indice link

Visualizzazione post con etichetta 2011 Settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2011 Settembre. Mostra tutti i post

lunedì 21 gennaio 2013

VIaggiando, Scoprendo..(27)

Benvenuti in questa rubrica, che presenterà libri scoperti, nel mio viaggiare quotidiano che si tratti di librerie, biblioteche o semplicemente nel web. Potrebbe essere un singolo libro o una serie, che ha attirato la mia attenzione e che quindi presento. Ovviamente apertissima a suggerimenti di lettura o sconsigli di qualsiasi genere! ^__^

Il libro scovato oggi è in offerta su amazon.it in formato ebook solo per oggi a 1,99. Detto questo mi ha incuriosito molto la trama perchè mi ricorda "L'Ospite" della Meyer, solo che in questo caso non si tratta di alieni ma di un futuro remoto in cui per prolungare la propria vita si viene impiantati in un nuovo corpo...


Titolo: Un lungo fortissimo abbraccio
Autore: Lorenzo Licalzi
Casa Editrice: Rizzoli / BUR per la versione brossura
Prezzo rilegato: 18,00
Prezzo brossura: 9,90
Ebook: 9,90
Pagine: 224
Pubblicazione: 29 settembre 2011 e 3 ottobre 2012

In un futuro imprecisato David Costello, vittima di una malattia degenerativa incurabile, subisce un'operazione molto particolare: il suo cervello viene trapiantato nel corpo di un altro. Di colpo ha di nuovo vent'anni, ed è bello, forte e sano. Ma non è più se stesso. Gli amici e la figlia non lo riconoscono e sua moglie non ha più neanche la forza di abbracciare quel giovane estraneo che le gira per casa. Ma, quel che è peggio, neanche David riesce a ritrovarsi. È ancora capace di essere il vecchio David, di amare ciò che lui amava, di provare quel che provava? Oppure quel corpo sconosciuto si sta impadronendo di lui, schiudendogli davanti una vita nuova, nuovi sogni, un nuovo amore? Una favola impossibile e dolcissima, un viaggio dentro il rovello dell'identità, alla ricerca di se stessi.

Mi ispira un sacco, pare che il finale sia spettacolare..lo inserisco in WL!

Buona lettura!

sabato 13 ottobre 2012

Recensione: Giovani, Carine e Bugiarde. Divine di Sara Shepard - Pretty Little Liars #2

Buon sabato! Oggi vi delizierò con la recensione del secondo capitolo della serie Pretty Little Liars, da cui è stata tratta l'omonima serie tv. QUI trovate la mia recensione del primo capitolo.
Chi non avesse letto il precedente libro troverà spoiler sia nella trama che nella recensione!

Titolo: Giovani, Carine e Bugiarde. Divine
Serie: Pretty Little Liars #2
Autrice: Sara Shepard
Traduttrice: Elisa Piccini
Casa Editrice: Newton Compton
Prezzo: 16,90
Pagine: 280
Pubblicazione: 1 settembre 2011

Rosewood, Pennsylvania. Spencer, Aria, Emily e Hanna nascondono ciascuna un piccolo segreto: Spencer ha soffiato il ragazzo alla sorella, ma adesso lui l’ha lasciata senza darle alcuna spiegazione. Aria ha scoperto che il padre ha un’amante e non trova il coraggio di confessarlo alla madre. Emily ama una sua compagna di scuola, ma fa di tutto per allontanarla e Hanna continua a dimagrire e rubare nei centri commerciali. Ma le quattro ragazze, tanto carine ma tanto bugiarde, hanno un segreto ben più inquietante, che riguarda il passato e che loro chiamano “l’affare Jenna”. Qualcun altro oltre loro ne è a conoscenza, qualcuno che invia terribili messaggi dimostrando di sapere tutta la verità. Una verità legata a una ragazza, Alison, la leader del gruppo misteriosamente scomparsa… 



