i ricordi di Thomas si spingono molto più lontano di quanto possano anche solo sospettare, fino alla verità, e il ragazzo sa che non può credere a una sola parola di quello che dicono. Sì, il tempo delle menzogne è finito, ma la verità è ancora più pericolosa della menzogna, e Thomas deve fare molta attenzione, se vuole sopravvivere.

RECENSIONE
Questo libro lo definirei un lento e agonizzante vagare senza uno scopo preciso. Thomas e il suo gruppo sono alla base della CATTIVO, pronti per ricevere finalmente le spiegazioni su tutto. Ovviamente per farlo devono togliere il dispositivo che hanno impiantato nel cervello e che non gli permette di accedere ai ricordi, alla memoria più vecchia rispetto a quando si sono svegliati nella radura. Come sappiamo bene in tutti i libri accade che il nostro Thomas fa il bastian contrario, e si trascina dietro i mitici Newt e Minho. Loro non vogliono ricordare. E da questo piccolo atto di ribellione si apre la via di fuga verso? Boh. Infatti iniziano a vagare a caso. Vanno da un tizio, aiutati e affiancati da Brenda e Jorge, a farsi togliere dei localizzatori (ma quanta roba avevano dentro la testa?) Nel frattempo si scopre che Newt è malato e spacciato; viene portato via e decide di vivere la vita che gli resta da solo. Gli altri che fanno? VAGANO. Un po' da Newt a fare non si capisce cosa, un po' in città a fare non si capisce cosa, per poi TORNARE ALLA CATTIVO. Uno sbattimento di libro senza senso. Perchè alla fine non viene al pettine nessun nodo. Non ci sono spiegazioni. E quando Teresa, la mitica Teresa che pareva Thomas non volesse mai lasciare, ma ora ha trovato il nuovo amore in Brenda, vuole raccontagli tutta la verità nient'altro che la verità lui risponde: NO. Scusami???? Son qui che ti seguo da tre libri per sapere le ragioni che stanno dietro a tutti questi esperimenti e tu rispondi NO. Ti odio. Per finire in bellezza spunta niente popò di meno che "la cancelliera Paige". Ma chi diavolo è la cancelliera Paige? Una politica? Il capo della terra? Nessuna spiegazione. Si deduce anche questo come tutto il resto. Poi finalmente l'autore ci grazia e arriva il finale. Perfetto e azzeccato, peccato che tutta la storia sia stata pressochè inutile. Complimenti ai curatori per aver tradotto il titolo La cura mortale (The death cure) in La Rivelazione, visto che di rivelazioni non c'è né stata nemmeno una..

The Maze Runner
3. La rivelazione

Dello stesso autore
The Mortality Doctrine
2. The Rule of Thoughts
3. The Game of Lives

Autore
James Dashner è nato e cresciuto in Georgia e attualmente vive nello Utah con la moglie e i quattro figli. Dopo diversi anni di lavoro nella finanza, ora si dedica alla scrittura a tempo pieno. Il labirinto ha ispirato l’monimo film diretto da Wes Ball e insieme a La fuga e La rivelazione, tutti pubblicati da Fanucci Editore, compone la quadrilogia bestseller The Maze Runner.



Traduttrice
Silvia Romano
Blu come gli incubi di Laurie F. Stolarz
Dark Prince di Kresley Cole

Maze Runner. La fuga di James Dashner
Maze Runner. La rivelazione di James Dashner


Buona lettura!

venerdì 18 settembre 2015

Recensione: Maze Runner. La fuga di James Dashner - The Maze Runner #2

Venerdì oh amato venerdì.. Un'altra settimana volge alla sua conclusione e un bel weekend mi aspetta davanti. Recuperare una bicicletta visto che li mia storica è stata miseramente rubata! Oggi vi parlo del seguito del Labirinto Maze Runner; una serie distopica ma più sul post apocalittico zombesco andate. Anche se non si tratta proprio di Walking Dead o Warm Bodies. E' più qualcosa di macchinoso, nato dalla mente creativa e originale di James Dashner. Quando ti viene instillato un dubbio è difficile tirarsene fuori. Essendo il secondo libro di questa quadrilogia (esiste infatti un prequel La mutazione) conterrà spoileroni sia nella trama che nella recensione. Inoltre vi invito a visionare il trailer di questo secondo film che uscirà il 15 ottobre. Dando una scorsa veloce al filmato mi pare che abbiano riadattato qualcosa...bah staremo a vedere. Buon weekend cari!!!

