indice link

Visualizzazione post con etichetta 2011 Novembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2011 Novembre. Mostra tutti i post

sabato 23 novembre 2013

Viaggiando, Scoprendo..(32)

Benvenuti in questa rubrica, che presenterà libri scoperti, nel mio viaggiare quotidiano che si tratti di librerie, biblioteche o semplicemente nel web. Potrebbe essere un singolo libro o una serie, che ha attirato la mia attenzione e che quindi presento. Ovviamente apertissima a suggerimenti di lettura o sconsigli di qualsiasi genere! ^__^

Quest'autore mi è stato fortemente consigliato da moltissime persone. Inoltre mi sono accorta dell'uscita del suo secondo libro mentre facevo la spesa, bazzicando il reparto libreria!

Titolo: Il Centenario che saltò dalla finestra e scomparve
Autore: Jonas Jonasson
Casa Editrice: Bompiani
Pagine: 462
Ebook: 9,99
Prezzo: 17,90
Pubblicazione: 2011

Allan Karlsson compie cento anni e per l’occasione la casa di riposo dove vive intende festeggiare la ricorrenza in pompa magna, con tutte le autorità. Allan, però, è di un’altra idea. Così decide, di punto in bianco, di darsela a gambe. Con le pantofole ai piedi scavalca la finestra e si dirige nell’unico luogo dove la megera direttrice dell’istituto non può riacciuffarlo, alla stazione degli autobus, per allontanarsi anche se non sa bene verso dove. Anzi, senza avere alcuna destinazione in mente. Nell’attesa del primo pullman in partenza, Allan si imbatte in un ceffo strano, giovane, biondo e troppo fiducioso che l’attempato Allan non sia capace di colpi di testa. Non potendo entrare nella piccola cabina della toilet pubblica insieme all’ingombrante valigia cui si accompagna, il giovane chiede ad Allan, con una certa scortesia, di vigilare bene che nessuno se ne appropri mentre disbriga le sue necessità. Mai avrebbe pensato, il biondo, quanto gli sarebbe costata questa fiducia malriposta e quella necessità fisiologica. La corriera per-non-si-sa-dove sta partendo, infatti. Allan non può perderla se vuole seminare la megera che ha già dato l’allarme, e così vi sale, naturalmente portando con sé quella grossa, misteriosa valigia. E non sa ancora che quel biondino scialbo è un feroce criminale pronto a tutto per riprendersi la sua valigia e fare fuori l’arzillo vecchietto. Una girandola di equivoci. Una esilarante avventura. Una vitalità esuberante. Una galleria di personaggi senza paragoni. Un centenario capace di incarnare i sogni di ognuno, pronto a tutto per non lasciarsi scappare questo improvviso e pericoloso dono del destino.


Titolo: L'analfabeta che sapeva contare
Autore: Jonas Jonasson
Casa Editrice: Bompiani
Pagine: 384
Ebook: 9,99
Prezzo: 19,00
Pubblicazione: 6 novembre 2013


Il 14 giugno 2007, il re e il primo ministro della Svezia scompaiono durante un ricevimento ufficiale al Castello Reale. Si diffonde la voce che entrambi non si sentissero bene, ma la verità è diversa. La vera storia è molto più complicata e molto più inaspettata. Tutto è iniziato un giorno nel 1961 con la nascita di una ragazza di nome Nombeko in una baracca a Soweto. Tutto lasciava immaginare che avrebbe vissuto nel ghetto per un po' e poi sarebbe morta di droga, alcool o semplicemente disperazione. Se non fosse stata la persona che era. Una persona capace di lasciare il ghetto, lavorare come donna delle pulizie e, imprevedibilmente, diventare il consigliere n. 1 del capo di uno dei progetti più segreti del mondo, legato agli armamenti nucleari. A causa di alcuni missili sudafricani, Nombeko finisce per emigrare dall'altra parte del mondo, il più a nord possibile, ed è così che l'equilibrata, neutrale, anti-nucleare Svezia si trasforma in una vera e propria centrale nucleare. Che influenzerà il futuro del mondo. Il tutto grazie a Nombeko - l'analfabeta che sapeva contare - e ad altri eccentrici personaggi: un Americano disertore in Vietnam leggermente "toccato", due fratelli gemelli che sono ufficialmente una sola persona, tre cinesi negligenti, una donna arrabbiata, una baronessa coltivatrice di patate e, come detto all'inizio, il Re svedese e il Primo Ministro.