RECENSIONE
Che finale shock! Non me l'aspettavo! Non si dovrebbe iniziare una recensione parlando del finale di un libro, ma questo mi ha letteralmente lasciata a bocca aperta, gridando nella notte "Noooooo". Inaspettato e geniale. Quest'autrice mi sorprende sempre! Credi di avere di fronte un libretto per adolescenti in cui vengono narrate le vicende di quattro ragazzine viziate e benestanti; mentre in realtà ci si ritrova nei meandri di menti tormentate da una "presenza": A. Chi è? Resta un mistero. Perchè le sta tormendo con questi ricatti psicologici? Non sono ancora riuscita a capirlo. Anche questo libro vede protagoniste le quattro amiche legate dalla scomparsa della loro amata/odiata migliore amica Alison Di Laurentis. I capitoli alternano i punti di vista delle quattro ragazze fino al finale in cui le loro vicende si intersecano. La storia è ben articolata e non dà spazio alla noia, è ricca di eventi e ci permette di conoscere a una a una le ragazze e le loro strane e strambe vite. Famiglie assurde dai comportamenti più disparati ci fanno capire molte cose sulle povere bamboline di Rosewood. Ma non la cosa più importante... A. Inoltre ricorrono dei temi fondamentali come i disturbi alimentari di Hanna, la ricerca di identità di Emily, il divorzio dei genitori di Aria (sempre più imminente) e l'indifferenza della famiglia di Spencer. Io mi sono fatta un'idea su chi potrebbe essere A anche se il motivo mi resta ancora sconosciuto! Di certo è una serie che seguirò fino alla fine!! Postilla: la serie tv e i libri hanno preso una piega completamente differente! Per adesso meglio il libro.

Pretty Little Liars
2. Giovani, Carine e Bugiarde. Divine.
3. Giovani, Carine e Bugiarde. Perfette.
4. Unbelievable
5. Wicked
6. Killer
7. Heartless
8. Wanted
9. Twisted
10. Ruthless
11. Stunning
12. Burned


Autrice
Sara Shepard è cresciuta a Philadelphia, ha studiato alla New York University e al Brooklyn College e attualmente vive a Tucson, Arizona. La serie ha riscosso un clamoroso successo in America ed è diventata una serie televisiva.








Traduttrice:
Elisa Piccini
-Giovani, Carine e Bugiarde #1 Sarah Shepard 2011 Newton Compton
-Giovani, Carine e Bugiarde.Divine #2 Sarah Shepard 2011 Newton Compton



Buona lettura!

giovedì 13 settembre 2012

Recensione: Folle Estate di Giulio Pinto

Buongiorno! Ieri ho terminato questo libro inviatomi dall'autore Giulio Pinto che ringrazio tantissimo! Devo fare una premessa: leggendo la trama ci si aspetta di trovarsi immersi in un'avventura divertente, inserita in un periodo storico particolare. Invece vi troverete di fronte un libro diverso; le parti divertenti saranno poche, lo spazio verrà dato ad argomenti più seri e sopratutto le avventure che la coppia prospetta di vivere saranno un pò sopra le righe. E' un libro impegnativo, non una semplice storiella.


Titolo: Folle Estate
Autore: Giulio Pinto
Casa Editrice: Gruppo Albatros Il Filo
Prezzo: 19,50
Pagine: 360
Pubblicazione: 2011


La folle estate è quella di Silvia, insegnante in un liceo statale e nella scuola privata di proprietà familiare, e di Samuele, poliziotto a suo modo "integerrimo". I due amanti vivranno avventure fuori del normale, tra corse di cavalli, tesori trafugati, truffe e leopardi "da compagnia". Un romanzo particolare che parla di un mondo "pazzoide" di personaggi curiosi e al di fuori della legalità, di problemi scotanti e ancora attuali come le Brigate Rosse e la Banda della "Uno" bianca, il tutto condito dai ragionamenti originali e dotti dell'autore, in una scrittura pantagruelica e mista, di gaddiana memoria.

