indice link

Visualizzazione post con etichetta Marcos y Marcos. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marcos y Marcos. Mostra tutti i post

venerdì 20 dicembre 2019

Recensione: Il nostro segreto di Carlene Thompson

Buona sera lettori! Oggi recensisco l'ultimo romanzo letto di Carlene Thompson Il nostro segreto. Ora me ne resta solo uno ahimé, dovrò centellinarlo perché non ne sono stati tradotti altri. Anche se potrei rileggere i primi... Ad ogni modo dicembre è agli sgoccioli e io sono QUASI a pari con le recensioni!MIRACOLO. Come sempre trovate l'incipit per farvi un'idea e i link ad altre mie recensioni. Buon weekend prima di Natale!

Il nostro segreto
Carlene Thompson
Lucia Feoli
Marcos y Marcos
416
15,00
16 giugno 2011

#incipit#

Una splendida serata, una festa fra amici: si ride, si scherza, tutti sono un po' brilli. All'improvviso Gretchen, la bellissima pianista, sale sul cornicione, avanza, barcolla e... Dillon la spinge nel vuoto! Marissa ne è certa: Dillon Archer ha ucciso la sua migliore, fragile amica. Ma al processo, nessuno la pensa come lei: anzi, qualcuno le dà della visionaria. Dillon sparisce dalla circolazione, Marissa si trasferisce a Chicago dove imbocca con successo la via del giornalismo. Quando torna ad Aurora Falls, per dare una mano alla madre malata, non fa in tempo a ricucire i vecchi rapporti che qualcuno la minaccia: per poco una sera non finisce con l'automobile in un fiume ghiacciato. Poi, un'orribile sequenza di delitti getta nel panico il paese. Dietro ogni delitto, c'è sempre l'ombra inquietante del diabolico Dillon, la sua capacità di aizzare, plagiare, ricattare gente in difficoltà. Marissa è angosciata, certa che la prossima vittima sarà lei...

Fredda è la notte
Il nostro segreto
Ancora viva

Anche in questo romanzo la Thompson dimostra di sapersi ben destreggiare nei gialli che scrive. Tutto si incastra perfettamente, i personaggi sono splendidamente caratterizzati e questa volta mi stupisce con una novità. Annuncia fin dall'incipit il colpevole della morte di Gretchen. Un gruppo di giovani ragazzi, un po' sbronzi, si ritrovano per una gita in barca. Uno di loro spinge una ragazza in bilico su una balaustra. O meglio, Marissa, la protagonista, vede chiaramente che Dillon ha spinto la sua migliore amica facendola cadere e morire sul colpo. Poi abbiamo un salto temporale di quattro anni, quando Marissa torna nel suo paesino d'origine Aurora Falls per accudire la madre morente e poi per restarci in maniera fissa. Vacanze di Natale. La sorella Catherine la raggiunge e improvvisamente una serie di incidenti e morti portano Marissa a essere vittima ma anche in un certo qual modo coinvolta. Tutto sembra portare a un ritorno di Dillon ad Aurora Falls. Ma cosa vuole esattamente da Marissa e perché le persone intorno a lei vengono brutalmente uccise? Bene l'autrice ci mette la risposta in tasca dalle prime pagine ma...è veramente così o ci sta semplicemente confondendo? Adorato in ogni sua parte, la Thompson con le sue parole riesce perfettamente a farti affezionare a un personaggio o se non altro a fartelo conoscere come se fosse un tuo amico tanto che è impossibile non empatizzare. Mi ha tenuta incollata alla storia, pagina dopo pagina mi chiedevo se fosse veramente Dillon e se non lui chi avrebbe mai potuto avercela con i ragazzi di Aurora Falls. Ho dubitato di tutti e alla fine mi ha fregato. Non ci sono arrivata e questo è sintomo di grande narrazione giallista. Consigliato agli amanti del genere, di azione ce n'è poca ma l'ansia è tanta!