Titolo: La fuga
Serie: The Maze Runner #2
Autore: James Dashner
Traduttrice: Silvia Romano
Casa Editrice: Fanucci
Pagine: 352
Ebook: 8,99
Cartaceo: 14,90
Pubblicazione: 28 agosto 2014


Quando l'uomo vestito di bianco e dalla faccia da ratto finì di parlare, Thomas capì che per lui e gli altri Radurai l'ora delle Prove non era ancora terminata... Il Labirinto e i viscidi Dolenti sono ben poca cosa se paragonati alla lunga marcia che la Cattivo ha stavolta pianificato per loro attraverso la Zona Bruciata, una landa squallida inaridita da un sole accecante e sferzata dalle tempeste di fulmini, popolata da esseri umani che l'Eruzione, il temibile morbo che rende folli, ha ridotto a zombie assetati di sangue. Nelle due settimane in cui dovranno percorrere i centocinquanta chilometri che li separano dal porto sicuro, la loro meta, tra cunicoli sotterranei infestati da sfere metalliche affamate di teste umane e creature senza volto dagli artigli letali, i Radurai dovranno dar prova del loro coraggio e dar voce al loro istinto di sopravvivenza. In questo scenario da desolazione postnucleare, superando le insidie di città fatiscenti e foreste morte, il viaggio verso il luogo misterioso in cui potranno ottenere la cura che salverà loro stessi e il mondo diventerà per Thomas, Brenda, Minho e gli altri un percorso di scoperta del proprio mondo interiore, del limite oltre il quale è possibile spingere le proprie paure.

RECENSIONE
Non c'è che dire, James Dashner è un autore incredibilmente fantasioso! Senza dubbio Maze Runner è una serie che ti tiene incollato alle pagine senza sapere minimanete cosa potrà accadere. Nulla è prevedibile e nulla è ipotizzabile. Avevamo lasciato i radurai e Thomas in una specie di porto sicuro. Sembravano salvi dopo le esperienze traumatiche vissute. Dopo le vicende del labirinto quei poveri ragazzi e Teresa pensavano, o meglio speravano di essere al sicuro. E invece la C.A.T.T.I.V.O ha in serbo per loro l'avventura numero due. Superare la zona bruciata (trasformata in deserto bruciato in seguito alle eruzioni solari), trovare una nuova zona sicura ed avere così la cura all'Eruzione, la malattia che contagia tutte le persone sopravvissute e che li trasforma in "spaccati", una sorta di zombie per intenderci. Insomma una cosetta da poco. C'è azione ad ogni pagina e sopratutto confusione, domande senza risposta e supposizioni da parte mia. I radurai non si pongono tanti quesiti. Agiscono e mi fanno impazzire di curiosità. La fuga è una storia così complessa e ben costruita da farti ballettare sul posto per avere al più presto il prossimo capitolo. Una storia impossibile da abbandonare senza pensarci continuamente e senza parlarne a chiunque. Che cosa vuole la cattivo esattemente da loro? Adoro Minho. Adoro Newt. Teresa non la capisco, ma credo (spero) sia proprio questo ciò che l'autore ha voluto instillare.. dubbi, diffidenza e confusione. Ma perchè si continua a dire che "cattivo è buono"? AAAAA voglio il prossimo libro!

The Maze Runner
2. La fuga

Dello stesso autore
The Mortality Doctrine
2. The Rule of Thoughts
3. The Game of Lives

Autore
James Dashner è nato e cresciuto in Georgia e attualmente vive nello Utah con la moglie e i quattro figli. Dopo diversi anni di lavoro nella finanza, ora si dedica alla scrittura a tempo pieno. Il labirinto ha ispirato l’monimo film diretto da Wes Ball e insieme a La fuga e La rivelazione, tutti pubblicati da Fanucci Editore, compone la quadrilogia bestseller The Maze Runner.