RECENSIONE
Il libro è formato da 4 capitoli soltanto, che descrivono l'estate di due fidanzati Samuele, un vicecommissario juventino, e Silvia, insegnante e proprietaria di diversi cavalli che adora cavalcare durante le gare. Diversi sono i temi importanti su cui si basa il libro; abbiamo i cavalli, le Brigate Rosse e la banda della Uno Bianca. Se una persona, si ritrova sprovvista di informazioni su questi argomenti, troverà in questo libro tutte le spiegazioni possibili e immaginabili, espresse in modo chiaro, ma forse un pò troppo articolate, più simili a un'enciclopedia storica o sportiva. Il linguaggio usato si alterna tra il forbito e il terra terra. Da quello che l'autore mi ha spiegato è un metodo voluto, come il modo di impaginazione, senza spazio tra un cambio di scena e l'altro. Questa scelta letteraria però ne ha disturbato la lettura, sopratutto all'inizio, quando ancora si deve entrare in sintonia con la storia. Ho provato una certa empatia con Samuele. Mi sono trovata a chiedermi come facesse a stare insieme a Silvia. Lei risulta antipatica e, scusate il gioco di parole, da brava maestrina salta in cattedra ogni qualvolta il suo moroso si trova in errore. Insomma nessuno è così insopportabile! >__< Inoltre gli episodi di delinquenza raccontati o vissuti dai protagonisti all'interno della loro folle estate, li ho trovati terribili. In conclusione non è un libro per tutti, è un libro per persone che hanno vissuto negli anni '90, persone che conoscono bene il periodo storico, sportivo e ne sanno qualcosa di corse di cavalli; oppure per chi è interessato ad approfondire i seguenti argomenti.

Autore
Giulio Pinto è nato il 18 agosto del 1978 a Roma, dove tuttora risiede. Si è laureato in Lettere con una tesi sulla poetessa Alda Merini.






Buona lettura!
 

giovedì 6 settembre 2012

Recensione: Il Momento del Risveglio di Nicola Fossati

Quando ho terminato questo libro mi sono sentita felice e appagata. Avrei voluto rileggerlo ancora e ancora! Ringrazio di cuore l'autore Nicola Fossati per avermi dato l'opportunità di entrare nel mondo di Sidney e sopratutto nel suo cuore!

Titolo: Il Momento del Risveglio
Autore: Nicola Fossati
Casa Editrice: Lampi di Stampa
Prezzo: 20,00
Pagine: 614
Pubblicazione: 2011

La vita di ciascun individuo è segnata da una serie di attimi, frangenti, situazioni che si verificano in sequenza durante il nostro cammino, talvolta senza lasciare particolari tracce. Tra queste c’è però una occasione “straordinaria”. Succede una sola volta nella propria esistenza. Un’epifania in cui ogni barriera e limitazione creata dai timori, dalle inquietudini e dalle sofferenze si sgretola, lasciandoci liberi di vivere pienamente… questo è il momento del risveglio! Può avvenire in un istante, in un lampo, infondendoci la forza, la sicurezza e la tranquillità per affrontare qualsiasi cosa. Tutto ciò accade a Sidney, personaggio principale del romanzo “Il Momento del Risveglio”. Il giovane, suo malgrado, si troverà immerso in un’avventura che lo porterà a conoscersi, a crescere, conducendolo al definitivo risveglio. L’incontro con alcune figure, intensi combattimenti, scelte critiche lo spingeranno in questo percorso di consapevolezza. Pur mantenendo alcuni canoni della letteratura fantastica, risulta arduo riassumere l’intera vicenda. Numerosi personaggi, colpi di scena e una mitologia che comprende tutto il folklore mondiale sono racchiusi nel romanzo. Alchimia, Cabala, Numerologia, Enneagramma, tradizioni Sufi e Sciamaniche si fondono in un’ambientazione medievale, richiedendo così differenti approcci di lettura. Il libro è suddiviso in due macro-blocchi: il primo incentrato prevalentemente sulle vicissitudini di Sidney ed Amaya; nel secondo invece la scena si amplia, coinvolgendo maggiori soggetti e toccando più luoghi. La narrazione, innegabilmente scorrevole, privilegia l’azione, tralasciando eccessive descrizioni. L’invito è quello di immaginare di essere comodamente seduti al cinema e seguire la storia come una sceneggiatura. Vero fulcro di tutto il racconto è la Natura, protagonista del romanzo. L’intera trama si muove grazie a Lei. Pur rimanendo per lungo tempo silenziosa, è una presenza costante. Ogni personaggio, primario o secondario, agisce nel Suo nome. Il libro è proprio un’esortazione a rivolgere uno sguardo rinnovato verso la Natura, a considerarLa un prolungamento di noi… o viceversa. Le azioni, i gesti che realizziamo si riflettono su di Lei. L’autore ci invita a prestare attenzione anche alle piccole cose, cercando di non vivere senza posa come una freccia scoccata a grande velocità. A volte le risposte che cerchiamo sono sotto i nostri occhi, ecco perché niente accade per caso. “Il Momento del Risveglio”, nonostante sia ambientato nei tempi antichi, ci induce ad una profonda riflessione sul mondo attuale. Come ci sottolinea l’autore, dobbiamo attendere sempre l’intervento di un eroe o forse, potenzialmente, noi tutti siamo degli eroi?