Buona lettura!

mercoledì 11 dicembre 2019

Recensione: Fredda è la notte di Carlene Thompson

Buona sera lettori! Torno a recensire gli ultimi romanzi letti durante l'anno ma di cui non ero ancora riuscita a parlarne. Oggi tocca a Carlene Thompson con Fredda è la notte di cui trovate l'incipit molto esaustivo. Per chi non la conoscesse lei è una scrittrice di romanzi gialli con molto talento di cui ho tutti i romanzi pubblicati (e letti tutti tranne l'ultimo). Vi lascio alla trama e al mio spassionato parere e vi auguro una buona serata!

Fredda è la notte
Carlene Thompson
Marzia Luppi Cortaldo
Marcos y Marcos
352
13,99
22 luglio 2010

#incipit#

Blaine è ricca e bella, e in paese tutti la invidiano e un po’ la detestano. Ma per Blaine, negli ultimi mesi la vita si è fatta davvero difficile. Suo marito Martin è morto in circostanze poco chiare. C’è chi è convinto che si sia suicidato, altri che sia stato assassinato. E c’è chi insinua che a ucciderlo sia stata lei, per mettere le mani su un ingente patrimonio. Anche Robin, la figliastra cui vuole molto bene, la tratta con distacco e sospetto. Ma c’è di peggio. Una mattina, il cane di Blaine, Ashley, trova il corpo di Rose, la migliore amica di Robin sulla riva di un torrente, nel bosco vicino a casa. Il terrore si diffonde per il paese, mentre un muro di gelo si erge attorno a Blaine, che non dispone di alibi accettabili, e si trova immancabilmente a pochi passi da ogni delitto, nel momento esatto in cui accade.

Fredda è la notte
Il nostro segreto
Ancora viva

I gialli sono un altro genere che prediligo. Dai maestri Agatha Christie e Arthur Conan Doyle, sono sempre alla ricerca di quegli autori che sappiano coinvolgermi nelle trame, non mi facciano capire chi sia il colpevole stupendomi positivamente alla fine e abbiano una caratterizzazione dei personaggi che te li faccia apprezzare anche se dopo poche pagine sono assassinati. Ecco in Carlene Thompson c'è tutto questo. Certo nonostante ogni sua storia sia diversa, la base di partenza si assomiglia sempre tutta. Si parte infatti con un omicidio come potete notare dall'incipit, visto dalla parte della vittima. Poi c'è il ritrovamento del corpo da parte della donna (sono sempre donne) protagonista. Protagonista che è quasi sempre invischiata non solo con lo sceriffo ma anche direttamente nel caso. Come potete trovare anche nella trama Blaine o meglio la sua cagnolona ritrova morta nella sua proprietà un'amica della figliastra. Il marito di Blaine morto da poco suicida getta addosso a lei l'onta del dubbio in cui forse sia stata lei ad assassinarlo. Quindi in questa situazione di sospetto ritrovare un cadavere di una conoscente non è proprio ideale. Il libro si snoda tutto intorno all'indagine e a una serie di omicidi che colpiscono le persone intorno a Blaine. Il finale mi fa trovare un colpevole che non avevo previsto e mentre chiarifica la storia mi fa anche complimentare con l'autrice per avermi gabbata un'altra volta. La presenza della cagnolona Ashley, ma spesso l'autrice inserisce cani,  mi fa apprezzare ancora di più la sua storia perché personaggio attivo nella vicenda di Blaine. Infine non posso che essere sempre piacevolmente colpita dalle descrizioni accurate e per nulla prolisse dei personaggi. Mentre si legge sembra sempre di vivere nella stessa cittadina dei protagonisti e di conoscere alla perfezione tutte le persone nominate che la popolano. Nonostante siano romanzi ambientati ai giorni nostri, hanno sempre quell'aura di vecchio stile, un po' come la signora in giallo per intenderci. Ci sono cellulari e pc però non vengono sbattuti in faccia al lettore, lasciano quel sapore di vecchio giallo misto al moderno. In pratica se amate il genere Carlene Thompson fa sicuramente al caso vostro.