Traduttrice
Silvia Romano
Blu come gli incubi di Laurie F. Stolarz
Dark Prince di Kresley Cole

Maze Runner. La fuga di James Dashner


Buona lettura!

domenica 17 maggio 2015

Libri in Prestito! (26)

In questa rubrica si parlerà di libri presi in prestito dalla biblioteca o da qualche amica/amico! Siccome uno non ha già tanti libri in casa da leggere deve per forza farseli prestare! La curiosità non fa che aumentare gli impulsi di lettura (per lo meno i miei!). Quindi....

Biblioteca
I prestiti di oggi sono due degli svariati libri ordinati in bliblioteca e finalmente arrivati! Il primo per continuare la trilogia Maze Runner di cui sono curiosissima! Mentre il secondo per concludere la duologia che vede protagonista Mia e la sua importante decisione. QUI potete trovare la mia recensione del primo libro Resta anche domani da cui è stato tratto anche il film. A breve posterò anche la recensione di Maze Runner Il Labirinto.


Titolo: La fuga
Serie: The Maze Runner #2
Autore: James Dashner
Traduttrice: Silvia Romano
Casa Editrice: Fanucci
Pagine: 352
Ebook: 8,99
Prezzo: 14,90
Pubblicazione: 28 agosto 2014

Quando l'uomo vestito di bianco e dalla faccia da ratto finì di parlare, Thomas capì che per lui e gli altri Radurai l'ora delle Prove non era ancora  terminata...
Il Labirinto e i viscidi Dolenti sono ben poca cosa se paragonati alla lunga marcia che la Cattivo ha stavolta pianificato per loro attraverso la Zona Bruciata, una landa squallida inaridita da un sole accecante e sferzata dalle tempeste di fulmini, popolata da esseri umani che l'Eruzione, il temibile morbo che rende folli, ha ridotto a zombie assetati di sangue. Nelle due settimane in cui dovranno percorrere i centocinquanta chilometri che li separano dal porto sicuro, la loro meta, tra cunicoli sotterranei infestati da sfere metalliche affamate di teste umane e creature senza volto dagli artigli letali, i Radurai dovranno dar prova del loro coraggio e dar voce al loro istinto di sopravvivenza. In questo scenario da desolazione postnucleare, superando le insidie di città fatiscenti e foreste morte, il viaggio verso il luogo misterioso in cui potranno ottenere la cura che salverà loro stessi e il mondo diventerà per Thomas, Brenda, Minho e gli altri un percorso di scoperta del proprio mondo interiore, del limite oltre il quale è possibile spingere le proprie paure.


Titolo: Resta sempre qui
Serie: If I stay #2
Autrice: Gayle Forman
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 270
Ebook: 6,99
Prezzo: 15,00
Pubblicazione: 2 dicembre 2014

Mia e Adam si rincontrano tre anni dopo il risveglio di lei. L'incidente ha cambiato tutto: il mondo di Mia, dentro e fuori, non è più lo stesso, neanche per quanto riguarda l'amore. Mia e Adam si erano persi eppure, a fatica, si ritrovano. Sono diventati due musicisti famosi, ora: lui è una rock-star amatissima, lei violoncellista di fama internazionale. E tra ricordi, rimpianti, nuovi corteggiamenti e confessioni, Mia e Adam provano una volta per tutte a superare il dolore e a ricomporre la musica dei loro cuori.

Altri prestiti in corso
Storia di una ladra di libri
Perdersi

Scelti dalle tenebre
La regina dei dannati

E voi che state leggendo? Prendete i libri in biblioteca?


Buona lettura!

martedì 28 maggio 2013

Recensione: Dark Prince di Kresley Cole - Immortals After Dark #9

Cari followers.. chi mi legge e conosce sa che ho sempre avuto delle perplessità sui licantropi. Probabilmente il problema stava nel non averne incontrati come me li sono sempre immaginata. Ora.. posso affermare con certezza che li amo. Il merito è da attribuire a due persone.. la Kresley Cole che con i suoi lykae Lanchlain, Bowen e Garreth è riuscita a dipingere perfettamente l'immagine che avevo in testa, e a una persona che ha trasformato quell'immagine in una bellissima realtà.......
E ora passiamo alla recensione di Dark Prince..*.*
Chi non avesse letto i precedenti libri troverà spoiler sia nella trama che nella recensione!