RECENSIONE
Un libro magico. Quando l'ho chiuso ho pensato a come avrei fatto adesso senza Sidney. Mi ha lasciato addoso una sensazione inspiegabile, un misto tra pace e benessere. Ho pensato a lungo prima di buttare giù queste poche righe. Non sapevo bene come descrivervi le sensazioni che ho avuto leggendo questo libro. Si presenta piuttosto lungo e pesante da tenere in mano, dovuto alle 614 pagine! Ma sono pagine che valgono davvero la pena! La storia, ambientata in un mondo fantastico che mi ha ricordato un mix tra i libri della Kluver e "La Spada nella Roccia", comincia con Sidney un ragazzo, che fa parte di un esercito, e abita in una specie di fortezza; svolge la vita militare con allenamenti, turni di guardia e punizioni per gli indisciplinati. Ci si affeziona da subito, e seguirlo nelle sue avventure è emozionante. Ovviamente comincia in periodo di pace, che viene immediatamente turbato dall'arrivo di uno strano individuo. Il libro è diviso in due parti, nella prima seguiamo Sidney attraverso parte del regno mentre tenta di ristabilire l'ordine e la pace che prima regnava. La seconda parte è il proseguimento della prima ma con nuovi sviluppi, volti a trovare unione in un regno che ha subito un duro colpo. Il libro non è molto descrittivo, ma è un pregio perchè va dritto al sodo e rende la lettura scorrevole e avvincente! Il Momento del Risveglio non racconta solo di combattimenti e magie, racconta anche la nascita dell' amore, che si sviluppa durante tutta la prima parte del libro, tra Sidney e Amaya una ragazza che egli salva dall'attacco di terribili gouhl (una specie di zombie). Inoltre non è solo l'amore tra i due che sboccia, ma anche un senso di unione e rispetto verso la terra. L'autore attraverso il cammino e gli incontri di Sidney, ci ricorda quanto è importante salvaguardare tutto ciò che ci circonda (e non sto parlando di riciclaggio!), si è sempre troppo presi dalla frenesia della vita per accorgersi di cose meravigliose come le stelle, il profumo della pioggia o il vento che sa di mare anche se vivi in città. Il Momento del Risveglio è un fantasy e come tale racconta una storia, ma alla fine, quando si chiude il libro ci si accorge che il nostro momento del risveglio è arrivato.


Autore
Nicola Fossati è nato nell’agosto del 1981. Dopo una serie di spostamenti familiari che lo hanno portato in diverse parti della penisola, attualmente vive a Monticelli Brusati, in Franciacorta. Dopo il diploma di liceo scientifico e durante gli studi universitari, presso la facoltà di beni culturali, ha iniziato a scrivere riversando ogni giorno di più le sue energie in questo settore. Da più di dieci anni, seguendo gli interessi dei genitori, si è dedicato allo studio e alla pratica di diverse discipline riguardanti lo sviluppo personale, pur mantenendo le sue attività di giocatore di basket semi-professionista e informatore scientifico per la Bemer Italia. "Il Momento del Risveglio" (la sua prima opera) racchiude in una cornice fantasy-avventurosa le esperienze vissute a contatto diretto con gli sciamani ed i maestri sufi. Visitate il suo sito www.nicolafossati.it

Buona lettura!