Buona lettura!

venerdì 29 settembre 2017

Recensione: Non dirlo a nessuno di Carlene Thompson

Buon pomeriggio lettori! Finalmente siamo a venerdì. Anche se ho già il sabato zeppo di commissioni sono felicissima di poter passare del tempo facendo cose che adoro e spero di ritagliarmi qualche momento per leggere. Come di consueto il venerdì vi lascio con una recensione della valigia libraria. Non dirlo a nessuno di Carlene Thompson, scrittrice di gialli che adoro. Vi auguro un buon weekend e buone letture!

Titolo: Non dirlo a nessuno
Autrice: Carlene Thompson

Traduzione: Lucia Feoli
Casa Editrice: Marcos y Marcos
Pagine: 384
Cartaceo: 14,00
Pubblicazione: 29 giugno 2006


Adrienne si alza di buon mattino e, accompagnata dalla figlia Skye e dal cane Brandon, sistema il cavalletto con tela e pennelli davanti al La Belle, il celebre albergo di Point Pleasant ormai condannato alla demolizione. Le hanno chiesto di farne un quadro prima che sparisca per sempre. Il cane sente dei rumori, è attratto irresistibilmente verso l’albergo. Costrette a seguirlo fino alle camere in disuso, madre e figlia scoprono il corpo senza vita di Julianna, amica carissima di Adrienne. La sera stessa, Adrienne viene aggredita. La notte, qualcuno si aggira in automobile nei pressi della sua villetta, dove vive da sola con la figlia. Prima dell’alba, il custode del La Belle viene ucciso nel sonno. Evidentemente l’assassino teme di essere stato visto. E conosce fin troppo bene Adrienne, le sue abitudini. La sorella di Adrienne è tutta presa dalla campagna elettorale del marito; la sua grande villa non è un rifugio. Le amiche di un tempo sono impigliate nei loro amori difficili. Lo sceriffo è un corteggiatore deluso, il direttore del giornale locale una vecchia fiamma sempre a caccia di notizie fresche. Ancora una volta, deve cavarsela da sola. Deve guardare dove non aveva mai guardato, scoprendo retroscena del tutto imprevisti. Deve imparare a proteggersi, anche se la sua natura la porta a rischiare la vita per proteggere chi è più indifeso di lei. Deve affrontare la realtà fino in fondo: riconoscere un nemico che si nasconde dietro un volto amico… e non può più permettersi di sbagliare.
Avrò la mia vendetta.

RECENSIONE
Quando leggo un romanzo giallo/thriller/mistery faccio, come credo molti lettori di questi generi, delle supposizioni man a mano che la lettura prosegue e quando mi sento sicura scrivo il nome del colpevole su un foglio che tengo nel romanzo. Avete presente Cluedo? Gioco che io amo in ogni sua versione (e che possiedo). E' stato il maggiordomo con un candelabro in biblioteca. Ecco più o meno faccio così magari mettendo pure il movente. Morale se non ci ho preso significa che questo libro mi ha "trollata" a dovere e quindi l'autrice o autore merita la mia stima. E' quello che mi capita spesso con Carlene Thompson. Lei racconta delle storie con protagoniste donne dal passato difficile. Muore qualcuno accanto a loro e le tapine si ritrovano a indagare, sempre affiancate dallo sheriffo di turno. La protagonista di questo romanzo è Adrienne madre, vedova che si troverà ad aver a che fare con la morte di una delle sue migliori amiche d'infanzia. La trama scorre con i classici tempi dei romanzi gialli d'altri tempi, un po' all'Agatha Christie per intenderci. Il fulcro di scoprire chi come e dove, sta nei dialoghi più che nelle azioni e anche questa volta l'autrice mi ha confuso e depistato. Avevo un sospetto avevo una storia e... niente in due capitolo mi si è ribaltata l'intera vicenda. Devo però ammettere che rispetto ad altri romanzi dell'autrice qui il colpevole è un po' al limite. Intendiamoci quadra tutto ma.. mi è rimasta addosso la sensazione che sia stato un po' tirato per i capelli. Ad ogni modo la Thompson scrive divinamente, precisa e pulita, nulla è lasciato al caso. Vedremo se nei prossimi romanzi saprà stupirmi e se riuscirò a beccare il colpevole!

