Buon
pomeriggio lettori e buon febbraio. Io come al solito sono arrivata lunga questo mese e tra un po' di malattia, qualche impegno e il lavoro che pressa mi sono trascinata alla fine di uno dei mesi freddi. Febbraio è un altro mese pieno, compleanno mamma, carnevale e la nascita del piccolo fagottino della Jem. Eh si perché da quando ho annunciato il suo lieto evento (ma anche un po' il mio!XD) siamo state tutte in fibrillazione♥ e pronte a questo momento. Forse pronte è una parola grossa! Diciamo che non vediamo l'ora di vedere che faccino avrà e soprattutto se avrà ereditato il carattere della Jem♥. Ma bando alle ciance, avrete sue notizie più avanti, proseguiamo col book haul di questo mese, perché anche se Natale è passato mica posso farmi mancare nuovi acquisti e arrivi libreschi! Sono a metà de Il racconto dell'ancella, dopo aver visto la serie tv (qui il mio parere) volevo/dovevo leggere il romanzo da cui è ispirata. E per ora vi anticipo che mi sembra molto fedele. La gentile Rizzoli, che ringrazio caldamente, mi ha inviato un thriller di cui avevo sentito parlare e mi aveva incuriosito. Sto parlando de L'uomo di gesso di CJ Tudor. Di questo sono appena agli inizi ma mi ha già inquietato parecchio. Infine sono riuscita a recuperarmi dopo vari giri di librerie che non vi sto nemmeno a raccontare Il circo della notte di Erin Morgenstern che dopo questo libro è andata in pensione.XD Quindi ripongo molte aspettative in questa lettura. E ora vado a incartare i regali per la mia sorellina che il weekend si avvicina!♥
Autrice: Margaret Atwood
Traduzione: Camillo Pennati
Casa Editrice: Ponte Alle Grazie
In un mondo devastato dalle radiazioni atomiche, gli Stati Uniti sono divenuti uno Stato totalitario, basato sul controllo del corpo femminile. Difred, la donna che appartiene a Fred, ha solo un compito nella neonata Repubblica di Galaad: garantire una discendenza alla élite dominante. Il regime monoteocratico di questa società del futuro, infatti, è fondato sullo sfruttamento delle cosiddette ancelle, le uniche donne che dopo la catastrofe sono ancora in grado di procreare. Ma anche lo Stato più repressivo non riesce a schiacciare i desideri e da questo dipenderà la possibilità e, forse, il successo di una ribellione. Mito, metafora e storia si fondono per sferrare una satira energica contro i regimi totalitari. Ma non solo: c'è anche la volontà di colpire, con tagliente ironia, il cuore di una società meschinamente puritana che, dietro il paravento di tabù istituzionali, fonda la sua legge brutale sull'intreccio tra sessualità e politica. Quello che l'ancella racconta sta in un tempo di là da venire, ma interpella fortemente il presente.Casa Editrice: Ponte Alle Grazie
Il racconto dell'ancella
Autrice: C.J. Tudor
Traduzione: Sandro Ristori
Traduzione: Sandro Ristori
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 352
Ebook: 9,99
Cartaceo: 20,00
Pubblicazione: 30 gennaio 2018
Ebook: 9,99
Cartaceo: 20,00
Pubblicazione: 30 gennaio 2018

Autrice: Erin Morgenstern
Traduzione: Marinella Magrì
Casa Editrice: Rizzoli
Pagine: 476
Ebook: 9,99
Ebook: 9,99
Cartaceo: 12,00
Pubblicazione: 25 maggio 2017
Pubblicazione: 25 maggio 2017

Buona lettura!

Interessati, aspetto le recensioni per saperne di più ;)
RispondiEliminaSoliti problemi con Google..non riesco ad inviare commenti...mah...comunque!!! Attendiamo news dalla Jem! E attendo anche pareri sul circo della notte...❤️
RispondiEliminaMi incuriosisce il Circo della Notte, visto tempo fa, ma che poi è passato nel dimenticatoio...aspetterò una tua recensione ;)
RispondiEliminaAuguri a Jem :D
Ciao Buona lettura! in effetti sono tre romanzi molto interessanti! v.v
RispondiEliminaTerry mi spiace che incontri sempre problemi con google! XD
SimiS la Jem è un'amica top e collabora qualche volta con delle recensioni, trovi i suoi post QUI. Il circo della notte non vedo l'ora di iniziarlo!;D