indice link

Visualizzazione post con etichetta Collins Suzanne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Collins Suzanne. Mostra tutti i post

lunedì 7 aprile 2014

Passione Cover (47)

Questa rubrica nasce per mia personale morbosa voglia di vedere le varie cover a confronto. Ogni volta mostrerò quella di un libro che ho già letto o sto leggendo. Se vi va potete commentare! Enjoy! ^__-

Il libro di oggi è Il canto della rivolta di Suzanne Collins; terzo e ultimo libro della trilogia Hunger Games da cui sono stati tratti i film. Quest'anno sui nostri schermi troveremo la prima parte e il finale sarà a fine 2015. Devo dire che hanno rispettato molto bene i romanzi..fin'ora!

ITALIA

Il capitolo conclusivo rappresenta l'uccello che spicca il volo..e si "libera" delle catene che lo opprimono...o forse no? Versione classica e paperback.

USA



Originale americana. I nostri grafici ne hanno esaltato i colori. Sono belle cover adatte alla storia.


GRAN BRETAGNA-GERMANIA

Non ce n'è, la versione tedesca resta la mia preferita. Quella ingelse non mi piace particolarmente a quel punto molto meglio l'orgininale.

SVEZIA-ARABIA

Beh credo che queste cover parlino da sole.. chissà cosa avevano in mente per sfornare questi "bei capolavori"...

ROMANIA-RUSSIA-SERBIA


Saltando la serbia che assomiglia alle versioni originali le altre due sono davero brutte, non richiamano a nulla.

DANIMARCA-OLANDA

E come ciliegina sulla torta queste belle due cover con la stessa modella e il contorno che cambia. :( Sono proprio brutte..

Quindi posso affermare che le tedesche e la versione originale rimane per me la versione migliore delle cover di questa spettacolare trilogia.
E voi che ne pensate?

Buona lettura!

venerdì 14 marzo 2014

Recensione: Il canto della rivolta di Suzanne Collins - Hunger Games #3

Ed eccoci a un altro venerdì di recensioni! E' arrivato il momento di parlarvi del terzo libro della Collins! Eh si ho concluso un'altra serie! Una trilogia stupenda!
Chi non avesse letto i precedenti libri troverà spoiler sia nella trama che nella recensione!

Titolo: Il canto della rivolta
Serie: Hunger Games #3
Autrice: Suzanne Collins
Traduttrice: Simona Brogli
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 432
Prezzo: 17,00
Pubblicazione: 15 maggio 2012

Contro ogni previsione, Katniss Everdeen è sopravvissuta all’Arena degli Hunger Games. Due volte. Ora vive in una bella casa, nel Distretto 12, con sua madre e la sorella Prim. E sta per sposarsi. Sarà una cerimonia bellissima, e Katniss indosserà un abito meraviglioso. Sembra un sogno. Invece è un incubo. Katniss è in pericolo. E con lei tutti coloro a cui vuole bene. Tutti coloro che le sono vicini. Tutti gli abitanti del Distretto. Perché la sua ultima vittoria ha offeso le alte sfere, a Capitol City. E il presidente Snow ha giurato vendetta. Comincia la guerra. Quella vera. Al cui confronto l’Arena sembrerà una passeggiata. Che gli Hunger Games abbiano fine.

RECENSIONE
Ho finito quasi senza fiato questo terzo libro. Non sapevo cosa aspettarmi dopo le critiche e le chiacchiere dai miei amici lettori. Il libro come i precedenti è diviso in tre parti più epilogo. Le prime due parrebbero annoiare il lettore. Infatti ci viene descritta la vita di Katniss nel distretto 13, una sorta di preparazione al boom della terza parte. Perché effettivamente il registro cambia e anche con una certa veemenza. Intenso e carico di suspence questa terza parte regala lacrime e angoscia. Mi capita di rado di non comprendere da subito come un libro possa terminare, ma nel canto della vittoria sono rimasta spiazzata. La magistrale scrittura della Collins ha dato un epilogo giusto. Molti avrebbero voluto farlo finire diversamente (a quanto ho sentito) ma io ho trovato azzeccato ogni singolo evento, ogni parola. Katniss non è stata capace di decidere da sola che fine fare nemmeno alla conclusione; la ghiandaia imitatrice prodotta da Capitol City poi sfruttata dal distretto 13 per sconfiggere l’egemonia per...... crearne un'altra. La nostra eroina aveva una scelta sola ed è riuscita a compierla. Nutro profonda ammirazione per lei, ha una forza incredibile. Per contro Gale e Peeta.. due personaggi dalle azioni inutil, più che complicare la vita di Katniss non hanno fatto. Per gelosia o per stupidità chi ne ha pagato le conseguenze è ancora una volta lei. Detto questo resto del parere che sia stata una trilogia splendida.

Hunger Games
2. La Ragazza di Fuoco
3. Il Canto della Rivolta

Della stessa autrice

Underland Chronicles
3. Gregor. La profezia del sangue
4. Gregor and the Marks of Secret
5. Gregor and the Code of Claw

Autrice
Suzanne Collins Per scrivere Hunger Games ha preso ispirazione dal mito del Labirinto del Minotauro, coniugandolo con il mondo dei reality show e la cruda verità della violenza. Grazie anche al successo decretato su internet da blogger e community, il romanzo è diventato un caso editoriale con una diffusione oltre ogni previsione, sia in America che altrove (è stata tra i primi sei scrittori al mondo a entrare nel club degli autori che hanno venduto più di un milione di e-book). La ragazza di fuoco ha meritato nel 2010 il premio Indies Choise Book Award. Attualmente la Collins vive nel Connecticut con la sua famiglia e due gatti selvatici.