Autrice
Carlene Thompson è la 'voce nuova' del brivido. Scrive da quando aveva otto anni, e si vede. Suo padre è un medico condotto che accetta come compenso animali domestici. L'idea di scrivere le viene dopo aver visto La carica dei 101. Immagina la 'scaletta' del suo primo thriller vero e proprio molti anni dopo, mentre porta a passeggio due cani. Dalla campagna e dagli animali non si separerà mai. Oggi Carlene Thompson vive in una fattoria che sembra un 'albergo degli animali' a Point Pleasant, in West Virginia, accerchiata da scoiattoli che ogni tanto boicottano le linee telefoniche. Carlene Thompson ha al suo attivo una decina di romanzi, tradotti in varie lingue. Romanzi promossi a pieni voti dai lettori, che scrivono pareri entusiastici sui siti di tutto il mondo. In Italia sono tradotti e pubblicati dalla casa editrice Marcos y Marcos.

Traduzione Lucia Feoli

Buona lettura!

giovedì 20 febbraio 2014

Doni o Shopping? (57)


Shopping assai proficuo sul sito della Feltrinelli.it, anche se in realtà è stato uno shopping di doni del mio adorato Gek!*.* Grazieeee di cuore!!!!

Titolo: Frozen Heat
Autore: Richard Castle
Casa Editrice: Fazi
Pagine: 380
Ebook: 4,99
Prezzo: 15,00
Pubblicazione: 18 aprile 2014

Quando Nikki Heat, la detective della squadra omicidi di New York, arriva sull’ultima scena del crimine, trova una donna non identificata pugnalata a morte e abbandonata, chiusa dentro una valigia, in una strada di Manhattan. Nikki subisce un profondo shock quando scopre che questo nuovo omicidio è in qualche modo collegato con il caso irrisolto dell’assassinio di sua madre, evento che l’ha spinta a diventare una poliziotta. Come sempre affiancata nell’indagine dal giornalista premio Pulitzer Jameson Rook, la detective dovrà risolvere il mistero del corpo nella valigia e allo stesso tempo sarà costretta a esplorare zone insospettate della vita passata della madre. Con il reale pericolo di venire uccisa – poiché qualcuno l’ha presa di mira – e muovendosi tra New York e Parigi sulle piste di un killer spietato, Nikki intraprende una ricerca che rivelerà terribili verità familiari e porterà alla luce spaventosi segreti, costringendola a riesaminare tutto il proprio passato. Ma ora che il “cold case” di sua madre è stato inaspettatamente riaperto, riuscirà Nikki a risolvere finalmente l’oscuro mistero che la tormenta da dieci anni?



Titolo: La moglie peggiore del mondo
Autrice: Polly Williams
Casa Editrice: Piemme
Pagine: 336
Ebook: 6,99
Prezzo: 10,50
Pubblicazione: gennaio 2012

Calzini sporchi, piatti da lavare, panni da stirare e un guardaroba che assomiglia più a quello di una teenager che a quello di una trentaquattrenne con un marito e un figlio. Sadie non è proprio un esempio di perfezione, anzi il contrario. E poi ha un dono davvero speciale: «essere nel posto sbagliato al momento sbagliato». Così quando si presenta in ritardo a un pranzo di lavoro del marito, indossando una maglietta con scritto a caratteri cubitali Leccami, la situazione precipita.Fino a quel momento suo marito Tom l’ha sempre amata per quello che è. Sì, forse un po’ disordinata, costantemente in ritardo e scombinata nel conciliare il suo lavoro di floral designer con le necessità familiari. Ma è anche creativa, fantasiosa ed esuberante.Eppure da qualche tempo suo marito non sopporta più le sue stravaganze. Il lavoro di Tom è diventato sempre più importante e lui vorrebbe al suo fianco una moglie più matura e meno pasticciona. Sadie non sa proprio che cosa fare. All’improvviso tutte le altre donne le sembrano più belle, più brave, più adeguate di lei. Che sia davvero la moglie peggiore del mondo?Sarà Enid, un’anziana signora, sua cliente, a ridarle fiducia con i suoi preziosi consigli. Bastano pochi accorgimenti: un paio di ricette dolci e gustose, un finto amante e un look decisamente provocante per mettere un pizzico di pepe nella relazione. Ma dopo mille tentativi di diventare una moglie perfetta, Sadie scoprirà che l’unica ricetta per far funzionare il suo matrimonio è mescolare l’amore con una buona dose di pazienza, condendo il tutto con tante risate e ironia.