Conoscete l'autore? Vi ispirano questi libri?

Buona lettura!

giovedì 27 dicembre 2012

Recensione: Dark Forever di Kresley Cole - Immortals After Dark #1

Buongiorno! Chi mi segue sa che mi sono innamorata della scrittrice Kresley Cole. Oramai dei libri pubblicati in Italia me ne mancano solo tre (prenotati in biblioteca), quindi non potevo risparmiarmi da leggere il prequel. Questa è una serie urban fantasy erotica, non credevo mi prendesse così tanto. E' la prima serie che leggo di questo genere e ne sono rimasta affascinata, sopratutto perchè la Cole crea sempre un rapporto di amore sopra ogni altra cosa tra i due protagonisti. Qui troviamo la valchiria Myst e il vampiro Nikolai Wroth, incontrati spesso nei libri precedenti.
Chi non avesse letto i precedenti libri troverà spoiler sia nella trama che nella recensione! 


Titolo: Dark Forever
Serie: Immortals After Dark #1
Autrice: Kresley Cole
Traduttrice:Pamela Cologna
Casa Editrice: Leggereditore
Prezzo: 5,00
Ebook: no
Pagine: 192
Pubblicazione: 3 novembre 2011



Nikolai Wroth, un antico signore della guerra ora divenuto vampiro, è alla ricerca della sposa che lo accompagni per l’eternità e che lo faccia diventare invincibile. La sua natura lo rende più debole di un comune vampiro, e per recuperare le sue forze deve trovare una donna che si leghi a lui. Non è il sentimento a tracciare le sue mosse, almeno fino a quando il suo cuore ricomincia a battere, senza preavviso...Myst è conosciuta come la valchiria più affascinante al mondo, ed è allo stesso tempo una spietata guerriera e una seduttrice senza rivali. Per cinque lunghi anni cerca di sfuggirgli, fino a quando Wroth le ruba il prezioso gioiello al quale è profondamente legata, ribaltando le regoledel gioco. Ora è la pericolosa valchiria a essere soggiogata dal vampiro. Mentre il gioiello è fra le sue mani, Wroth potrà indurla a fare qualsiasi cosa...Il prequel della serie Gli Immortali apre le porte di un mondo oscuro e sensuale, dove il pericolo e l’amore sono intimamente intrecciati.

RECENSIONE
Non immaginavo che un vampiro potesse farmi provare queste emozioni. Se avete letto le altre mie recensioni vi siete resi conto che, eclusivamente per questa saga, ho una predilezione per i likae (tipo licantropi ma molto più rudi!). I fratelli Wroth, vampiri, li ho sempre trovati un po' più mollicci rispetto a demoni e likae. Se Sebastian e Conrad si erano comportati da vampiri innamorati e rispettosi, Nikolai è stato incredibile. Innamorato perso della sua Myst, la valchiria seduttrice, riesce a rapirla e "comandarla" grazie a una catena maledetta che la povera Myst è costretta a portare. Il bello della Cole è veder spuntare le più improbabili storie d'amore. Sesso si, ce n'è sempre tanto, ma l'amore è il filo conduttore di tutti i suoi libri. Un'amore estremo in cui si arriva a morire per l'altro. O perlomeno, visto che sono immortali, ci si sacrifica per la propria compagna. Quindi spazio a maschi dai muscoli guizzanti ma innamoratissimi, e a donne forti, autoritarie che sanno badare a loro stesse ma che adorano essere coccolate e viziate dai loro sposi. Anche qui abbiamo una breve apparizione di Nix e Regin, le sorelle valchirie che più mi hanno incuriosito. Inoltre conosciamo qualche altra consorella, mai nominata prima ma altrettanto interessante. In conclusione è questo libro è stupendo, peccato così corto! La serie in generale mi ha inizialmente spiazzato ma adesso non ne posso più fare a meno! Magnifica!

