Venerdì amato venerdì! E come coronare questa felice giornata se non con una bella recensione? Soprattutto l'ambientazione nevosa che richiama un po' di frescura! Ho adorato questo libro della Bramati e ho già prenotato la sua prima pubblicazione! Le storie così intrecciate di romanticismo e caos familiari mi coccolano come una caramella mou! *.*
Autrice: Virginia Bramati
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 224
Prezzo: 10,00
Pubblicazione: 11 novembre 2014
Costanza
Moretti, brillante giornalista in un giornale finanziario di New York,
non dovrebbe farlo, e anche il suo capo (nonché amante) è molto
contrariato. Ma lei ormai ha deciso: per Natale torna in Italia, a
Verate. Sua mamma e sua sorella Eleonora le sembrano troppo strane al
telefono, e da quando – pochi mesi fa – il papà è morto la gestione
della mitica Trattoria Moretti, nel centro del paese, è tutta nelle loro
mani. Non è solo la preoccupazione, però, a indurla a partire, c'è
qualcosa di molto più pressante: una voce insistente che da qualche
giorno la assilla, decisa a non tacere finché non avrà ottenuto ciò che
vuole. Costanza quella voce la conosce bene, da sempre... è la voce di
suo padre! Allucinazioni? Non si direbbe. Suo padre ha una missione
segreta e lei dovrà aiutarlo a portarla a termine: entro cinque giorni,
quelli che mancano al Natale! Approdata a Verate, toccherà a Costanza
pensare a tutto: sua madre ed Eleonora stanno lasciando andare la
trattoria, ormai servono solo il caffè e a pochi giorni dal Natale non
hanno nemmeno messo mano alle decorazioni. La sola cosa di cui si sono
occupate è stato allevare le solite tre oche bianche destinate a essere
cucinate per il pranzo... ma hanno anche permesso a Nuccia, l'adorata
nipotina, di dar loro un nome e giocarci tutto il tempo fino a
considerarle le sue migliori amiche. Ma c'è un'altra sgradita sorpresa
che attende Costanza: la mamma ha affittato la stanza sopra la rimessa a
un uomo di cui nulla si sa se non il nome – Andrej – e il fatto che
(forse) lavora come muratore, (forse) è estone e... (sicuramente!) è
molto affascinante. Costanza è decisa a riprendersi la stanza mandando
via l'uomo misterioso con l'aiuto di Max Bauser, fidanzato dell'amica
Annalisa detta Sassi, e si rimbocca le maniche per riuscire a far
tutto... Ma molte sorprese ancora l'attendono nei cinque giorni che la
separano dal Natale. E intanto, la neve comincia a cadere...
RECENSIONE

Briosa, frizzante, allegra e divertente! Chi si aspettava una storia così strana e originale? Una storia d'amore alla Bridget Jones, romantica e un po' goffa e con un pizzico di fantasia. L'autrice mi ha conquistato con i suoi personaggi e i posti italiani conosciuti. Un rientro a casa confuso, senza sapere che scenario era pronto ad aspettarla. Tornare in Italia nella sua Verate per ritrovare una madre diversa, una sorella svampita e due nipotini fuori dal comune. Ma soprattuto le oche. Cosa succede alla sua famiglia? Perchè il Natale non verrà festeggiato? Una soffice storia che scalda i cuori e lascia sorrisi sui visi di chi lo legge. La protagonista è una ragazza normale che si ritrova catapultata nella sua famiglia, dopo il lutto del padre. Tutti faticano a riprendersi e il pranzo di Natale solitamente organizzato dal capofamiglia non sembra suscitare l'interesse dei familiari. Così la cara Costanza spinta da una speciale e persistenze forza si prodiga alla mansione di neo capofamiglia. Peccato che tutto sembra andarle contro... o forse no? Una storia che lascia il cuore colmo di sentimenti e risate, impossibile non innamorarsene.
Della stessa autrice
Meno cinque alla felicità!

Virgina Bramati vive e lavora a Milano. E assomiglia molto, per tenacia e simpatia, alla protagonista del suo primo romanzo, Tutta colpa della neve! (e anche un po' di New York). Il libro, nato come successo del passaparola in Rete, nella versione cartacea riveduta e corretta è stato uno dei bestseller dell'inizio del 2014.
Buona lettura!

Nessun commento:
Posta un commento