Titolo: Ancora Viva

Autrice: Carlene Thompson

Traduttrice: Silvia Viganò

Casa Editrice: Marcos y Marcos

Prezzo: 14,50

Pubblicazione: 28 marzo 2013

Chyna Greer aveva solo sedici anni quando Zoey, la sua amica per la pelle, in barba a ogni consiglio si era recata all'ennesimo appuntamento con un misterioso fidanzato, in un gazebo in mezzo a un lago. Nessuno in paese l'aveva più rivista. A distanza di dodici anni, Chyna torna a Black Willow per sistemare le cose di famiglia dopo la morte improvvisa della madre: chiacchierando con le amiche di un tempo, scopre che molte altre ragazze hanno fatto una fine orribile. Mentre le capita di sentire sempre più spesso la vocina di Zoey che le chiede disperatamente aiuto, riceve minacce sempre più esplicite che la terrorizzano, addirittura qualcuno al telefono le sussurra "E la prossima sarai tu..."

Titolo: Il nostro segreto
 Autrice: Carlene Thompson

Traduttrice: Lucia Feoli

Casa Editrice: Marcos y Marcos
Pagine: 416

Prezzo: 15,00

Pubblicazione: 2011

Una splendida serata, una festa fra amici: si ride, si scherza, tutti sono un po' brilli.All'improvviso Gretchen, la bellissima pianista, sale sul cornicione, avanza, barcolla e… Dillon la spinge nel vuoto!Marissa ne è certa: Dillon Archer ha ucciso la sua migliore, fragile amica.Ma al processo, nessuno la pensa come lei: anzi, qualcuno le dà della visionaria.Dillon sparisce dalla circolazione, Marissa si trasferisce a Chicago dove imbocca con successo la via del giornalismo.Quando torna ad Aurora Falls, per dare una mano alla madre malata, non fa in tempo a ricucire i vecchi rapporti che qualcuno la minaccia: per poco una sera non finisce con l'automobile in un fiume ghiacciato. Poi, un'orribile sequenza di delitti getta nel panico il paese.Dietro ogni delitto, c'è sempre l'ombra inquietante del diabolico Dillon, la sua capacità di aizzare, plagiare, ricattare gente in difficoltà.Marissa è angosciata, certa che la prossima vittima sarà lei...Che ne dite di questi doni interessanti? Io sono super curiosa..

Buona lettura!
 

martedì 30 luglio 2013

Doni o Shopping? (47)


Eccoci qui con un'altra puntata di questa rubrica! Oggi vi presento un Dono della fantastica Anna da Re, Mondadori! Grazie di cuore! Mi sono appena immersa nell'intrigante mondo di Ash e Beau...*.*

Titolo: The Vincent Boys
Serie: The Vincent Boys #1
Autrice: Abbi Glines
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 288
Prezzo: 14,90
Pubblicazione: 18 giugno 2013