Immortals After Dark
0. Dark Forever (prequel)
5. Dark Desire
6. Dark Dream
7. Dark Whisper (contiene un romanzo della Cole uno di Gena Showalter)
8. Dark Prince
9. Dark Demon (gennaio 2013!)
10.Dreams of a Dark Warrior
11.Lothaire
12. Shadow's Claim

Autrice
Kresley Cole ha esordito nel 2003 con The Captain of All Pleasures, e da allora ha pubblicato quindici romanzi che fanno capo alla fortunatissima serie dei Fratelli MacCarrick, una trilogia di romantic novel a sfondo storico incentrata sulla vita di Highlander, e alla serie Gli immortali, quest’ultima insignita del premio RITA. Le sue opere sono state tradotte in più di dieci Paesi; oggi l’autrice vive in Florida, con il marito e i loro cani. Per Leggereditore sono già usciti romanzi della serie Gli Immortali, Dark Love, Dark Pleasure, Dark Passion, Dark Night, Dark Forever, Dark Desire, Dark Dreams, Dark Whisper e Dark Prince che hanno riscosso uno strepitoso successo.

Traduttrice
Pamela Cologna 
Le ombre del demone #2 Eve Silver
Il bacio del demone #1 Eve Silver 
Dark Forever #0 Kresley Cole


Buona lettura!

venerdì 9 novembre 2012

Recensione: Emily the Strange. Tempi Oscuri di Rob Reger - Emily the Strange #3

Buongiorno!Recensione divertente per cominciare bene il weekend (so che siamo a venerdì ma oramai è come se lo vedessi il sabato!). Io adoro Emily, peccato che le sue t-shirt costino un sacco; peccato che il cappello che volevo non esista più. ç.ç Si sarà smaterializzato con lei nel tempo?

Titolo: Emily the Strange -Tempi Oscuri
Serie: Emily the Strange #3
Autori: Rob Reger, Jessica Gruner
Traduttori: A. C. Cappi & V. Paggi
Casa Editrice: Magazzini Salani
Prezzo: 14,90
Pagine: 236
Pubblicazione: 17 novembre 2011

Per scoprire la verità dietro alcune voci sulla stramberia delle sue origini familiari, Emily costruisce una macchina del tempo e si avventura nel diciottesimo secolo. Documenta il viaggio in prima persona sul suo diario con illustrazioni e scarabocchi in nero e rosso e, naturalmente, l'esito è incredibilmente strambo!

RECENSIONE
Questa volta, l'incredibile ragazzina dark sarà alle prese con un problema serio: la sua storia di famiglia. Infatti scoprirà l'esistenza di molte prozie oscure e in particolare di Lily morta nel 1790 e a cui probabilmente è legata la fuoriuscita della roccia nera, una sostanza in grado di fare qualsiasi cosa, curare le persone o alimentare le invenzioni. Così Emily, creando una macchina del tempo, si trasferisce dalla sua prozia Lily e insieme cercheranno: di sconfiggere una malattia che sta decimando la popolazione e di capire come distruggere il perfido Zio Boris. Questa è la terza storia che leggo di Emily e si vede che il livello si è alzato. Le storie sono più complesse, i personaggi sono molteplici e non fanno solo da contorno ma partecipano attivamente. Emily riesce a strapparmi qualche risata e alla fine ti lascia sempre sulle labbra un sorriso. Le sue top 13 non mancano mai anzi sono diventate più complesse e articolate! I disegni sono bellissimi e oscuri proprio come lei. Certo non è un libro impegnato ma per passare qualche ora in compagnia della sua stramba famiglia è perfetto!


Emily the Strange
3. Tempi Oscuri
4. AssurdaMente 


Autore
Rob Reger. Emily Strange o Emily the Strange, in italiano Emily la stramba, è un personaggio di controcultura creato nel 1991 dallo skater Rob Reger per la sua azienda di abbigliamento Cosmic Debris Etc. Inc. Rappresenta la caricatura di una ragazzina goth di 13 anni. Il personaggio è nato a Santa Cruz, dove un amico di Reger, Nathan Carrico, nel 1991 disegnò Emily per un'azienda di skateboard. Reger creò vari disegni di Emily, e Matt Reed creava delle magliette con questi disegni. Inizialmente le magliette, gli adesivi e i volantini di Emily venivano distribuiti ai concerti, nei negozi di dischi e di skateboard per promuovere la Cosmic Debris, la linea di abbigliamento e accessori fondata da Reger e Reed. Da quel momento, la Cosmic Debris divenne un'azienda multi milionaria e dato il successo del personaggio, furono ideati molti fumetti sul personaggio di Emily Strange.

