Buon sabato e buon weekend! Oggi vi voglio parlare e recensire un libro che mi ha sorpreso! Si tratta di un romanzo di Pierluigi Curcio, conosciuto per i suoi racconti horror e per i suoi romanzi western (che prova ogni volta a propormi...prima o poi ti dirò di si ^.^). Ovviamente oltre a ringraziarlo di cuore per avermi fatto vivere questa storia, gli faccio i miei complimenti per la versatilità!
Autrice: Pierluigi Curcio
Casa Editrice: Aretha Editrice
Pagine: 67
Pagine: 67
Ebook: 0,99
Pubblicazione: gennaio 2014
…Finché nel cielo ci saranno
le stelle e la notte farà seguito al giorno… Roberto e Lisa, ancora bambini,
suggellano la loro amicizia con una promessa. Un pegno dell’anima che
sopravvivrà a un’infanzia piena di sogni, ai primi turbamenti dell’adolescenza,
alle prove della vita. Un amore malinconico e raro che segnerà le loro vite
fino all’ultimo respiro.

Dopo aver letto i suoi
racconti horror, Pierluigi Curcio mi stupisce con questa storia romantica e
malinconica. La dolcezza con cui riesce a rappresentare i due protagonisti, il
modo in cui la loro amicizia si snocciola nel tempo, mi ha dato l’impressione
di essere in una bolla ovattata in cui osservare lo scorrere del tempo. E’ una
storia d’amore ma non delle più classiche. Rappresenta come determinate scelte
possano cambiare il corso della propria vita, fatta di opportunità e rimpianti. Durante tutta la lettura ho pensato alle varie possibilità che il romanzo mi metteva davanti; "e se avessi scelto diversamente?" "e se quel giorno non fossi stata li?". Immedesimandomi con i protagonisti il mio cervellino si è arrovellato per visualizzare scenari diversi, possibiltà diverse..infinite..senza fine.. come nella vita reale. Si vede che è una storia scritta col cuore in mano, con i sentimenti sempre al primo posto. Genuina e triste, sotto certi aspetti, ma molto bella.
Dello stesso autore
Senza Fine
 Autore
Autore
Pierluigi Curcio 
  si diletta nel creare racconti e romanzi a sfondo storico leggendario. Il primo romanzo vede la luce ad Aprile 2006 e porta il titolo di “Vendetta”. 
  Le “Edizioni Il Filo” è la sua prima casa editrice che lo supporta nel 
  conseguimento del diploma in qualità di finalista al premio “Mario 
  Soldati” organizzato dal centro Pannunzio di Torino con l’alto 
  patrocinio del Presidente della Repubblica e al Premio Ginevra 2007 
  organizzato da “Il Giunco”. Dalla consulenza con la Dott.ssa Malcor e da un intenso lavoro di 
  ricerca storica, nasce il secondo romanzo: Artorius. Nel 2010 La regina di ghiaccio è scelto 
  per far parte dell’antologia letteraria Italish Stories edito da Querci 
  & Robertson sia in Italia che in Irlanda. onostante le nuove composizioni e le idee che combattono per esser 
  stese su carta, non ha nessuna intenzione di abbandonare il suo primo 
  amore Vendetta, così vi si dedica nuovamente portandolo a una nuova 
  edizione nel 2011 con la Arduino Sacco Editore. Ha un nuovo titolo, Il 
  prezzo dell’odio.Tramite la Chichili Agency riesce a pubblicare Artorius in 
  formato ebook e La stirpe dei Re, il nuovo romanzo. Quest’ultimo 
  viene edito in formato seriale, alla stregua dei feuilleton che uscivano 
  periodicamente a episodi sui giornali di un tempo. Sulla scia della 
  linea editoriale della Chichili nascono così i racconti Ordinary man.Per il seriale Undead, scrive due nuove storie a carattere 
  vampiresco: Draculea, sulla nascita del mito del celeberrimo 
  conte e Dunnottar dove due studenti d’archeologia dovranno 
  vedersela con una lamia involontariamente liberata durante i lavori di 
  scavo nel famoso castello scozzese. Altri tre per il seriale Bullets incentrati sul genere western:
  Il volo dell’aquila, Wild West e Amanda. Sta lavorando attualmente alla stesura di un nuovo romanzo dal titolo 
  provvisorio Delirio. Visitate il suo sito www.pierluigicurcio.it
Buona lettura!

 

 
 
*_* mi incuriosisce troppo questo! Voglio leggerlo <3
RispondiElimina