"Le nostre bocche aderirono perfettamente l’una all'altra. Ecco di cosa avevo bisogno. Di quel tipo di vicinanza. Un’attrazione selvaggia, disperata, sincera." Le brave ragazze vanno in paradiso, quelle cattive vivono passioni sconvolgenti... Ashton, brava ragazza di "professione", cerca di non deludere i suoi genitori e gioca il ruolo della fidanzata perfetta di Sawyer Vincent, il ragazzo che tutte vorrebbero. Ma durante le vacanze estive, mentre Sawyer è in campeggio con il fratello, Ashton inizia ad avvicinarsi a Beau, cugino di Sawyer, terribilmente sexy. E terribilmente pericoloso... Il ragazzo da cui tutte dovrebbero stare alla larga. Beau, che ha sempre voluto bene a Sawyer come a un fratello, ama Ashton fin dai tempi dell'asilo, considerandola però la "ragazza di suo cugino" e, dunque, off limits. Che sia giunto il momento di abbandonare le maschere e di lasciarsi andare ai sentimenti veri? Più Ashton e Beau cercano di stare lontani più il desiderio si fa irrefrenabile. La tenera amicizia che li legava da piccoli si trasforma in attrazione travolgente, impossibile da combattere... Come reagirà Sawyer nel trovare la sua ragazza tra le braccia del cugino e migliore amico? C'è sempre una prima volta per "tutto": per l'amore, per la gelosia, per scoprire chi siamo veramente...


I miei shoppingosi acquisti invece sono:


Titolo: Fredda è la Notte
Autrice: Carlene Thompson
Casa Editrice: Marcos y Marcos
Pagine: 352
Prezzo: 14,50
Pubblicazione: 22 luglio 2010

Blaine è ricca e bella, e in paese tutti la invidiano e un po’ la detestano.Ma per Blaine, negli ultimi mesi la vita si è fatta davvero difficile. Suo marito Martin è morto in circostanze poco chiare. C’è chi è convinto che si sia suicidato, altri che sia stato assassinato. E c’è chi insinua che a ucciderlo sia stata lei, per mettere le mani su un ingente patrimonio.Anche Robin, la figliastra cui vuole molto bene, la tratta con distacco e sospetto.Ma c’è di peggio. Una mattina, il cane di Blaine, Ashley, trova il corpo di Rose, la migliore amica di Robin sulla riva di un torrente, nel bosco vicino a casa.Il terrore si diffonde per il paese, mentre un muro di gelo si erge attorno a Blaine, che non dispone di alibi accettabili, e si trova immancabilmente a pochi passi da ogni delitto, nel momento esatto in cui accade.

E tre interessanti libretti della Newton Compton a 0,99 cent!


Beh che ne dite? Voi acquisti o regali?

Buona lettura!

lunedì 15 aprile 2013

Anteprima: Quello che non c'è scritto

Buongiorno a tutti! Il libro che vi voglio presentare oggi è un thriller psicologico, non conosco l'autore ma leggendo la trama mi ha parecchio incuriosito! Adoro questo tipo di testi, quelli che ti insinuano l'ombra di un dubbio, che ti fanno sospettare di ogni cosa e che ti portano al finale in un crescendo di emozioni!

"Quello che non c'è scritto"
di Rafael Reig
in uscita il 24 aprile 2013

Titolo: Quello che non c'è scritto
Autore: Rafael Reig
Traduttuttrici: Francesca Conte e Claudia Tarolo
Casa Editrice: Marcos y Marcos
Pagine: 320
Prezzo: 17,00
Pubblicazione: 24 aprile 2013

Quanto c’è di reale nel romanzo che ha scritto l’ex marito? E soprattutto, contiene una minaccia? Carmen ha buoni motivi per chiederselo: Carlos le ha dato da leggere il dattiloscritto proprio prima di portare in montagna, da solo, il loro figlio quattordicenne. Il dattiloscritto narra di un sequestro; è pieno di violenza e di rancore. Carmen nel suo appartamento di Madrid continua a leggere, sempre più sulle spine. In montagna, padre e figlio scivolano nell’incomprensione. Il loro amore è segnato dalla lontananza. Finché fa buio e perdono il sentiero.

Che ne dite amanti del thriller vi ispira? Io l'ho già inserito in WL!*.*

Buona lettura!