Autrice
Jessica Gruner, ex insegnante di scuola inglese, é proprietaria di una boutique di abbigliamento a San Francisco. Vive nella Bay Area.







Traduttori
A. C. Cappi
Ha tradotto oltre a tutti e 4 i libri di Emily the Strange anche tutta le serie della Evanovich. Ha inoltre tradotto molti libri di autori vari tra cui Jeffery Deaver e James Patterson. QUI trovate la lista completa.
V Paggi
Ha tradotto i 4 libri di Emily e molti libri per bambini.QUI per vedere gli altri libri.

Buona lettura!

giovedì 8 novembre 2012

Recensione: Tre Racconti Horror di Pierluigi Curcio


Buongiorno a tutti! Eccomi pronta a recensire i tre sorprendenti racconti dell'autore Pierluigi Curcio, che ringrazio tanto per avermi dato l'occasione di conoscere la sua mente oscura!

Titolo: Ordinary Man - Chills volume 01
Autore: Pierluigi Curcio
Casa Editrice: Chichili Agency
Prezzo ebook: 0,99
Pagine: 32
Pubblicazione: 25 novembre 2011

Una cascina medievale. Due coniugi affabili e un gruppo di amici in vacanza, ma non è tutto come appare. Dalle nebbie del passato l’orrore si abbatterà letale e inaspettato come una folgore.



RECENSIONE

Un racconto horror in piena regola. Bellissimo e inquietante. Un gruppo di amici decide di passare le vacanze in una cascina in emilia romagna. Un bel posto, dove si mangia bene e sopratutto costa poco. Dieci anni prima c'era stato un brutto incidente, ma questo i sei amici non lo sanno. Un racconto sovrannaturale di morte e vendetta. Non credo che andrò mai più in una cascina isolata!


Titolo: Dunnottar - Undead volume 01
Autore: Pierluigi Curcio
Casa Editrice: Chichili Agency
Prezzo ebook: 0,99
Pagine: 34
Pubblicazione: 25 gennaio 2012

Nell’oscurità opprimente del sepolcro giacciono la lamia e le spoglie dell’ultimo custode. Quando un gruppo di archeologi scaverà tra le rovine del castello di Dunnottar, la rabbia e il sangue esploderanno con inaudita violenza e, allora, Alexander Duval, il cavaliere della tomba, tornerà dalle nebbie del passato per opporsi con ogni mezzo al male che incombe.

RECENSIONE

Altro che vampiri innamorati e sexy creature che fanno impazzire con i loro morsi. Un ritorno alle origini, quando i mostri erano davvero orripilanti. Un racconto bellissimo, mi ha tenuto incollata alle pagine fino alla fine. Una creatura rinchiusa in un castello insieme al suo custode, degli scavi archeologici riporteranno alla luce ciò che si era tentato di nascondere: il maligno. Chi vincerà questa dura lotta? Adrenalina e amore in un racconto stupendo in cui passato e presente sono intrecciati in modo davvero magistrale!

Titolo: Draculea - Undead volume 03
Autore: Pierluigi Curcio
Casa Editrice: Chichili Agency
Prezzo ebook: 0,99
Pagine: 33
Pubblicazione: 15 febbraio 2012

Le rovine della fortezza di Poenari nascondono un segreto. Evitate da uomini e bestie, ospitano una leggenda che raggela il sangue. Dicono che l’Impalatore giaccia nella tomba, ma il suo nome di battaglia incute ancora un vivido terrore tra i monti e le valli della Valacchia: Drăculea, il figlio del diavolo.


RECENSIONE

La leggenda di Vlad III l'Impalatore (il conte Dracula per intenderci) in tutto il suo disgustoso panorama! Scene leggermente raccapriccianti, ma l'autore mi aveva avvisato!@__@ In ogni caso non posso non complimentarmi anche per questo racconto. In poche pagine è riuscito a farmi appassionare e inquietare. Questa storia è tutta ambientata nel 1400 e vede protagonista il vampiro originale o meglio una rivisitazione di come esso sia diventato tale. Da brividi....