Traduttrice
Simona Brogli
Gregor. La prima profezia Suzanne Collins
Gregor. La profezia del Flagello Suzanne Collins
Gregor. La profezia del Sangue Suzanne Collins
Hunger Games Suzanne Collins
La Ragazza di Fuoco Suzanne Collins
Il Canto della Rivolta Suzanne Collins
Blood Magic Tessa Gratton
Shades - Jack lo Squartatore è tornaton Maureen Johnson 


Buona lettura!

martedì 28 gennaio 2014

Passione Cover (45)

Questa rubrica nasce per mia personale morbosa voglia di vedere le varie cover a confronto. Ogni volta mostrerò quella di un libro che ho già letto o sto leggendo. Se vi va potete commentare! Enjoy! ^__-

Il libro di oggi è La Ragazza di Fuoco di Suzanne Collins; secondo capitolo della trilogia Hunger Games da cui sono stati tratti i film dagli effetti speciali spettacolari. La storia ha un risvolto interessante che l'autrice ha saputo sviluppare magistralmente.

ITALIA
 

Anche del secondo qui da noi sono uscite tre versioni. La prima prosegue l'evoluzione della spilla Ghiandaia Imitatrice. La seconda versione è seimile alla prima con i colori invertiti, mentre la terza è in onore dell'uscita del film. Delle tre preferisco la versione uno, che poi è il riadattamento americano.

USA
 
Ecco appunto l'originale. Non ho messo le altre versioni perchè sono esattamente uguali alle nostre.

GRAN BRETAGNA-GERMANIA

Tra le tante versioni ve ne segnalo due della Gran Bretagna, molto simili, anche se quella viola e bianca mi piace di più. L'ultima cover è quella tedesca che adoro. Mi piaceva tantissimo la copertina del primo libro e apprezzo il fatto che abbiano mantenuto lo stile modificando il titolo nei "Tributi di Panem" e mettendo in piccolo il titolo. Per quanto mi riguarda sono quelle più armoniose.

CINA-GRECIA-SERBIA

Altre cover con il simbolo portagonista. Non mi dispiacciono, in particolare quella cinese ha una grafica stupenda.

ROMANIA-RUSSIA-SVEZIA


Come nella precedente versione sono tre cover pessime. Forse quella russa è passabile anche se non rispecchia per nulla il romanzo..

DANIMARCA-OLANDA-ARABIA


I danesi se la sono cavati con poco. Hanno ripreso la cover del primo libro hanno cambiato i colori et voilà! Orrenda. L'Olanda invece..niente ha tolto le foglie e ha messo le fiamme.. ah beh.. La cover araba è anonima.

Tirando le somme le tedesche finora sono quelle che apprezzo di più. Senza contare che le nostre non mi dispiacciono.
E voi che ne pensate?

Buona lettura!

lunedì 20 gennaio 2014

Passione Cover (44)

Questa rubrica nasce per mia personale morbosa voglia di vedere le varie cover a confronto. Ogni volta mostrerò quella di un libro che ho già letto o sto leggendo. Se vi va potete commentare! Enjoy! ^__-

Il libro di oggi è Hunger Games di Suzanne Collins; primo capitolo della trilogia omonima da cui sono stati tratti i film spettacolari. Una storia distopica, in cui dei ragazzi ogni anno vengono offerti come tributi per dei giochi sovraumani in cui lo scopo è ammazzarsi a vicenda per far divertire chi comanda. Una sorta di gladiatori moderni e molto giovani.

ITALIA

In italia sono uscite tre versioni. La prima molto originale mi piace parecchio. Le altre due versioni molto simili che rappresentano la spilla di Katniss sono belle e corrette ma secondo me la prima versione aveva un non so che...Ovviamente con l'uscita del film bisognava adeguarsi!

USA

Questa è la cover originale americana. Non ho messo le ristampe visto che erano uguali alle nostre (o le nostre uguali alle loro O.o). In ogni caso niente di scoppiettante.

AUSTRALIA-CINA-SERBIA

Per rimanere in tema di simboli troviamo tre cover non male. Non spettacolari ma adatte al romanzo.

GRAN BRETAGNA-GERMANIA-THAILANDIA

La tedesca è la mia preferita. Quella inglese non mi dice niente.. mi ricorda un film di spionaggio, mentre la cover thailandese..beh non l'ho capita..@.@


ROMANIA-RUSSIA-SVEZIA

Brr orrore e raccapriccio.. beh almeno i russi ci provano mettendo due possibili Katniss e Peeta..e gli svedesi con le fiamme.. ma la prima proprio non va!

DANIMARCA-GIAPPONE-OLANDA

Bella la cover olandese. I giapponesi..beh sono manga anche nelle cover. I danesi? Ci hanno provato..>.<'''

Che ne dite di queste cover? Qualcuna non male c'è..

Buona lettura!