Titolo: Dark Prince
Serie: Immortal After Dark #8 
Autrice: Kresley Cole
Traduttrice: Silvia Romano 
Casa Editrice: Leggereditore
Ebook: 8,40
 Prezzo: 12,00
Pagine: 416 
Pubblicazione: 22 Novembre 2012

Lucia riesce a fuggire dalla grotta in cui la tenevano prigioniera. È di nuovo libera, adesso, ma in fin di vita per le atroci torture subite da Cruach, un dio malvagio che era stato segregato con lei. Aiutata da sua sorella Skathi, incontra la dea della caccia, che in cambio della sua castità la salverà e le donerà i poteri di arciera. Mille anni dopo farà l’incontro le cambia la vita: quello con Garreth MacRieve, un guerriero brutale e determinato che nasconde un oscuro segreto. Ma anche lei nasconde dei segreti, ed è in pericolo. Sa di non poter infrangere il suo voto di castità, ma non riesce a controllare la sua passione per Garreth. E quando il male si insinua tra loro, l’uomo è pronto a tutto pur di proteggerla, anche a mettere a repentaglio la propria vita. Ma basterà il loro amore per portarli alla salvezza?


RECENSIONE
Cominciamo col dire che Garreth è un lykae davvero incredibile. Intanto non è tormentato come Bowen e non è pazzo come Lachlain, è un normalissimo lupetto che gioca a football, beve e si lascia andare a risse animalesche. In realtà è il fratello di Lachlain nonchè Principe del clan dei lykae. Il libro riprende il primo capitolo della serie quando suo fratello è scomparso, ma siccome Garreth non ha ancora perso le speranze di ritrovarlo, si rifiuta di impugnare la corona. Detto questo quasi subito incontra Lucia l'arciera, una valchiria (si le valchirie sono molto gettonate come compagne!) che ha il dono di non mancare mai un bersaglio, ma nasconde anche un oscuro e malefico passato dal quale sta tentando di liberarsi. Dando ragione alla mia amica di lettura, in questo libro c'è meno sesso. La carica è sempre altissima ma le scene sono ridotte. Ne troviamo tre particolarmente significative ma per il resto vengono solo accennate le notti infuocate dei protagonisti. Non che questo abbia penalizzato il libro! E' comunque splendido, solo diverso. Molto più aventuroso. Il rapporto tra i due è sempre complicato ma dolce. Lucia è un'arciera fiera mentre Garreth è testardo come solo i lykae sanno essere. E' davvero romantica e intensa l'idea che i licantropi non sappiano vivere senza la loro compagna e che una volta trovata, sia per loro impossibile lasciarla, come ossigeno, ne hanno bisogno per vivere. E' un concetto così profondo e puro che è davvero difficile chiudere il libro e pensare che sia solo finzione. ♥__♥ Brava la Cole che continua a stupirmi e farmi innamorare sempre di più!
Ultime note per la mitica Regin, sorella di Lucia e prossima a essere protagonista di un libro e l'adorabile matta Nix!!!!!Che stia realmente tentando la strada per diventare una divinità?
 
Immortals After Dark
0. Dark Forever

1. Dark Love
8. Dark Prince
9. Dark Demon
10.Dreams of a Dark Warrior
11.Lothaire
12. Shadow's Claim
13. MacRieve

Autrice
Kresley Cole ha esordito nel 2003 con The Captain of All Pleasures, e da allora ha pubblicato quindici romanzi che fanno capo alla fortunatissima serie dei Fratelli MacCarrick, una trilogia di romantic novel a sfondo storico incentrata sulla vita di Highlander, e alla serie Gli immortali, quest’ultima insignita del premio RITA. Le sue opere sono state tradotte in più di dieci Paesi; oggi l’autrice vive in Florida, con il marito e i loro cani. Per Leggereditore sono già usciti romanzi della serie Gli Immortali, Dark Love, Dark Pleasure, Dark Passion, Dark Night, Dark Forever, Dark Desire, Dark Dreams, Dark Whisper, Dark Prince e Dark Demon che hanno riscosso uno strepitoso successo. Ha inoltre iniziato a pubblicare un altra serie young adult QUI per i dettagli!

Traduttrice
Silvia Romano
Blu come gli incubi Laurie F. Stolarz
Dark Prince Kresley Cole

Buona lettura!