COMMENTO GENERALE

Mi piace il modo di scrivere di Pierluigi, è scorrevole e ben articolato. Riesce a raccontare benissimo sia i momenti di lotta che gli scenari circostanti. Ovviamente tenete conto che sono racconti horror per cui contengono scene forti e splatter, non adatte a tutti, ma non esagerate da crearmi svenimenti*! Nel complesso sono tre bei racconti che consiglio a tutti gli amanti del genere!
* leggendo "Il Gioco di Gerald" di King, sono incappata in una parte in cui un cane-lupo amante della carne umana si mangiava un uomo. Il tutto era descritto nei minimi dettagli e ho avuto un calo di zuccheri. Da quel momento quella scena è stata il mio metro di giudizio per i libri splatter.

Autore
Pierluigi Curcio si diletta nel creare racconti e romanzi a sfondo storico leggendario. Il primo romanzo vede la luce ad Aprile 2006 e porta il titolo di “Vendetta”. Le “Edizioni Il Filo” è la sua prima casa editrice che lo supporta nel conseguimento del diploma in qualità di finalista al premio “Mario Soldati” organizzato dal centro Pannunzio di Torino con l’alto patrocinio del Presidente della Repubblica e al Premio Ginevra 2007 organizzato da “Il Giunco”. Dalla consulenza con la Dott.ssa Malcor e da un intenso lavoro di ricerca storica, nasce il secondo romanzo: Artorius. Nel 2010 La regina di ghiaccio è scelto per far parte dell’antologia letteraria Italish Stories edito da Querci & Robertson sia in Italia che in Irlanda. onostante le nuove composizioni e le idee che combattono per esser stese su carta, non ha nessuna intenzione di abbandonare il suo primo amore Vendetta, così vi si dedica nuovamente portandolo a una nuova edizione nel 2011 con la Arduino Sacco Editore. Ha un nuovo titolo, Il prezzo dell’odio.Tramite la Chichili Agency riesce a pubblicare Artorius in formato ebook e La stirpe dei Re, il nuovo romanzo. Quest’ultimo viene edito in formato seriale, alla stregua dei feuilleton che uscivano periodicamente a episodi sui giornali di un tempo. Sulla scia della linea editoriale della Chichili nascono così i racconti Ordinary man.Per il seriale Undead, scrive due nuove storie a carattere vampiresco: Draculea, sulla nascita del mito del celeberrimo conte e Dunnottar dove due studenti d’archeologia dovranno vedersela con una lamia involontariamente liberata durante i lavori di scavo nel famoso castello scozzese. Altri tre per il seriale Bullets incentrati sul genere western: Il volo dell’aquila, Wild West e Amanda. Sta lavorando attualmente alla stesura di un nuovo romanzo dal titolo provvisorio Delirio. Visitate il suo sito www.pierluigicurcio.it

Buona lettura!

venerdì 2 novembre 2012

Recensione: Dark Desire di Kresley Cole - Immortals After Dark #6

Buongiorno! Termianto anche questo sesto romanzo della Cole, ieri sera, prima di dormire... Inutile dire che ho fatto solo sogni stupendi! ^__^ QUI potete trovare le trame di tutta la serie!
Chi non avesse letto i precedenti libri troverà spoiler sia nella trama che nella recensione!

Titolo: Dark Desire
Serie: Immortals After Dark #6
Autrice: Kresley Cole
Traduttrice: Graziana Cazzolla
Casa Editrice: Leggereditore
Prezzo: 12,00
Pagine: 402
Pubblicazione: 24 novembre 2011

Cadeon Woede non avrà pace finché non riuscirà a espiare la colpa che lo perseguita da tanto, troppo tempo.Uno spiraglio si apre in lui quando incontra l’affascinante Holly Ashwin. In lei vede la chiave per fuggire dalla sua terribile condanna, l’unica salvezza alla pena infinita che lo perseguita. Ciò che ancora non sa però, è che la donna lo attirerà a sè tormentandolo più del suo stesso passato. Cresciuta come una semplice umana, Holly è inconsapevole della dimensione oscura che la circonda, fino a che un demone brutale e magnetico decide di diventare il suo protettore, immergendola in un’atmosfera fatta di ombre e sensualità. E se dapprima il timore dell’ignoto la frena, a poco a poco non potrà fare a meno di soccombere al suo abbraccio di fuoco. Riuscirà Cadeon a conquistare la fiducia dell’unica donna che abbia mai saziato i suoi desideri più nascosti... ma soprattutto, potrà mai rapire fino in fondo il suo cuore?

