indice link

Visualizzazione post con etichetta Picciuti Daniele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Picciuti Daniele. Mostra tutti i post

giovedì 5 maggio 2016

Viaggiando, Scoprendo..Nero Elfico

Nero Elfico non è un vero e proprio romanzo. Lo definirei un tutto-in-uno, un bizzarro fiction. E' così che Daniele Picciuti presenta il suo nuovo romanzo Nero Elfico, dalla trama davvero ricca. Ammetto di essere rimasta sorpresa mentre leggevo del villagio Ponte Spaccato e del protagonista Lacero, un mezzo elfo che in breve tempo diventa sceriffo e si innamora di Violata un'assassina. Già questa coppia singolare basta a rendere bizzarro ma interessante Nero Elfico, figurarsi poi il pout pourri di personaggi che compaiono man a mano che Lacero prosegue la sua strampalata avventura. Un po' horror e un po' avventuroso, oltre che stravagante, l'autore ci regala una storia ricca e piena di colpi di scena.

Titolo: Nero Elfico
Autore: Daniele Picciuti
Casa Editrice: Watson Edizioni
Pagine: 278
Ebook: 1,99
Cartaceo: 10,00
Pubblicazione: 10 dicembre 2015

Ponte Spaccato è un villaggio sperduto di quattrocentocinquanta abitanti, un paese di fabbri, muratori, contadini, falegnami e artigiani, gente semplice che conduce una vita tranquilla. Finché non fa la sua apparizione Lacero, un mezz’elfo feroce e astuto, che nel giro di poco tempo riesce a diventare sceriffo. Lui e Violata, la sua donna, una spietata assassina, si trovano presto al centro di una serie di macabri e sanguinosi avvenimenti che sconvolgono la cittadina. Il Male stesso, nelle vesti di alcuni personaggi diabolici e perversi – il demone Scribacchio, la contessa Bianca, il mago Grimorio, il nano Toro-Dai, il Negromante – si abbatte su quella povera gente che, suo malgrado, dovrà fare affidamento, per la propria sopravvivenza, al “male minore” costituito dalla scanzonata coppia di criminali. Della partita saranno le terribili gemelle Coro, il Castigatore muto, il grosso Melmone e sua madre Poiana, e numerosi altri personaggi uno più improbabile dell’altro, fino a scomodare nientemeno che dei viaggiatori stellari. Presto, tutti comprenderanno che l’ago della bilancia in questo scontro è il Trono d’ossa, un antico artefatto che dà, a chi vi siede, il dominio sui morti.


Zomb Saga - Libro uno
Deep Love
Deep Love 2
Jingle Bloody Bells
R'lyeh: Dal Profondo (Cthulhu Apocalypse Vol. 2)
True Halloween
Clowns Vs Zombies
Ritorno alla Mary Celeste
Terraluna
Room 12
I racconti del Sangue e dell'Acqua
La polvere del tempo
Poker d'Orrore
Virtual Flux
Tutta colpa di Cupido  

Daniele Picciuti, nato a Roma nel gennaio del 1974, Daniele Picciuti si appassiona all'horror grazie ai romanzi di Stephen King prima, Peter Straub e Dean R. Koontz poi, fino a scoprire uno dei fondatori del genere: H.P. Lovecraft. Finalista a molti concorsi letterari di genere, tra cui Il Sentiero dei Draghi e Short Kipple, vincitore del Premio NASF 6 (2010), terzo classificato al Premio Algernon Blackwood (2011). È Presidente dell’Associazione Culturale Nero Cafè, co-responsabile del magazine Knife e del marchio editoriale Nero Press. È ideatore di diversi premi letterari, come Minuti Contati, Nero Lab e il Premio John W. Polidori di Letteratura Horror (per Nero Cafè). È autore de I Racconti del Sangue e dell’Acqua con Bel-Ami Edizioni; Ritorno alla Mary Celeste, con Dunwich Edizioni; Terraluna, con Runa Editrice; La polvere del tempo con Nero Press; R’Lyeh – Dal profondo sempre per Dunwich; Clowns Vs Zombies per Nero Press.

Buona lettura!

mercoledì 11 novembre 2015

Viaggiando, Scoprendo..(84)


Benvenuti in questa rubrica, che presenterà libri scoperti, nel mio viaggiare quotidiano che si tratti di segnalazioni, librerie, biblioteche o semplicemente nel web. Potrebbe essere un singolo libro o una serie, che ha attirato la mia attenzione e che quindi presento. Ovviamente apertissima a suggerimenti di lettura o consigli di qualsiasi genere!


Girovagando nel web come spesso mi capita, sono incappata nella casa editrice 
http://neropress.it/

che mi ha gentilmente inviato alcune presentazioni delle sue ultime pubblicazioni. Dopo aver letto le trame e aver sbirciato anche le precedenti uscite, ho deciso di presentarvi due ebook di genere horror che mi hanno incuriosita. Il primo parla di zombie (e si sa che non ne ho mai abbastanza) e mi ricorda un sacco la penultima stagione di American Horror Story, mentre il secondo è una raccolta di racconti ispirati al vero Halloween folkloristico e non alla oramai diffusa festa americana.

Titolo: Clown vs Zombie
Autori: Luigi Bonaro e Daniele Picciuti
Casa Editrice: Nero Press Edizioni
Pagine: 77
Ebook: 1,99
Pubblicazione: 27 ottobre 2015

Apocalisse zombie in atto. Lo Zingaro è un ex–clown degradato a factotum di un circo, è un solitario, un ubriacone che si porta dietro ricordi e rimpianti da reduce cinico e testardo. Quando la città viene invasa dai morti viventi decide che è giunto il momento per tornare a combattere. Insieme a un manipolo di clowns in fuga – una ragazza sui trampoli, un nano codardo e un pagliaccio sarcastico – si cimenta nell’arduo tentativo di salvare la pelle a se stesso e agli altri. L’incontro con una enigmatica scienziata porterà alla luce la verità sull’origine del contagio e la possibilità che quella donna abbia nelle sue mani la salvezza o la distruzione dell’intera razza umana. Elefanti e iene zombie, un alano arlecchino dal morso facile, un sassofono che risuona malinconico tra le labbra di un clown morto, la comicità nera su tristi facce dipinte di bianco, un vaccino che diventa una maledizione, un varco verso una dimensione parallela. Sono gli ingredienti di questo horror a sfondo fantascientifico, irriverente e spietato.


Titolo: True Halloween
Autori: AA VV
Casa Editrice: Nero Press Edizioni
Pagine: 108
Ebook: 1,49
Pubblicazione: 28 ottobre 2015

Da sempre Halloween viene considerata una festa importata dall’America. Ma non è così, essa deriva infatti da Samhain,festività pagana di origine europea. Ma quante cose non sappiamo di Halloween oppure crediamo di conoscere? In questa raccolta horror, dieci autori affrontano questo tema svelandoci peculiarità della “notte delle streghe” che non mancheranno di stupire, chi scavando nella storia e in antichi folklori, chi scomodando tecnologia e psicanalisi, e chi, più semplicemente, varcando il limite tra realtà e fantasia.


Secondo me Gek sarà incuriosito quanto me!^^ Ringrazio la Nero Press Edizioni per le segnalazioni!A presto!

Buona lettura!