RECENSIONE
Sospirone prima di cominciare a rivivere questo esaltante libro. Ho già detto che adoro la Cole? Storie capaci di emozionarmi come poche, inserite in un contesto fantasy stupendo! In pratica abbiamo un mondo, il Lore, in cui vivono diverse creature: Vampri, Licantropi (chiamati Lykae), Valchirie, Streghe, Demoni, Sirene, Fantasmi....etc. Ogni libro racconta un pezzetto di storia generale ed è incentrato su due personaggi. Questa volta è toccato all'affascinante demone Cadeon, colui che ha perso il regno di suo fratello, e all'umana (?) Holly. Simpatica l'idea di dare a Holly maniacali manie come l'ordine, la pulizia e i conteggi a multiplo di tre. La storia inizia con una scoperta: Holly è la "procreatrice" designata a partorire un essere sovrannaturale malvagio, se il padre è malvagio e buono se il padre è buono; tutto il Lore la vuole possedere o uccidere. Ma ecco spuntare Cadeon in tutto il suo splendore e con quelle corna, che come dice Nix (la protovalchiria veggente più potente e fuori di testa di tutte) sono da leccare! Lui sente che Holly è la sua promessa sposa, e quando scopre che è anche l'unica merce di scambio per ottenere una spada in grado di uccidere il potente mago che si è impadronito del regno di suo fratello..beh sono cavoli amari. Il libro parte un pò lento e freddino. Ovviamente sono due perfetti sconosciuti che intraprendono un lungo viaggio. La storia è incastrata perfettamente tra le altre e come al solito vengono alternati i punti di vista. Il finale è magnifico. Ho avuto le farfalline nello stomaco. Questi libri sono capaci di farmi innamorare. Sono Hot. L'ho già detto molte volte, ma in modo dolce. Dopo sei libri mi sono fatta un'idea: le figure maschili cercano la loro sposa, la fanno innamorare e tentano di proteggerla in ogni modo. Le figure femminili, invece sono forti e determinate, combattenti che mettono in scacco l'uomo ogni volta. Scordatevi le principessine indifese. Sono un mix stupendo di sensualità e dolcezza. Una serie che vi consiglio caldamente!
PS C'è un'accenno a Rydstrom il fratello di Cadeon che vedremo protagonista nel prossimo libro: l'ho sempre considerato un gelido aristocratico, poco interessante e mi chiedevo come la Cole avrebbe mai potuto incastrarlo. Sul finale di questo libro ho avuto la mia risposta. Devo avere Dark Dream.


Immortals After Dark
0. Dark Forever
(uscito dopo ma cronologicamente è il prequel della serie)
5. Dark Desire
6. Dark Dream
7. Dark Whisper
(2 romanzi brevi insieme alla scrittrice Gena Showalter)
8. Pleasure of a dark prince
9. Demon from the dark
10. Dreams of a Dark Warrior
11. Lothaire

Autrice
Kresley Cole ha esordito nel 2003 con The Captain of All Pleasures, e da allora ha pubblicato quindici romanzi che fanno capo alla fortunatissima serie dei Fratelli MacCarrick, una trilogia di romantic novel a sfondo storico incentrata sulla vita di Highlander, e alla serie Gli immortali, quest’ultima insignita del premio RITA. Le sue opere sono state tradotte in più di dieci Paesi; oggi l’autrice vive in Florida, con il marito e i loro cani. Per Leggereditore sono già usciti romanzi della serie Gli Immortali, Dark Love, Dark Pleasure, Dark Passion, Dark Night, Dark Forever, Dark Desire, Dark Dreams e Dark Whisper che hanno riscosso uno strepitoso successo.


Traduttrice: Graziana Cazzolla
Traduzioni pubblicate che sono riuscita a scovare! I libri evidenziati sono quelli che mi interessano, o che ho già letto.

Cole Kresley, Dark Night, Leggereditore 2011
Cole Kresley, Dark Desire, Leggereditore 2011
Kenyon Sherrilyn, Infinity, Fanucci 2011
Powers Tim, Mari stregati, Fanucci 2011
Fiennes Ranulph, Killer Elite, Newton Compton 2012

Buona lettura!

martedì 26 giugno 2012

Recensione: Afterlife di Claudira Gray - Evernight #4

Ho terminato questo libro sabato mattina, tra il caldo, il ventilatore che andava e io che spelunzicavo i kellogs extra!^__^ Quarto e ultimo libro della serie Evernight di Claudia Gray, una serie young fantasy. Vi invito a visitare il mio Summary per saperne di più.
Chi non avesse letto i precedenti libri troverà spoiler sia nella trama che nella recensione!


Titolo: Afterlife
Serie: Evernight #4
Autrice: Claudira Gray
Traduttore: Luca Fusari
Casa Editrice: Mondadori
Prezzo: 17,00
Pubblicazione: 2 novembre 2011

Bianca e Lucas hanno superato qualsiasi ostacolo per difendere il loro amore, anche la morte. Non solo la morte. Bianca è diventata uno spettro e Lucas è stato trasformato in ciò che ha combattuto per tutta la vita: un vampiro. Ma sono ancora insieme. Mentre aspetta che Lucas riapra gli occhi per la prima volta da non-morto, Bianca pensa che nulla potrà ormai separarli, ma sa già che al risveglio dovranno fare i conti con la sua feroce sete di sangue. Non rimane che rifugiarsi a Evernight, la prestigiosa accademia dove i vampiri imparano a confondersi tra gli umani e dove è nato il loro amore. Ma, ancora una volta, tra i corridoi di Evernight niente è come sembra, e la spietata rivalità tra spettri e vampiri minaccia di esplodere. C'è di nuovo una posta in gioco, forse più alta di prima: qualcosa per cui combattere, qualcosa che vale più della vita.

RECENSIONE
Questa volta posso finalmente dire che Bianca ha cambiato totalmente atteggiamento! Si è riscattata ai miei occhi, è cresciuta e ha capito che essere una ragazzina pallosa non la portava da nessuna parte! In compenso Lucas è diventanto una palla al piede. Ok forse un pò di ragione ce l'aveva. E per fortuna da metà è tornato il ragazzo romantico e intraprendente che ci aveva fatto sognare nei precedenti libri. Il migliore resta comunque Balthazar; forte e bello, non si perde mai d'animo, dà tutto per aiutare i suoi amici senza chiedere nulla in cambio. Sinceramente mi ha fatto battere il cuore più lui di chiunque altro. Questo ultimo romanzo è passato velocemente tra le mie mani, scorrevole come gli altri, mi ha regalato dolci emozioni. Il finale è stato scontato, ma in fondo si parla di ragazzini che hanno dovuto affrontare molti cambiamenti. Nel complesso è stata una lettura piacevole e, a tratti persino innovativa. La Gray scrive molto bene, però mi rendo conto che si rivolge a un pubblico molto giovane. Con questo non intendo dire che non leggerò più niente di lei! Anzi mi aspetto il libro su Balthazar e spero a breve di leggere Faitful!

Evernight
1. Evernight
2. Stargazer
3. Hourglass
4. Afterlife
5. Balthazar 

Autrice
Claudia Gray è lo pseudonimo dell'autrice newyorkese Amy Vincent. Prima di iniziare a scrivere ha cambiato un sacco di lavori: è stata avvocato, giornalista, disc-jockey e cameriera. Per creare il mondo di Evernight, Stargazer, Hourglass e Afterlife ha tratto ispirazione dai suoi interessi e dalle cose che la appassionano, come le vecchie case abbandonate, i classici del cinema, lo stile vintage e la storia. E' inoltre autrice di altri due libri Balthazar  e Faitful.

Traduttore
Luca Fusari laureato in lingue e letterature straniere, si occupa di traduzione dal 2004, specializzandosi in narrativa angloamericana contemporanea (tra gli autori tradotti Jonathan Carroll per Mondadori, Paul Torday, Warren Ellis e Christopher Moore per Elliott) con qualche sconfinamento nella saggistica (Julian Cope per Fazi e Arcana, Ishmael Beah, Warren St. John per Neri Pozza, Iain Sinclair e William Faulkner per il Saggiatore) e nella narrativa Young Adult (la serie “Twilight” per Fazi e “Evernight” per Mondadori Ragazzi)

Buona lettura!